Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
ros1986
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Si accettano consigli messicano.gif
DAP
ciao....la situazione "luce" non ti ha aiutato, se ne avevi la possibilità forse era meglio scegliere un altra giornata o almeno un altro momento.........avrei cercato di strutturare il fotogramma studiando una visione meno "caotica", più armoniosa nell'equilibrio scenico delle forme, e poi e poi !!avrei sfruttato maggiormente le bellissime pietre ricoperte dal bellissimo muschio.......un giardino giapponese è un qualcosa che si respira con gli occhi e con l'anima............in questa immagine sembra aver respirato solo lo strumento fotografico.......................si, ho una parvenza acidina ma non farci caso, prova a interpretare quanto espresso, ciao e buon divertimento
ros1986
Tranquillo, le critiche costruttive sono sempre bene accette biggrin.gif
Purtroppo il tempo a disposizione era poco e la luce quella che era... Fulmine.gif
Forse abbassandomi un po' in modo da prendere più pietre sarebbe venuto fuori qualcosa di meglio, ma presa dall'euforia di essere lì non c'ho pensato!
La prossima volta (tanto prima o poi ci ritorno) farò uno scatto super!! messicano.gif

Maurizio Rossi
Ciao, l'immagine non mi dispiace, il piccolo scorcio ripreso deve essere veramente bello e suggestivo,
il cielo un po piatto e scialbo, dovuto anche al tempo e luce,
concordo nel tornarci e fare una ripresa più ampia, questa è un po strettina per questa sezione,
la sposto in quella consona per la continuazione.
DAP
QUOTE(ros1986 @ May 18 2018, 06:02 PM) *
Tranquillo, le critiche costruttive sono sempre bene accette biggrin.gif
Purtroppo il tempo a disposizione era poco e la luce quella che era... Fulmine.gif
Forse abbassandomi un po' in modo da prendere più pietre sarebbe venuto fuori qualcosa di meglio, ma presa dall'euforia di essere lì non c'ho pensato!
La prossima volta (tanto prima o poi ci ritorno) farò uno scatto super!! messicano.gif

la cosa che io rilevo è il non aver considerato a fondo quello che stavi per ritrarre, ....credo che abbia subito quello che a tanti succede mentre si vive fisicamente una certa bella circostanza , se ne è così tanto coinvolti da farci dimenticare che poi al momento della costruzione di una scena, la dimensione in cui calarci è altra, dovrebbe essere una dimensione di assoluta ponderatezza e discernimento.....in cui valutare la suggestione e scandagliare come riproporla al meglio, cercare l'essenzialità di cui si sta godendo, valutare le forme, gli spazi, le linee, ogni cosa dovrebbe avere un determinato peso nella costruzione armoniosa....ecc ecc ecc........naturalmente ci sarebbe tantissimo da dirsi quindi vado subito al criterio principale che mi ha fatto nascere tutto questo dire, un criterio semplicissimo.......quel manufatto, quell'opera immersa in acqua,oppure l'albero appena dietro, ecco....quelle due "forme" non sarebbero dovute esser state ritratte così sovrapposte.......quanto espresso sopra è proprio per introdurre la comprensione di queel criterio di attenzione che se ci fosse stato ti avrebbe permesso di riconoscere che ciò che hai davanti sono soprattutto "forme e linee" e la loro allocazione nel frame andrebbe gestita attentamente.........mi permetto un altra osservazione, il bello di questi giardini è la meravigliosa complemetarietà , fusione, armonia , tra la "terra" e "l'acqua" , un sapiente gestire questi due criteri ci permette di vivere un ambiente meraviglioso, appunto il "Giardino giapponese", la prossima volta che ci vai, prova a considerare questo concetto...., in questa foto scorgo il sentiero che costeggia lo specchio d'acqua, in fondo si intravede parte del laghetto, frontalmente a tutto ci sono quelle "meravigliose pietre muschiate,credo che raccogliere questi elementi esemplificativi, collocarli con "garbo" nella 'aerea dell'inquadratura, possa contribuire ad una migliore proiezione dell'impressione/sensazione di "Giardino giapponese"........scusami la lungaggine e certamente tutto..."seconde me", ciao
aldosartori
Ciao i giardini giapponesi son sempre bellissimi, qui, come ha detto paolo, peccato per la luce, ma lo scorcio meritava, se, come scrivi, hai la possibilità di tornarci, bhè fallo smile.gif
NicolaSantolin
Ciao , posso capirti perchè a volte la fretta gioca brutti scherzi.Io credo che con la pazienza e l'osservazione la prox volta il giardino viene meglio ciao.
ros1986
QUOTE(DAP @ May 19 2018, 09:58 AM) *
la cosa che io rilevo è il non aver considerato a fondo quello che stavi per ritrarre, ....credo che abbia subito quello che a tanti succede mentre si vive fisicamente una certa bella circostanza , se ne è così tanto coinvolti da farci dimenticare che poi al momento della costruzione di una scena, la dimensione in cui calarci è altra, dovrebbe essere una dimensione di assoluta ponderatezza e discernimento.....in cui valutare la suggestione e scandagliare come riproporla al meglio, cercare l'essenzialità di cui si sta godendo, valutare le forme, gli spazi, le linee, ogni cosa dovrebbe avere un determinato peso nella costruzione armoniosa....ecc ecc ecc........naturalmente ci sarebbe tantissimo da dirsi quindi vado subito al criterio principale che mi ha fatto nascere tutto questo dire, un criterio semplicissimo.......quel manufatto, quell'opera immersa in acqua,oppure l'albero appena dietro, ecco....quelle due "forme" non sarebbero dovute esser state ritratte così sovrapposte.......quanto espresso sopra è proprio per introdurre la comprensione di queel criterio di attenzione che se ci fosse stato ti avrebbe permesso di riconoscere che ciò che hai davanti sono soprattutto "forme e linee" e la loro allocazione nel frame andrebbe gestita attentamente.........mi permetto un altra osservazione, il bello di questi giardini è la meravigliosa complemetarietà , fusione, armonia , tra la "terra" e "l'acqua" , un sapiente gestire questi due criteri ci permette di vivere un ambiente meraviglioso, appunto il "Giardino giapponese", la prossima volta che ci vai, prova a considerare questo concetto...., in questa foto scorgo il sentiero che costeggia lo specchio d'acqua, in fondo si intravede parte del laghetto, frontalmente a tutto ci sono quelle "meravigliose pietre muschiate,credo che raccogliere questi elementi esemplificativi, collocarli con "garbo" nella 'aerea dell'inquadratura, possa contribuire ad una migliore proiezione dell'impressione/sensazione di "Giardino giapponese"........scusami la lungaggine e certamente tutto..."seconde me", ciao


In materia di composizione non sono molto ferrata, mi lascio trasportare dal momento e a posteriori mi rendo conto che con un minimo di occhio in più avrei scattato una foto migliore...quindi grazie mille per i tuoi commenti, ne farò tesoro per le prossime foto! biggrin.gif
RosannaFerrari
La location merita sicuramente un'altra visita, per me questo scorcio può regalare senz'altro preziose suggestioni, con altra e più avvolgente luce

Ciao Ros

Rosanna

...sei mia omonima? rolleyes.gif
ros1986
QUOTE(RosannaFerrari @ May 22 2018, 07:12 PM) *
La location merita sicuramente un'altra visita, per me questo scorcio può regalare senz'altro preziose suggestioni, con altra e più avvolgente luce

Ciao Ros

Rosanna

...sei mia omonima? rolleyes.gif


Ahahah no, sta per Rossella
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.