Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ANDREASAPUTO
buonasera ho un problema con lightroom 7.5
quando importo le foto queste sono come le ho scattate, poi però quando vado in sviluppo queste sono tutte più scure, mettendo poi lo sviluppo in automantico queste tornano all loro originale. com'è possibile? come posso risolvere?
le foto hanno l'anteprima incorporate, ho provato a importarle in qualsiasi modo su lightroom ma rimangono sempre più scure
buzz
E' un problema che non avevi con la versione precedente?
Alessandro_Brezzi
Le anteprime che ti mostra LR sono quelle generate con il Picture Control che hai settato in macchina ; se chiedi la generazione delle anteprime standard vedrai che cambiano e che si presentano come LR interpreta i NEF, il comportamento è normale perché Nikon usa il proprio demosaicizzatore che è diverso da quello di Adobe ed applica le proprie regolazioni che Adobe può solo approssimare.

Puoi crearti uno più tuoi predefiniti nel quale imposti i parametri simili a quelli del o dei Picture Control che usi e li fai applicare al momento delle successive importazioni.

Alessandro
ANDREASAPUTO
quindi è normale che sono cosi più scure. però che brutta cosa uno vede le foto in un modo sulla macchina e poi sul pc sono in tutto altro modo. come mi conviene importarele in minomo,incorporate e collaterali, standard o 1:1 e soprattuto devo spuntare genera anteprima avanzata. io le vorrei importare nel modo migliore e che mi crei meno sbalzi e che siano nel modo migliore da sviluppare

QUOTE(buzz @ Oct 14 2018, 08:22 PM) *
E' un problema che non avevi con la versione precedente?

si sempre avuto ora l'ho aggiornato all'ultimo
buzz
il picture control è una elaborazione del raw fatta dalla fotocamera.
Se sviluppi i raw con un programma "proprietario" ovvero nel caso nikon con il capture, avrai lo stesso risultato. Se usi lightroom, o qualsiasi altro propgramma di terze parti, l'unica "anteprima" è il bilanciamento del bianco.
La soluzione sarebbe quella di scattare senza impostare parametri particolari sulla fotocamera,.
una specie di "flat" in maniera da orientarti di base su una foto neutra che poi potrai elaborare successivamente.
Alessandro Castagnini
LR è cambiato molto nell'ultima versione, ma non ha mai dato grosse differenze di visualizzazione nell'ipotesi di fare tutte le cose per benino (avevo fatto dei test in passato con vecchie releases di vari software) smile.gif

Lo stesso vale per l'ultima varsione, ma, come scrive anche buzz qui sopra, se utilizzi fortemente le impostazioni oncamera e se modifichi, sempre oncamera, i PC secondo i tuoi gusti, allora l'unico modo per riavere le stesse cose anche su computer è usare il Capture NX-d, e nient altro.

Se, invece (ma non sembra essere il tuo caso visto le differenze che riscontri), non modifichi nulla nella varie impostazioni ed utilizzi i PC senza modifiche (ad esempio quello standard), le differenze saranno inesistenti o. veramente minime e trascurabili.

Vado alla ricerca di quella discussione che pernsavo di essermi salvato nei preferiti, ma, evidentemente, non l'ho fatto.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Alcuni esempi di versioni più vecchie. Prima o poi le farò anche con i più recenti smile.gif
Ma giusto per farti vedere che anche per versioni precedenti la visualizzazione non cambia.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Ari-ciao,
Alessandro.
ANDREASAPUTO
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 777.9 KB
no la mia situzione è molto peggiore
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

la prima è come viene importata la seconda invece è come è scattata. io non so veramnete come fare.a questo punto voi che mi consigliate?
Alessandro Castagnini
Sembra che, quando importi una foto, LR applica di default un profilo particolare.
Mi fai uno screen shot della sezione 'Develop' lato destro appena sotto l'istogramma?

Dimmi anche con che picture control scatti sulla 5100 (e se hai applicato delle modifiche al PC stesso)

Ciao,
Alessandro.
ANDREASAPUTO
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 16 2018, 12:53 PM) *
Sembra che, quando importi una foto, LR applica di default un profilo particolare.
Mi fai uno screen shot della sezione 'Develop' lato destro appena sotto l'istogramma?

Dimmi anche con che picture control scatti sulla 5100 (e se hai applicato delle modifiche al PC stesso)

Ciao,
Alessandro.

il pc è mac book pro 2016 e non ho applicato nessuna modifica al pc, lo schermo è con le sue misure standard di colore. su nikon suo PicControl ritratto. ho provato a vedere pure cambiando profilo su LR ma non è una questione di colori è prorprio una questione sull'esposizione ,contrasto, luci,ombre. perchè se clicco su ritocco automatico la foto torna quasi a come l'ho scattata. poi ho notato che le se importo in anteprima incorporata su libreria sono come quando le scatto ma solo quando vado su sviluppa diventa più scura
Alessandro Castagnini
Prova a scattare con profilo standard oncamera per vedere come visualizzi la foto sul monito.
Poi importa la foto in LR e seleziona il profilo ‘camera standard’.

A questo punto, ho quasi l’impressione che in fase d’importazione, gli fai applicare un qualche preset in automatico.

Mi sposto su Mac e ti metto uno screen shot.
Alessandro Castagnini
Dal menù Importa, sulla destra in alto:

Clicca per vedere gli allegati

Verifica che sia su 'Nessuno' (o qualcosa del genere. Come vedi io l'ho in inglese)
ANDREASAPUTO
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 16 2018, 03:17 PM) *
Dal menù Importa, sulla destra in alto:

Clicca per vedere gli allegati

Verifica che sia su 'Nessuno' (o qualcosa del genere. Come vedi io l'ho in inglese)

si la voce è nessuno
ANDREASAPUTO
può essere perchè ho il d-lighting attivo in auto e quindi modifica il file raw?
Alessandro Castagnini
Il D-Lighting attivo oncamera (se non ricordo male), non lo si può togliere il PP col software nikon ed, ovviamente, non viene "letto" dai software di terze parti.
Quindi hai due soluzioni:

1. Imposti la macchina secondo le tue preferenze e poi editi i file con i software proprietari.
2. Azzeri tutti i parametri impostati oncamera ed utilizzi LR.

Di qui non si scappa.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro_Brezzi
stavo giusto per chiedertelo ... la prima cosa che ho fatto con la D810 è stata di disattivare il d-ligthing smile.gif

Alessandro
ANDREASAPUTO
ho provato a importare un file in raw con i d-lighting in off e il problema sembra scomparso. ho letto che LR legge in d-lighting con i file raw ma solo con i jpeg quindi per questo lo elimina in fase di sviluppo. lo legge sono con i jpag .
ora però una domanda mi spiegate qual'è il miglior modo per importare le foto su LR quale genera anteprima è il migliore io ancora non l'ho capito
Alessandro Castagnini
Beh, è normale che sui jpg sia visibile visto che ogni effetto applicato al file sarà ‘indelebile’ ed indistinguibile da parte del software.
Per i RAW, come scritto sopra, è tutta un’altra cosa.

Personalmente importo con le impostazioni che vedi nello screen shot sopra

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.