Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
giulysabry
Ciao a tutti,altro bel giocattolo made in Japan di Sigma,si spera che Nikon non stia solo a guardare e farsi mangiare un altro pezzo di mercato.Un cordiale saluto.

Giuliano
https://nikonrumors.com/2018/02/09/sigma-of...dslr-lens.aspx/
fullerenium2
QUOTE(giulysabry @ Feb 10 2018, 11:42 AM) *
Ciao a tutti,altro bel giocattolo made in Japan di Sigma,si spera che Nikon non stia solo a guardare e farsi mangiare un altro pezzo di mercato.Un cordiale saluto.

Giuliano
https://nikonrumors.com/2018/02/09/sigma-of...dslr-lens.aspx/

1.1 kg.
giulysabry
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2018, 12:16 PM) *
1.1 kg.
Stimiamo un prezzo? 100€ a etto?
È un ottica da piazzare su tripode....

Giuliano
davide.lomagno
una altra ottica di pregio
Freeway
io spero invece che Nikon ci presenti una versione moderna del glorioso 17-35 2.8 afs che possiedo tutt'ora,( una delle migliori ottiche a parte qualche cigolio sporadico
del motore tipico di questi obiettivi) , ha un range di focali piu' fruibile del piu' specialistico 14-24 e se non chiedo troppo ad un prezzo umano.

Fabio
Stanchino
il 14-24 è l'obiettivo con cui si mettono a tacere tutti i fan degli altri marchi quando criticano Nikon.
Ci sono voluti 10 anni perché qualcuno si facesse sotto, prima Tamron, ora Sigma. Vediamo come sarà quest'ultimo ma credo che tutt'ora il nostro 14-24 combatta benissimo in campo.
orco
Se vabbè, ma che p..lle!! E quando decidi di prendere il 15-30 Tamron, esce Sigma col 14-24 iper mega risoluto e con distorsione quasi a zero; quando deciderò di prendere sto Sigma nuovo, uscirà (e sarebbe pure ora) Nikon con il 14-24 nuovo, magari VR, a distorsione nulla e con un elemento in fluorite, in grado di fare le lastre oltre che le foto; quando deciderò di prendere il Nikon, ci sarà Tamron che, per non restare indietro, uscirà con il 12-24 f/1.8 motorizzato Volkswagen, con intelligenza artificiale che scatta le foto al posto mio e pure meglio...... Ma me lo fate comprà un ultrawide f/2.8 senza famme diventà matto? Grrrazieeeee!! messicano.gif
Scherzi a parte, speriamo sia una lente valida, senza i soliti problemi di "esemplari" di Sigma, ma soprattutto che sia da stimolo per Nikon, visto che della sacra triade manca solo quello da rinnovare!!

Adriano
giulysabry
@Orco

Puoi andare a porre questo dilemma....che ne so' da uno psicologo messicano.gif

Giuliano
orco
QUOTE(giulysabry @ Feb 10 2018, 03:32 PM) *
@Orco

Puoi andare a porre questo dilemma....che ne so' da uno psicologo messicano.gif

Giuliano

'nfamoooooneeeeeee!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Marco Senn
QUOTE(Freeway @ Feb 10 2018, 03:03 PM) *
io spero invece che Nikon ci presenti una versione moderna del glorioso 17-35 2.8 afs che possiedo tutt'ora,( una delle migliori ottiche a parte qualche cigolio sporadico
del motore tipico di questi obiettivi) , ha un range di focali piu' fruibile del piu' specialistico 14-24 e se non chiedo troppo ad un prezzo umano.

Fabio



In effetti... temo che il prezzo umano non rientri nelle possibilità statistiche... Però, sto Sigma avrà anche la supercazzola ma alla fine cosa ha più del Nikon? E non credo lo venderanno a molto meno
robermaga
Ragazzi, ma ... se ne sentiva il bisogno? A volte non capisco sigma.
orco
QUOTE(robermaga @ Feb 10 2018, 04:02 PM) *
Ragazzi, ma ... se ne sentiva il bisogno? A volte non capisco sigma.

Ad ogni uscita di nuovi corpi macchina con sensori ultradensi, la maggior parte dei commenti riguarda il fatto che non ci sono ottiche capaci di risolvere il sensore. Questo lo hanno progettato per sensori da 50 Mpx, quindi direi proprio di si, molti ne sentono un gran bisogno.

Adriano
fullerenium2
Non conosco il prezzo di questo genere di zoom (non sono un fan dei grandangolari) ma sicuramente questo sigma costerà meno del Nikkor ed un pelo di più del Tamron 15-30.
Tra l'altro del Tamron ne ho sentito parlar bene in molti forum e in tanti dicono che sia migliore del Nikkor. Poi ha anche il VR e copre focali più utili andandolo dall'altra grandangolo passando dal classico 28mm. Sigma e Nikon si fermano a 24.
Visto il prezzo, se fossi in te Orco, andrei diritto su Tamron.
lupaccio58
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2018, 06:22 PM) *
Tra l'altro del Tamron ne ho sentito parlar bene in molti forum e in tanti dicono che sia migliore del Nikkor.

Sono quelli che l'hanno comprato, che altro devono dire? rolleyes.gif
orco
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2018, 06:22 PM) *
Non conosco il prezzo di questo genere di zoom (non sono un fan dei grandangolari) ma sicuramente questo sigma costerà meno del Nikkor ed un pelo di più del Tamron 15-30.
Tra l'altro del Tamron ne ho sentito parlar bene in molti forum e in tanti dicono che sia migliore del Nikkor. Poi ha anche il VR e copre focali più utili andandolo dall'altra grandangolo passando dal classico 28mm. Sigma e Nikon si fermano a 24.
Visto il prezzo, se fossi in te Orco, andrei diritto su Tamron.

Si, per adesso resto fermo sul Tamron, ma comunque voglio aspettare che esca e che si comincino a vedere un po' di scatti del Sigma, mi conviene, per non nutrire nuove scimmie in futuro, più che altro!! Già c'ho uno zoo in casa, non posso aggiungerne altri di animali!! biggrin.gif
Inoltre non ho fretta, almeno finchè il 16-35 f/4 resta nel mio zaino! wink.gif

Adriano
giulysabry
Primi esempi....boh

Giuliano
https://www.sigma-global.com/jp/lenses/cas/..._24_28/gallery/
orco
QUOTE(giulysabry @ Feb 10 2018, 07:12 PM) *

A Giulià, a parte che so fatte con una Canon, ma poi, tu vai a chiede all'oste se er vino è bono?? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Poi non ho capito perchè non hanno ancora fatto uscire i prezzi!!
orco
Comunque, nella prima il coma mi pare gestito bene, ma a 3200 ISO non dico altro. Nelle altre 2, la resa a TA sembrerebbe una bella schifezza. Nella seconda, addirittura, c'è fringing ovunque e una vignettatura sconcertante. Boh!!
fullerenium2
QUOTE(orco @ Feb 10 2018, 07:23 PM) *
Comunque, nella prima il coma mi pare gestito bene, ma a 3200 ISO non dico altro. Nelle altre 2, la resa a TA sembrerebbe una bella schifezza. Nella seconda, addirittura, c'è fringing ovunque e una vignettatura sconcertante. Boh!!

Stasera mentre mi ascolto Sanremo, mi guardò la galleria :-)
Orco sara che sono state fatte con una Canon :-)
Comunque oramai siamo tutti pieni di scimmie! Io passo da un 135 Art ad una Coolpix A ad una Canon G7x.... ma poi non compro mai nulla :-)
Povero giuliano che supporta/sopporta le mie paturnie :-)
Sto aspettando anche il 70-200 Sigma Sport e poi apro anch'io uno zoo.
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 10 2018, 07:23 PM) *
Comunque, nella prima il coma mi pare gestito bene, ma a 3200 ISO non dico altro. Nelle altre 2, la resa a TA sembrerebbe una bella schifezza. Nella seconda, addirittura, c'è fringing ovunque e una vignettatura sconcertante. Boh!!
Quella di architettura mi pare buona,il resto sembra scattato da un principiante.

Giuliano
Marco Senn
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 10 2018, 06:26 PM) *
Sono quelli che l'hanno comprato, che altro devono dire? rolleyes.gif


Lo stesso discorso però può valere per ogni ottica
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 10 2018, 07:16 PM) *
A Giulià, a parte che so fatte con una Canon, ma poi, tu vai a chiede all'oste se er vino è bono?? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Poi non ho capito perchè non hanno ancora fatto uscire i prezzi!!
Lascia stare l'oste in pace messicano.gif

Giuliano
orco
QUOTE(giulysabry @ Feb 10 2018, 07:58 PM) *
Quella di architettura mi pare buona,il resto sembra scattato da un principiante.

Giuliano

Ma anche quella di architettura mi pare bella scarsella!! Vabbè che sono a TA, ma a 100 ISO quel dettaglio sgranato non mi pare di particolare pregio.
Quindi, o un principiante, o un giapponese 'mbriaco!!
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 10 2018, 10:44 PM) *
Ma anche quella di architettura mi pare bella scarsella!! Vabbè che sono a TA, ma a 100 ISO quel dettaglio sgranato non mi pare di particolare pregio.
Quindi, o un principiante, o un giapponese 'mbriaco!!
effettivamente...sarà Canon? Boh, staremo a vedere più in la.

Giuliano
fullerenium2
QUOTE(giulysabry @ Feb 10 2018, 11:02 PM) *
effettivamente...sarà Canon? Boh, staremo a vedere più in la.

Giuliano

Ieri sera ho visto gli scatti. Sicuramente sarebbe stato meglio non averli mostrati. Tuttavia non vedo molto coma, anzi.
AC sicuramente presente ai bordi ma nulla di irrimediabile e credo sia un problema comune.
orco
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 11 2018, 08:34 AM) *
Ieri sera ho visto gli scatti. Sicuramente sarebbe stato meglio non averli mostrati. Tuttavia non vedo molto coma, anzi.
AC sicuramente presente ai bordi ma nulla di irrimediabile e credo sia un problema comune.

Si, come ho detto prima, il coma mi pare gestito molto bene, ce n'è pochissimo e limitato al bordo più esterno del fotogramma, quindi ottimo. Ma sulla prima foto si può commentare solo quello, perchè a 3200 ISO conta tanto la resa del sensore sul dettaglio, oltre alla lente. Le altre 2, invece, sono a 100 ISO e sinceramente m'aspettavo molto più dettaglio, ma parecchio in più, anche nelle zone d'ombra, per non parlare della vignettatura esagerata e del fringing nella seconda foto. Aspettiamo qualcosa di fatto meglio, perchè se dovessi farmi un'idea da queste 3 foto, lo lascerei sicuramente sullo scaffale!!

Adriano
nikosimone
QUOTE(orco @ Feb 11 2018, 10:09 AM) *
Aspettiamo qualcosa di fatto meglio, perchè se dovessi farmi un'idea da queste 3 foto, lo lascerei sicuramente sullo scaffale!!

Adriano


io sullo scaffale ci lascerei quello che le ha scattate e quello che ha deciso di renderle pubbliche.

messicano.gif
giulysabry
QUOTE(nikosimone @ Feb 11 2018, 11:36 AM) *
io sullo scaffale ci lascerei quello che le ha scattate e quello che ha deciso di renderle pubbliche.

messicano.gif
messicano.gif
giulysabry
1290 dollari in pre order negli States texano.gif
fullerenium2
QUOTE(giulysabry @ Feb 23 2018, 07:26 PM) *
1290 dollari in pre order negli States texano.gif

Te ne portò un paio? :-)
1.1kg sai che goduria dry.gif
giulysabry
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 23 2018, 08:57 PM) *
Te ne portò un paio? :-)
1.1kg sai che goduria dry.gif
ha,ha,ha.....si,magari laugh.gif il prezzo lo vedo comunque bello aggressivo.

Giuliano
riccardobucchino.com
QUOTE(orco @ Feb 11 2018, 10:09 AM) *
Aspettiamo qualcosa di fatto meglio, perchè se dovessi farmi un'idea da queste 3 foto, lo lascerei sicuramente sullo scaffale!!


Io lo poserei a terra, essendo un sigma art lo scaffale potrebbe non reggerne il peso!

PS: Chiamare "arte" una serie di obiettivi non ha alcun senso!
orco
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 23 2018, 10:02 PM) *
Io lo poserei a terra, essendo un sigma art lo scaffale potrebbe non reggerne il peso!

PS: Chiamare "arte" una serie di obiettivi non ha alcun senso!

Tralasciando la scelta del nome da dare alla serie (che però fa una bella scena, dai, questo bisogna ammetterlo! messicano.gif ), alla fine pesa "solo" un etto e mezzo più del Nikon, si può anche sopportare, ma se la massima qualità è quella mostrata sulle 3 foto del sito nipponico di Sigma, ha ragione Simone, dovremmo mettere sullo scaffale chi ha fatto le foto e chi ha deciso di pubblicarle!!
panino76
Io francamente dopo aver visto il confronto tra i 24-70 2.8 di sigma tamron e nikon, non ripongo più tanta fiducia in sigma...vedendo il suo vr poi...

Io più guardo le recensioni e le foto del tamron 15-30 f/2.8 e più mi pento di aver preso il Nikon 16-35 f/4 (che non mi ha per nulla soddisfatto)...secondo me pur essendo Art questo nuovo Sigma dovrà faticare per arrivare al livello del tamron...
fullerenium2
Intanto qualcosa in più sul Sigma 14-24
https://blog.sigmaphoto.com/2018/sigma-14-2...ands-on-review/
A questo giro hanno sbagliato anche una didascalia :-)

Forse meglio qui?
https://www.thepixelconnection.com/blog/Sigma1424Art/

Gian Carlo F
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 24 2018, 07:53 AM) *
Intanto qualcosa in più sul Sigma 14-24
https://blog.sigmaphoto.com/2018/sigma-14-2...ands-on-review/
A questo giro hanno sbagliato anche una didascalia :-)

Forse meglio qui?
https://www.thepixelconnection.com/blog/Sigma1424Art/


le immagini campione non sembrano affatto male
fullerenium2
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 24 2018, 09:05 AM) *
le immagini campione non sembrano affatto male

Pensavo esattamente il contrario specie quelle del blog sigma
robermaga
Ma ragazzi, scusate: non ho nessuna di queste ottiche che francamente non mi interessano, ma per una volta voglio essere di parte. Ma voi pensate che queste abbiano un mercato tale da marginalizzare un vero campione come il Nikkor 14-24? Capisco gli altri Art, alcuni veramente notevoli e tali da oscurare la concorrenza ...., ma questo o questi cosa possano avere di più del Nikon se non il prezzo più basso (Tamron) e simile (Sigma).
Naturalmente si fa per parlare, ma io sogno un 16 (o 15) indistrorto, ottimo dettaglio e costante centro-bordi, poco luminoso (2.8), poco costoso e finalmente leggero tongue.gif ! Sogno?
Roberto
fullerenium2
QUOTE(robermaga @ Feb 24 2018, 11:22 AM) *
Ma ragazzi, scusate: non ho nessuna di queste ottiche che francamente non mi interessano, ma per una volta voglio essere di parte. Ma voi pensate che queste abbiano un mercato tale da marginalizzare un vero campione come il Nikkor 14-24? Capisco gli altri Art, alcuni veramente notevoli e tali da oscurare la concorrenza ...., ma questo o questi cosa possano avere di più del Nikon se non il prezzo più basso (Tamron) e simile (Sigma).
Naturalmente si fa per parlare, ma io sogno un 16 (o 15) indistrorto, ottimo dettaglio e costante centro-bordi, poco luminoso (2.8), poco costoso e finalmente leggero tongue.gif ! Sogno?
Roberto

Perché si può sempre migliorare. Sigma ha già il 12-24 f/4 e chissà che qualche vetro sia condiviso con questo nuovo obiettivo permettendo di contenere i costi.
Mi pare anche che il 12-24 f/4 costi di più del 14-24 f/2.8. Mi pare strano anche se fare un 12 è ben più difficile che fare un 14.
Ora non so cosa si dica del 12-24 f/4, ma potrebbe essere un punto di partenza su cosa aspettarci dal 14-24.
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Feb 24 2018, 11:22 AM) *
Ma ragazzi, scusate: non ho nessuna di queste ottiche che francamente non mi interessano, ma per una volta voglio essere di parte. Ma voi pensate che queste abbiano un mercato tale da marginalizzare un vero campione come il Nikkor 14-24? Capisco gli altri Art, alcuni veramente notevoli e tali da oscurare la concorrenza ...., ma questo o questi cosa possano avere di più del Nikon se non il prezzo più basso (Tamron) e simile (Sigma).
Naturalmente si fa per parlare, ma io sogno un 16 (o 15) indistrorto, ottimo dettaglio e costante centro-bordi, poco luminoso (2.8), poco costoso e finalmente leggero tongue.gif ! Sogno?
Roberto


Ciao Roberto, a me questi zoom "esagerati" non piacciono, troppo pesanti, ingombrati, con quel pupillone sempre fuori dalle orbite!
Non so chi vincerà questa battaglia e, onestamente, mi interessa assai poco.
Io mi son tolto anche il 16-35mm/4 e ho preso il Sammy 14mm, va benone, costa poco e non pesa troppo, per quelle rare occasioni che lo userò basta ed avanza.
Starò invecchiando ma vedo che le mie focali spaziano tra il 24mm e il 105mm, addirittura sto ritornando ad usare in modo intensivo il "banale" 50mm!!!!
Tornando in tema ripeto, quelle immagini a me sembrano buone, forse questo Sigma sarà migliore del Nikkor nel controluce e poi costerà circa la metà.... quindi a molti potrebbe interessare.
giulysabry
QUOTE(robermaga @ Feb 24 2018, 11:22 AM) *
Ma ragazzi, scusate: non ho nessuna di queste ottiche che francamente non mi interessano, ma per una volta voglio essere di parte. Ma voi pensate che queste abbiano un mercato tale da marginalizzare un vero campione come il Nikkor 14-24? Capisco gli altri Art, alcuni veramente notevoli e tali da oscurare la concorrenza ...., ma questo o questi cosa possano avere di più del Nikon se non il prezzo più basso (Tamron) e simile (Sigma).
Naturalmente si fa per parlare, ma io sogno un 16 (o 15) indistrorto, ottimo dettaglio e costante centro-bordi, poco luminoso (2.8), poco costoso e finalmente leggero tongue.gif ! Sogno?
Roberto
Esiste questo 12mm....Un cordiale saluto.

Giuliano
robermaga
QUOTE(giulysabry @ Feb 24 2018, 04:30 PM) *
Esiste questo 12mm....Un cordiale saluto.

Giuliano

Grazie Giuliano, ma lo conoscevo, troppo per me e so pure che esiste un 15 (macro!!!!!) e poi gli Irix 15 e naturalmente il Samyang 14. Ma vorrei qualcosa di qualità Sigma o Nikon pure 16 e pure 2,8.

@ Gian Garlo. Condivido in pieno, se non ne fai un uso intensivo non vedo l'utilità di questi mostri pesanti e costosi e non capisco perché l'industria non si rivolge verso forme più accessibili e leggere, una volta Nikon aveva il 15 fisso, il 18 fisso. Ho pure avuto io la tentazione del Sammy 14, ma mi piacciono le architetture e la forte distorsione (pur correggibile) me lo ha sempre fatto allontanare. C'è stata una buona offerta da una catena ultimamente ... ci ho pensato e poi ho desistito, ma chissà, se si ripresenta l'occasione forse finirò per prenderlo.

Buona domenica a tutti
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Feb 24 2018, 05:16 PM) *
....................... C'è stata una buona offerta da una catena ultimamente ... ci ho pensato e poi ho desistito, ma chissà, se si ripresenta l'occasione forse finirò per prenderlo.

Buona domenica a tutti
Roberto

Lo ho preso proprio in quel black Friday messicano.gif
Ho visto che sta uscendo la versione AF, però credo costi il doppio...., può darsi che il manual focus scenda, soprattutto nell'usato, chissà?
Riguardo la distorsione temevo peggio, invece la si vede non spesso, più che altro in interni.

12 mm sono davvero pochi!! Fa già paura un 14mm.... ohmy.gif
giulysabry
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 24 2018, 06:22 PM) *
Lo ho preso proprio in quel black Friday messicano.gif
Ho visto che sta uscendo la versione AF, però credo costi il doppio...., può darsi che il manual focus scenda, soprattutto nell'usato, chissà?
Riguardo la distorsione temevo peggio, invece la si vede non spesso, più che altro in interni.

12 mm sono davvero pochi!! Fa già paura un 14mm.... ohmy.gif
Gian Carlo,il 12mm è paurosamente corretto....non so come hanno fatto,ma è nato per non distorcere (parlo di linee verticali,orizzontali) Un cordiale saluto.

Giuliano
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Gian Carlo F
QUOTE(giulysabry @ Feb 24 2018, 07:39 PM) *
Gian Carlo,il 12mm è paurosamente corretto....non so come hanno fatto,ma è nato per non distorcere (parlo di linee verticali,orizzontali) Un cordiale saluto.

Giuliano


Ottimo davvero, come nitidezza è valido?
giulysabry
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 24 2018, 09:29 PM) *
Ottimo davvero, come nitidezza è valido?

È un ottica notevole,forse sottovalutata....ho fatto un paio di scatti più per curiosità....si mi sembra anche bello nitido e sorprendente da quanto vicino si riesca a mettere a fuoco.Un cordiale saluto.

Giuliano
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
fullerenium2
Mi pare che tutte le ottiche citate abbiamo la lente a bulbo, Samyang compreso.
E poi un 12-24 o 14-24 o 15-30 coprono tutte un range di focali.... un 14mm fisso o a maggior ragione un 12 fisso, bisogna avere ben in mente quando portarselo dietro e bisogna anche essere molto bravi ad inquadrare. Il 12 laowa pesa 600gr.... ci aggiungi un 24mm e sei arrivato ad esempio al peso del sigma 12-24. No?
Gian Carlo F
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 25 2018, 04:42 AM) *
Mi pare che tutte le ottiche citate abbiamo la lente a bulbo, Samyang compreso.
E poi un 12-24 o 14-24 o 15-30 coprono tutte un range di focali.... un 14mm fisso o a maggior ragione un 12 fisso, bisogna avere ben in mente quando portarselo dietro e bisogna anche essere molto bravi ad inquadrare. Il 12 laowa pesa 600gr.... ci aggiungi un 24mm e sei arrivato ad esempio al peso del sigma 12-24. No?


vero, anche io ho fatto questi ragionamenti.
Va detto però che, se non si usano troppo focali così corte, perchè portarsi dietro ingombri e pesi simili?
Io normalmente non scendo sotto il 24mm, se usassi un 14-24mm, anziche un buon 24mm, avrei:
- ingombro e peso maggiore
- qualità inferiore
- luminosità inferiore (ho un f1,4)
Se uno invece usa spesso focali molto corte ha senso avere zoom di questo tipo

QUOTE(giulysabry @ Feb 24 2018, 09:51 PM) *
È un ottica notevole,forse sottovalutata....ho fatto un paio di scatti più per curiosità....si mi sembra anche bello nitido e sorprendente da quanto vicino si riesca a mettere a fuoco.Un cordiale saluto.

Giuliano

grazie Giuliano
fullerenium2
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 25 2018, 09:43 AM) *
vero, anche io ho fatto questi ragionamenti.
Va detto però che, se non si usano troppo focali così corte, perchè portarsi dietro ingombri e pesi simili?
Io normalmente non scendo sotto il 24mm, se usassi un 14-24mm, anziche un buon 24mm, avrei:
- ingombro e peso maggiore
- qualità inferiore
- luminosità inferiore (ho un f1,4)
Se uno invece usa spesso focali molto corte ha senso avere zoom di questo tipo
grazie Giuliano


Generalizzando però, per chi usa scattare in questo range di focali, è indubbia l'utilità di uno zoom. Ed aggiungo che tra uno zoom qualsiasi tra questi tre ed un fisso (o meglio un paio di fissi) non vi è tutta questa differenza sulla resa della IQ.
Tanto per mettere giù dei numeri, qui un confronto
https://photographylife.com/reviews/sigma-1...-8-dg-hsm-art/3

Più o meno possiamo dire che a 14mm il vecchio Nikkor 14-24 va meglio del 14 Samyang e del 12 Laowa (ok 12mm non sono 14).

giulysabry
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 25 2018, 09:43 AM) *
vero, anche io ho fatto questi ragionamenti.
Va detto però che, se non si usano troppo focali così corte, perchè portarsi dietro ingombri e pesi simili?
Io normalmente non scendo sotto il 24mm, se usassi un 14-24mm, anziche un buon 24mm, avrei:
- ingombro e peso maggiore
- qualità inferiore
- luminosità inferiore (ho un f1,4)
Se uno invece usa spesso focali molto corte ha senso avere zoom di questo tipo
grazie Giuliano

Di nulla Pollice.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.