Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LucaCorsini
Ho una D300 e Sigma 17-50 OS
è la prima volta che provo un obiettivo con stabilizzatore
ma impostando ON o OFF sul selettore dell'obiettivo sembra non esserci alcuna differenza.
Nei dati degli scatti appare sempre comunque VR ON
è incompatibile?
Grazie

buzz
usa l'orecchio, se l'occhio non ti aiuta.
Quando pigi il pulsante di scatto a metà, lo stabilizzatore dovrebbe emettere delle vibrazioni.,
LucaCorsini
No, non sento assolutamente nulla.
cpg
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 28 2018, 11:59 AM) *
Ho una D300 e Sigma 17-50 OS
è la prima volta che provo un obiettivo con stabilizzatore
ma impostando ON o OFF sul selettore dell'obiettivo sembra non esserci alcuna differenza.
Nei dati degli scatti appare sempre comunque VR ON
è incompatibile?
Grazie


Con il 150-600 OS o forse era il tamron 150-600 su cavalletto, non ricordo di preciso. Comunque, una volta dimenticai di disattivare lo stabilizzatore e vidi muoversi leggermente l'inquadratura nel mirino ottico. Prova e usa un tempo di scatto intorno a 1/60. Inoltre, lo scatto dovrebbe risultarti leggermente mosso se non disattivi l'os su cavalletto.
LucaCorsini
No niente di niente.
Nessun movimento nessun mosso.
Ma se disattivi OS e lo metti su OFF poi nei dati di scatto vedi VR=OFF
Perchè da sempre VR=ON
cpg
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 2 2018, 12:52 PM) *
No niente di niente.
Nessun movimento nessun mosso.
Ma se disattivi OS e lo metti su OFF poi nei dati di scatto vedi VR=OFF
Perchè da sempre VR=ON


Per fare la prova del 9, potresti provare la lente su un altro corpo, per capire se e' un problema della lente.
LucaCorsini
Ottimo consiglio.
Appena posso provo.
Grazie
cpg
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 2 2018, 02:05 PM) *
Ottimo consiglio.
Appena posso provo.
Grazie


Devi scusarmi, sono quasi 2 anni che a causa di motivi vari seguivo solo piu' sporadicamente la fotografia. Mi e' venuto in mente adesso smile.gif
Una prova migliore relativamente al treppiede, e' mantenere il pulsante premuto a meta' variando lentamente il punto di fuoco di modo che l'af lavori continuamente, cosi facendo dovresti senz'altro vedere l'inquadratura che si sposta leggermente per via della stabilizzazione.
Ciao
buzz
Non fa rumore, non si muove nulla, resta sugli exif sempre a ON.....mi sa che è guasto....
Da testare con altri corpi macchina per verificare.
LucaCorsini
Ho paura anche io purtroppo.
Il prossimo fine settimana avrò la possibilità di provarlo su una D80 ma sono pessimista.
Vi farò sapere.
Grazie a tutti per ora.
gforciniti
Se lo stabilizzatore del Sigma è spento e nei dati exif compare ON, credo che si tratti solo di un mera indicazione errata del software, probabilmente dovuta alla NON assoluta compatibilità di alcune ottiche di terze parti sui corpi Nikon.
Infatti, pur non essendoci alcun difetto, nei dati exif della mia D750, quando avevo il Sigma Art 24-105 f.4, l'indicazione risultava sempre su ON.
Se ne parla anche qui https://www.nikonclub.it/forum/Compatibilit...on-t404586.html
LucaCorsini
Ottimo grazie! Era quello che volevo capire!
salvo 1977
Buongiorno , io ho avuto l'obiettivo in questione , usato su d7000 e d7100 , non ricordo se faceva rumore quando attivavo lo stabilizzatore , ma hai provato a scattare con tempi lenti , tipo focale a 50 e tempo tipo a 1/10 con os a on e poi a off per verificare se ha efficacia . Se non ricordo male ebbi anche io dubbi , ma di sicuro ricordo che per le poche volte che lo attivavo nelle foto si vedeva la differenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.