Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Emanuele_Masuino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 874.9 KB


Ultimi bagliori prima della notte dal rifugio Gilberti (Sella Nevea)
Un saluto a tutti
Emanuele
Maurizio Rossi
Vedo che anche li neve ne è scesa parecchia, una bella veduta ben composta,
vedo un leggero calo di luminosità ai due lati per il resto Pollice.gif
aldosartori
Una bellissima imagine, diciamo che le zona scure ai lati peccano un po', fosse tutta "illuminata" come la zona centrale...
Comunque un'ottima immagine
Fabio Chiappara
Ciao Emanuele,
Non è proprio l'ora blu ma è comunque un buono scatto.

Fabio
fabri_nikon86
L'immagine mi piace molto! Molto delicata. Forse c'è troppo effetto orton/glamour glow
Fabri
Emanuele_Masuino
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 16 2018, 06:41 PM) *
Ciao Emanuele,
Non è proprio l'ora blu ma è comunque un buono scatto.

Fabio


Ciao Fabio, minuto più minuto meno..non è un tramonto e non è proprio l'ora blu...avrei dovuto chiamarla "limbo" Non è lo scatto della vita ovviamente ma una semplice istantanea!

Un saluto!!
Emanuele


QUOTE(fabri_nikon86 @ Jan 16 2018, 06:51 PM) *
L'immagine mi piace molto! Molto delicata. Forse c'è troppo effetto orton/glamour glow
Fabri


Forse mi sta prendendo un po' troppo la mano!!! Comunque volevo rendere questo bagliore che era solo sulle cime davanti...l'ultima luce della giornata che filtrava dalla vallata che si sviluppa sulla sinistra...una luce strana...

QUOTE(aldosartori @ Jan 16 2018, 05:14 PM) *
Una bellissima imagine, diciamo che le zona scure ai lati peccano un po', fosse tutta "illuminata" come la zona centrale...
Comunque un'ottima immagine


Probabilmente potevo evitare la vignettatura...però lo scopo era di concentrare l'attenzione sul centro del fotogramma...visto che tutto attorno gli artefatti umani mi hanno costretto a questa composizione...
Ciao Aldo è sempre un piacere leggere i vostri commenti!!

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 16 2018, 04:19 PM) *
Vedo che anche li neve ne è scesa parecchia, una bella veduta ben composta,
vedo un leggero calo di luminosità ai due lati per il resto Pollice.gif


Ciao Maurizio, come per aldo il calo di luminosità è forse accentuato da un eccesso di vignettatura che potevo risparmiarmi...
aldosartori
QUOTE(Emanuele_Masuino @ Jan 16 2018, 07:48 PM) *
.
Probabilmente potevo evitare la vignettatura...però lo scopo era di concentrare l'attenzione sul centro del fotogramma...visto che tutto attorno gli artefatti umani mi hanno costretto a questa composizione...
Ciao Aldo è sempre un piacere leggere i vostri commenti!!

Hai usato il darken/light center (mi pare)? quello che crea una luce centrale e oscura I bordi? (ogni tato louso insieme al sunlight e glamour glow ma su questi ultimi due applico I punti di controllo solo nelle zone che mi interessano).
Comunque se lo hai usato potevi ridurre un filo l'opacità ai bordi, un accenno andava anche bene smile.gif
Ripeto che nell'insieme è una buona immagine
lexio
A me la vignettatura piace , in questo caso trovo che ci sta bene anche in relazione alle montagne sullo sfondo. La nuvola a forma di uncino è fenomenale.
Poi però, questo effetto orton che in questa foto secondo me rovina tutto, ovvio gusti personali.

I colori sono molto belli e anche le nuvole hanno un bel "volume"
lupens
Complimenti.
Emanuele_Masuino
QUOTE(aldosartori @ Jan 16 2018, 10:54 PM) *
Hai usato il darken/light center (mi pare)? quello che crea una luce centrale e oscura I bordi? (ogni tato louso insieme al sunlight e glamour glow ma su questi ultimi due applico I punti di controllo solo nelle zone che mi interessano).
Comunque se lo hai usato potevi ridurre un filo l'opacità ai bordi, un accenno andava anche bene smile.gif
Ripeto che nell'insieme è una buona immagine


Ho usato il glamour glow solo per aumentare il bagliore senza però un punto di controllo. Mentre per le luci sulla montagna le ho solo accentuate con delle mschere di luminanza attraverso il TM panel.
Volevo enfatizzare le ultime luci del sole che filtravano dalla vallata a sin e che si riflettevano su quelle cime innevate al centro.
Carico sotto il file iniziale.
Ciao Aldo!!
Alessandro Castagnini
Meglio la prima.
Con un taglio panoramico migliora di parecchio togliendo le parti che non hanno informazioni lasciando il posto alla protagonista della foto.
Anche la centralità può andare in questo caso.

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(Emanuele_Masuino @ Jan 16 2018, 07:48 PM) *
Ciao Maurizio, come per aldo il calo di luminosità è forse accentuato da un eccesso di vignettatura che potevo risparmiarmi...

Si immaginavo fosse vignettatura data, in questi casi a mio avviso meglio evitare per avere una luce più omogenea e interessante su tutto il frane,
poi con questi panorami Pollice.gif
comunque bravo
aldosartori
Come ti trovi con le TM?
Stavo pensando di acquistarle (prima o poi...)
beppe terranova
ciao io penso che sia una buona fotografia preferisco la prima.....
farei degli accorgimenti in post.Darei piu forza nel primo piano con un gioco di luce ed ombre che hai sulla neve..ne acquisirebbe tridimenzionalità e volume!!!!
ciao
Peppe
beppe terranova
QUOTE(aldosartori @ Jan 22 2018, 12:02 PM) *
Come ti trovi con le TM?
Stavo pensando di acquistarle (prima o poi...)

Aldoooooo guarda qua!!!!!!!
https://www.youtube.com/channel/UC4jkek3dgJ...w_as=subscriber
tutti fatti con il TM
aldosartori
Viste Beppe....si capisce poco ma bel mezzo ahahahahhaha
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

Per la compo posso dire che a mio parere c'e' solo un pò troppo cielo che alla fine essendo piuttosto piatto distoglie solo lo sguardo dal resto .....

per la luce basta qualche clik con ps e la foto prende vita ....

complimenti ......
Emanuele_Masuino
QUOTE(aldosartori @ Jan 22 2018, 12:02 PM) *
Come ti trovi con le TM?
Stavo pensando di acquistarle (prima o poi...)


TM panel è un gran bello strumento dalle potenzialità incredibili, solo bisogna capire un po' come usarlo...a tal proposito Gaspare Silveri terrà un corso sulla post produzione del paesaggio a Marzo a Bologna con FotoCorsi dove spiega il suo TM panel.
Credo che mi iscriverò!
Il TM panel di per se costa una sciocchezza se poi ti iscrivi al corso mi sembra sia gratis.


QUOTE(beppe terranova @ Jan 22 2018, 12:47 PM) *
ciao io penso che sia una buona fotografia preferisco la prima.....
farei degli accorgimenti in post.Darei piu forza nel primo piano con un gioco di luce ed ombre che hai sulla neve..ne acquisirebbe tridimenzionalità e volume!!!!
ciao
Peppe


Ciao Beppe, come puoi vedere rispetto al raw postato nei commenti la foto in alto ha accentuate quelle luci e ombre a cui ti riferisci, di più non mi sentivo di fare per gusto personale. Tu avresti accentuato ancora i contrasti?
Un saluto e grazie del commento.

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jan 22 2018, 04:05 PM) *
Ciao ....

Per la compo posso dire che a mio parere c'e' solo un pò troppo cielo che alla fine essendo piuttosto piatto distoglie solo lo sguardo dal resto .....

per la luce basta qualche clik con ps e la foto prende vita ....

complimenti ......

Cielo abbastanza piatto e sotto terreno senza grossi primi piani di interesse, forse avrei dovuto scegliere una focale maggiore così da non dover ritagliare in post...oppure farmi una D850 con 47 MPcosì tagliare non sarebbe stato un problema!
=) scherzi a parte grazie per il commento!!
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Emanuele_Masuino @ Jan 22 2018, 04:50 PM) *
TM panel è un gran bello strumento dalle potenzialità incredibili, solo bisogna capire un po' come usarlo...a tal proposito Gaspare Silveri terrà un corso sulla post produzione del paesaggio a Marzo a Bologna con FotoCorsi dove spiega il suo TM panel.
Credo che mi iscriverò!
Il TM panel di per se costa una sciocchezza se poi ti iscrivi al corso mi sembra sia gratis.
Ciao Beppe, come puoi vedere rispetto al raw postato nei commenti la foto in alto ha accentuate quelle luci e ombre a cui ti riferisci, di più non mi sentivo di fare per gusto personale. Tu avresti accentuato ancora i contrasti?
Un saluto e grazie del commento.
Cielo abbastanza piatto e sotto terreno senza grossi primi piani di interesse, forse avrei dovuto scegliere una focale maggiore così da non dover ritagliare in post...oppure farmi una D850 con 47 MPcosì tagliare non sarebbe stato un problema!
=) scherzi a parte grazie per il commento!!




Io trovo i dossi di neve molto belli e interessanti rispetto al cielo ......avrei giocato di più sul primo piano ovviamente sono gusti personali .... rolleyes.gif

per me se troni in cc la puoi migliorare con pochi clik .... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.