Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
EmanueleMerlo
(Riposto qua perche' nel forum delle attrezzatura non ho ricevuto risposte)

Ho necessità di fare alcune macro con ingrandimenti intorno al 5x. Per ottenere l'ingrandimento desiderato utilizzo un soffietto PB-6 a cui ho collegato una D200 e il 60mm f2.8 o il 50mm f1.8, il tutto montato su un cavalletto robusto.
Ho fatto diversi scatti di prova, senza ancora badare troppo alle luci, ma non sono ancora riuscito a ottenere una messa a fuoco decente. Poiche' gli oggetti sono molto sottili, ho provato a utilizzare come riferimento la filigrana di una banconota e poi a mettere l'oggetto ma niente. Allora ho fatto alcuni test cercando di mettere a fuoco "a vista" sull'oggetto ma anche in questo caso non ho ottenuto risultati buoni. Eppure l'oggetto nel mirino sembra a fuoco. Ho utilizzato diframmi tra f11 e f22 senza ottenere grossi miglioramenti, non ho chiuso di piu' perche' temo la diffrazione. Stranamente i risultati migliori li ho ottenuti col 50 rispetto al 60 micro.
L'unica cosa che mi manca da provare e' il presollevamento dello specchio, che non ho ancora capito se e come si puo' impostare sulla D200. Qualcuno ha consigli suggerimenti? Sono sull'orlo di un esaurimento nervoso...

grazie.gif

merlinO
fabrizioz
QUOTE(emanuele.merlo @ Aug 9 2006, 08:43 AM) *

(Riposto qua perche' nel forum delle attrezzatura non ho ricevuto risposte)

......................................
......................................
......................................



Ciao Emanuele,
Una sola piccola puntualizzazione sul tuo post: sarebbe opportuno non postare la stessa discussione in diverse sezioni del Forum, al fine di non avere diverse risposte sullo stesso argomento in discussioni differenti.
Ti ringrazio per la collaborazione e ti auguro buona giornata
Un saluto
Fabry smile.gif
EmanueleMerlo
QUOTE(fabrizioz @ Aug 9 2006, 10:11 AM) *

Ciao Emanuele,
Una sola piccola puntualizzazione sul tuo post: sarebbe opportuno non postare la stessa discussione in diverse sezioni del Forum, al fine di non avere diverse risposte sullo stesso argomento in discussioni differenti.
Ti ringrazio per la collaborazione e ti auguro buona giornata
Un saluto
Fabry smile.gif


Hai ragione, pero' l'altro forum mi sembrava disabitato :S Ho provato a cancellare il messaggio, ma non ho capito se e come si puo' fare...

merlinO
Claudio Pia
biggrin.gif
QUOTE(emanuele.merlo @ Aug 9 2006, 08:43 AM) *

(Riposto qua perche' nel forum delle attrezzatura non ho ricevuto risposte)

Ho necessità di fare alcune macro con ingrandimenti intorno al 5x. Per ottenere l'ingrandimento desiderato utilizzo un soffietto PB-6 a cui ho collegato una D200 e il 60mm f2.8 o il 50mm f1.8, il tutto montato su un cavalletto robusto.
Ho fatto diversi scatti di prova, senza ancora badare troppo alle luci, ma non sono ancora riuscito a ottenere una messa a fuoco decente. Poiche' gli oggetti sono molto sottili, ho provato a utilizzare come riferimento la filigrana di una banconota e poi a mettere l'oggetto ma niente. Allora ho fatto alcuni test cercando di mettere a fuoco "a vista" sull'oggetto ma anche in questo caso non ho ottenuto risultati buoni. Eppure l'oggetto nel mirino sembra a fuoco. Ho utilizzato diframmi tra f11 e f22 senza ottenere grossi miglioramenti, non ho chiuso di piu' perche' temo la diffrazione. Stranamente i risultati migliori li ho ottenuti col 50 rispetto al 60 micro.
L'unica cosa che mi manca da provare e' il presollevamento dello specchio, che non ho ancora capito se e come si puo' impostare sulla D200. Qualcuno ha consigli suggerimenti? Sono sull'orlo di un esaurimento nervoso...

grazie.gif

merlinO



Ciao, mentre ti fai una camomilla biggrin.gif biggrin.gif vediamo quel poco che sò io....

- scatta con il filocomando!!!!!

-nel menu della D200 cerca scatto ritardado e metti "on" (lo avessero chiamato presollevamento dello specchio sarebbe stato meglio ma lo usano x la pulizia sensore..ci ho messo una settimana a capirlo!!)

-il tuo problema potrebbe essere nn la mesa a fuoco ma le ridottissima PDC che ti fà vedere sul file tutto "nn a fuoco"

- passa del tempo a cercare di mettere il soggetto + PARALLELO POSSIBILE AL PIANO DEL SENSORE in modo da sfruttare al max la poca PDC

-Prova...prova...prova...prova e occhio alla luce ok???

Sappimi dire..... biggrin.gif

Cloude
EmanueleMerlo
QUOTE(CloudeD70 @ Aug 14 2006, 12:37 PM) *

biggrin.gif
Ciao, mentre ti fai una camomilla biggrin.gif biggrin.gif vediamo quel poco che sò io....

- scatta con il filocomando!!!!!

-nel menu della D200 cerca scatto ritardado e metti "on" (lo avessero chiamato presollevamento dello specchio sarebbe stato meglio ma lo usano x la pulizia sensore..ci ho messo una settimana a capirlo!!)

-il tuo problema potrebbe essere nn la mesa a fuoco ma le ridottissima PDC che ti fà vedere sul file tutto "nn a fuoco"

- passa del tempo a cercare di mettere il soggetto + PARALLELO POSSIBILE AL PIANO DEL SENSORE in modo da sfruttare al max la poca PDC

-Prova...prova...prova...prova e occhio alla luce ok???

Sappimi dire..... biggrin.gif

Cloude




Ciao, grazie.gif per i consigli! Oltre alle dritte che mi hai dato e che ho applicato, vorrei aggiungere che c'era un altro problema un po' bizzarro. Poiche' scattavo in verticale tutto il peso del corpo macchina gravava sul soffietto, quando mollavo i manettini dovevo tenere il tutto con le dita tenendo la macchina in una posizione diversa da quella in cui rimaneva quando mollavo tutto. Quindi mettevo a fuoco in una posizione che non era quella finale e diventava impossibile ottenere un'immagine nitida.

merlinO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.