Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Melania
Ciao a tutti,

dopo aver letto con interesse la discussione dedicata alle splendide orchidee del Gargano e quella sui fiori in generale, vorrei iniziarne una in cui tutti possiamo postare (o ri-postare!) le foto (e/o i nomi) che abbiamo di questa stupenda famiglia di fiori, che personalmente mi affascinano molto...

Io inizio (premettendo che non me ne intendo molto nč di orchidee nč di fotografia) postandone alcune fatte negli anni ai Kew Gardens di Londra.

Quindi, mano agli archivi fotografici e spero che contribuitate in tanti!

Mel

[attachmentid=59231]

P.S.: non sto a specificare quali sono fatte con la D70 e quali con la vecchia compattina perchč penso si capisca!









[attachmentid=59232]

[attachmentid=59233]

[attachmentid=59234]

[attachmentid=59235]

[attachmentid=59236]

[attachmentid=59237]
Davide_C
D'accordo la centralitā del soggetto ma a me piace molto la prima, Brava Pollice.gif
Melania
[attachmentid=59241]

[attachmentid=59242]

[attachmentid=59243]

[attachmentid=59244]

[attachmentid=59245]

[attachmentid=59246]

[attachmentid=59247]
Giorgio Baruffi
ciao Melania, complimenti, alcuni sono scatti davvero picevolissimi da guardare...

un consiglio, se vuoi/puoi cerca di postare gli scatti in galleria e poi linkali qui, quando sono cosė tanti č pių agevole vederli direttamente nei post che doverci cliccare sopra...

monteoro
Brava!
tutte bellissime, ma anche a me ha colpito molto la prima

smile.gif Franco
Melania
Avete ragione, provo a postarli quando ho tempo in galleria allora!!

Vi ringrazio per i commenti!!

A presto e spero che anche voi abbiate qualche orchidea nei vostri archivi... smile.gif
falko
inserisco una mia orchidea fotografata tempo fa con una semplice coolpix 2000, č una specie nostrana ( non ne conosco il nome), fotografata nel lazio.


[attachmentid=59340]


un saluto a tutti

italo
tedeschi andrea
Belle č il fiore che preferisco.
falko
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maurizioricceri
anche in foto č sempre uno spettacolo ammirarla.
Robobo
Ciao a tutti,
domenica scorsa ho traslocato l'orchidea al'aperto e fatto qualche scatto.
Ne allego due, eventuale critiche o commenti sono i benvenuti!

Ciao
Babala
Orchidee...quando le ali ci aiutano a sognare...

IPB Immagine
Babala
guru.gif scusate, non riesco a capire perchč ho questo problema a postare le foto, adesso ci riprovo....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
trazom78
QUOTE(Melania @ Sep 1 2006, 03:48 PM) *
Ciao a tutti,
dopo aver letto con interesse la discussione dedicata alle splendide orchidee del Gargano e quella sui fiori in generale, vorrei iniziarne una in cui tutti possiamo postare (o ri-postare!) le foto (e/o i nomi) che abbiamo di questa stupenda famiglia di fiori, che personalmente mi affascinano molto...
Io inizio (premettendo che non me ne intendo molto nč di orchidee nč di fotografia) postandone alcune fatte negli anni ai Kew Gardens di Londra.
Quindi, mano agli archivi fotografici e spero che contribuitate in tanti!
Mel
P.S.: non sto a specificare quali sono fatte con la D70 e quali con la vecchia compattina perchč penso si capisca!

Splendido topic! Io adoro le orchidee, in modo particolare quelle spontanee. Ho la fortuna di abitare in una regione (Calabria) dove non č affatto difficile vederne di svariate specie (basta farci l'occhio, visto che alcune sono davvero piccole!).
Inizio col dare i miei primi contributi.

PS: non essendo un botanico, chiedo venia se per alcune specie la determinazione esatta del nome non sarā sempre rigorosamente corretta. Postarvi le mie foto sarā anche un modo per confrontarmi con i pių esperti su questa affascinante Famiglia.

Le prime fotografate quest'anno sono le Ophrys incubacea (D40+AF Micro-Nikkor f/2.8):


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
trazom78
Ophrys bombyliflora (la pių piccola di tutte!):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


In questo esemplare, purtroppo, i tepali erano parzialmente chiusi, credo a causa delle forti piogge del giorno prima.

Lo stesso giorno della bombyliflora ho scoperto le prime fioriture di Ophrys apulica, la mia specie preferita (tra quelle sinora viste in natura), anche esse con i tepali non ancora completamente distesi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...tranne una:

IPB Immagine
trazom78
Dopo pochi giorni le Ophrys apulica sono sbocciate in tutto il loro splendore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
corcla
ottime foto
aggiungo un mio contributo
la prima č vecchia (dello scorso autunno-- infatti č l'ultima orchidea a fiorire) le altre pių recenti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 827.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 599.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.7 KB
trazom78
Intanto son fiorite anche le Serapias, ma per questa chiedo consiglio ai botanici: di che specie si tratta? A me sembra una via di mezzo tra la parviflora e la vomeracea...

IPB Immagine
trazom78
A seguire Ophrys bertolonii:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine
trazom78
Ultime della lista, per ora, le Ophrys garganica (e qui potrei anche sbagliarmi sulla specie...):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine
ShArK795
QUOTE(Melania @ Sep 1 2006, 05:02 PM) *
[attachmentid=59241]

[attachmentid=59242]

[attachmentid=59243]

[attachmentid=59244]

[attachmentid=59245]

[attachmentid=59246]

[attachmentid=59247]


ciao Melania i fiori sono molto belli ma e la foto che lascia un po a disiderare, una foto del genere viene fatta con un obbiettivo macro o se no (come a fatto Robobo) con uno sfondo migliore.
questa e una mia foto macro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.