Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
JimmyD
Ciao a tutti, a breve parto per l'Irlanda e vorrei chiedervi un consiglio su come trasportare il treppiedi in aereo...me lo fanno portare col bagaglio a mano assieme alla borsa fotografica o lo devo mettere nella stiva? O devo cercare di farlo stare nella valigia?
Grazie per i consigli
grazie.gif
Dimitri
buzz
dati gli ultimi dispositivi in merito alla sicurezza credo che non ti faranno portare nemmeno il bagaglio a mano, quinidi il problema non si pone più in partenza.
elwood67
...a parte l'emergenza di questi giorni, il cavalletto è sempre meglio metterlo in valigia per evitare qualsiasi discussione, visto che, dopo l'11 settembre 2001, tutto ciò che potrebbe essere assimilato ad un'arma impropria non può essere imbarcato in cabina...

Buon viaggio e buone foto

Stefano
Dino Giannasi
L'Irlanda non rientra nei tre paesi "a rischio", a rigore. Però... dipende dalle dimensioni del cavalletto e dalla situazione specifica. Io ne ho uno piccolo quando è ripiegato e l'ho sempre portato con me dentro la borsa.
In questi giorni però l'unica cosa seria da consigliare è: telefona alla tua compagnia aerea e senti loro, oppure telefona in aeroporto e senti che ti dicono.
Se comunque lo metti in valigia o comunque lo prevedi già in stiva è senz'altro meglio.

saluti, Dino

roberto cristaudo
Ciao, oltre che un appassionato di fotografia ho un' Agenzia di Viaggi, ti consiglio di telefonare alla Compagnia Aerea.
British Airways ha emanato questo comunicato:

"Cosa si può portare a bordo degli aerei
Se si parte o si transita da aeroporti inglesi si è soggetti alle nuove norme adottate in urgenza per il pericolo di attentati.

LONDRA - I passeggeri negli scali britannici non potranno portare a bordo degli aeromobili computer, telefoni cellulari e iPods se viaggiano con British Airways, né alcun bagaglio a mano è consentito negli aeroporti britannici. Sono misure di sicurezza eccezionali, adottate dopo l'operazione della scorsa notte di Scotland Yard, con cui è stato sventato un piano terroristico che prevedeva l'esplosione di più aerei in volo tra Stati Uniti e Gran Bretagna, con ordigni nascosti in bagagli a mano.
Le restrizioni sui bagagli a mano che è possibile portare in cabina sono severissime e si applicano a tutti i passeggeri che iniziano il volo in un aeroporto del Regno Unito, e a chi cambia volo in transito su territorio britannico.
Tutti i bagagli a mano verranno caricati nella stiva, n on si può tenere nulla in tasca, proibito portare liquidi a bordo.

Ecco una lista di ciò che è permesso portare a bordo, in una busta di plastica, ove possibile trasparente:
Portafogli e borsellini con il contenuto: soldi, carte di credito, documenti. Ma non le borsette da donna.

1. Documenti di viaggio indispensabili: passaporti, biglietti.

2. - Medicinali su ricetta e strumenti medici indispensabili (per esempio kit per diabetici) ma non in forma liquida, a meno che non siano certificati.

3. - Occhiali da vista e da sole, senza astuccio; astucci per lenti a contatto, ma non le bottiglie di soluzione per le lenti.

4. - Per chi viaggia con un neonato: cibo per neonati, latte (il contenuto di ogni biberon sarà assaggiato da chi viaggia col neonato) e articoli sanitari essenziali (pannolini, salviette, creme, buste di plastica).

5. - Articoli per l'igiene femminile in quantità necessaria per il viaggio, fuori dalle scatole (tamponi, assorbenti, salviette umide), fazzoletti di carta (fuori dalle scatole).

Tutti i passeggeri saranno perquisiti a mano; le scarpe e tutti gli articoli portati a bordo saranno passati ai raggi X. Ugualmente saranno passati ai raggi X passeggini per bambini, stampelle, bastoni per camminare; solo le sedie a rotelle fornite dall'aeroporto potranno oltrepassare i controlli a raggi X. In aggiunta, tutti I passeggeri che salgono a bordo di un volo diretto negli Stati Uniti saranno sottoposti a un ulteriore perquisizione al cancello d'imbarco e tutti i liquidi trovati sui passeggeri saranno confiscati.
Secondo l'operatore aeroportuale, BAA, sono inevitabili notevoli ritardi nelle operazioni di imbarco. SI chiede quindi ai passeggeri di arrivare con ampio anticipo e di assicurarsi che tutti i loro bagagli fatti salvi gli articoli sopra indicati siano consegnati al check in. «Sottolineiamo che si tratta di misure precauzionali» dice un comunicato di BAA. «Nei prossimi giorni gli aeroporti saranno estremamente affollati; dovrebbero venire negli scali solo i passeggeri in procinto di partire. Chiediamo ai passeggeri di usare quando possibile i trasporti pubblici in partenza e in arrivo dallo scalo. Chiediamo anche pazienza perché sono probabili ritardi".

JimmyD
Scuste il ritardo...
Quindi secondo voi è comunque meglio sentire la compagnia?telefono.gif
Però l'Irlanda e l'Aer Lingus non dovrebbero essere soggette a restrizioni (almeno credo) hmmm.gif ...normalmente voi lo portate in valigia? Io ho un manfrotto 055 che non è proprio piccolissimo...

Grazie a tutti... grazie.gif
Eliantos
Io sono riuscito a portare lo 055 in valigia, che forse è la cosa migliore.
Se decidi di imbarcarlo in stiva ti consiglio di smontare e mettere in valigia tutto ciò che è smontabile: testa, colonna, etc....prima che ci pensi qualcun'altro... wink.gif
max16vj
...ciao il mio consiglio è di metterlo in valigia piu per la scomodita di portarlo in giro che per i divieti o casini che ti possono fare... lo smonti in ogni sua parte e lo sistemi bene in valigia!...

ps. durante il mio ultimo viaggio in kenya ho portato il monopiede manfrotto con testa a sfera smontato e sistemato per bene cmq c'erano anche 8 bott. di una famosa casa di bitter...max16vj
Flanker78
Io ho sempre portato il mio Manfrotto 190D che, insieme alla testa a tre assi non pesa certo una bazzecola, sempre nella valigia grande che viene stivata al check-in e non tra i bagagli al seguito.
Mai avuto problemi...né a Mosca né a Sidney.
Buon viaggio!!! smile.gif
roberto cristaudo
Trepiedi o monopiedi, grandi o piccoli che siano, in questo periodo è obbligatorio metterli nella valigia che imbarcate.
Se lo portate con voi come bagaglio a mano, al cek-in verrà ritirato e imbarcato in stiva senza troppa delicatezza.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.