Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gerardo.c
Ieri ho comprato un sb800. Ora, volevo sapere da Voi perchè inserendo il flash sulla nikon d70s non funziona più l'esposimetro.

Grazie a tutti

ciao.
_Simone_
come non funziona più? blink.gif
gerardo.c
Esempio:
ieri ho fatto una foto di prova scattandola ad un 1/60 F 8. L'immagine è venuto perfetta. Però l'esposimetro mi imponeva questo tempo e questo diaframma: 2'' F 1.4. Come mai questa differenza? Devo settare qualche impostazione???
brubat@usa.net
QUOTE(gerardo.c @ Aug 5 2006, 02:12 PM) *

Esempio:
ieri ho fatto una foto di prova scattandola ad un 1/60 F 8. L'immagine è venuto perfetta. Però l'esposimetro mi imponeva questo tempo e questo diaframma: 2'' F 1.4. Come mai questa differenza? Devo settare qualche impostazione???


L'esposizione data dalla macchina è relativa allo sfondo e non al flash che essendo TTL si regola di conseguenza. Dopo avere sudato le proverbiali 7 camice ho capito che:

1 - la fotocamera digitale (d70, d2x, etc...) si usa in manuale;
2 - che la macchina attraverso l'esposimetro ti restituisce l'esposizione corretta per lo sfondo e non per il soggetto;
3 - che il soggetto sarà esposto correttamente dal flash e non dalla macchina;
4 - che l'esposizione impostata sulla macchina serve di fatto solo a ridurre o esaltare la luce ambiente.

Esistono numerose discussioni relative a questo argomento che dovrebbero essere integrate nel manuale d'uso del SB800 e delle reflex Nikon.

Sperando di essere stato sufficentemente chiaro ti saluto.

Bruno
decarolisalfredo
Aggiungo che è così dal 1992 ossia dalla F90 in poi, almeno che io sappia. Alfredo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.