Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
salvomic
Salve,
l'avevo notato da tempo, ma pensavo che con la nova versione di Capture NX potesse cambiare, ma in pratica accade questo (almeno qui sul Mac con PS CS2 in inglese):
ho la D200 impostata per Adobe RGB (1998) modo colore II;
se apro un file con Capture e salvo in jpeg, il file viene salvato con il profilo "Nikon Adobe RGB". Normale.
Se PS lo apre il profilo ovviamente c'è (e non voglio che lo cambi), ma se provo - solo per test - a cambiarlo con Edit -> Assign profile o Edit -> Convert profile lo indica correttamente, ma se controllo con File -> Info file indica ...sRGB.

Non so se sia corretto, un bug di PS o un problema con Capture, ma è una cosa fuorviante.
Il profilo c'è ed è corretto, e infatti nelle opzioni del file del Finder del Mac lo indica correttamente.

C'è qualche rimedio? Qualcosa che dimentico? A voi capita?
Scusate per le troppe domande smile.gif

salvo
brusa69
Lo fa anche a me PS CS2 9.0.2 :
se guardo i dati Exif con Bridge vedo:

[attachmentid=59796]

La spiegazione potrebbe essere che il profilo Adobe viene assegnato dal convertitore NEF ( NX ) quando 'costruisce' il file, mentre la fotocamera con il suo modoII applica solo una tonalità allo spazio sRGB.
meialex1
QUOTE(salvomic @ Sep 7 2006, 09:45 PM) *

Salve,
l'avevo notato da tempo, ma pensavo che con la nova versione di Capture NX potesse cambiare, ma in pratica accade questo (almeno qui sul Mac con PS CS2 in inglese):
ho la D200 impostata per Adobe RGB (1998) modo colore II;
se apro un file con Capture e salvo in jpeg, il file viene salvato con il profilo "Nikon Adobe RGB". Normale.
Se PS lo apre il profilo ovviamente c'è (e non voglio che lo cambi), ma se provo - solo per test - a cambiarlo con Edit -> Assign profile o Edit -> Convert profile lo indica correttamente, ma se controllo con File -> Info file indica ...sRGB.

Non so se sia corretto, un bug di PS o un problema con Capture, ma è una cosa fuorviante.
Il profilo c'è ed è corretto, e infatti nelle opzioni del file del Finder del Mac lo indica correttamente.

C'è qualche rimedio? Qualcosa che dimentico? A voi capita?
Scusate per le troppe domande smile.gif

salvo


Ho fatto delle prove

1) file nef aperto con NX (nativo da d200 ADOBE RGB) e salvato in jpeg, controllato (ACDSEE) profilo ADOBE RGB

2) Aperto il file in jpeg con ps2 e ps, risalvato, controllato con acdsee sempre adobe rgb.

3) aperto con NX il jpeg precedentemente salvato con ps2 modo colore sempre adobe rgb

4) ho aperto anche un Nef con ps2, sul camera raw mi dice adobe rgb, una volta aperta e andato su info, nn c'è niente.

Ho controllato anche io info file sia con ps che ps2, a volte mi dice srgb.
a volte nn mi da proprio il profilo, blink.gif nn lo so!!
La cosa nn mi preoccupa più di tanto, so che alla fine a me esce il file con il profilo da me impostato.
salvomic
QUOTE(brusa69 @ Sep 7 2006, 10:21 PM) *
Lo fa anche a me PS CS2 9.0.2...
La spiegazione potrebbe essere che il profilo Adobe viene assegnato dal convertitore NEF ( NX ) quando 'costruisce' il file, mentre la fotocamera con il suo modoII applica solo una tonalità allo spazio sRGB.

Stessa versione la mia (su Mac).
Sì, potrebbe essere proprio questo. Anche se Capture dovrebbe solo riportare i dati della fotocamera, che nel mio caso è già Adobe RGB. Poi questo viene "rinominato" in "Nikon Adobe RGB", e va bene, ma il fatto curioso è che PS nella stessa sessione legge il profilo in modo diverso nei due menu...
Ok, è Adobe, ma se indica sRGB vuol dire che qualcosa va storto...
...o è un bug (di PS).
QUOTE(meialex1 @ Sep 7 2006, 10:44 PM) *

Ho fatto delle prove
...
La cosa nn mi preoccupa più di tanto, so che alla fine a me esce il file con il profilo da me impostato.

Certo, ma se si guarda superficialmente a File -> Info, come è giusto fare, dà informazioni errate, e non è bello.

ciao smile.gif
meialex1
QUOTE(salvomic @ Sep 7 2006, 11:28 PM) *

Ok, è Adobe, ma se indica sRGB vuol dire che qualcosa va storto...
...o è un bug (di PS).



Di tutti i photoshop, io ho fatto ilcontrollo sia con ps 8 che con ps 9.

Come dici tu nn è bello avere info errate, però suuna cosa siamo certi, il prodotto finale, in uscita, è come lo vogliamo noi, cioè con il profilo impostato da noi.

cmq aspettiamo lumi da chi sa "l arcano" biggrin.gif
salvomic
QUOTE(meialex1 @ Sep 8 2006, 12:28 AM) *

...
Come dici tu nn è bello avere info errate, però suuna cosa siamo certi, il prodotto finale, in uscita, è come lo vogliamo noi, cioè con il profilo impostato da noi.

questo è vero!
Per fortuna smile.gif
QUOTE
cmq aspettiamo lumi da chi sa "l arcano" biggrin.gif

eh, sì, aspettiamo lumi biggrin.gif

salvo
Massimo.Novi
QUOTE(salvomic @ Sep 8 2006, 12:29 AM) *

...eh, sì, aspettiamo lumi...


Ciao

Accendiamo la lampada e spieghiamo l'arcano allora:

Come sapete, i dati letti dal File Info di PS vengono in realtà estratti da vari punti, internamente al file dell'immagine, chiamati tag (segnalibri).

A seconda del tipo di dato, sono suddivisi in gruppi. I principali che ci interessa osservare sono quelli EXIF e quelli PHOTOSHOP. I tag EXIF sono definiti dallo standard internazionale Exif 2.2 e di norma non devono essere mai modificati perchè assegnati dalla periferica di origine (DSLR, scanner, ecc).

I tag PHOTOSHOP sono definiti da...Adobe.

Il dato sul modo colore della macchina (Color Space) letto da PS nella pagina "Camera Data 2" del "File Info" corrisponde al segnalibro (tag) "exif:ColorSpace" ed è codificato ( 1 = sRGB ecc...).

Invece, il dato dell'effettivo profilo colore UTILIZZATO da PS è indicato dal tag "photoshop:ICCProfile" ed è quello che appare (se selezionato) anche nella zona inferiore di ogni immagine aperta in PS, vicino al valore dello zoom.

Tale valore è corretto, perchè effettivamente è il profilo ICC assegnato all'immagine e non il "modo colore" dell'apparecchio.

A prescindere, tali valori e molti altri possono essere visualizzati in forma "codificata" nella pagina "Advanced" di File Info.

Detto questo, se si apre un file NEF con Capture NX, si vede che il campo "Color" dei "Camera settings" è VUOTO. Questo corrisponde al campo exif:ColorSpace. Mentre il campo "Color Mode" assume il valore del modo della macchina (es. II).

Perciò quando Capture NX converte il file in JPG non fa altro che assegnare (correttamente) al tag "photoshop:ICCProfile" il valore del profilo colore Nikon Adobe RGB (che infatti PS visualizza accanto all'immagine e nella conversione profilo) ma nel File Info visualizza nella pagina "Camera Data 2" il valore del campo "exif:ColorSpace" che DOVREBBE essere uguale a quello letto da Capture NX (ossia vuoto).

MA...sembra che sia proprio Capture NX a impostare tale tag al valore "1"!!!! Ohibò! blink.gif

Ovviamente PS visualizza tale valore "1" (come codificato dallo standard) come "sRGB" nella finestra "Camera Data 2" di File Info.

Quindi, concludendo: il tag "exif:ColorSpace" vuoto in origine e visualizzato come "Color Space" in "Camera Data 2" di File Info assume il valore sRGB perchè Capture NX...ce lo scrive quando crea il JPG. dry.gif

Possiamo considerarlo un bug e segnalarlo a Nikon???? Ai posters (sic) l'ardua sentenza! biggrin.gif

Come avete notato, se si usa Camera Raw per convertire il file, il campo "exif:ColorSpace" viene lasciato vuoto mentre nel campo "photoshop:ICCProfile" viene scritto il profilo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro in questo poco spazio e di aver chiarito "l'arcano". wink.gif

Naturalmente tutto il discorso vale sia su Mac che su Win.

Saluti
salvomic
QUOTE(manovi @ Sep 8 2006, 02:29 AM) *

...
MA...sembra che sia proprio Capture NX a impostare tale tag al valore "1"!
...
Possiamo considerarlo un bug e segnalarlo a Nikon?
...
Spero di essere stato abbastanza chiaro in questo poco spazio e di aver chiarito "l'arcano".

Sei stato chiarissimo e ...chiarificante smile.gif
Penso che i programmatori di Nikon lo dovrebbero sapere, e dovrebbero anche porre rimedio. Come dicevamo, sembra una "piccolezza", e in fondo poi il profilo viene impostato correttamente, ma andrebbe anche indicato correttamente, perché se si guarda "superficialmente" solo a File -> Info non si dovrebbe essere fuorviati da 1 = sRGB, quando invece le cose non stanno così.
Grazie mille, Manovi!

ciao,
salvo

FabioC.
QUOTE(manovi @ Sep 8 2006, 02:29 AM) *

Accendiamo la lampada e spieghiamo l'arcano allora:


Che bello scoprire gli arcani tongue.gif
grazie.gif 1000 per l'interessantissima spiegazione del dietro le quinte della gestione profilatura colore!
salvomic
Aggiungo un'altra osservazione dopo varie prove fatte.

A volte (anzi spesso, ma non so con quale logica) pur se nella D200 è impostato il "solito" Adobe RGB (1998) modo colore II, aprendo un file con Capture NX e vedendo le impostazioni fotocamera si trova "I*" (primo con asterisco, che indica che il valore è variato rispetto al default) al posto di "II" (secondo), come dovrebbe essere (a volte spunta II, però, boh...), e costringe a riportarlo a II; se si imposta, appunto, qui "II" e si salva un jpeg, aprendolo in Photoshop (e guardando sempre File -> Info) non spunta più sRGB (con la storia dell'1 interpretato male), ma "uncalibrated" (il profilo "Nikon Adobe RGB" ovviamente c'è sempre).
Un altro numeretto interpretato male...

Il dubbio, però, è: se in macchina c'è modo II, perché Capture mi indica modo I, e a volte spunta II?

ciao smile.gif


Massimo.Novi
QUOTE(salvomic @ Sep 12 2006, 12:29 PM) *

Aggiungo un'altra osservazione dopo varie prove fatte.

A volte (anzi spesso, ma non so con quale logica) pur se nella D200 è impostato il "solito" Adobe RGB (1998) modo colore II, aprendo un file con Capture NX e vedendo le impostazioni fotocamera si trova "I*" (primo con asterisco, che indica che il valore è variato rispetto al default) al posto di "II" (secondo), come dovrebbe essere (a volte spunta II, però, boh...), e costringe a riportarlo a II; se si imposta, appunto, qui "II" e si salva un jpeg, aprendolo in Photoshop (e guardando sempre File -> Info) non spunta più sRGB (con la storia dell'1 interpretato male), ma "uncalibrated" (il profilo "Nikon Adobe RGB" ovviamente c'è sempre).
Un altro numeretto interpretato male...

Il dubbio, però, è: se in macchina c'è modo II, perché Capture mi indica modo I, e a volte spunta II?

ciao smile.gif


Ciao

Per quanto riguarda PS, Uncalibrated è di solito una valore che non ha corrispettivo codificato.

Quale è il valore del tag exif:ColorSpace letto dalla pagina Advanced?

Il valore in Capture potrebbe dipendere dalle impostazioni della macchina e da come Capture le interpreta, visto che le legge probabilmente tutte.

D'altra parte, a memoria, mi pare che nella documentazione di Capture NX non viene specificato esattamente come i diversi valori di impostazione della macchina vengono visualizzati.

Probabilmente prima o poi sarà reso disponibile da Nikon qualche documento tecnico in proposito.

Saluti
salvomic
QUOTE(manovi @ Sep 12 2006, 12:59 PM) *

Per quanto riguarda PS, Uncalibrated è di solito una valore che non ha corrispettivo codificato.
Quale è il valore del tag exif:ColorSpace letto dalla pagina Advanced?

Riporta -1.
QUOTE

Il valore in Capture potrebbe dipendere dalle impostazioni della macchina e da come Capture le interpreta, visto che le legge probabilmente tutte.
...
Probabilmente prima o poi sarà reso disponibile da Nikon qualche documento tecnico in proposito.

Speriamo. Intanto grazie ancora per le tue ottime spiegazioni.

ciao!
Massimo.Novi
QUOTE(salvomic @ Sep 12 2006, 04:17 PM) *

...Riporta -1...


Ciao

per entrare nel dettaglio, dalle specifiche tecniche relative allo standard EXIF 2.2.1 usato da Adobe PS i valori assumibili per il tag "exif:ColorSpace" attualmente sono:

1 = sRGB
65535 = uncalibrated

Per chiarire tutto, il valore 65535 lo vedi come -1 perchè PS lo rappresenta come valore con segno invece che senza segno ma nel file è scritto allo stesso modo (0xFFFF esadecimale).

Ricordo che nello standard EXIF 2.2.1 non esiste attualmente un valore per indicare il ColorSpace AdobeRGB.

Saluti!

salvomic
QUOTE(manovi @ Sep 12 2006, 05:28 PM) *

...
Per chiarire tutto, il valore 65535 lo vedi come -1 perchè PS lo rappresenta come valore con segno invece che senza segno ma nel file è scritto allo stesso modo (0xFFFF esadecimale).

Proprio quello che pensavo (reminiscenze di programmazione, hi) smile.gif
QUOTE

Ricordo che nello standard EXIF 2.2.1 non esiste attualmente un valore per indicare il ColorSpace AdobeRGB.

Hai fatto bene a notarlo, e questo influisce molto sul nostro "problema".

Ad ogni modo, il fatto che Capture mi cambia il modo da II a I, non mi piace molto...

ciao smile.gif
Andrea L.R.
ciao a tutti...
ho una domanda da fare...

io sulla D70 ho settato come sempre (non sono un novellino di software...) il profilo ADOBE RGB...
aprendolo con CAPTURE NX vedo nei dati della foto il profilo I* anzichè II e fin qui....
il problema è che una volta salvato in JPG con la spunta sul profilo ICC incorporato ME LO SALVA IN SRGB (provato sia su PSP CS2 sia su ACDSEE....)...

mi spiegate come fare a ritrovare nel JPG il profilo II ADOBE RGB?....

ripeto....ho usato capture 4.4 tantissimo e per molte elaborazioni e il workflow è sempre andato perfettamente (ADOBE --> ADOBE --> ADOBE...)

Grazie a tutti come sempre!
Andrea

Dimenticavo...
PSP CS2 quando apro le foto JPG salvate mi dice che il profilo incorporato è sRGB.....maledizione :(........devo spuntare su tutte le foto i dati profilo e cambiarli?

perchè mi modifica da solo il profilo della D70 Adobe RGB in sRGB?
anche nella prova colori e nell'opzione assegna profilo.....mi vede il sRGB.....

Aiuto smile.gif! grazie.gif
meialex1
QUOTE(Andrea L.R. @ Sep 12 2006, 10:20 PM) *

io sulla D70 ho settato come sempre (non sono un novellino di software...) il profilo ADOBE RGB...
aprendolo con CAPTURE NX vedo nei dati della foto il profilo I* anzichè II e fin qui....
il problema è che una volta salvato in JPG con la spunta sul profilo ICC incorporato ME LO SALVA IN SRGB (provato sia su PSP CS2 sia su ACDSEE....)...



guarda bene per default cosa hai incorporato di profilo su NX. Vai su modifica.......preferenze...........gestione colore e controlla se hai la spunta su "Usa questo profilo invece di quello incorporato" e forse c' è come profilo SRGB.

I miei file sono registrati on board in adobe rgb e sia se li salvo in Jpeg sia se li salvo in Tiff o NEF sempre lo stesso rimane.

salvomic
QUOTE(salvomic @ Sep 7 2006, 09:45 PM) *
...
Se PS lo apre il profilo ovviamente c'è (e non voglio che lo cambi), ma se provo - solo per test - a cambiarlo con Edit -> Assign profile o Edit -> Convert profile lo indica correttamente, ma se controllo con File -> Info file indica ...sRGB...

QUOTE(Andrea L.R. @ Sep 12 2006, 10:20 PM) *
...
aprendolo con CAPTURE NX vedo nei dati della foto il profilo I* anzichè II e fin qui...

il problema è che una volta salvato in JPG con la spunta sul profilo ICC incorporato ME LO SALVA IN SRGB (provato sia su PSP CS2 sia su ACDSEE....)...
mi spiegate come fare a ritrovare nel JPG il profilo II ADOBE RGB?....
...
perchè mi modifica da solo il profilo della D70 Adobe RGB in sRGB?...

ciao,
mi autoquoto per ricordare da dove è partita la discussione smile.gif
Sei sicuro che "te lo cambia", o invece è solo - come abbiamo discusso - che in File -> Info CS2 lo visualizza cosi, perché - come dice manovi - legge "1" e interpreta erroneamente "sRGB"?
Vai in Edit -> Convert profile, e vedi che dovrebbe essere ancora Adobe RGB...
che poi è il "Nikon Adobe RGB" che ci mette Capture...

Invece, vedo che dà quasi sempre, anche a te, "profilo I*" al posto di "II", come dovrebbe essere (se così è impostato in macchina), e questo vorrei capire meglio. Io. smile.gif

ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.