Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Alessandro Castagnini
Piacevole, ben composta, direi, quindi un buon equilibrio tra cielo e terra.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: la censura ti aveva parzialmente oscurato il titolo... te l’ho messo a posto
aldosartori
sempre piacevoli questi poi hai trovato anche un cielo molto interessante.Post delicata e ben dosata
fabri_nikon86
Scatto piacevole e rilassante Pollice.gif
Fabio Chiappara
Ciao Mario,
Uno scatto ben realizzato con tutto al posto giusto.

Fabio
lupens
Sono felice che vi sia piaciuto. Questo per me significa che il mio metodo di fondere tre immagini con photoshop funziona ed è diverso dal solito e veloce. Questa settimana posto il tutorial.
Alessandro Castagnini
Ahhh, ecco...potevi dirlo subito però... wink.gif

Ovvio che se una fusione é fatta bene non ci si accorge che é un fotomontaggio ... a parte quelli dell’amico Giuffra, of course ... biggrin.gif

Attendiamo il tutorial, mettilo in software che poi lo inserisco come link nella discussione in evidenza smile.gif

Ciao,
Alessandro.
maxter
Nonostante il soggetto abusato, e nonostante la fusione sia il vero obiettivo del tuo lavoro, la foto alla fine è bella pure di suo.
aldosartori
Vai Mario posta il tutorial!
Alessandro allora attendiamo poi il link che mi interessa molto, vuoi vedere che smetto di fare sempre e solo scatti singolli?
biggrin.gif
lupens
Grazie Maxter - Aldo. Alessandro in realtà ho preparato tre tutorial uno complesso, uno semplice, e infine la mia idea personalizzata e rapida. Li posto tutti e tre.
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
Magari nella stessa discussione in modo da non sparpagliarli smile.gif
Maurizio Rossi
Visto che hai rivelato la fusione diciamo una bella elaborazione ben fatta,
se poi sono fatte da tre immagini totalmente diverse dove si prende un po da ognuna sei andato ottimamente con giusta luce e proporzioni,
se è un BK ok non è difficile, comunque cercherei sempre di farla da uno scatto unico, il fotografo è quello tongue.gif
lupens
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 11 2018, 02:24 PM) *
Pollice.gif
Magari nella stessa discussione in modo da non sparpagliarli smile.gif


Va benissimo.

lupens
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 11 2018, 03:30 PM) *
Visto che hai rivelato la fusione diciamo una bella elaborazione ben fatta,
se poi sono fatte da tre immagini totalmente diverse dove si prende un po da ognuna sei andato ottimamente con giusta luce e proporzioni,
se è un BK ok non è difficile, comunque cercherei sempre di farla da uno scatto unico, il fotografo è quello tongue.gif


Grazie Maurizio. Si è un BK tre scatti. Di solito nel bracketing lo scatto normale è già sufficiente e se vedi questa immagine e quasi uguale alla prima ma ho solo elaborato una immagine. La differenza sta nel tempo che impiego ad ottenere lo stesso risultato del BK e il tempo è sempre fugace. Credo anche che un vero fotografo sappia fare uno e l'altro, come sapete fare anche voi.
Sembra sbiadita ma se la espandi si vede meglio.

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(lupens @ Jan 11 2018, 06:20 PM) *
Grazie Maurizio. Si è un BK tre scatti. Di solito nel bracketing lo scatto normale è già sufficiente e se vedi questa immagine e quasi uguale alla prima ma ho solo elaborato una immagine. La differenza sta nel tempo che impiego ad ottenere lo stesso risultato del BK e il tempo è sempre fugace. Credo anche che un vero fotografo sappia fare uno e l'altro, come sapete fare anche voi.
Sembra sbiadita ma se la espandi si vede meglio.

Clicca per vedere gli allegati

Scatto unico intendo anche BK e unito è sempre un unico scatto con più esposizioni unite,
per più scatti intendo un collage cielo di una foto e primo piano di un'altra,
forse mi sono spiegato male ma il succo di quello che intendevo è questo,
il BK come il tuo è sempre bene accetto Pollice.gif
lexio
Sarei curioso di sapere perchè hai scelto di fare un braketing anzichè ottenere lo stesso risultato dall'immagine di partenza... è più veloce? O è un discorso di massima qualità finale dell'immagine?
Grazie
lupens
Grazie Maurizio non avevo capito.
Lexio il BK e sia veloce che qualitativo. La prova che ho fatto per avvicinarmi al BK mi ha preso un'ora e non è migliore del BK.
lexio
Ok stessa cosa che penso/faccio io ogni qualvolta ho il cavalletto dietro. Concordo in pieno
cobbretto
Un classico ben proposto.
lupens
Grazie Cobbretto.
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....
per le condizioni di luce che avevi il BK per me non serviva .... uno scatto singolo sarebbe bastato .... e comunque un lavoro fatto bene ....
Post finale per me leggera avrei chiuso di più le curve .....

un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.