Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
duck70
Ho una D750 e vorrei prendere un grandangolare. Dopo un'analisi svolta essenzialmente sui forum la mia scelta ricade su:

- Nikon AF-S 17-35 f/2.8 D ED
- Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED

Escluderei per il momento altri obiettivi. Cosa mi consigliate? Lo prenderei usato a circa il medesimo prezzo.
Fabio Chiappara
Bisognerebbe sapere anche quali altri lenti hai.
Io prenderei il 20mm ad occhi chiusi, poi notoriamente i fissi sono qualitativamente migliori.

Fabio

Ps: per i consigli sugli acquisti ci spostiamo al bar wink.gif
duck70
Ho il 70-200mm 2.8 VR II ed un 50mm 1.8
t_raffaele
Un buon vetro il 20mm, certo se sei abituato alla praticità dello zoom, i 20mm all'interno del 17-35, non credo ti farebbero rimpiangere tanto...

Saluti@Cordialità

raffaele
robermaga
QUOTE(duck70 @ Oct 7 2018, 12:44 PM) *
Ho una D750 e vorrei prendere un grandangolare. Dopo un'analisi svolta essenzialmente sui forum la mia scelta ricade su:

- Nikon AF-S 17-35 f/2.8 D ED
- Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED

Escluderei per il momento altri obiettivi. Cosa mi consigliate? Lo prenderei usato a circa il medesimo prezzo.

Per me questo lo puoi sapere solo tu. Se il tuo modo di fotografare "impone" o in qualche modo preferisce l'escursione pure dal lato grandangolo, allora 17-35 2.8. (prenderei però in considerazione altre soluzioni.) Se invece mire alla qualità a discapito della flessibilità, non vi è dubbio il il 20 1.8 è la scelta migliore.
Buona scelta.
andy68
Prendi il 20mm , il 17-35mm sulle moderne pixelate ( dai 12 in su ) mostra tutte le sue debolezze ( ne ho avuti due esemplari nel tempo )
20-50-70/200 .. Pollice.gif
Mauro Villa
Ho avuto il 17-35 grande lente ma nel 2018 non avrei dubbi nell'acquistare il 20, eccellente.
lupaccio58
Concordo, il 20 è eccellente, costa poco, pesa e ingombra ancor meno ed ha una resa eccellente. Il paraluce è una mezza chiavica, quello puoi lasciarlo nel blister senza neanche tirarlo fuori dalla bustina messicano.gif E se ti serve assolutamente lo zoom lascia stare il vetusto 17-35, problemi di motore af a parte non è che eccelle poi tanto sulle reflex più moderne. E anche qui ti consiglio roba più leggera e meno costosa tip il 18-35 G che, a mio modestissimo avviso, velocità a parte è anche ben più prestazionale wink.gif
duck70
Mi sembra un coro unanime per il 20mm.
Grazie per il suggerimento, a presto.
togusa
Arrivo un po' tardi ma anche io direi 20mm senza esitare.
sarogriso
QUOTE(duck70 @ Oct 8 2018, 01:11 PM) *
Mi sembra un coro unanime per il 20mm.
Grazie per il suggerimento, a presto.

La qualità di quel vetro è oramai nota, in caso la decisione dovrebbe giostrare solo sulla focale e il suo conseguente angolo di campo, se 20 mm li hai già usati e pensi di scattarci tanto è l'ottica per te, se tutti gli angoli compresi tra il 20 e il 50 mm ( non sono pochi ) credi non ti servano è ancora l'ottica per te, poi la cosa è soggettiva, ho provato sia il 20 che il 24 entrambi G entrambi f1.8, ho deciso per il 24 ma assolutamente non per differenze di qualità ma solamente per appunto l'angolo, 4 mm paiono pochi ma si vedono, sia in pro e contro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.