Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
F.Giuffra
Ho letto in un altro post che un vantaggio che hanno i flash Quantum è una staffa laterale e alta, in modo che la luce arrivi lateralmente e dall'alto anche nelle foto verticali, quindi senza ombre perchè restano in basso dietro al soggetto.

Esiste qualcosa di simile per i nostri amati flashini?

grazie.gif
SAILOR55
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 20 2006, 02:34 PM) *

Esiste qualcosa di simile per i nostri amati flashini?


Prova a dare un'occhiata
qui
Ciao
dapi
...prima di impiccarti, a me è capitato huh.gif , con la staffa manfrotto 233B...ti consiglio di ripiegare, anche se costa il doppio, e forse qualche cosa in più... sulla staffa quantum QF70....quasi introvabile in Italia, ma online negli USA è reperibilissima...molto ma molto meglio, adeguata perfettamente alla D2X, più compatta e comoda, impugnatura morbida, tutta in alluminio e che non ti dà l'antipatica sensazione di avere un palo telegrafico con il flash attaccato sopra...almeno a me era a questo che la manfrotto mi faceva pensare....se puoi evitala e pensa direttamente alla Quantum....dopo un matrimonio fatto con la manfrotto ero li per lì per lanciarla sotto un treno..poi, ho fatto meglio, wink.gif l'ho venduta e finalmente sono riuscito ad avere la quantum....tutta un'altra storia, sembra di avere un metz...e la sensazione di solidità è cosa importante, potresti eventualmente anche aggiungerci una maniglia metz al lato, così è perfetta....
Danilo Bassani
QUOTE
Esiste qualcosa di simile per i nostri amati flashini?



Ciao Giuffra questa staffa si chiama PB Danny 61 biggrin.gif autocostruita ,staffa in acciaio piegata a elle,inpugnatura in PVC spessore 0,7mm all'interno e' alloggiato uno SC 17 il tutto molto rigido ed esente da torsioni,ti allego una foto della staffa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Danny

dapi
..i miei complimenti....solo un'appunto e giuro che penso alla mano...ma un tubo più piccolo non era possibile?? sarebbe proprio ok...
F.Giuffra
QUOTE(danny @ Aug 20 2006, 04:51 PM) *

Ciao Giuffra questa staffa si chiama PB Danny 61 biggrin.gif autocostruita ,staffa in acciaio piegata a elle,inpugnatura in PVC spessore 0,7mm all'interno e' alloggiato uno SC 17 il tutto molto rigido ed esente da torsioni,ti allego una foto della staffa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Danny

Interessante...

Cosa hai usato per far si che si possa avvitare alla macchina e al flash?

Perchè non fai un piccolo Experience fai da te così ci facciamo tutti una staffa Danny Nital Forum? Ricordati di marchiare tutto con un adesivo Nital o meglio Nital Forum!

Pollice.gif
Luigi Gasia
Un trhead del genere lo trovi in "Uso del flash in verticale x eliminare l'ombra dietro al soggetto"
Saluti
Danilo Bassani
QUOTE(dapi @ Aug 20 2006, 07:06 PM) *

..i miei complimenti....solo un'appunto e giuro che penso alla mano...ma un tubo più piccolo non era possibile?? sarebbe proprio ok...


la dimensione del tubo e' voluta ,primo perche' all'interno ci deve stare lo sc 17 e poi la dimensione e' piu' o meno simile al metz 50,Giuffra l'SC 17non e' altro che un cavetto che mantiene tutti gli automatismi TTL una parte si collega alla macchina e l'estrmita'ha una slitta per montare il flash,la parte sottostante e' filettata.

Ciao Danny
dapi
capisco.....personalmente ho solo il grosso problema di fissare l'SD-8 da qualche parte, mi dà un fastidio notevole attaccato alla cintura...ma mi metterò a studiare... wink.gif
Danilo Bassani
QUOTE(dapi @ Aug 20 2006, 09:36 PM) *

capisco.....personalmente ho solo il grosso problema di fissare l'SD-8 da qualche parte, mi dà un fastidio notevole attaccato alla cintura...ma mi metterò a studiare... wink.gif


prima lo usavo anche io, avevo provato anche a fissarlo sotto alla staffa,ma era scomodo o la cintura o come facevo io un piccolo marsupio,poi ho comperato l'SB800 ed e' diventato inutilizzabile mad.gif .

ciao Danny
F.Giuffra
Mi pare di capire che sarebbe meglio che il braccio orizzontale e quello verticale fossero uguali, perchè quando si fanno le foto verticali si invertono.

Ma se la staffa è a sinistra ruotando verticalmente la macchina il flash va a finire in basso, dando l'effetto caratteristico dei film di dracula. Dovrebbe essere a destra, ma così non disturba la zampona del fotografo, già stremata dal peso di cotanta attrezzatura?

Non ho mai avuto un simile marchingegno, sono solo ragionamenti teorici...
Danilo Bassani
Giuffra.. Giuffra..qualsiasi flash a staffa va montato a sx,la risposta te la sei gia data,perche' va a interferire con la manona del fotografo,quando ruoti la macchina il flash deve stare in alto ,lo so e' scomodo avere il pulsante di scatto in basso ma con un po di pratica poi non ci fai piu' a caso.

Danny
dapi
perchè inutilizzabile, l'SD-8A è adatto anche all'800...comunque io o fisso stto la staffa quantum, ovviamente non ho trovato la vite della nikon, che non mi ricordo nemmeno come si chiama, ricordo solo il prezzo 18 euro blink.gif , ho preso una vite della manfrotto per i metz, 6 euro e passa la paura, limata e si è adattata alla perfezione....ma non mi soddisfa...se riesco invio una foto del tutto...non stasera wink.gif
F.Giuffra
MA allora che cavo devo comprare per non perdere nessun automatismo per il mio sb800?

Sc-29, Sc-28, Sc-17, Sc-23... cosa diavolo cambia tra loro?
F.Giuffra
Se la staffa fosse fatta ad U a sinistra, e il braccio superiore fosse un poco più lungo di quello verticale ruotando la macchina il flash, da sopra a destra passerebbe sopra a sinistra, ma sempre in alto sopra i soggetti.

Certo sarebbe un bel bestione...
Danilo Bassani
QUOTE
perchè inutilizzabile, l'SD-8A è adatto anche all'800


nella risposta precedente avevi scritto SD8 che andava bene per SB24-25e26,L'SD8A ha il piedino diverso.

Danny
dapi
giusto....ho notato...hai ragione... guru.gif
joelife
QUOTE(danny @ Aug 20 2006, 10:25 PM) *

nella risposta precedente avevi scritto SD8 che andava bene per SB24-25e26,L'SD8A ha il piedino diverso.

Danny



Ciao ,
Io Ho un SD-8 ; mi hanno detto che c'è un modo per cambiare il plug e poterlo adattare al mio flash SB800 .
Sai come si fa? c'è un adattatore o si deve tagliare il cafo e saldare un plug che si inserisce nell'SB800? e il cavetto di sincronizzazione?
Grazie
JOE
matteoganora
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 20 2006, 09:55 PM) *

MA allora che cavo devo comprare per non perdere nessun automatismo per il mio sb800?

Sc-29, Sc-28, Sc-17, Sc-23... cosa diavolo cambia tra loro?


Sc29, se vuoi avere anche l'AF assist. L'SC17 trasmette tutto ma non fa da AF assist.
nonnoGG
QUOTE(matteoganora @ Jan 11 2007, 04:08 PM) *

Sc29, se vuoi avere anche l'AF assist. L'SC17 trasmette tutto ma non fa da AF assist.

Matteo, mi permetto di contraddirti, e mi scuso per questo, ma anche con il cavo SC17, da me utilizzato frequentemente sia con flash Nikon SB800 che con Metz 44 AF-iN accopiati con la D70 e la D50, l'illuminatore AF (dei flash) funzionano senza problemi.

Al contrario è il cavo SC 29 che permette il funzionamento dell'illuminatore solo con il flash SB800, come è puntualmente è specificato nel catalogo Nikon.

nonnoGG


matteoganora
QUOTE(nonnoGG @ Jan 11 2007, 08:48 PM) *

Matteo, mi permetto di contraddirti, e mi scuso per questo, ma anche con il cavo SC17, da me utilizzato frequentemente sia con flash Nikon SB800 che con Metz 44 AF-iN accopiati con la D70 e la D50, l'illuminatore AF (dei flash) funzionano senza problemi.

Al contrario è il cavo SC 29 che permette il funzionamento dell'illuminatore solo con il flash SB800, come è puntualmente è specificato nel catalogo Nikon.

nonnoGG


Ah... questa non la sapevo, infatti al tempo mi era stato detto ciò e sinceramente, non usando l'AF assist mai, non ho mai fatto prove.
Ti scusi di cosa nonno, anzi, utilissima informazione la tua, a supporto del fatto che l'SC17 oltretutto costa meno del 29 e se si riesce a trovare, è quindi preferibile per il prezzo più contenuto! Pollice.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 20 2006, 09:55 PM) *
...SC-29, SC-28, SC-17, SC-23... cosa diavolo cambia tra loro?

Riporto alcune delle precedenti discussioni:

Differenza del Cavo Sincro SC-28 con SC-29

Cavo SC-17 o SC-28 ?, Qual'è la differenza ?

D-TTL, i-TTL con D2H & SC-28/29, e flash Nikon SB-28...

SB 800 da impiegare a lato...

Cavo TTL D100 - SB800, SC-29 - SC-28 o SC-17 ?

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.