Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Willy73
Buonasera a tutti... vorrei avere un vostro parere su uno scatto di oggi...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Che ne pensate?

Francesco.
Mauro Va
QUOTE(Willy73 @ Feb 3 2018, 11:46 PM) *
Buonasera a tutti... vorrei avere un vostro parere su uno scatto di oggi...




Che ne pensate?

Francesco.


buone le cromie
avrei cercato di eliminare il triangolino nero in basso magari alzando un plino il pdr

ciao
Maurizio Rossi
Bella l'immagine che hai ripreso, e anche il taglio mi piace,
solo che l'af a mio avviso non è il massimo, so che con queste profondità è molto difficile avere una bella nitidezza,
ma qui anche se la PDC è stata usata mi sembra che non ce ne sia proprio
maxter
Forse se a fuoco ci fossero stati i petali più in basso, centrali e più spessi, invece di quelli in alto, si avrebbe avuta una altra impressione. Idea e taglio ottimi e originali.
Willy73
Grazie a tutti... secondo me però, avere esteso la profondità di campo o aver messo a fuoco i petali inferiori non avrebbe tolto visibilità alle scanalature dei petali superiori oggetto dello scatto??

Francesco.
Mauro Va
QUOTE(Willy73 @ Feb 4 2018, 12:00 PM) *
Grazie a tutti... secondo me però, avere esteso la profondità di campo o aver messo a fuoco i petali inferiori non avrebbe tolto visibilità alle scanalature dei petali superiori oggetto dello scatto??

Francesco.


a me pare che i petali superiori non hanno già una giusta demarcazione
Willy73
Cioè?? Dovevano essere più a fuoco secondo te Mauro??

Francesco.
Mauro Va
il modo per fargli avere definizione era metterli a fuoco
Willy73
Ok.. Ti ringrazio tanto del suggerimento...

Francesco.
Fabio Chiappara
Ciao Francesco,
La conformazione dei petali e i colori erano molto interessanti. Per avere tutto a fuoco sarebbe stato necessario un focus stacking.

Fabio
Willy73
Grazie Fabio... ma, mi spiegate un pò... ho letto che il focus stacking è una tecnica che permette di unire più scatti con messa a fuoco diversa per ogni scatto... ma si può fare solo via software o è possibile anche on camera? e se si, come??

Francesco.
Fabio Chiappara
QUOTE(Willy73 @ Feb 4 2018, 09:54 PM) *
Grazie Fabio... ma, mi spiegate un pò... ho letto che il focus stacking è una tecnica che permette di unire più scatti con messa a fuoco diversa per ogni scatto... ma si può fare solo via software o è possibile anche on camera? e se si, come??

Francesco.


Ciao Francesco,
Con la reflex fai gli scatti con i diversi piani di messa a fuoco e poi unisci tutto via software.

Fabio
Willy73
Ok... e con Lightroom si può fare? ver. 5.7... in alternativa posso anche usare la funzione esposizione multipla della mia D300 combinando più scatti direttamente in ripresa?

Francesco.
NicolaSantolin
Ciao Francesco, qualche volta mi cimento anch'io in questo genere con non buoni risultati. La pdc è una brutta bestia in questo genere e il focustacking sembra la miglior soluziobe. Prova a trovare qualche tutorial per capire come fare ciao.
Mauro Va
auguri per il compleanno e per il focus stacking

ciao
RosannaFerrari
QUOTE(Willy73 @ Feb 4 2018, 10:02 PM) *
Ok... e con Lightroom si può fare? ver. 5.7... in alternativa posso anche usare la funzione esposizione multipla della mia D300 combinando più scatti direttamente in ripresa?

Francesco.

Ciao Francesco
No, con lightroom non si può fare
Gli scatti li puoi unire o in photoshop, aprendoli tutti come livelli avanzati, fondendoli poi con l'uso delle maschere, oppure con software specialistici tipo Helicon Focus o Zerene Stacker, sono a pagamento ma li puoi provare gratis per 15 o 30 gg.
In pratica questi software gestiscono in automatico tutti gli scatti dandoti poi un risultato che puoi eventualmente rifinire
In rete potrebbero esserci software open source gratuiti, occorre cercare, e provarli eventualmente
Ciò che conta, per ottenere un buon risultato, è tenere la macchina ben ferma su cavalletto e gestire il fuoco, esposizione, apertura tutto in manuale, mentre metti a fuoco agendo sulla ghiera dell'obiettivo, e scattare tante foto, spostando il fuoco sul soggetto per gradi, tante più foto fai, più avrai buon risultato finale
Poi esistono delle slitte micrometriche per cavalletto, anche motorizzate, che ti semplificherebbero il lavoro, ma per chi inizia come te è bene provare con ciò che si ha, perché non è poi così difficile basta un po' di pazienza

L'esposizione multipla in macchina non va bene per questo genere di lavoro...mi pare oltretutto che non si possano fare tanti scatti...

Per puro esempio, ti metto uno dei miei primi maldestri tentativi di focus stacking messicano.gif con 4 scatti ed Helicon Focus, pochi scatti, troppo pochi, in quanto la parte centrale come vedi non è perfettamente a fuoco, come pure i petali in basso eh hehehhee

Ciao Francesco
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Willy73
Ciao Rosanna, hai spiegato in maniera semplice e molto comprensibile cosa è il focus stacking. Appurato che con Lightroom non si può fare e avendo la slitta micrometrica manuale la prossima volta proverò se riesco a farlo in camera con l'esposizione multipla che raggiunge un massimo di dieci scatti... e vediamo cosa salta fuori. Poi ovviamente metterò l'immagine a giudizio..
Sei stata molto illuminante e diretta... ti ringrazio tantissimo del tuo intervento biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Come ringrazio tutti ovviamente.

Francesco.
aldosartori
notare il tentativo maldestro...vabhe.
francesco ti hanno detto, però continua così perché mi sa che a breve "decolli" smile.gif
Willy73
Grazie Aldo... ce la sto mettendo tutta e non demordo...

Francesco.
epipactis
Oltre a Helicon focus, a pagamento, c'è Combine Zp, open source gratutito, che secondo me è altrettanto valido di Helicon focus, http://combinezp.software.informer.com/
Willy73
QUOTE(epipactis @ Feb 26 2018, 06:09 PM) *
Oltre a Helicon focus, a pagamento, c'è Combine Zp, open source gratutito, che secondo me è altrettanto valido di Helicon focus, http://combinezp.software.informer.com/

Ok...tante grazie...gli darò un'occhiata...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.