Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
NicolaSantolin
Salve foto scattata con mini treppiede. Cielo non dei migliori e su consiglio di un esperto ho voluto provare questo viraggio verso il colore rosa nel cielo e anche nell'acqua. Così mi piace di più ma ho notato che sugli alberi di sx sui contorni delle foglie in alto c'è un alone strano . Mi sembra che ci sia anche sull'originale ma chiedo a voi in cosa consiste. Poi tirare via una parte sotto di acqua o cielo penso sia questione di gusti. Grazie e buona serata alla sezione Nicola.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 480.1 KB
Nena_777
QUOTE(NicolaSantolin @ Nov 24 2017, 10:24 PM) *
Salve foto scattata con mini treppiede. Cielo non dei migliori e su consiglio di un esperto ho voluto provare questo viraggio verso il colore rosa nel cielo e anche nell'acqua. Così mi piace di più ma ho notato che sugli alberi di sx sui contorni delle foglie in alto c'è un alone strano . Mi sembra che ci sia anche sull'originale ma chiedo a voi in cosa consiste. Poi tirare via una parte sotto di acqua o cielo penso sia questione di gusti. Grazie e buona serata alla sezione Nicola.

Ciao nicola,io sinceramente aloni non ne vedo ma sono dal cellulare quindi potrei sbagliarmi,la foto mi piace e il viraggio al rosa da sicuramente a mio umile parere un tocco in più. Bravo
Mauro Va
è probabile che sia aberrazione dovuta alla lente
con cosa hai scattato?

ciao
RosannaFerrari
È aberrazione cromatica, Nicola...

Se si è presentata già sull'originale, prima di procedere con qualsiasi altro intervento, cerca di rimuoverla con le funzioni per la,correzione obiettivo

Sono artefatti che si possono presentare allo scatto, in condizioni di forte contrasto (piante contro cielo slavato/bianco in.questo caso) e alcuni obiettivi ne soffrono più di altri

Ma si possono presentare anche dopo, in post produzione tra virgolette aggressiva

Ciao
Rosanna
t_raffaele
Mi piace, ovvero... mi piace ancor di più, quando si osa senza sconvolgere. Cosi come hai fatto te.
Riguardo all'alone, forse... leggerissima aberrazione, ti rispondo che, ho visto di peggio wink.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
NicolaSantolin
QUOTE(Nena_777 @ Nov 24 2017, 10:55 PM) *
Ciao nicola,io sinceramente aloni non ne vedo ma sono dal cellulare quindi potrei sbagliarmi,la foto mi piace e il viraggio al rosa da sicuramente a mio umile parere un tocco in più. Bravo

Grazie Elena molto gentile.

QUOTE(Mauro Va @ Nov 24 2017, 11:06 PM) *
è probabile che sia aberrazione dovuta alla lente
con cosa hai scattato?

ciao

Ciao Mauro mi scuso per i non dati exif non avevo visto. Cmq tokina 11-16.

QUOTE(RosannaFerrari @ Nov 24 2017, 11:07 PM) *
È aberrazione cromatica, Nicola...

Se si è presentata già sull'originale, prima di procedere con qualsiasi altro intervento, cerca di rimuoverla con le funzioni per la,correzione obiettivo

Sono artefatti che si possono presentare allo scatto, in condizioni di forte contrasto (piante contro cielo slavato/bianco in.questo caso) e alcuni obiettivi ne soffrono più di altri

Ma si possono presentare anche dopo, in post produzione tra virgolette aggressiva

Ciao
Rosanna

Ciao Rosanna, in Photoshop avevo spuntato il discorso dell'abberazione e me ne sono accorto salvando la foto per il web. Penso saprai sul nuovo Photoshop in camera raw c'è una nuova funzione di maschera con colori e luminanza. Magari per sbaglio ho sbagliato con qualche tasto... chiedo e... Cmq ci rimetto le mani e voglio vedere. Mi dispiace anche tagliarla ne perderei in definizione un po ciao.

QUOTE(t_raffaele @ Nov 25 2017, 03:01 PM) *
Mi piace, ovvero... mi piace ancor di più, quando si osa senza sconvolgere. Cosi come hai fatto te.
Riguardo all'alone, forse... leggerissima aberrazione, ti rispondo che, ho visto di peggio wink.gif

Saluti@Cordialità

raffaele

Grazie Raffaele, l'idea me l'ha data un persona del forum il merito è suo io ho cercato di fare il mio meglio. Piuttosto che ve ne siate accorti voi esperti sin contento il contrario ciao.
Mauro Va
QUOTE(NicolaSantolin @ Nov 25 2017, 07:58 PM) *
................. tokina 11-16.....................


dice...dice che la versione II non raggiunge la perfezione ma contiene sufficientemente il difetto

ciao Nicola
M4iedo
Io ho avuto la prima versione,che usavo in manuale su 5100...uno spettacolo flare a parte.....l'aberrazione si rimedia in post....
NicolaSantolin
QUOTE(Mauro Va @ Nov 25 2017, 08:09 PM) *
dice...dice che la versione II non raggiunge la perfezione ma contiene sufficientemente il difetto

ciao Nicola



QUOTE(EdoardoEdo80 @ Nov 25 2017, 08:44 PM) *
Io ho avuto la prima versione,che usavo in manuale su 5100...uno spettacolo flare a parte.....l'aberrazione si rimedia in post....

Buona a sapersi ne terrò conto . Un po' tosto da domare questo tokina ciao e grazie e a te Edo.
aldosartori
Per l'aberrazione su LR (ma credo anche camera raw) la puoi rimuovere ocn il contagocce alla voce appunto "aberrazione cromatica", ingrandisci la zona e ti posizioni sopra, clikki e la rimuove.
La foto con le modifiche fate è buona, bravo.
Per il taglio, a questo punto, personalmente, tagliere il cielo per avere la stessa porzione sul riflesso, mi spiego, il riflesso in acqua arriva a filo della pianta sulla sx, mentre sulla stessa pianta lato cielo ne hia di più, taglierei per portarlo uguale all'acqua wink.gif
NicolaSantolin
QUOTE(aldosartori @ Nov 26 2017, 12:25 PM) *
Per l'aberrazione su LR (ma credo anche camera raw) la puoi rimuovere ocn il contagocce alla voce appunto "aberrazione cromatica", ingrandisci la zona e ti posizioni sopra, clikki e la rimuove.
La foto con le modifiche fate è buona, bravo.
Per il taglio, a questo punto, personalmente, tagliere il cielo per avere la stessa porzione sul riflesso, mi spiego, il riflesso in acqua arriva a filo della pianta sulla sx, mentre sulla stessa pianta lato cielo ne hia di più, taglierei per portarlo uguale all'acqua wink.gif

Grazie Aldo sto cercando di sistemarla anche nel taglio ciao.
NicolaSantolin
Posto una versione modificata nel ritaglio e colori. Spero vi piaccia ciao e grazie a tutti ancora per i consigli.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 494.1 KB
aldosartori
Pollice.gif
Maurizio Rossi
Esatto l'ultima versione è la migliore, quando si riprende un buon/bello riflesso la centralità e la specularità è quasi d'obbligo,
per cui su quest'ultima hai proporzionato giusto, bella immagine, proverei anche una conversione,
per l'alone è minimo e non disturba va bene.
NicolaSantolin
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 28 2017, 09:48 AM) *
Esatto l'ultima versione è la migliore, quando si riprende un buon/bello riflesso la centralità e la specularità è quasi d'obbligo,
per cui su quest'ultima hai proporzionato giusto, bella immagine, proverei anche una conversione,
per l'alone è minimo e non disturba va bene.

Grazie Maurizio.
t_raffaele
QUOTE(NicolaSantolin @ Nov 27 2017, 10:25 PM) *
Posto una versione modificata nel ritaglio e colori. Spero vi piaccia ciao e grazie a tutti ancora per i consigli.


Pollice.gif Meglio equilibrata

Ciao!
NicolaSantolin
QUOTE(t_raffaele @ Nov 28 2017, 01:09 PM) *
Pollice.gif Meglio equilibrata

Ciao!

Grazie anche a te Raffaele ciao.
t_raffaele
QUOTE(NicolaSantolin @ Nov 28 2017, 10:12 PM) *
Grazie anche a te Raffaele ciao.


Pollice.gif wink.gif Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.