Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
cini75
Salve,
sono un utente mac e avendo in prova il software Nikon Capture Nx ho notato una cosa molto strana e seccante: se provo a raddrizzare una fotografia NEF l'immagine perde nitidezza. Vi capita anche a voi? Con Nikon Capture 4 non accadeva.
salvomic
QUOTE(cini75 @ Aug 16 2006, 06:01 PM) *
Salve,
sono un utente mac...

salve, collega smile.gif
QUOTE

e avendo in prova il software Nikon Capture Nx ho notato una cosa molto strana e seccante: se provo a raddrizzare una fotografia NEF l'immagine perde nitidezza. Vi capita anche a voi? Con Nikon Capture 4 non accadeva.

Ti dirò che proprio stamattina, in un paio di scatti ho avuto questa sensazione, ma poi è andato tutto ok, dopo alcune variazioni. Farò altre prove, ora che lo hai fatto notare.
Passo la parola ad altri, per eventuali esperienze o soluzioni.

salvo
MarcoPagin
Anche qui mac, risponde smile.gif

Ho cercato di verificare ciò che dici. ma non ho notato anomalie.
Ho provato a usare la maschera di contrasto e poi raddrizzare... e viceversa: prima radrizzare e poi maschera di contrasto. Nulla di fatto.

Secondo me, potrebbe trattarsi di un "effetto ottico" che si verifica quando si ruota l'immagine, forse dovuto alla diposizione delle forme rispetto ai pixel. Estremizzando: hai presente una linea retta perfettamente orizzontale.. viene visualizzata in modo impeccabile da una serie di pixel consecutivi; se però incliniamo leggermente la linea.. i pixel non sono più in grado di riprodurre in modo "continuo" la linea in questione e risulta "seghettata". Più elevata è la risoluzione dello schermo e meno si percepiranno le curvature ed inclinazioni.

Mi viene da pensare che ci sia un nesso tra la percezione di ntidezza e l'inclinazine della foto rispetto alla matrice dei pixel.

Prova anche tu ad usare come esempio dei valori molto elevati di maschera di contrasto e poi ruotare la foto... credo che non vedrai differenze.

Fammi sapere! Pollice.gif


Marco
cini75
QUOTE(MarcoPagin @ Aug 16 2006, 09:30 PM) *

Anche qui mac, risponde smile.gif

Ho cercato di verificare ciò che dici. ma non ho notato anomalie.
Ho provato a usare la maschera di contrasto e poi raddrizzare... e viceversa: prima radrizzare e poi maschera di contrasto. Nulla di fatto.

Secondo me, potrebbe trattarsi di un "effetto ottico" che si verifica quando si ruota l'immagine, forse dovuto alla diposizione delle forme rispetto ai pixel. Estremizzando: hai presente una linea retta perfettamente orizzontale.. viene visualizzata in modo impeccabile da una serie di pixel consecutivi; se però incliniamo leggermente la linea.. i pixel non sono più in grado di riprodurre in modo "continuo" la linea in questione e risulta "seghettata". Più elevata è la risoluzione dello schermo e meno si percepiranno le curvature ed inclinazioni.

Mi viene da pensare che ci sia un nesso tra la percezione di ntidezza e l'inclinazine della foto rispetto alla matrice dei pixel.

Prova anche tu ad usare come esempio dei valori molto elevati di maschera di contrasto e poi ruotare la foto... credo che non vedrai differenze.

Fammi sapere! Pollice.gif
Marco


Ho provato a fare come hai detto. Utilizzando una foto con maschera di contrasto "pompata" non si avverte la differenza di nitidezza dopo il raddrizzamento. Questo però non risolve il problema, perché con Capture 4 non accadeva.
Ti dirò di più...... La sensazione di mancanza di nitidezza si avverte anche ridimensionando l'immagine in modo tale che possa vederla tutta con un fattore di ingrandimento 100%, esportandola in jpg e visualizzandola con un altro programma.
C'é un'effettivo calo di nitidezza dopo un raddrizzamento dell'immagine.

Adoro li Capture Nx, ma questa è una pecca gigantesca, oltre al fatto che le operazioni batch sono di una lentezza disarmante rispetto a prima.

Io utilizzo un PowerBook G4 15''.

Ciao e grazie
Alessandro Catalano
QUOTE(cini75 @ Aug 16 2006, 06:01 PM) *

Salve,
sono un utente mac e avendo in prova il software Nikon Capture Nx ho notato una cosa molto strana e seccante: se provo a raddrizzare una fotografia NEF l'immagine perde nitidezza. Vi capita anche a voi? Con Nikon Capture 4 non accadeva.

Ricordo che come indicato anche nelle istruzioni anche di Capture vecchia generazione, bisogna ruotare l'immagine prima di aprirla (anche con Nikon View o Picture Project) altrimenti l'immagine potrebbe avere un degrado in particolare se trattasi di immagini JPG. Aggiungo che conviene avere abilitata la funzione automatica di rotazione immagine e il trasferimento al PC effettuarlo con Nikon View Transfer o Picture Project Transfer così non vi saranno problemi di sorta.

Alessandro Catalano
buzz
Vi faccio presente che NX non agisce sull'immagine reale ma su una sua miniatura per cui tutto quello che vedete a monitor viene applicato indicativamente su di essa e solo dopo il salvataggio i dati vengono incorporati al file o dopo la conversione vengono applicate le modifiche.
cini75
Volevo precisare che per raddrizzare non intendo ruotare di 90° la fotografia, ma applicare una rotazione di al massimo uno o due gradi.
Inoltre la perdita di nitidezza non avviene solo all'interno di nikon capture nx, ma anche sul risultato di un'esportazione JPG o TIFF visualizzato tramite un altro programma.
_Led_
Con windows non ho notato questo problema, ma mi sembra strano possa dipendere dal Mac.

Foto originale ruotata di circa 1,30°:
IPB Immagine

Crop 100% prima e dopo la rotazione:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Foto scattata con D70 e 18-70.
Maschera di contrasto non applicata.

Puoi postare un esempio?
buzz
QUOTE(cini75 @ Aug 17 2006, 09:09 AM) *

Volevo precisare che per raddrizzare non intendo ruotare di 90° la fotografia, ma applicare una rotazione di al massimo uno o due gradi.
Inoltre la perdita di nitidezza non avviene solo all'interno di nikon capture nx, ma anche sul risultato di un'esportazione JPG o TIFF visualizzato tramite un altro programma.


A maggior ragione, la nitidezza viene toccata.
Nella rotazione di qualche grado i pixel del file non vengono rimessi in ordine come erano prima (come in caso di rotazione di 90°) ma vengono interpolati perchè spostati di valori decimali.
Per questo motivo se si vuole la nitidezza "assoluta" non si devono mai raddrizzare le foto né usare programmi come PT lens o deformare le immagini.
Siamo ai livelli estremi, ma se di pignoleria si parla...
salvomic
QUOTE(_Led_ @ Aug 17 2006, 11:46 AM) *

Puoi postare un esempio?

ci provo io:
originale D200, 18-200 VR a 200mm, f/5.6, mano libera, crop da NX Mac, salvati in jpeg e poi ridimensionati tutti a 800x.
La prima normale, la seconda ruotata di 4 gradi circa, la terza ruotata di circa 21 gradi.
la prima:
[attachmentid=57809]

la seconda e la terza...


Non mi paiono tanto diversi, quanto a nitidezza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.