Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
rickyguicks
Ciao a tutti,
ho provato ad eliminare la polvere da alcuni file relativi a stampe passate allo scanner, ovvero i granelli rimasti sul vetro al momento della digitalizzazione.
Purtroppo non sono in possesso ne’ delle stampe originali ne’ dei negativi per una nuova scansione, quindi devo in qualche modo “pulirle” tramite CS2.
In alcune ho potuto utilizzare il timbro clone dato che i granelli di polvere erano davvero pochi, mentre in altre, visto che il lavoro sarebbe stato davvero lungo, ho provato con il comando “filter + noise + dust…..”, regolando i pixel e il livello di threshold. Con scansioni ad alta definizione il risultato e’ buono, mentre con foto a bassa risoluzione il risultato e’ pessimo perche’ le foto risultano impastate.
Non ho qui esempi da postare, vi chiedo comunque se conoscete una tecnica efficace (e possibilmente veloce) per risolvere il problema.
Ho usato la funzione “cerca” nel forum ma ho trovato solo “image dust off” relativo alla polvere sul sensore.
Grazie mille
Riccardo
maxiclimb
Il metodo più efficace purtroppo è farlo a mano con timbro clone o pennello correttivo.
Oppure usare il filtro che hai citato con le opportune regolazioni.
Purtroppo qualunque filtro di pulizia applica un degrado all'immagine, per cui va bene solo in alcune situazioni.
Se hai delle foto con cielo o superfici uniformi puoi selezionarle e applicare il filtro solo su di esse per non rovinare le zone dell'immagine dove ci sono molti dettagli.
Su queste ultime è meglio procedere a mano, ma la polvere si vede comunque di meno rispetto al cielo e non doverebbe essere un lavoro tremendo.

Ovviamente l'ideale sarebbe pulire bene le foto e lo scanner prima della scansione per limitare il problema a monte... ma ormai...
Buon ritocco! smile.gif
albertofurlan
....io userei il pennello correttivo.

Certo però che se la polvere è tanta è un lavoraccio.

non riesci proprio a postarci nulla? tanto per renderci conto e per aiutarti meglio.
rickyguicks
QUOTE(maxiclimb @ Sep 22 2006, 11:01 AM) *

Se hai delle foto con cielo o superfici uniformi puoi selezionarle e applicare il filtro solo su di esse per non rovinare le zone dell'immagine dove ci sono molti dettagli.



Ho fatto anche questo, regolando quasi di volta in volta l'intensita' della correzione.
Speravo ci fosse una soluzione piu' rapida...anche perche' (per rispondere ad Alberto (71)) ne ho un po' da correggere.
Grazie smile.gif
Riccardo


Se riesco domani provo a postarne una di quelle che mi hanno dato maggiori problemi, dovute alla bassa risoluzione di scansione. Ora non le ho in questo computer.
Grazie
Riccardo
rickyguicks
Scusate il ritardo, vi allego un esempio di foto da sistemare. Sicuramente oltre ad eliminare i granelli di polvere c'e' da dare una sitemata anche ai livelli. Se qualcuno di voi vuol provare e poi mi dice cosa ha fatto mi fa davvero una cortesia.
Ciao
Riccardo
mgiac81
Se sono tutte così credo che alla polvere si aggingano almeno altre due correzioni da fare.

-livelli
-addrizzare le foto

quindi direi che in ogni caso non te la cavi con un proceso automatico su tutte le foto.

Per la polvere devi cmq agire sulle parti rovinate della foto, e questo implica due cose:

- o usi timbri cloni, patch tools o pennello correttivo
-oppure usi le maschere di livello

Personalmente non procederei con un processo standard quando si trattano questo tipo di foto.


Se invece pulisci bene lo scanner e le foto e risolvi il problema polve, te ne sbatti inoltre del fatto che le foto siano dritte o meno..... allora puoi semplicemente applicare livelli automatici a tutte le foto.


Il punto di partenza è sempre quella famosa domanda.... cosa voglio ottenere?

Ciao

Appena posso ti faccio n ritocco (non a te) alla foto laugh.gif

wink.gif
e-Nik
Ciao a tutti!
Ho questo tipo di problemi con le foto e lo scanner quasi tutti i giorni, personalmente ti consiglio il timbro clone e tanta paziena. smile.gif
E' un lavoro noioso ma alla fine i risultati saranno appaganti!! biggrin.gif
e-Nik
Ho fatto una prova, spero non ti dispiaccia. smile.gif
Le macchie le ho tolte come ti dicevo con il timbro di PhotoshopCS, poi ho utilizzato la funzione "Immagine->Regolazione->Livelli automatici", poi "Immagine->Regolazione->Luminosità/Contrasto" ho dato -2 e +2.
Dopodichè ho aggiunto un pizzico di rosso da "Immagine->Regolazione->Bilanciamento colore" e saturato leggermente da "Immagine->Regolazione->Tonalità/Saturazione".
In tutto una decina di minuti.
Non ho toccato l'inquadratura.


[attachmentid=62099]

rickyguicks
QUOTE(mgiac81 @ Oct 5 2006, 11:10 AM) *

Se sono tutte così credo che alla polvere si aggingano almeno altre due correzioni da fare.
-livelli
-addrizzare le foto
quindi direi che in ogni caso non te la cavi con un proceso automatico su tutte le foto.
....
-oppure usi le maschere di livello
Personalmente non procederei con un processo standard quando si trattano questo tipo di foto.
.......
Il punto di partenza è sempre quella famosa domanda.... cosa voglio ottenere?
.


Fortunatamente non sono tutte cosi'. OK per i livelli, la foto originale e' un po' slavata. Facendo un po' di prove anche su altre foto ho visto che, come dici tu, non posso applicare la stessa procedura su tutte, ma la devo adattare ad ogni foto se non addirittura a singole porzioni di foto....
Cosa vorrei ottenere? Le foto spolverate smile.gif , imparando la tecnica giusta (o piu' adeguata). Non essendo un esperto di CS2 chiedevo appunto se esiste un metodo ad hoc per risolvere il problema in mancanza dei negativi o delle stampe originali (non posso rifare io personalmente le scansioni). Potresti farci vedere per cortesia un tentativo con le maschere di livello?

Grazie elieli84 per la tua versione, la spolverata mi sembra ok, pero' forse c'e' troppo contrasto (vedo i neri come macchie uniformi) e l'interno un po' troppo caldo, mi ricordo che la chiesa era meno "gialla".

Ciao, grazie
Riccardo







mgiac81
Allora cominciamo:

Primo passo: Regola i livelli, non occorrono curve o regolazioni contrasti. Le foto scannerizzate con apparecchi non professionali restituiscono spesso img prive di contrasto che quando andrai ad aprire in PS e a regolare con LIVELLI AUTOMATICI daranno come risultato un img totalmente opposta, ossia con troppo contrasto. Regolali dunque a mano che è meglio fino ad ottere il risultato migliore per te.

Secondo passo:crea una copia del livello principale e lavorando siu questo elimina con timbro clone i pezzi di polvere più grandi e le parti di foto rovinate

Terzo passo:duplica il livello che hai modificato nel secondo passo e procedi così: applica un filtro dsturbo--->polvere e graffi----> con impostazioni 2 -- 1 oppure 1 -- 1.
una volta eseguita la regolazione imposta la fusione del livello su Scurisci

Quarto passo:regola la tonalità e la saturazione dei colori. Io ho proceduto diminuendo la saturazione del colore giallo.


Questo a mio parere è il modo più veloce che ho trovato ossia .... Miglior risultato con il minimo sforzo.

Download (scarica il file .rar 2,16mb)
all'interno ci sono le tre foto
1- Originale
2- Regolazione Livelli
3- Processo descritto completo


Spero di esserti stato d'aiuto wink.gif
rickyguicks
grazie.gif 1000!!!

Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.