Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DOMMY
Mi chiedevo se, così come avviene per le automobili modificate a richiesta per venire incontro alle esigenze motorie dei disabili, si potrebbe immaginare un corpo reflex appositamente costruito e/o modificato con pulsante di scatto a sinistra per eventuali portatori di gravi handicap motori al braccio destro.
Probabilmente sarebbe da rivedere tutta la fase progettuale e prevedere un assemblaggio manuale.
Vi risulta che Nikon, direttamente contattata, sia già venuta incontro a simili necessità ?
grazie
_Simone_
sarebbe sicuramente lodevole, ma una macchina fotografica su misura...
tanto più che scattare con una mano sola non è proprio il massimo
logon
Non penso che Nikon faccia cose del genere ma potresti farti costruire una staffa con impugnatura a Sx nella quale includere il pulsante di scatto a filo.

Giuseppe.
matteoganora
Non mi risulta che sia prevista in fase di produzione Nikon alcuna modifica alla struttura della fotocamera, ma la soluzione proposta da logon ritengo sia facilmente attuabile e molto sensata.

Con il comado di scatto remoto, applicato ad una staffa appositamente costruita, oltre a rendere utilizzabile l'apparecchio al 100% permette di poter un giorno cambiare la macchina. I pulsanti di scatto con presa a 10 poli, infatti, sono trasferibili su parecchie DSLR.
logon
Si potrebbe partire da qualcosa del genere modificandola opportunamente.
IPB Immagine

Naturalmente la prima modifica da fare sarebbe quella di togliere la Canon! biggrin.gif

Giuseppe.
_Simone_
più che altro se questa persona ha degli handicap sul braccio destro servirebbe qualcosa che fissasse il corpo al braccio sinistro...
logon
QUOTE(_Simone_ @ Sep 6 2006, 03:25 PM) *

più che altro se questa persona ha degli handicap sul braccio destro servirebbe qualcosa che fissasse il corpo al braccio sinistro...


Naturalmente si può aggiungere una cinghia che migliori l'impugnabilità, ma per replicare il comando di scatto l'impugnatura credo sia indispensabile.
Magari sipuò trovare una staffa più o meno legera e comoda da impugnare.

Giuseppe.
_Simone_
che lavoraccio, roba da ingegneri! ma per la passione questo e altro smile.gif
ma proprio una Canon dovevi fotografare? biggrin.gif
logon
QUOTE(_Simone_ @ Sep 6 2006, 03:32 PM) *

che lavoraccio, roba da ingegneri! ma per la passione questo e altro smile.gif
ma proprio una Canon dovevi fotografare? biggrin.gif


Guarda che la foto non è mia.

Le c...n mi fanno allergia, figurati se le fotografo!
biggrin.gif
Giuseppe.
DOMMY
grazie a tutti per la disponibilità.
Spero di cuore che la cosa non capiti mai a nessuno anche se la sfiga è sempre dietro l'angolo.
Comunque l'aggeggio è utile anche per i mancini.
logon
Ecco un altro esempio.

IPB Immagine

L'immagine è piccola ma non ho trovato di meglio.

Giuseppe.

QUOTE(DOMMY @ Sep 6 2006, 03:39 PM) *

grazie a tutti per la disponibilità.
Spero di cuore che la cosa non capiti mai a nessuno anche se la sfiga è sempre dietro l'angolo.
Comunque l'aggeggio è utile anche per i mancini.



Figurati siamo tutti sotto il cielo. wink.gif

Ti posto un ultimo esempio di impugnatura, purtroppo non è per Nikon ma si potrebbe facilmente autocostruire, va avvitato alla filettatura per il treppiedi e ha un grilletto tipo pistola per lo scatto.

Comunque se cerchi con Google left hand camera grip ( o anche camera grip soltanto) penso che ne troveresti degli altri.
IPB Immagine

Giuseppe.
paolo.torrielli@tiscali.it
Mi pare che anni addietro vennero realizzate impugnabili dai mancini la Yashica Samurai (una bridge camera mezzo formato) e se non ricordo male la Olympus OM 101.
Ad ogni modo le possibilità del genere umano sono immense, abbiamo i telefonini e le telecamere che fanno le foto, per chi è senza il braccio sinistro e vuole scattare con una reflex c'è l'MB-D200 ad esmpio, il cui secondo pulsante di scatto consente di scattare con la sinistra a fotocamera rovesciata! wink.gif
meialex1
esiste in commercio un "attrezzo" detto "Spallaccio", si usa per le telecamere che nn hanno un corpo grande per poterne permettere l uso in spalla, vedi tipo betacam ecc. ecc.
Oltretutto lo si può fissare al corpo tramite la cinta, e la dslr, in questo caso rimane fissa su di essa ed al corpo, proprio all altezza dgli occhi.
poi si può usare il telecomando per azionare la mzcchina.
la marca scritta sopra " kpsp cam support "
Per certo so che è un pò difficile recuperarli, ma con un pò di pazienza.....
Fammi sapere se posso esserti di aiuto
sergioebasta
Tempo fa ho conosciuto un signore appassionato di fotografia che aveva perso mano e avanbraccio destro e non aveva bisogno di impugnature speciali: si limitava ad appoggiare la fotocamera la sul palmo con pollice ed indice che avvolgevano l'obiettivo e premeva il pulsante di scatto con il medio o l'anulare, non ricordo bene. Certo faceva un po' di fatica con gli zoom e solitamente credo usasse l'AF, però all fine se la cavava così.
Quando c'è la passione..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.