Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
yarosia
Ciao ragazzi! ho da qualche giorno l'sb-800 e per sfrutarlo bene, ho pensato di prendere delle batterie ricaricabili da 2500mAh. sono al NI-MH, da 1,2V. Vanno bene? Sul manuale parla fino a 2000mAh... non vorrei fare danni. ne utilizzerei 5, con il operchietto esterno.

ciao ciao e grazie

ps
come vi organizzate per utilizzare 5 batterie? i pacchi sono da 4 o 6, i caricabatterie da 4...
sarago
io utilizzo 4 ricaricabili e la quinta normale per quanto riguarda l'amperaggio non sò che dirti io le utilizzo da 1700
marco86
QUOTE(cornholio @ Sep 14 2006, 01:33 PM) *

Ciao ragazzi! ho da qualche giorno l'sb-800 e per sfrutarlo bene, ho pensato di prendere delle batterie ricaricabili da 2500mAh. sono al NI-MH, da 1,2V. Vanno bene? Sul manuale parla fino a 2000mAh... non vorrei fare danni. ne utilizzerei 5, con il operchietto esterno.

ciao ciao e grazie

ps
come vi organizzate per utilizzare 5 batterie? i pacchi sono da 4 o 6, i caricabatterie da 4...


Io utilizzo accumulatori GP da 2500 e da 2300 e non ho mai avuto problemi...

Ho preso 8 batterie da 2500 e 8 da 2300 e ne ho segnate 5 e 5 con un bordino colorato in modo da essere sicuro di utilizzare sempre le stesse... è buona norma infatti utilizzare un set di batterie uguali, possibilmente anche per numero di cicli di carica/scarica...anche se qualche volta, dovendole cambiare in fretta o essendo arrivato agli sgoccioli, mi è capitato anche di inserirle miste senza che l'attrezzatura si rovini...sarà che ho avuto un gran...fortuna biggrin.gif

Le batterie restanti le uso per mouse etc e, per quanto riguarda i carica batterie, io uso uno da 4 che ne può caricare anche solo 2 per volta (non avendo esigenze di estrema velocità), ma ci sono carica batterie molto più capienti...ne ho visti da 16 e più che...ti conviene rivolgerti a un negozio specializzato in modellismo se vuoi dispositivi particolari...

ciao,
Marco
yarosia
no no... era appunto per sapere primo se le 2500 andavano bene, e poi per come sfruttare i vari pacchetti da 4 batterie dovendone usare 5! grazie!!! ci facico un segno anche io e vai!
_Simone_
io uso le Energizer da 2500 e nn ho problemi ne ho comprate 8, ma usarne 4 per volta è più che sufficiente, anche perchè come hai detto i caricabatterie sono da 2 o 4...
matteoganora
Pure io uso le 2400mAh senza alcun problema.
Nikonistapercaso
Io uso le 2700 della Sanyo:una bomba!!
Luciov
QUOTE(cornholio @ Sep 14 2006, 01:33 PM) *

Ciao ragazzi! ho da qualche giorno l'sb-800 e per sfrutarlo bene, ho pensato di prendere delle batterie ricaricabili da 2500mAh. sono al NI-MH, da 1,2V. ...


Le ricaricabili da 2500mAh sono semplicemente più "capaci" di quelle da 2000mAh quindi, a parità di carico, durano un pochino in più ma richiedono conseguentemente un po' più di tempo par la ricarica.
Viceversa la tensione dipende dalla natura chimica degli elementi utilizzati, NiMH per entrambe ed è fissata ad 1.2 volt per questi elementi. Ad esempio una batteria al Pb (quella per le auto tanto per intenderci) ha un potenziale di 2.1 Volt perchè in questo caso è costituita da Pb.

Usa quelle da 2500: ti daranno qualkche flashata in più!
Ciao
Fabbry
Ciao
io ho le 2700 e vanno benissimo
ne uso 5
e faccio così :
6 x la d200
5 x il flash
5 di scorta
totale
16 batterie
E vado che è una bellezza...
Ci sono in giro le 3200... se le rimedio, ci monto quelle
ciao a tutti
_Simone_
c'è chi spende in ottiche e chi preferisce spendere in pile ! biggrin.gif
Fabbry
QUOTE(_Simone_ @ Sep 14 2006, 09:58 PM) *

c'è chi spende in ottiche e chi preferisce spendere in pile ! biggrin.gif



per rimanere senza ottiche... le devi rompe...
Per rimanere senza pile... devi scattare tongue.gif
e visto che in ottiche io ho già speso... e che scatto pure un bel pò (ho la manina pesantuccia)
ehehe laugh.gif laugh.gif
cool.gif
monteoro
Uso le Sanyo da 2500 2 serie da 4 batteie segnate a gruppi di 4 in modo che i cicli di carica siano gli stessi per le 4 appartenenti allo stesso gruppo.
4 batterie al momento mi sono sufficienti

ciao, Franco
mmormile
QUOTE(cornholio @ Sep 14 2006, 02:33 PM) *

Ciao ragazzi! ho da qualche giorno l'sb-800 e per sfrutarlo bene, ho pensato di prendere delle batterie ricaricabili da 2500mAh. sono al NI-MH, da 1,2V. Vanno bene? Sul manuale parla fino a 2000mAh... non vorrei fare danni. ne utilizzerei 5, con il operchietto esterno.

ciao ciao e grazie

ps
come vi organizzate per utilizzare 5 batterie? i pacchi sono da 4 o 6, i caricabatterie da 4...


Questa mattina mi hanno mostrato delle batterie NiMH da 1,5V. Purtroppo non ho potuto acquistarle perchè ci sarebbe voluto il caricabatterie dedicato che in quel momento era esaurito.
Però qualche piccolo dubbio mi è sorto, anche se il negoziante gode della mia fiducia: erano di una marca piuttosto improbabile che non cito per ovvie ragioni,però se dovessi sentirla menzionare di nuovo sarebbe la seconda volta...
Come mai si parla sempre di quelle da 1,2? Lo so che sono diffusissime ma a parita di mAh dovrebbero durare di più.

Per quale ragione sul manuale si consiglia l'uso di batterie fino a 2000mAh? Mi è sembrato di capire che molti eccedono questo valore senza preoccuparsi assolutamente.

Considerato che il prezzo per le batterie, nel mio caso, è solo una piccola percentuale del costo del corredo fotografico, ovviamente non mi preoccupo certo per la spesa. Quali sono secondo voi le migliori attualmente disponibili (con relativo caricabatterie)?

...ehm. Ho appena ordinato un SB800 e sto cercando di capire come regolarmi per dargli da mangiare.
maurizioricceri
Uso le energizer da 2500 ,nessun problema, ne ho dodici, cinque nel flash e cinque di riserva, le altre due le uso alternativamente per ricaricare la quinta batteria.
maxvirg
le batterie Ni-MN hanno la tenzione di v.1,2 che moltiplicato 5 vale 6volts
le comuni non ricaricabili hanno la tenzione di 1,5 volts moltipl.4 vale 6 volts
La differenza di durata stà nella capacità (amperaggio). (Leggi 2000-2700)
Più è alto il valore e più durano.
E' sbagliato mettere la quinta pila di amperaggio diverso o di tenzione diversa,è anche scritto sul manuale.
Su un'altra discussione mi è stato consigliato di comperare un carica con possibilità di caricamento singolo per poter bilanciare i blocchi di carica.
Saluti
Virgilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.