Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Skylight
Ciao a tutti, mi sono iscritto solo ora anche se sono due anni che scatto con una Nikon.
Attualmente ho una F75 con l'obiettivo fornito nel kit, alla quale ho affiancato con soddisfazione un flash Sigma EF-500 DG SUPER.
Quando ho preso il flash mi sono informato che fosse compatibile anche con le digitali...
Dato che ho fatto un pensiero sulla D200, sapete dirmi se questo flash e pienamente supportato?
grazie.gif
salvomic
QUOTE(Skylight @ Aug 21 2006, 11:10 PM) *
... ho affiancato con soddisfazione un flash Sigma EF-500 DG SUPER.
Quando ho preso il flash mi sono informato che fosse compatibile anche con le digitali...
Dato che ho fatto un pensiero sulla D200, sapete dirmi se questo flash e pienamente supportato?

Non ne sono sicuro.
Posso invece dirti di cosa "va a nozze" benissimo con la D200: SB-800 Nikon, una meraviglia. smile.gif
Lo so, non è una risposta, ma perdonami biggrin.gif
ciao,
salvo
decarolisalfredo
Prova a leggere le istruzioni del flash, deve essere compatibile ITTL, i nikon Sb 28dx, sb50,sb80 non lo sono,anche se in qualche modo si possono usare ad eccezione del 50.
Se il flash è anteriore alla D2 o D70, non è pienamente compatibile.
mi spiace non conosco il tuo flash e ti do delle indicazioni di massima,potresti anche telefonare alla Sigma.
Alfredo
Skylight
Grazie delle risposte.
Dal manuale del flash leggo che:
"Usato assieme alla D1 D100 o ad altre reflex digitali, fotografando nella modalità TTL è indispensabile impostare il pulsante "Mode" su TTL/BL in questo modo l'esposizione TTL sarà controllata dal sistema D-TTL della fotocamera digitale (l'indicazione "d" comparirà nel display LCD).
Non sono un esperto, farò una telefonata alla Sigma come da consiglio smile.gif
salvomic
Skylight, abbiamo un problema con il tuo avatar, controlla smile.gif
Skylight
É troppo "pesante"?
Skylight
L'ho ridotto come "peso", spero sia stato quello il problema. smile.gif
salvomic
QUOTE(Skylight @ Aug 22 2006, 12:42 AM) *
É troppo "pesante"?

no, ...non c'era proprio smile.gif
ora è ok!

salvo
nonnoGG
QUOTE(Skylight @ Aug 21 2006, 11:46 PM) *

...[cut]...
Non sono un esperto, farò una telefonata alla Sigma come da consiglio smile.gif

Personalmente risparmierei il costo (e il tempo) della telefonata(¹) ... per la D200 (e la D70/50) il D-TTL non basta, è necessaria la piena compatibilità i-TTL.

nonnoGG

(¹) costo variabile secondo l'operatore biggrin.gif ... comincia a metter via qualcosina per comprare un "Signor Flash": si chiama SB-800, la D200 lo merita senz'altro. wink.gif
Skylight
QUOTE(nonnoGG @ Aug 22 2006, 01:25 PM) *

Personalmente risparmierei il costo (e il tempo) della telefonata(¹) ... per la D200 (e la D70/50) il D-TTL non basta, è necessaria la piena compatibilità i-TTL.

nonnoGG


Ho visitato il sito SIGMA e dalla tabella delle compatibilità capisco che supporta la piena compatibilità i-TTL... mi confermate?
Sicuramente l' SB-800 è un signor flash, ma avendo già questo avevo intenzione di usarlo appunto se compatibile.
Se volete dare uno sguardo, questo è il link della tabella:
http://www.sigma-photo.co.jp/english/flash...00dg_sup.htm#03
nonnoGG
QUOTE(Skylight @ Aug 22 2006, 05:11 PM) *

Ho visitato il sito SIGMA e dalla tabella delle compatibilità capisco che supporta la piena compatibilità i-TTL... mi confermate?
...

Skylight, controlla meglio, il modello che lavora in i-TTL dovrebbe avere la intera sigla:
ELECTRONIC FLASH EF-500 DG SUPER (NA-iTTL Nikon)

Il sito spiega che "now includes .... 3-D multi-sensor balanced fill flash function and i-TTL flash photography for Nikon ....", lasciando intendere chiaramente che si riferisce ad un aggiornamento del modello da te citato.

In altre parole dice che "ora include le nuove funzioni ... tra cui i-TTL Nikon", per cui se è il modello aggiornato la sigla NA-iTTL deve essere presente anche sulla confezione.

nonnoGG
Skylight
Grazie mille! smile.gif
Skylight
QUOTE(nonnoGG @ Aug 22 2006, 05:50 PM) *
....In altre parole dice che "ora include le nuove funzioni ... tra cui i-TTL Nikon", per cui se è il modello aggiornato la sigla NA-iTTL deve essere presente anche sulla confezione.
nonnoGG


Rispondo con un nuovo post perchè non riesco a modificare il messaggio precedente, non ho l'autorizzazione blink.gif ...

In effetti il mio è questo:

IPB Immagine

mentre il nuovo modello:

IPB Immagine


Scusate la domanda da vero principiante, cosa comporta all'atto pratico?
dapi
...comporta che è uguale all'SB-800...ecco che comporta, difficilmente lo troverai scritto qui, ma è così.... ph34r.gif i vecchi modelli li vende solo qualcuno che ce li ha a terra e al pollo di turno...il tuo è l'unico che si trova al momento, uscito circa 2 anni fà, e và benissimo in i-TTL sfruttando perfettamente il CLS nikon...scatta e usale, capirai molto di più facendolo lavorare che a farti se... mentali...ciao
PS
per inciso è un flash che si trova anche per Canon e Sigma, ovviamente...ideale per chi usa Fuji che lavora ancora in D-TTL, tipo D100 per capirci...se vai sul sito Sigma trovi anche il manuale in italiano e varie tabelle...
Skylight
Grazie della risposta smile.gif , in effetti il SIGMA l'ho comprato circa due anni fa per la mia F75 e il venditore mi aveva detto che era compatibile anche con le digitali ovviamente Nikon.
Come si è intuito sono un principiante del mondo fotografico...
c'è un particolare accorgimento da seguire per farlo lavorare in i-TTL?
nonnoGG
QUOTE(Skylight @ Aug 22 2006, 08:00 PM) *

Grazie della risposta smile.gif , in effetti il SIGMA l'ho comprato circa due anni fa per la mia F75 e il venditore mi aveva detto che era compatibile anche con le digitali ovviamente Nikon.
Come si è intuito sono un principiante del mondo fotografico...
c'è un particolare accorgimento da seguire per farlo lavorare in i-TTL?

Come vedi il nuovo è il modello giusto (ha la sigla completa), forse per la D200 potrebbe richiedere un aggiornamento FW, mentre il tuo non è i-TTL!
nonnoGG
dapi
nessun aggiornamento, poi vorrei capire come blink.gif ...è il modello iTTL, il 500DG Super, ha due anni, così come ha due anni il CLS / iTTL di Nikon e l'SB800, che non sono cambiati, il flash andava bene allora e và bene ora con la 200 che non è mica una rivoluzione nel campo flash...ripeto usalo.... wink.gif
Skylight
QUOTE(dapi @ Aug 22 2006, 11:25 PM) *

nessun aggiornamento, poi vorrei capire come blink.gif ...è il modello iTTL, il 500DG Super, ha due anni, così come ha due anni il CLS / iTTL di Nikon e l'SB800, che non sono cambiati, il flash andava bene allora e và bene ora con la 200 che non è mica una rivoluzione nel campo flash...ripeto usalo.... wink.gif


Ti ringrazio, sono andato sul sito americano dove ho potuto scaricare come da tuo consiglio il manuale del "nuovo" SIGMA....
In effetti da quello che ho letto e capito hanno solamente aggiunto la dicitura i-TLL sopra al display ma difatto sembra proprio lo stesso identico flash.
Capisco che sia un pregio avere un flash Nikon, ma dovendo fare il passo di comprare la mia prima digitele (D200) mi è di sollievo sapere che il flash che ho attualmente funzioni a dovere.
grazie.gif
dapi
....esatto....hanno prodotto la mascherina con la nuova dicitura solo negli ultimi 15-18 mesi...per il resto tutto uguale, lo hanno fatto per evitare tutti i problemi mentali che gli utilizzatori Nikon si facevano biggrin.gif biggrin.gif ...basta leggere il forum.. laugh.gif ...vai tranquillo...a buon intenditor...poche parole...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.