Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
leobig
Sono sempre stato appassionato di macro.
Usavo una nikon FE e micro nikkor 55 mm con due flash a numero guida 20. Ho acquistato una nikon D70S e con mia sorpresa non ho trovato lo spinotto a cui attaccare i miei due flash. Ho quindi acquistato un piedino per la slitta ma non riesce a trasmettere l'impulso per far scattare i flash. Esiste forse un piedino dedicato?
Giorgio Baruffi
ciao Leobig, guarda che ti sposto il 3D in un'area più consonsa, quella sui flash appunto, vedrai che troverai chi ti potrà aiutare...
salvomic
dovresti pure dire che marca e tipo sono i flash, però smile.gif
leobig
QUOTE(salvomic @ Sep 15 2006, 11:14 PM) *

dovresti pure dire che marca e tipo sono i flash, però smile.gif

Sono 2 metz 20B3. E' appunto questo il problema; li devo buttare? E se si, cosa acquistare dal momento che con il soffietto o con l'obiettivo rovesciato dovrò operare senza automatismi? L'importante è che io sappia come impostare la macchina per farli funzionare.
L'unico modo che ho trovato è quello di usare una fotocellula che per consenso funziona con il flash incorporato alla macchina. Il problema è che io vorrei escludere il flash della mia D70S.
Ciaoissimo
Roberto Forti
QUOTE(leobig @ Sep 15 2006, 06:55 PM) *

Sono sempre stato appassionato di macro.
Usavo una nikon FE e micro nikkor 55 mm con due flash a numero guida 20. Ho acquistato una nikon D70S e con mia sorpresa non ho trovato lo spinotto a cui attaccare i miei due flash. Ho quindi acquistato un piedino per la slitta ma non riesce a trasmettere l'impulso per far scattare i flash. Esiste forse un piedino dedicato?


Da MENU devi impostare il "modo flash EXT" disabilitando così quello incorporato e facendo andare qualsiasi flash, anche i tuoi manuali, nel modo tradizionale. Di default la macchina è impostata per far scattare il flash incorporato, quindi il contatto X non rilascia nessun sincronismo.
Non chiedermi qual'è la voce precisa, perchè non ho la macchina con me, ma se entri nel menu e cominci a scorrere i sottomenu, vedrai che la trovi.... ma è meglio che guardi il manuale di istruzioni no?
Vai tranquillo, in manuale la D70 lavora come qualsiasi reflex a pellicola.

Ciao.
leobig
Roberto Forti= Molto competente.
Ciao Leobig
leobig
QUOTE(Roberto Forti @ Sep 16 2006, 08:23 AM) *

Da MENU devi impostare il "modo flash EXT" disabilitando così quello incorporato e facendo andare qualsiasi flash, anche i tuoi manuali, nel modo tradizionale. Di default la macchina è impostata per far scattare il flash incorporato, quindi il contatto X non rilascia nessun sincronismo.
Non chiedermi qual'è la voce precisa, perchè non ho la macchina con me, ma se entri nel menu e cominci a scorrere i sottomenu, vedrai che la trovi.... ma è meglio che guardi il manuale di istruzioni no?
Vai tranquillo, in manuale la D70 lavora come qualsiasi reflex a pellicola.

Ciao.

Ho provato a seguire il tuo consiglio ma non riesco ad impostare il "modo flash EXT" I passaggi quali sono? Io sono andato in: MENU PERSONALE - 19 Modo Flash - Mi si presentano 3 opzioni: TTL - FULL - M.
In nessuna di queste mi è data la possibilità di impostare "modo flash EXT" Dove erro? Ammesso che io riesca ad impostarlo, il contatto caldo sulla slitta riuscirà a trasmettere l'impulso ad un piedino al quale collegherò i miei due flash? Il manuale da pag.94 a 104 non parla di ciò.
Ciao Leobig
andreabo
QUOTE(leobig @ Sep 17 2006, 10:58 AM) *

Ho provato a seguire il tuo consiglio ma non riesco ad impostare il "modo flash EXT" I passaggi quali sono? Io sono andato in: MENU PERSONALE - 19 Modo Flash - Mi si presentano 3 opzioni: TTL - FULL - M.
In nessuna di queste mi è data la possibilità di impostare "modo flash EXT" Dove erro? Ammesso che io riesca ad impostarlo, il contatto caldo sulla slitta riuscirà a trasmettere l'impulso ad un piedino al quale collegherò i miei due flash? Il manuale da pag.94 a 104 non parla di ciò.
Ciao Leobig


Guarda la cosa più semplice è usare due fotocellule; per evitare che il flash della D70 partecipi all' illuminazione basta metterlo in manuale e impostare una potenza bassa, giusto quella che basta ad innescare gli altri. Con i diaframmi chiusi che si usano in macro non disturba di sicuro.
Così eviti anche i cavi.

Ciao

Andrea
leobig
QUOTE(andreabo @ Sep 18 2006, 09:07 PM) *

Guarda la cosa più semplice è usare due fotocellule; per evitare che il flash della D70 partecipi all' illuminazione basta metterlo in manuale e impostare una potenza bassa, giusto quella che basta ad innescare gli altri. Con i diaframmi chiusi che si usano in macro non disturba di sicuro.
Così eviti anche i cavi.

Ciao

Andrea


Possiedo due fotocellule (globi del diametro di cca 3-4 cm) ma si andrebbero ad aggiungere ad un armamentario (manico, staffa collegata a due barrette orientabili, due flash) già fin troppo corposo; tornare alla mia prima ipotesi del piedino con spinotto flash montato sulla slitta è dunque impossibile? Faccio mia la tua idea chiedendoti questo: mettendo in manuale il flash incorporato e alla minima potenza, viene attivato il contatto caldo sulla slitta? E se si, un normale zoccoletto riesce a "sentire" questo impulso? In pratica equivale a dire: dal momento che hanno messo la slitta, come si riesce ad usare?
Ciao Leobig
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.