Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Giacomo Sardi
Passando un giorno vicino ad una cava di pietre mi sono accorto che l'edificio principale era oramai abbandonato da anni, per raggiungerlo era necessario oltrepassare una fitta serie di pruni e rovi.
Luoghi una volta animati da urla, suoni metallici, gente che si muove e che gronda sudore.
Un'enorme costruzione di cemento armato , oramai rifugio di topi e ragni che hanno costruito dappertutto le loro trappole.
Sulla cima di quella costruzione , vi è una gabina arancione con una pulsantiera , il quadro elettrico sventrato, una tuta da lavoro ancora appesa, bottiglie vuote, polvere, tanta polvere, cocci e vetri rotti dappertutto.
Negli armadietti rugginosi, i resti di una pausa pranzo degli operai, bottiglie di vino, dadi incrostati, fusibili giganteschi.
Quante volte da piccolo vagavo solitario in luoghi come quelli, in silenzio osservavo e ne percepivo il pericolo ma erano anche affascinanti, tetri ma in grado di mettere in moto la fantasia e così mi immaginavo in un pianeta lontano da qui, a bordo di un'astronave oramai distrutta , unico superstite di un equipaggio di esploratori.
E da solo mi mettevo a cercare, indagavo, dissotterravo attrezzi , congegni elettrici da usare o barattare con i compagni di avventure.
"Ei, arriva qualcuno, scappiamo!" e via di corsa infilandosi nel campo di granturco confinante , e le braccia e le gambe nude che pizzicavano strofinandosi sulle foglie di granturco, ma che bello però, un morso ad una pannocchia, poi a rubare qualche ciocco d'uva cercando di non farsi beccare dal cane mezzo cieco del contadino e la giornata era finita,stanchi morti, sporchi, graffiati ,i ginocchi pieni di croste, col fiatone tornavamo a casa pronti per un'altra avventura... era il 1980 o giu di là..
Ma cosa fanno i bambini oggi? Chiusi nei loro asettici appartamenti davanti ad un videogame cercando di uccidere il mostro di turno con armi di tutti i tipi, munizioni a non finire, mitra, laser, bombe, gambe mozzate, cadaveri dappertutto.... eppoi ci meravigliamo se non siamo più così schifati dal sangue di queste guerre, tanto se non ci piace possiamo spegnere il televisore come se fosse un videogame , perchè ha lo stesso pulsante, tale e quale... che sia tutto un gioco ?

entrate dalla porta rossa.....
_Annalisa_
ciao Goldino

stupendo questo life. Sia a livello di narrativa, che fotograficamente parlando, che di concetti.

Un tema molto interessante e purtroppo molto di attualità.
Il computer ormai ha sostituito la vita all'aria aperta. Con grande rammarico. Le città diventano sempre + grandi, sempre piu' invivibili, sempre + macchinose. Nonostante le popolazioni aumentino, ci rinchiudiamo nei nostri 'loculi' ( passami il termine macabro) visto che solo qui ci sentiamo al sicuro. Ed anche una fotografia scattata a un bambino che gioca, diventa un gesto preoccupante negli occhi di un genitore.

Incredibile la foto della porta rossa, con la sequenza di bellissimi bn.
Saremo in grado di tornare indietro ?! ... ho paura di no !

Un grazie per questo bellissimo life !

Annalisa
denniszee
Bello Bellissimo!

Un Life che mi ha preso davvero!!

..azzeccatissima anche la colonna sonora tratta dal film "il favoloso mondo di Amelie" biggrin.gif

Grazie davvero di cuore!!

Ciao

Dennis
borgunto
ciao Giacomo, molto belle e particolari le tue immagini. Evocative. In grado di far scattare la fantasia di noi che siamo stati bambini in quegli anni in cui dici tu. Emozioni di allora che tu, adesso, proprio grazie al computer, sei in grado di condividere con tutti noi. Nessuno strumento è buono o cattivo: se i nostri bambini sapranno giocare con un bullone immaginando che sia lo Space Shuttle, sapranno anche usare il computer per tutte le cose belle che può dare. Senza essere dei rincoglioniti.

Bravo, Giacomo!
davidegraphicart
Cosa devo dire su Giacomo!
Ormai i suoi ultimi lavori parlano da soli. Ha trovato il suo stile... testo... immagini... musica... sapientemente amalgamate e di altissimo livello!!!
Questo si che è un Life... e tra i tuoi... uno dei migliori!!!
Complimenti!
Un saluto, Davide.
Gennaro Ciavarella
ultimamente ho visto tanti life in cui era netto il prevalere delle parole con le foto a fare da umile sfondo, qui non accade ed il life ritorna (per me finalmente) al suo pieno splendore con le immagini in primo piano

bravo, un ottimo lavoro
Massimiliano Piatti
bravissimo!
un life che mi lascia qualcosa dentro un ricordo,un'emozione un momento scolpito nella memoria.
grazie!!!!!!
ciao massimiliano
miz
Bravissimo, sono rimasto affascinato dal tuo racconto e dalle tue considerazioni, che sono simili alle mie. Ho passato 10 minuti con gli occhi attaccati allo schermo, e cullato dalla giusta melodia, a gustarmi delle foto ottime, alcune entusiasmanti.
Bravissimo ancora
smile.gif
Giacomo Sardi
guru.gif guru.gif

sto passando un periodo un po' strano... sono sempre a caccia di qualcosa che mi susciti sensazioni, ricordi, son alla ricerca di una traccia, di una via, ripercorrendo sentieri dove è passata una vita e ha lasciato un indizio, qualcosa.

grazie.gif per i complimenti, gli sperimenti continueranno smile.gif
Marco Cocceio Nerva
complimenti, belle foto, musica perfetta, bella impostazione della pagina.
mi hai fatto tornare ai bei tempi dell'infazia, quando passavo l'estate da mia nonna, in un piccolo paese del viterbese, ed era tutta un avventura! che marachelle! biggrin.gif.
grazie, ciao Marco
albertofurlan

Complimenti ! un ottimo life con ottimi scatti e un testo che mi han
PAS
Giacomo
Un racconto che tocca due aspetti.

Il fascino dei luoghi abbandonati con la loro aura che ci parla di ciò che sono stati un tempo e che la tue belle immagini sembrano quasi tentare di far rivivere.

Poi il fascino che quei luoghi hanno avuto sull’infanzia di molti di noi. Un’infanzia vera fatta di gioie, grandi emozioni ma soprattutto di fantasia.
Una fantasia che spesso viene scippata ai bambini di oggi da una sorta di falsa ludoteca globalizzata.

Un racconto vero, spontaneo, ricco di sentimenti
Complimenti e grazie.gif
slideaway85
a parte il "life". belle foto, complimenti.

Come si chiama la musica di sottofondo? incantevole.
Danilo Bassani
Ottimo life,mi hai fatto ricordare da bambino quando in compagnia ci arrampicavamo sulle mura del castello (con non pochi pericoli ) ed entravamo alla ricerca di armi antiche e la fantasia galoppava,e se per caso la ricerca andava a buon fine facevamo salti di gioia. grazie.gif .
molto bella la presentazione con la musica di sottofondo ,complimenti.

ciao Danny
Giacomo Sardi
QUOTE(slideaway85 @ Aug 10 2006, 04:04 PM) *

a parte il "life". belle foto, complimenti.

Come si chiama la musica di sottofondo? incantevole.


la musica si intitola, il Walzer di Amelie , appartiene alla colonna sonora del film "il meraviglioso mondo di Amelie Poulain", il compositore è un genio si chiama Yann Tiersen, se avete modo di ascoltare qualcosa di lui non ve ne pentirete, sua anche la colonna sonora di Goodbye Lenin..

grazie.gif dei complimenti e a tutti quelli che hanno dedicato un po' di tempo al mio lavoro. guru.gif
apeiron
QUOTE(goldino75 @ Aug 8 2006, 10:29 PM) *

guru.gif guru.gif

sono sempre a caccia di qualcosa che mi susciti sensazioni, ricordi, son alla ricerca di una traccia, di una via, ripercorrendo sentieri dove è passata una vita e ha lasciato un indizio, qualcosa.

grazie.gif per i complimenti, gli sperimenti continueranno smile.gif


...bellissima questa cosa che hai scritto, Giacomo. guru.gif
apeiron
reefaddict
Splendido Life, complimenti; anche senza l'apporto del testo le immagini parlano da sé e sono cariche di atmosfera, evocano persino i rumori di quando i luoghi erano popolati.

Davide L.
Bellissimo Giacomo,
posso solo recitare il mea culpa di averlo visto solo ora.
Gran bel racconto e bianconeri da urlo guru.gif guru.gif
fenderu
giacomo oggi mi sono imposto di leggere un pò di LIFE e questo qui è meraviglioso;

le immagini sono veramente ben realizzate (ottimo l'uso del fisheye), il testo racconta perfettamente l'idea dei ricordi sognati da bambino, e la colonna sonora di Amelie è il commento sonoro più struggente che possa esistere;

ma è l'insieme che rende tutto perfetto, sublime e armonico;

grazie giacomo, grazie davvero;
Kozios
Bellissimo life complimenti veramente per il racconto e sopratutto per gli scatti.
robyt
QUOTE(goldino75 @ Aug 8 2006, 02:48 PM) *
.... eppoi ci meravigliamo se non siamo più così schifati dal sangue di queste guerre, tanto se non ci piace possiamo spegnere il televisore come se fosse un videogame , perchè ha lo stesso pulsante, tale e quale... che sia tutto un gioco ?....

condivido Giacomo, purtroppo è il pegno da pagare alla "civilizzazione" che avanza.

Bel Life, le foto sono ben realizzate, efficaci e funzionali allo scopo. Bravo !

(ma perchè non sento la musica ? hmmm.gif )
Giorgio Baruffi
ma tu guarda, frequentavamo luoghi molto simili da piccini... wink.gif

http://www.gio66.com/cop/thumbnails.php?album=25

grande Giacomo, davvero!!! complimentoni! io ho rivissuto quelle stesse sensazioni al tempo in cui ho scattato quelle foto (quelle postate sono solo un sunto), che bei tempi! wink.gif
Denis Calamia
Giacomo..che dire....le foto sono ben eseguite...hai addomesticato il Fisheye veramente a dovere!!La musica poi...lega bene!!

I miei Complimentissimi!! wink.gif
.Eli.
QUOTE(goldino75 @ Aug 8 2006, 10:29 PM) *

guru.gif guru.gif

sto passando un periodo un po' strano... sono sempre a caccia di qualcosa che mi susciti sensazioni, ricordi, son alla ricerca di una traccia, di una via, ripercorrendo sentieri dove è passata una vita e ha lasciato un indizio, qualcosa.




Come disse Cesare Pavese: "A che serve passare dei giorni se non si ricordano?" wink.gif

La tua ricerca mi piace molto Giacomo, è intimista e profonda e questo tuo Life ne è la dimostrazione. Bello il testo, belle le foto...bravo!
Vai avanti a ripercorrere i sentieri, scoprirai qualcosa di bello. Noi aspettiamo qui. smile.gif

Eli
Giacomo Sardi
QUOTE(robyt @ Aug 24 2006, 01:56 AM) *


(ma perchè non sento la musica ? hmmm.gif )


allora se hai quella schif.... di Internet Explorer biggrin.gif può darsi che ci metta un po' di tempo per caricarla, se invece usi Mozilla Firefox, devi scaricarti il plugin di quicktime e nelle "preferenze" che ti compaiono cliccando sull'iconcina celeste nella barra accanto all'orologio , devi scegliere "opzioni", poi "impostazioni mime" e spuntare l'iconcina "mp3", poi lo stesso plugin vi servirà per riprodurre anche tutti i formati video, insomma fa sempre comodo.

per scaricare quicktime andate qui.

ciao e grazie.gif mille a tutti per i complimenti guru.gif
Gianluca Cecere
Giacomo lo sai che sei grande vero!?
Una grande atmosfera e tante belle foto che resti immobile a fissare, mentre i pensieri viaggiano, accompagnati da un bellissimo "valse d'amelie" che trovo molto indicato!

Complimenti!!

Gianluca
alessandro.sentieri
Bravo Giacomo,
gran bel lavoro, sia fotograficamente che, soprattutto, concettualmente.
Sembra la storia della ns crescita: da bambini giocavamo a inventarci eroi, astronauti, cowboys, marinai e chi più ne ha più ne metta, lavorando di fantasia a più non posso...e dopo carosello tutti a nanna...oggi guardiamo i ns figli (parlo per esperienza personale, bada bene) crescere davanti ad un videogame, senza più sogni nè giochi diversi che possano stimolare la loro fantasia mad.gif . Io gli ho messo una coolpix in mano e chissà.....

Rinnovo i complimenti e ti saluto !!!
Ale
Fabio Pianigiani
Visto che si viaggia su livelli alti, permettimi un paio di considerazioni ad alta voce.
Non è una critica. Solo una riflessione tra Amici.
Forse, e dico forse, due o tre particolari in meno ed un paio di esterni in più, non avrebbero guastato per illustrare di più la location e spezzare un po' la serie degli interni.
Non so come, ma per sottolineare i "giochi di allora", manca una foto almeno.
Capisco perfettamente l'impossibilità di inserire una figura di bambino ( lontana ... o in movimento meglio ancora) in quel contesto ... ma se non è troppo pericoloso, potresti tornare per realizzare quello scatto che completerebbe un lavoro che, ripeto, è già molto molto bello per il messaggio, le foto ed il modo di presentarle.

Giacomo Sardi
naturalmente ringrazio tutti delle bellissime parole guru.gif

condivido e farò tesoro dei consigli di kurtz, in effetti avrei dovuto sostituire qualche interno con una foto che dasse l'idea del luogo...
certo che un bambino in ambientazioni del genere sarebbe e s a g e r a t o .... ok chi me lo presta per un pomeriggio ?? laugh.gif

p.s. messaggio in codice per fabio e davide :
piz 17 e
park staz fir 19 e
son svenut quand ho let.... blink.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(goldino75 @ Sep 2 2006, 07:07 PM) *

...
certo che un bambino in ambientazioni del genere sarebbe e s a g e r a t o .... ok chi me lo presta per un pomeriggio ?? laugh.gif

p.s. messaggio in codice per fabio e davide :
piz 17 e
park staz fir 19 e
son svenut quand ho let.... blink.gif

Come ti ho detto a cena, completerebbe un bel lavoro ... pensaci.
Uno di 13 anni va bene?
Però solo noleggio settimanale ... così io e la mamma stiamo un po' tranquilli ... laugh.gif

P.S.
Par staz 19 €u .. azz!
ludofox
Dopo quasi un mese, mi accorgo di questo meraviglioso lavoro.

(Riflessione personale: Quante belle cose si rischia di perdere....)


Caro Giacomo, una sequenza che mi ha emozionato.
Chi di noi, parlo della nostra infanzia, non ha provato l'irrefrenabile desiderio di esplorare luoghi di questo tipo?

Hai fatto tornare nella mia mente, le sensazioni (mai sopite) della mia infanzia.
Spesso mi sono chiesto se mia figlia avrà ricordi così vividi quando sarà ...grande.
Forse ne avrà altri, lo spero per lei. ...Forse tutti siamo figli dell'epoca in cui viviamo...

Grazie di cuore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.