Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ogrob
Ciao a tutti Nikonisti, rolleyes.gif
come da titolo un dubbio Amletico mi sta assalendo...sono un fortunato possessore di una D7200 corredata con un 12/20 af-s f4 Nikon, un 17/55 af-s f2.8 e un nikon 18-200mm vr ii af-s f3.5/f 5.6; fatta questa doverosa premessa passo al "dubbio". Mi sono mosso in ritardo, causa impegni/lavoro ecc, per acquistare l'ammiraglia del formato ridotto, la D500 e appena saputo che Nikon smetteva la produzione delle Reflex, mi sono attivato per trovarne una nuova. Al momento in tutta Italia ho trovato ben poco, molte usate anche tenute benino ma con molti scatti ecc; preciso che io sono sempre per il nuovo e quindi a parte un paio di negozi in Veneto altro non ho trovato. Partendo dal presupposto che so poco di Mirrorles e informandomi ho visto che ci sono macchine Z anche in formato DX (Z50-Z30-Zfc) che hanno caratteristiche vicine alla D500 per quanto riguarda il sensore, mi chiedo e vi chiedo se fosse invece giunto il momento di passare al formato pieno. Che so una Z5 abbinata con un 24/70 e poi mano mano corredarla con altre ottiche. E nel caso le mie ottiche Dx sono compatibili con una Mirrorles FX?
Grazie fin da ora a che mi risponderà.
Ad Astra.

Tony
marmo
E' bel dubbio il tuo! Ho guardato le foto che hai messo nella Gallery e vedo che sono per lo più paesaggi, molti dei quali notturni quindi verrebbe da dirti di fare il salto a FF.
Se prendi una Z FF potrai usare ancora gli obiettivi DX ma impostando in macchina il crop DX quindi perdendo parte dei vantaggi della FF.
La D500, che ho posseduto con soddisfazione fino ad un paio di mesi fa non si comporta male anche ad altri ISO però te la consiglierei ad occhi chiusi se tu facessi foto d'azione/avifauna, per fare paesaggi e/o notturni se uno la possiede va bene, ma andresti ad investire in una tecnologia che i produttori stanno abbandonando.
Quindi tutto sommato ti consiglierei, per avere davvero vantaggi tangibili sulle immagini, di passare a mirrorless FF e programmare anche la sostituzione degli obiettivi con quelli della linea Z, tipo 14-30 e qualche fisso pescando anche nell'usato.
Del resto il futuro è indiscutibilmente ML
ogrob
Grazie per la risposta Marmo.
In effetti la mia preoccupazioni riguardo le ottiche me la fughi, perché mi confermi che quelle che ho del formato ridotto potrei utilizzarle anche con la MLS. Ma ci vorrà un' adattore per poterle usare? In ogni caso la mia idea è quella che suggerisci tu, passare a una Z FF, magari prendendo di Kit già una sua ottica e poi man mano prendere gli obiettivi in maniera mirata. Una Z a questo punto quale potrebbe essere? Z5 Z6?
Buona serata
marmo
Si per utilizzare obiettivi con attacco F sulle ML occorre l'adattatore FTZ, che puoi benissimo cercare nell'usato, intanto non ha parti che si usurino con l'uso.
La Z5 rispetto alla Z6II ha lo stesso sensore quindi la stessa qualità di immagine, è inferiore lato raffica (che comunque su Z6II ha qualche problema col mirino) e lato video.
Se non fai video e foto di azione/avifauna la Z5 è allo stato dell'arte.
Se facessi azione e/o avifauna, non ti consiglierei lo stesso la Z6II (che possiedo) se non con un nuovo firmware, così com'è ha dei chiari limiti.
t_raffaele
Comunque c'è anche un' alternativa... che stavo valutando anche io wink.gif https://www.nikonstore.it/reflex_dslr/ref_a...p_4604RA-ND0500

Saluti@cordialità

raffaele
gtd
QUOTE(t_raffaele @ Nov 16 2022, 06:01 PM) *
Comunque c'è anche un' alternativa... che stavo valutando anche io wink.gif

Saluti@cordialità

raffaele

non più disponibile.
era stata subito venduta circa due mesi fa quando l'outlet era scontato del 10%
ogrob
l'avevo vista anche io, ma è "sparita" in un battibaleno rolleyes.gif
ogrob
no in effetti le foto che faccio sono per lo più notturne...star trail, via lattea ecc. a volte serate di ballo o a teatro e poi scatti in libertà quando ho la possibilità di spostarmi.
unico dubbio è la durata della batteria in caso di star trail. di solito faccio un 300-350 scatti per circa 2 ore 2 ore e mezza, con la 7200 parto con la batteria al 100% e dopo 2 ore sono al 40% circa...la serie Z leggendo in giro, ha questo neo sulla durata delle batterie...vedremo..ha un'altra cosa, so che la Z6 ha lo schermo retroilluminato, la Z5?
buona serata
t_raffaele
QUOTE(ogrob @ Nov 16 2022, 07:58 PM) *
l'avevo vista anche io, ma è "sparita" in un battibaleno rolleyes.gif

Ops mi è sfuggito il non disp. In basso smile.gif
alcarbo
Scusa ogrob.
Z dx.? Mi sono perso qualcosa.
In effetti non sono aggiornato.
Credevo che le Z fossero solo FF
Studio meglio il tutto. Mi aggiorno.
Scusate
gtd
QUOTE(ogrob @ Nov 16 2022, 08:07 PM) *
no in effetti le foto che faccio sono per lo più notturne...star trail, via lattea ecc. a volte serate di ballo o a teatro e poi scatti in libertà quando ho la possibilità di spostarmi.
unico dubbio è la durata della batteria in caso di star trail. di solito faccio un 300-350 scatti per circa 2 ore 2 ore e mezza, con la 7200 parto con la batteria al 100% e dopo 2 ore sono al 40% circa...la serie Z leggendo in giro, ha questo neo sulla durata delle batterie...vedremo..ha un'altra cosa, so che la Z6 ha lo schermo retroilluminato, la Z5?
buona serata

forse intendi il sensore retroilluminato?
mi pare Z5 e Z6 sì, Z7 no
parli del mirino? mi pare che la differenza tra z5 e z6 sia nella risoluzione visibile nel mirino
per lo schermo sul dorso non ti so dire, lo uso molto poco e non sono informato, ma confrontando le specifiche dovresti venirne a capo
ci sono anche dei siti che fanno dei confronti, basta cercare "nikon z5 vs z6" e ne troverai dei più disparati
ciao!
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2022, 08:46 PM) *
Credevo che le Z fossero solo FF

Scusate




Temo di essere andato fuori tema.
Non conosco il mondo Z
Amen
Un caro saluto a tutti, comunque
gtd
Con l'aiuto della discussione "tabelle sempre utili" di Alcarbo,
Posso precisare e correggere quanto avevo detto del confronto z5 - z6, e principalmente
Sensore di 24,3 Vs 24,5 mpxl effettivi (praticamente uguale)
Mirino e display identici
Capacità di esposizione automatica nel buio di 1ev migliore per z6 (le sensibilità del sensore sono identiche)
Utilizzo di xqd o cf.express per z6, solo sd (2) per z5
Nel reparto riprese video e raffiche le differenze sono maggiori
alcarbo
Le tabelle sono sempre utili

E pure aggiornate
ogrob
grazie gtd, oggi pom ho avuto una mezzoretta di tempo in ufficio e ho dato un occhio sul sito nital confrontando le 2 Z.
adesso devo solo decidermi d aprire il borsello...ahahahah...
buona serata a todos.

Tony
gtb4
non so a quanti scatti ti riferisci quando dici che ne hai trovate usate ma solo con tanti scatti.....on line ne ho trovate da 13.000 a 100.000 scatti.....e 13.000 sono davvero pochi........anche se per la verità andrei su una via di mezzo....non vorrei che i troppo pochi scatti siano indice di un uso per filmati......che usurano il sensore più che non tantissimi scatti......per leZ tra la 6 e la 5 personalmente preferirei la 5......meno adatta ai filmati.....quindi se la trovi nell'usato probabilmente è stata usata principalmente per le foto.....e quindi gli scatti dichiarati sono un credibile indice di usura....
ogrob
Anche io quelle che ho trovato on line avevano dai 20k in su di scatti, ma € 1600 mi sono sembrati troppi, per cui ho glissato.
ora c'è solo da capire il da farsi, anche se credo che alla fine mi terrò la d7200 con il corredo attuale e prenderò una Z; credo anche io che la Z5 sia meglio, anche se la Z6 II con magari un tuttofare come il 24/200 per iniziare con il formato pieno, nuova, non mi dispiacerebbe.
Vedremo, intanto grazi ex il commento.
Buona serata.
R9positivo
Io fossi in te non mi fisserei troppo sulle differenze di resa tra i vari sensori, perchè al di la delle caratteristiche sulla carta, che sono per lo più ad suo commerciale, a lato pratico se fai una stampa di un file di una qualsiasi macchina digitale di 10 anni fa fino ad oggi,sia Dx che FX, è praticamente impossibile vedere una differenza....percui scegli la macchina fotografica che meglio si sposa con l'utilizzo che tu vuoi farne.........peso, velocità autofocus se ti serve un autofocus veloce, costo di acquisto del corpo e delle ottiche.
ogrob
QUOTE(ogrob @ Nov 15 2022, 04:55 PM) *
Ciao a tutti Nikonisti, rolleyes.gif
come da titolo un dubbio Amletico mi sta assalendo...sono un fortunato possessore di una D7200 corredata con un 12/20 af-s f4 Nikon, un 17/55 af-s f2.8 e un nikon 18-200mm vr ii af-s f3.5/f 5.6; fatta questa doverosa premessa passo al "dubbio". Mi sono mosso in ritardo, causa impegni/lavoro ecc, per acquistare l'ammiraglia del formato ridotto, la D500 e appena saputo che Nikon smetteva la produzione delle Reflex, mi sono attivato per trovarne una nuova. Al momento in tutta Italia ho trovato ben poco, molte usate anche tenute benino ma con molti scatti ecc; preciso che io sono sempre per il nuovo e quindi a parte un paio di negozi in Veneto altro non ho trovato. Partendo dal presupposto che so poco di Mirrorles e informandomi ho visto che ci sono macchine Z anche in formato DX (Z50-Z30-Zfc) che hanno caratteristiche vicine alla D500 per quanto riguarda il sensore, mi chiedo e vi chiedo se fosse invece giunto il momento di passare al formato pieno. Che so una Z5 abbinata con un 24/70 e poi mano mano corredarla con altre ottiche. E nel caso le mie ottiche Dx sono compatibili con una Mirrorles FX?
Grazie fin da ora a che mi risponderà.
Ad Astra.

Tony


E niente, alla fine mi sono risposto da solo e ho optato per la D500. Ho sentito RCE Foto e ne ho trovata una con 9000 scatti che ha lavorato solo in studio fotografico per foto tessera, passaporti e altro. E' arrivata oggi, perfetta in tutte le sue parti; che dire vediamo nei prossimi giorni come si comporta, ma già ad averla in mano sento buone sensezioni; il corpo macchina è più da professionale che da dx...vedremo...appena riesco a fare 2 scatti li pubblicherò. Per il resto ML e FF ci penserò appena vado in pensione, intanto daje sotto con questa "belva". Buona serata e grazie a tutti per le risposte.
Tony
Mauro Villa
Ottima scelta, la D500 è si dx ma èanche una professinale a tutti gli effetti, poi vabbe io sono di parte.
alcarbo
Non conosco la D500
Detengo però la D300 (s la mia) che è somma, davvero.
Suppongo perciò che la D500 sia certamente migliore.
Per cui si va sul liscio, sicuramente, con la D500 (si narra, si dice, che sia il top DX)
lupaccio58
QUOTE(ogrob @ Nov 30 2022, 08:01 PM) *
E niente, alla fine mi sono risposto da solo e ho optato per la D500

Complimenti, ti darà grandi soddisfazioni, fa piacere vedere che c'è ancora qualcuno che ama le macchine fotografiche, quelle vere. E nessuno si offenda, fra la 850 e la 500 e le varie Z instamatic ci passa un mondo! messicano.gif
ogrob
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 30 2022, 08:46 PM) *
Ottima scelta, la D500 è si dx ma èanche una professinale a tutti gli effetti, poi vabbe io sono di parte.



QUOTE(alcarbo @ Dec 2 2022, 11:57 PM) *
Non conosco la D500
Detengo però la D300 (s la mia) che è somma, davvero.
Suppongo perciò che la D500 sia certamente migliore.
Per cui si va sul liscio, sicuramente, con la D500 (si narra, si dice, che sia il top DX)



QUOTE(lupaccio58 @ Dec 4 2022, 08:49 PM) *
Complimenti, ti darà grandi soddisfazioni, fa piacere vedere che c'è ancora qualcuno che ama le macchine fotografiche, quelle vere. E nessuno si offenda, fra la 850 e la 500 e le varie Z instamatic ci passa un mondo! messicano.gif


Diciamo che nel tempo ho investito più in ottiche, ovviamente dx , che pensare al passaggio in ff. Quindi la scelta più ponderata è stata la D500 che col mio "corredo" ci va proprio a pennello,,, grazie ragazzi e ci aggiorniamo presto con qualche scatto...buona serata...
Tony
t_raffaele
Bene Tony, solo x segnalarti che la D500 ha il suo club, dove postare le tue foto e dove potrai trovare
qualche discussione/consiglio etc... Su questo sempre valido gioiellino. wink.gif
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry4297214

Saluti@cordialità

raffaele
ogrob
QUOTE(t_raffaele @ Dec 5 2022, 09:34 PM) *
Bene Tony, solo x segnalarti che la D500 ha il suo club, dove postare le tue foto e dove potrai trovare
qualche discussione/consiglio etc... Su questo sempre valido gioiellino. wink.gif
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry4297214

Saluti@cordialità

raffaele


Si Raffele ho già avuto modo di leggere "avidamente" le svariate pagine del club 500 e appena riesco a fare i primi scatti li posterò,
Grazie e buona serata.

alcarbo
Questo Forum è contagioso.
Ho già voglia di D500 nel dx.
E non solo. Pure di una D850 nel FF.
Mi trattengo.
Mauro Villa
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2022, 10:00 PM) *
Questo Forum è contagioso.
Ho già voglia di D500 nel dx.
E non solo. Pure di una D850 nel FF.
Mi trattengo.


e spendi vorrai mica essere ricordato come il più ricco del cimitero........
gtd
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 20 2022, 07:21 PM) *
e spendi vorrai mica essere ricordato come il più ricco del cimitero........

Al, devi pensare agli eredi e prendere una Z, loro saranno di un'altra generazione e non saranno in grado di capire il perché delle reflex laugh.gif
ogrob
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 20 2022, 07:21 PM) *
e spendi vorrai mica essere ricordato come il più ricco del cimitero........



QUOTE(gtd @ Dec 20 2022, 07:51 PM) *
Al, devi pensare agli eredi e prendere una Z, loro saranno di un'altra generazione e non saranno in grado di capire il perché delle reflex laugh.gif



..ahahha.. vero, ma le nuove generazioni vanno educate secondo "principi" tradizionali, infatti al nipote a suo tempo ho regalato la mia D5100 e una Yashica FX 2000 a pellicola e anche se ha solo 17 anni, con le reflex ci si trova molto bene...
Alessandro_Brezzi
QUOTE(ogrob @ Nov 30 2022, 08:01 PM) *
E niente, alla fine mi sono risposto da solo e ho optato per la D500. Ho sentito RCE Foto e ne ho trovata una con 9000 scatti che ha lavorato solo in studio fotografico per foto tessera, passaporti e altro. E' arrivata oggi, perfetta in tutte le sue parti; che dire vediamo nei prossimi giorni come si comporta, ma già ad averla in mano sento buone sensezioni; il corpo macchina è più da professionale che da dx...vedremo...appena riesco a fare 2 scatti li pubblicherò. Per il resto ML e FF ci penserò appena vado in pensione, intanto daje sotto con questa "belva". Buona serata e grazie a tutti per le risposte.
Tony


Buona scelta, magari non quella più indicata per startrailer come dici di volerla usare, ma ti darà comunque molte soddisfazioni.
Per la durata delle batterie, ti sconsiglio le compatibili e ti suggerisco di prendere in considerazione il suo battery grip originale per poter usufruire di una seconda.

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.