Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
monteoro
Allego tre scatti effettuati ieri, attratto dalle goccioline d'acqua sul mio geranio
il primo scatto, in automatico, non mi ha soddisfatto
ne ho fatto quindi uno a priorità di tempi compensando
ed un terzo in DVP Macro
sottopongo i risultati affinchè mi diciate se il secondo scatto è a vostro parere il migliore dei 3.
Le critiche, i consigli, le lavate di testa sono sempre ben accetti
rolleyes.gif Franco

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=43192

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=43193

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=43194
buzz
Il secondo scatto è più scuro degfli alri tre, ma tutti sono leggibili.
Sotto il punto di vita immagine invece vedo solo una confusione di foglie e non c'è un soggetto ben delineato.
Una volta superato lo scoglo dell'esposizione, mi concentrerei sulla composizione e sul significato che si vuole dare ad una foto.
monteoro
QUOTE(buzz @ Aug 13 2006, 03:00 AM) *

Il secondo scatto è più scuro degfli alri tre, ma tutti sono leggibili.
Sotto il punto di vita immagine invece vedo solo una confusione di foglie e non c'è un soggetto ben delineato.
Una volta superato lo scoglo dell'esposizione, mi concentrerei sulla composizione e sul significato che si vuole dare ad una foto.


in effetti non ho curato la composizione.
il geranio era esposto alla luce diretta del sole, ed il primo scatto, visto sul monitor della D50 si presentava molto chiaro con macchie di luce intensa.
siccome leggendo le discussioni sui vari forum avevo sentito parlare di "compensazione" (sono un neofita del digitale e per tantissimo tempo non ho usato la mia reflex semiautomatica P30), ho voluto provare a scattare non in automatico ma usando i vari modi (M-P-S-A) impostando delle compensazioni per vedere cosa veniva fuori.
Poi ho postato fra tutti i 3 scatti per avere consigli.
quindi ti ringrazio per aver fatto il tuo commento, è molto prezionso, comincerò a curare anche la composizione della foto.
grazie.gif Franco
Dino Giannasi
QUOTE(monteoro @ Aug 13 2006, 12:18 PM) *

in effetti non ho curato la composizione.
il geranio era esposto alla luce diretta del sole, ed il primo scatto, visto sul monitor della D50 si presentava molto chiaro con macchie di luce intensa.
siccome leggendo le discussioni sui vari forum avevo sentito parlare di "compensazione" (sono un neofita del digitale e per tantissimo tempo non ho usato la mia reflex semiautomatica P30), ho voluto provare a scattare non in automatico ma usando i vari modi (M-P-S-A) impostando delle compensazioni per vedere cosa veniva fuori.
Poi ho postato fra tutti i 3 scatti per avere consigli.
quindi ti ringrazio per aver fatto il tuo commento, è molto prezionso, comincerò a curare anche la composizione della foto.
grazie.gif Franco

A costo di andare controcorrente: preoccupati (in senso positivo) principalmente della composizione e di ciò che vorresti che la foto esprimesse. Questo è IMHO l'aspetto principale. Certo una buona tecnica aiuta e supporta, spesso è fondamentale. Ma meglio una foto un po' scura ma vibrante e creativa che una tecnicamente ineccepibile ma che non dice niente. In post produzione molte cose si possono aggiustare, l'inutilità no...

saluti, Dino


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.