Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fototm
ARTISTA: Livello 7 (Equivalente al Paradiso nella mitologia cristiana)

Questo è il livello più alto.

Un artista fissa la sua immaginazione in una forma tangibile chiamata fotografia.

Nella sua fotografia, un artista cattura lo spirito di un posto o di una persona, veri o immaginari, e chi la osserva capisce immediatamente questa logica.

Un artista è sempre padrone dei suoi strumenti. Quando crea l'arte, un artista trascende l'esistenza comune mentre il suo spirito vola in alto per incontrare ciò che sta catturando nell'immagine. Può esercitarsi ed imparare gli strumenti mentre non sta creando. Ma quando crea, la macchina fotografica diventa una estensione della sua mente. E' un virtuoso: crea fotografie senza pensare consciamente a questioni tecniche.

Per fare un'analogia con la musica, un musicista può esercitarsi molto suonando le scale musicali, ma quando improvvisa non pensa a dove mette le dita per creare le note. E' assorbito dalla passione del momento.

Proprio come i surfisti professionisti che hanno una dozzina di tavole o i chitarristi professionisti che hanno 23 chitarre, un artista può avere una valanga di macchine fotografiche, ognuna per uno scopo diverso.

Allo stesso modo, altri artisti hanno una sola macchina, o nessuna. Non è importante.

L'artista a volte si veste in maniera strana e tende a fare le ore piccole.

Nessuno vede mai il loro lavoro perché non hanno la capacità di farsi pubblicità, e in genere non apprezzano il loro stesso lavoro. Quelli che poi finiscono al livello inferiore di "Prostituti", non ti faranno mai vedere un loro lavoro a meno che tu non li conosca personalmente. I bravi artisti spesso si imbarazzano a mostrare il loro lavoro a qualcuno, a meno che non abbia molta confidenza con loro. Questo perché in fondo il loro lavoro è la loro anima.

Gli artisti usano qualsiasi tipo di apparecchiatura fotografica compresi usa e getta, pinhole camera, o grande formato.

Usano qualsiasi strumento serva loro per creare quello che vogliono.

Prostituti: Livello 6

Un prostituto è un artista che vende la sua anima contenuta nell’ arte che crea in cambio di denaro o droghe.

Finendo in questo livello, la loro visione è compromessa.

Perché? Perché quando uno si guadagna da vivere vendendo l'anima, perde la capacità di rinnovarsi e di sperimentare.

Se il lavoro di un prostituto gli dà da mangiare dopo anni di difficoltà, a differenza degli altri prostituti non sarà più aperto alla sperimentazione di nuovi stili mentre si impegna a guadagnarsi da vivere.

Un artista con rappresentanza (nel senso che sono rappresentati da una galleria o da un agente di artisti, proprio come fa un pappone nel mercato del sesso) può perdere la sua rappresentanza se cambia il suo stile.

L'arte e il commercio formano una persona sola, ma raramente diventano migliori o diversi.

Lo stile che vende è ciò che "puttanieri" e papponi vogliono. A questo proposito guardate cosa c'è scritto in questo libro di Barnbaum sull'essere artisti. Una volta che è stato accettato, un prostituto di successo, difficilmente cambierà stile.

Amatore: Livello 5

Chi guadagna meno della metà del proprio stipendio con la fotografia è un amatore. I soldi non c'entrano con la qualità delle loro fotografie.

Questa persona ama creare fotografie. I bravi amatori di spirito puro possono trascendere fino al livello di artista.

Le persone che fotografano matrimoni, ecc. nei fine settimana, senza continuazione con il loro lavoro sono sempre amatori; solo che si fanno pagare per le loro fotografie. E se leggi QUI ti accorgerai che fanno pagare parecchio anche per le loro foto istantanee.

Gli Amatori che pensano che solo macchine fotografiche migliori producono foto migliori, rischiano di scendere al livello più basso cioè quello di "Misurbatore fotografico" Troppi amatori sono stati ingannati dai fabbricanti di macchine fotografiche, i quali li hanno convinti che hanno bisogno di macchine migliori per fare foto migliori. Ciò è un veleno per l'arte.

Gli amatori che danno ogni grammo di energia per creare belle immagini sono sul sentiero della luce.

Essere un amatore è cosa buona; da questo livello ci si può alzare facilmente a quello di artista.

Gli amatori sembrano usare di più le reflex Canon (almeno negli Stati Uniti).

Snapshooter (coloro che fanno foto istantanee, e basta): Livello 4

Come mia madre e la maggior parte delle persone. Queste persone vogliono ricordi (e non fotografie o macchine fotografiche).

Snapshooter sono artisti dell'immagine o persone che hanno una certa sapienza nel vedere. Spesso producono immagini bellissime che colpiscono chiunque. Questi snapshooter sono artisti e non lo sanno. Generalmente vestono meglio degli artisti e sono considerati artisti dagli artisti stessi.

Credeteci: è il fotografo che fa l'immagine, non la macchina fotografica.

Gli snapshooter usano le compattine e le usa-e-getta, che danno gli stessi risultati delle Leica, Nikon, Canon, Contax usate dagli altri snapshooter.

Professionisti: Livello 3

Un fotografo professionista è una persona che ricava tutto il suo stipendio dalla vendita di fotografie.

I professionisti non creano arte per vivere, ma immagini da vendere. Generalmente hanno una certa abilità con l'attrezzatura e riescono a creare immagini decenti, ma potrebbero non essere in grado di catturare l'immaginazione.

Ovviamente, i professionisti creano belle immagini, ma solo nel tempo libero.

I professionisti non perdono tempo a preoccuparsi dell'attrezzatura a meno che questa non debba essere riparata. Passano il tempo cercando lavoro e arrabbiandosi per il fatto che gli altri fotografi sulla piazza abbassano i prezzi.

I professionisti spendono più soldi in pellicola e laboratori in un mese, che in apparecchiature fotografiche in un anno.

Non ci sono fotografi della natura professionisti. Hanno tutti un altro lavoro o sono le loro mogli che li mantengono.

I professionisti usano reflex Nikon, Mamiya medio formato e Calumet grande formato. Non possono permettersi apparecchiature buone come la maggior parte degli amatori seri.

A meno che tu non sia uno che compra fotografie per lavoro, o che ne conosci uno personalmente, non hai mai sentito parlare di fotografi professionisti. Quelli che hai visto negli annunci delle riviste di settore che dicono di usare questa o quella marca di apparecchiature sono agenti di modelli.

I professionisti non hanno siti web e non pubblicano bollettini tecnici. Sono gli amatori che lo fanno.

Amatori ricchi: Livello due

Questi sono amatori che hanno molti soldi. Comprano molta attrezzatura che può finire per imprigionare la loro creatività. In genere sono maschi, anziani e in pensione.

I ricchi amatori usano Leica, Contax, Alpa, Hasselblad e Linhof 4x5. Questi sono apparecchi validissimi ma i risultati sono gli stessi delle Zenith, Pentax, Zenza Bronica e Tachihara.

I più poveri tra gli amatori ricchi usano reflex Nikon o Canon.

Ultimamente quelli stupidi stanno comprando reflex digitali per giornalisti, come la Canon EOS-1D o la Nikon D1X, che danno risultati peggiori degli apparecchi tradizionali usati dagli snapshooter. Quelli veramente stupidi aspettano la Contax N Digital da 7000 euro, che è meno utile delle Nikon e Canon digitali e fa le stesse brutte immagini delle reflex economiche.

I più stupidi tra gli amatori ricchi pensano che le immagini sfocate in bianconero della gente povera sia arte.

Alcuni amatori ricchi cadono facilmente nel livello spirituale più basso perché si preoccupano troppo dell'attrezzatura. Altri creano arte di un certo valore perché non si preoccupano dell'attrezzatura e perché pensano che la loro sia la migliore. Stranamente pochi amatori ricchi producono lavori di media qualità. O sono opere bellissime o fanno schifo.

Misurbatore dell'attrezzatura: Livello Infimo 1 (Equivalente all'Inferno nella mitologia cristiana)

Questi uomini (e sono tutti uomini) non si interessano all'arte o alla fotografia perché non hanno un'anima. Senza l’anima non si può esprimere l’immaginazione o i sentimenti e ciò spiega perché le loro immagini, se mai si sono impegnati a produrne, fanno schifo.

La maggior parte proviene da mestieri tecnici, come gli ingegneri, scienziati ed informatici. Queste persone si preoccupano molto delle recensioni tecniche e non si accorgono che le macchine fotografiche e i voti nei test delle attrezzature non hanno niente a che vedere con lo spirito di un immagine. Siccome si preoccupano troppo di misurare le prestazioni delle fotocamere, d'ora in poi li chiamerò "Misurbatori". E sfortunatamente, molti di loro si aggirano su KenRockwell.com in cerca di informazioni sulle prestazioni delle apparecchiature.

Molti di loro si trastullano con apparecchiature audio, computer e automobili. Godono degli oggetti-giocattolo così come delle loro macchine fotografiche. Il piacere è fine a se stesso, ma raramente le usano per quello per cui sono state create.

I più giovani giocano anche con i videogame o si lanciano nelle chat e nella navigazione su internet. I più vecchi sono soci dei fotoclub. (A proposito: associatevi solo a fotoclub che non cercano di giudicare l'arte, perché l'arte è una cosa soggettiva e non può essere giudicata con un voto.) Allo stesso modo, queste persone non creano niente che abbia un valore, con qualsivoglia attrezzatura, ma si divertono moltissimo a comprarla, possederla o semplicemente a parlarne con te.

L'unica attrezzatura che ignorano è quella che serve veramente: l'illuminazione.

Sono solo interessati all'attrezzatura per il mero piacere di possederla. Ti attaccano bottone per ore se li lasci parlare, ma appena chiedi loro di mostrargli il loro portfolio, o si defilano o pensano che tu voglia vedere la loro attrezzatura fotografica. Puoi farti un'idea del fatto che le apparecchiature non contano QUI.

Chiunque abbia un portfolio decente non è un misurbatore. Chiunque possieda più attrezzatura che foto decenti potrebbe esserlo. Quelli con i siti web che pullulano di articoli tecnici, ma mancano di fotografie probabilmente lo sono.

Cerca di non avere mai a che fare con questa gente, né parlandoci, né navigando nei loro siti web e specialmente chiedendo loro un parere su un argomento di fotografia. Al novellino sembrano pozzi di scienza, ma le loro anime malate e senza vita cercano instancabilmente di portare chiunque nel loro inferno personale per farli preoccupare solo della nitidezza dei loro obiettivi. Se inizi a preoccuparti solo di questo, non fotograferai altro che muretti di mattoni e mire fotografiche.

E' facile identificare queste persone. Se hai letto fino a qui forse hai visto i loro siti web. Hanno sempre molte informazioni sulle attrezzature, ma poche sulle fotografie. Fai attenzione a qualsiasi sito web che ha foto che non ti piacciono.

Ho dovuto togliere gran parte delle foto di attrezzatura fotografica dal mio sito perché questa gente passava il tempo a guardare quelle invece che le mie foto. La banda che pago per il sito era usata da questi idioti per guardare solo i miei obiettivi invece di guardare le mie foto nella mia GALLERIA. Avevo creato il sito per le mie foto, non per mostrare la mia attrezzatura. Ed ecco perché tutte le pagine sono in giallo: così ora per guardare troppo la lungo le fesserie, gli fanno male gli occhi.

La gran parte della gente che perde tempo a mandarmi posta elettronica che contiene domande tecniche, sfortunatamente appartiene a questo infimo gruppo. Quasi tutti quelli che si preoccupano solo del livello al quale appartengono, sono sempre di questo gruppo. La maggior parte di questa gente passa ore su internet a scrivere sui siti web di informazioni tecniche o a parlare nelle chat di Photo.net o www.dpreview.com, photocritique.net, sul sito tedesco “Forum fur Nikon-Fotografen und Sammler” invece di andare a fotografare. Questi QUI non sono malaccio. Ah, dimenticavo: la maggior parte dei "leicisti" sono solo dei collezionisti.
voi che ne pensate??

E' la traduzione di un pezzo satirico del noto fotografo Ken Rockwell
Il link al testo originale è questo:

http://www.kenrockwell.com/tech/7.htm
_Simone_
due risate fanno sempre piacere!
mi sa ke sposteranno questa discussione al bar....
lucaoms
QUOTE(fototm @ Sep 13 2006, 03:32 PM) *

ARTISTA: Livello 7 (Equivalente al Paradiso nella mitologia cristiana)

Questo è il livello più alto.

Un artista fissa la sua immaginazione in una forma tangibile chiamata fotografia.

Nella sua fotografia, un artista cattura lo spirito di un posto o di una persona, veri o immaginari, e chi la osserva capisce immediatamente questa logica.


Gli artisti usano qualsiasi tipo di apparecchiatura fotografica compresi usa e getta, pinhole camera, o grande formato.

Usano qualsiasi strumento serva loro per creare quello che vogliono.



Gli Amatori che pensano che solo macchine fotografiche migliori producono foto migliori, rischiano di scendere al livello più basso cioè quello di "Misurbatore fotografico" Gli amatori che danno ogni grammo di energia per creare belle immagini sono sul sentiero della luce.
Essere un amatore è cosa buona; da questo livello ci si può alzare facilmente a quello di artista.

Professionisti: Livello 3



I più stupidi tra gli amatori ricchi pensano che le immagini sfocate in bianconero della gente povera sia arte.

Alcuni amatori ricchi cadono facilmente nel livello spirituale più basso perché si preoccupano troppo dell'attrezzatura. Misurbatore dell'attrezzatura: Livello Infimo 1 (Equivalente all'Inferno nella mitologia cristiana)

Siccome si preoccupano troppo di misurare le prestazioni delle fotocamere, d'ora in poi li chiamerò "Misurbatori". E sfortunatamente, molti di loro si aggirano su KenRockwell.com in cerca di informazioni sulle prestazioni delle apparecchiature.

Molti di loro si trastullano con apparecchiature audio, computer e automobili. Godono degli oggetti-giocattolo così come delle loro macchine fotografiche. Il piacere è fine a se stesso, ma raramente le usano per quello per cui sono state create.


L'unica attrezzatura che ignorano è quella che serve veramente: l'illuminazione.

Sono solo interessati all'attrezzatura per il mero piacere di possederla. Ti attaccano bottone per ore se li lasci parlare, ma appena chiedi loro di mostrargli il loro portfolio, o si defilano o pensano che tu voglia vedere la loro attrezzatura fotografica. Puoi farti un'idea del fatto che le apparecchiature non contano QUI.

Chiunque abbia un portfolio decente non è un misurbatore. Chiunque possieda più attrezzatura che foto decenti potrebbe esserlo. Quelli con i siti web che pullulano di articoli tecnici, ma mancano di fotografie probabilmente lo sono..

La maggior parte di questa gente passa ore su internet a scrivere sui siti web di informazioni tecniche o a parlare nelle chat di Photo.net o www.dpreview.com, photocritique.net, sul sito tedesco “Forum fur Nikon-Fotografen und Sammler” invece di andare a fotografare. Questi QUI non sono malaccio. Ah, dimenticavo: la maggior parte dei "leicisti" sono solo dei collezionisti.
voi che ne pensate??


non nutro molta simpatia per ken....diciamo che nutro simpatia per le sue foto ma non per i suoi commenti.
indubbiamente qualcosa di vero c'è anzi....(ho lasciato in quota quello che reputavo piu veritiero), sopratutto quando si fa riferimento a chi continua a fare disquisizioni tecniche, poi gli chiedi mi fai dare un occhiata al portfolio e......magari non sanno neanche cos'è!
L'ultima frase conferma quanto detto in precedenza sui commenti di ken: io sono un affezzionato leicista ,ma non sono assolutamente un collezzionista (lo sono molto di piu di articoli nikon), ma il piacere di scattare (e parlo della preparazione allo scatto,impugnare la macchina etc etc)che provo con la mia M7....mi dispiace ma con altre macchine....non c'è storia.
ciao
luca
mirage
bisognera che qualcuno dica al sig. Rockwell di metterci anche un po' di tabacco nelle cartine.... messicano.gif
ciacco
QUOTE(mirage @ Sep 13 2006, 04:02 PM) *

bisognera che qualcuno dica al sig. Rockwell di metterci anche un po' di tabacco nelle cartine.... messicano.gif

Commento codiviso in toto.Virgilio.
Carlo Macinai
QUOTE(_Simone_ @ Sep 13 2006, 03:41 PM) *

due risate fanno sempre piacere!
mi sa ke sposteranno questa discussione al bar....


Curerei le tue capacità divinatorie rolleyes.gif

Ciao

Carlo
Massimo.Novi
Ciao

Sicuramente vi sono degli eccessi e non tutti i fotografi sono uguali.

Ma ci sono molte verità in questo articolo. Ne ho conosciuti di amanti della Hasselblad che poi scattavano 3 rulli e basta. O di utilizzatori Linhof o Horseman che scattavano 3 foto...in tutto.

Forse un forum Nikon non è il posto migliore per commentarlo però...

La foto analogica dava probabilmente meno spunti tecnici e coloro che hanno letto assiduamente le vecchie riviste fotografiche sanno che gli articoli finivano per ripetersi e l'uscita di una nuova macchina non forniva fonte di discussione per 3 mesi.

Oggi la macchina digitale è un tutt'uno con la pellicola. Per cambiare resa devi cambiare macchina. Per avere robustezza devi acquistare macchine molto costose.

Parafrasando per l'immagine digitale quello che si dice per l'evoluzione dei computer, oggi dovremmo avere milioni di ottimi fotografi che scattano milioni di immagini memorabili.

Non è così. Per fortuna.

Saluti!

Vufiyellow
QUOTE(fototm @ Sep 13 2006, 03:32 PM) *

...Livello Infimo 1 (Equivalente all'Inferno nella mitologia cristiana)...



A me i "luoghi" caldi sono sempre piaciuti! wink.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
bluemonia
bellissima!!!! smile.gif

ciau wink.gif
sangria
bah

io non mi ritrovo in nessuno di questi canoni, io cerco sempre di metterci il massimo dell'impegno nelle fotografie, non ho nessuna entrata da questo mondo , non faccio fotografie solo per ricordo, ma anche per sperimentare, non sono ricco ma neanche povero, sto solo con i piedi per terra e affronto i miei limiti cercando sempre di imparare da ogni situazione, tutto questo lo trovo sparpagliato per le definizioni, ma non ne trovo una sola che li racchiuda!
Antonio C.
mai avrei pensato che Ken Rockwell potesse avere questo spirito, e tanta ironia.


ps: è tutto vero, dalla prima all'ultima riga!!!

bdcpv
io credo che le persone frustrate possano esprimere i propri " fantasmi " come meglio credono......

ken rockwell lo ha fatto cosi'........

io, non giudico nessuno..... se con la macchina ci lavora, ci gioca, ci fa le foto o la usa per soprammobile, oggetto di culto o come investimento..... sono solo affari suoi!

aggiungerei una categoria a quelle scritte sopra.....

livello 8 - il sapientone

colui che probabilmente preso da momenti di sconforto, si diverte a giudicare e categorizzare gli altri fotografi.

spesso, passa il tempo scrivendo stupide previsioni sulle nuove uscite nel panorama fotografico digitale e facendo piani a medio e lungo termine delle multinazionali attualmente impegnate in questo campo.

poi, sempre mosso dagli stessi sentimenti, si fregia anche del titolo di tester di attrezzature fotografiche di vario genere.....

ciao
joe
studioraffaello
fortuna che esiste il ....noto fotografo....ken rockwell--------
Antonio C.
QUOTE(bdcpv @ Sep 14 2006, 10:16 AM) *

io credo che


Giò!
perchè te la prendi?!?!?!
penso sia da considerarecome uno scherzo, un mito, che però in buona parte ci prende.
in fondo sono cose che sappiamo tutti, e su cui si può scherzare tranquillamente wink.gif
ciao (e poi, te le foto le fai, no? smile.gif)
bdcpv
QUOTE
Giò!
perchè te la prendi?!?!?!
penso sia da considerarecome uno scherzo, un mito, che però in buona parte ci prende.
in fondo sono cose che sappiamo tutti, e su cui si può scherzare tranquillamente
ciao (e poi, te le foto le fai, no?


non me la prendo in senso stretto per quello che dice..... ma per le idee che fa trapelare....

ho dei clienti affazionati che hanno delle 1dsmk2 con 600 scatti in un anno e che le cambiano in attesa del nuovo modello.... che sono? dei pazzoidi?

ne ho altri che hanno delle leica da migliaia di euro che hanno acquistato il loro gioiello personalizzato e non hanno nemmeno voluto togliere il sigillo dalla confezione ( e conseguentemente non hanno mai visto la macchina che e' costata loro quanto un'automobile )..... come bisogna definirli questi ?

io non mi permetto di giudicarli..... e non vedo perche' lo debba fare " il noto ken ".

mediamente in un anno scatto 100000 foto ( quest'anno anche di piu' ) e cerco di venderne il piu' possibile..... il mio " stile " ( se cosi' lo si puo' chiamare ) e' abbastanza inconfondibile ( nel bene e nel male ).

a che categoria appartengo? che e'..... un ex-socio tau visual che categorizza i fotografi?

io penso, antonio, che come tu debba sentirti libero di definirti artista, piuttosto che fotografo o amatore.... la sostanza e' che ti piace fare foto! che siano belle o brutte, scatti da copertina o semplicemente esperimenti, non cambia la sostanza..... se e' la passione a farti scattare ben venga..... se e' il denaro ( per volere o necessita' ) anche.....

ciao
joe

p.s. ancora mi devi spiegare come ottenere certi effetti con le curve...... la prossima volta ti asfalto per benino...... smile.gif

p.p.s. trovavo molto piu' divertente l'altra categorizzazione che girava per la rete..... quella che spiegava la differenza tra canonisti, nikonisti,leicisti, ecc. ecc. se la trovo la posto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.