Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
meglioabbe
Ciao Nikonisti,
vorrei entrare nel magico mondo delle FX, rimanendo su un budget di 1500 euro max che comprenda anche un'ottica.
Vengo da una Nikon 1J1 con cui mi sono divertito tantissimo e con qui credo di avere imparato qualcosina, adesso è il momento di cambiare ("che cacata" direte, ma io sno fiero dello mie foto, ho zippato alcune foto prese a casissimo tra le tante, se vi interessa Clicca per vedere gli allegati smile.gif
Amo fotografare in HDR edifici abbandonati, ma vorrei usarla ovviamente un po' per tutto (appena la prendo voglio andare a fotografare dei cavalli al galoppo per intenderci..)
Mi piace sperimentare, HDR, filtri, star trail, qualsiasi tecnica un po' fuori dall'ordinario mi attira.
Sto valutando delle D700, sono nella direzione giusta? Quali sono i limiti?
Qualsiasi consiglio è ben accetto..vi ringrazio!
Ciao
cobbretto
Ho estratto i file e ho visto buone foto. Con 1500 puoi prendere una fx nuova con un fisso oppure lenti di terze parti oppure usate io la mia D610 lo pagata l'anno scorso in negozio fisico 1100. La d 700 si legge benissimo di lei
Memez
il limite della D700 è solamente la vecchiaia ma questo non vuol dire che faccia brutte foto, bensì sono parecchi anni che è uscita. E' stata una delle migliori macchine mai fatte dalla Nikon e pertanto strausata da chi la possiede o posseduta. Per farla breve, difficilmente ne troverai una con "pochi" scatti e per quanto valida possa essere, l'usura vale anche per lei. Personalmente andrei su qualcosa di più recente e al momento l'unica possibilità che hai, considerando il tuo budget, sarebbe una ottima 610. La puoi trovare tranquillamente sugli 800 - 900 euro e ti avanzano i soldi anche per un'ottica. Questa la mia opinione ovviamente wink.gif

P.S.
considera che la D700 è andata fuori produzione nel 2012... wink.gif
Paolo Rabini
Credo che l'unico 'limite', se vogliamo chiamarlo così, della d700 sia il peso : quasi 1 kg, che venendo da una j1 si faranno sentire parecchio; altre FF potrebbero pesare un paio di etti in meno.
L'età è relativa e non è detto che una fotocamera con diversi anni sia stata sfruttata duramente, basta un po' di pazienza ma non è difficile trovarne anche con 60-70.000 scatti, ma può essere necessario trattare perché i proprietari tendono spesso a dare un valore un po' esagerato ai propri gioielli.
meglioabbe
Grazie.
In effetti la ricerca era partita dalla Nikon 610, ma sno andato verso la 700 per i punti di messa a fuoco.
Qualcosa si trova, vi posteró qualche annuncio per un parere smile.gif
grazie.gif
robermaga
Se non ti scappa la voglia e cerchi bene una D700 la trovi anche sotto i 20000 scatti e a non più di 800 fiorini. Ma non disdegnerei neppure una d610, mentre non prenderei mai una D600 e pure delle perplessità le avrei sulla d750 usata per i noti problemi. Certo è che usata una 700 mi darebbe più affidamento.
Se non ti spaventa il salto veramente grosso (doppio, carpiato con 4 avvitamenti messicano.gif ) pensa che sui 1000/1100 si trovano già delle D800. Stessa qualità professionale della 700, e in più tanti tanti pxl e molto altro.

Roberto
lupaccio58
QUOTE(robermaga @ Oct 1 2017, 12:06 PM) *
...e pure delle perplessità le avrei sulla d750 usata per i noti problemi.

Grande Roberto, stavo per scrivere la stessa cosa! biggrin.gif
meglioabbe
QUOTE(robermaga @ Oct 1 2017, 12:06 PM) *
Se non ti scappa la voglia e cerchi bene una D700 la trovi anche sotto i 20000 scatti e a non più di 800 fiorini. Ma non disdegnerei neppure una d610, mentre non prenderei mai una D600 e pure delle perplessità le avrei sulla d750 usata per i noti problemi. Certo è che usata una 700 mi darebbe più affidamento.
Se non ti spaventa il salto veramente grosso (doppio, carpiato con 4 avvitamenti messicano.gif ) pensa che sui 1000/1100 si trovano già delle D800. Stessa qualità professionale della 700, e in più tanti tanti pxl e molto altro.

Roberto


OK,
ho scartato da subito la D600 per in noti problemi, la D610 per i pochi punti di messa a fuoco.
Riguardo la D800 è vero, tani megapixel, ma riflettendoci non mi servono neanche perchè il mio obiettivo non è stampare. Preferisco tenermi i 10 Mpixel della D700 su un sesore FX dovrebbero darmi una buona resistenza al rumore.

Ho trovato questo annuncio (900 euro):
Nikon D 700 con nikkor 24/85 F 2.8-4 con battery pack con imballi originali già revisionata da Nital e con otturatore e parti meccaniche nuove (dimostrabile da fattura).
Vendo tutto in blocco con schede CF come in foto (50 Gb).
La fotocamera è in buone condizioni con normali segni di usura dopo la revisione Nital ha scattato circa 1000 foto.

Cosa ne dite? Anche in merito al fatto che è già stata revisionata...?
Memez
QUOTE(meglioabbe @ Oct 2 2017, 06:22 PM) *
OK,
ho scartato da subito la D600 per in noti problemi, la D610 per i pochi punti di messa a fuoco.


Oddio... 12 punti af in meno non mi sembrano sufficienti per poter scartare una macchina. Già tra 11 e 51 lo avrei tenuto in considerazione ma ritengo che ci siano ben altre valutazioni da fare. wink.gif
meglioabbe
Ho trovato una D800 ancora in garanzia con 24-120 f4, circa 20000 scatti, seconda batteria, zaino.
€ 1600. Da vedere poi lo stato effettivo, provare etc...ma il prezzo mi sembra un po' troppo basso...no? blink.gif
robermaga
QUOTE(meglioabbe @ Oct 4 2017, 08:47 AM) *
Ho trovato una D800 ancora in garanzia con 24-120 f4, circa 20000 scatti, seconda batteria, zaino.
€ 1600. Da vedere poi lo stato effettivo, provare etc...ma il prezzo mi sembra un po' troppo basso...no? blink.gif

Non è basso, direi giusto solo se tutto è a posto. Tieni presente che la D800 ora che è uscita la D850 è in fase calante (ma resta una gran macchina, non preoccuparti) come prezzo. Direi intorno 1100 con 20000 scatti (tutto sommato pochi) e l'ottica si trova nuova import con due anni di garanzia a meno di 600.
Prova tutto a fondo e senza fretta.

Roberto
francopelle
QUOTE(meglioabbe @ Oct 4 2017, 08:47 AM) *
Ho trovato una D800 ancora in garanzia con 24-120 f4, circa 20000 scatti, seconda batteria, zaino.
€ 1600. Da vedere poi lo stato effettivo, provare etc...ma il prezzo mi sembra un po' troppo basso...no? blink.gif


è il suo prezzo calcola 1100/1200 per la D800 e 500/450/400 per il 24-120.. Pollice.gif
meglioabbe
In effetti facendo ulteriori ricerche il prezzo delle D800 non si discosta molto.
Sto facendo un ragionamento:
Full Frame con 12 Megapixel (la D700) = poco rumore
Full Frame con 36 Megapixel (la D800) = un po' più rumore
Full Frame da 36 Megapixel impostata a 12 (o giù di lì) = poco rumore come la D700 (o giù di lì..) ???
Che seghe mentali.. cerotto.gif
sylvianist
Io ho preso da un po' una D700 usata con pochi scatti in un negozio di Milano e ovviamente l'ho pagata abbastanza, ma aveva solo 5.000 scatti ed era praticamente nuova. Poi, col tempo, l'ho corredata con un 24/70 Nikon sempre usato e mi trovo benissimo. Certo, è pesante ma in mano è una favola...non avrà i milioni di pixel delle fotocamere più recenti e non arriva ai 240.000 ISO ma per gli scatti che faccio io va benissimo e sforna foto ancora eccezionali. Io la consiglio ancora, se la trovi in buone condizioni e con pochi scatti vai tranquillo. Ho fatto foto a concerti e con poca luce in grotte marine, anche con teleobiettivo e gli scatti sono ottimi, la grana quando c'è è pochissima e in stampa sparisce. Devi valutare per cosa la utilizzi...se per la maggior parte sono paesaggi, ritratti, macro fidati...
truciolo56
QUOTE(meglioabbe @ Oct 4 2017, 03:39 PM) *
In effetti facendo ulteriori ricerche il prezzo delle D800 non si discosta molto.
Sto facendo un ragionamento:
Full Frame con 12 Megapixel (la D700) = poco rumore
Full Frame con 36 Megapixel (la D800) = un po' più rumore
Full Frame da 36 Megapixel impostata a 12 (o giù di lì) = poco rumore come la D700 (o giù di lì..) ???
Che seghe mentali.. cerotto.gif


Ciao.

Uso abitualmente la D800 per foto a concerti, regolarmente tarata a ISO 1600.
Ecco un esempio (è una foto appena aggiustata per luci/contrasto, non so usare strumenti per ridurre il rumore; è anche ridotta a 2000pixels): come vedi, il rumore non fa paura più di tanto.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 441.4 KB


E' vero che con 36Mpxl hai gli elementi più piccoli, ma fra D700 e D800 è anche passato qualche anno, e la tecnologia di controllo del rumore si è evoluta...

Insomma, se è il rumore a preoccuparti puoi fartela passare... La D800 è una signora macchina, per tutto: vai sereno! ;-)

ciao
Marco
robermaga
QUOTE(meglioabbe @ Oct 4 2017, 03:39 PM) *
In effetti facendo ulteriori ricerche il prezzo delle D800 non si discosta molto.
Sto facendo un ragionamento:
Full Frame con 12 Megapixel (la D700) = poco rumore
Full Frame con 36 Megapixel (la D800) = un po' più rumore
Full Frame da 36 Megapixel impostata a 12 (o giù di lì) = poco rumore come la D700 (o giù di lì..) ???
Che seghe mentali.. cerotto.gif

Hai detto la cosa giusta ... ma non il confronto 700/800. Da prove viste e riviste hanno più o meno lo stesso rumore a parità di iso. Solo che l'immagine della 800 è molto più grande e a parità di stampa non vi è proprio confronto. Ti assicuro che a 6400 Iso in un 70x50 in buona luce e a distanza di visione, il rumore non si vede proprio. Ma pure la 700 è ottima e dopo la serie 8xx sarebbe quella che preferirei, a dispetto delle più moderne.
togusa
Se fossi in te prenderei quella D800 + 24/120 a 1600 euro.
meglioabbe
QUOTE(togusa @ Oct 6 2017, 09:08 AM) *
Se fossi in te prenderei quella D800 + 24/120 a 1600 euro.


Era una bufala..ho sentito il tipo e 1600 prevede il solo body, ottica a parte..
Ricomincio a cercare... telefono.gif
togusa
Boh. Il Prezzo comunque ci stava, come ti hanno già detto.
Ho visto D800 intorno ai 1100 e il 24-120 nuovo costa 500 import e 600 nital... quindi come vedi era un prezzo equo per l'accoppiata.
Ma se dici che il tizio chiedeva 1600 solo per il corpo, hai fatto benissimo a dirgli di tenersela.
lupaccio58
QUOTE(meglioabbe @ Oct 9 2017, 03:34 PM) *
Era una bufala..ho sentito il tipo e 1600 prevede il solo body, ottica a parte..

Digli di cambiare spacciatore! biggrin.gif
truciolo56
In effetti, io l'ho presa usata e perfetta, due anni fa, a 1.500Euro, e ne vedo vendute da un noto "spacciatore" milanese di cose usate anche a 1.200Euro, con garanzia di un anno se non due: non andrei oltre i 1.200Euro, a 1.500 si comincia a trovare la D810...
meglioabbe
QUOTE(truciolo56 @ Oct 10 2017, 01:18 PM) *
In effetti, io l'ho presa usata e perfetta, due anni fa, a 1.500Euro, e ne vedo vendute da un noto "spacciatore" milanese di cose usate anche a 1.200Euro, con garanzia di un anno se non due: non andrei oltre i 1.200Euro, a 1.500 si comincia a trovare la D810...


Interessante, e chi sarebbe il suddetto pusher?!
truciolo56
Ciao.
Ti ho scritto un messaggio in privato...

buona giornata
Marco
meglioabbe
QUOTE(truciolo56 @ Oct 16 2017, 07:24 AM) *
Ciao.
Ti ho scritto un messaggio in privato...

buona giornata
Marco


Ciao Truciolo & grazie per la dritta, lo sto tenendo d'occhio ma è dura...
meglioabbe
Cosa dite di questo?
Nikon D700
meglioabbe
Il link non funzionava. ci riprovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
meglioabbe
FATTO!
Grazie a tutti per la collaborazione e per i consigli.
Finalmente ho messo la mani su una D700 con 34300 scatti.
Venduta insieme all'AF-S 24-85 VR, il prezzo iniziale era di 870. Guardandola bene l'ottica mi è sembrata un po' impolverata quindi siamo scesi a 830.
Sono contento di averla, ma onestamente se tornassi indietro non rifarei l'acquisto
Mi sento quindi di dover dare un paio di consigli a chi si dovesse trovare come me alla ricerca di una fotocamera:
- anche se inutile dirlo: non abbiate fretta! Questo è il più importante. Quando avrete quella cucciola nera tra le mani non fatevi prendere dall'entusiasmo. ANZI, in ogni caso secondo me sarebbe utile un primo incontro con il venditore per vederla per poi pensarci, ed eventualmente tornare con il cash, ma soprattutto con le IDEE ben chiare
- provatela: anche qui la fretta di averla mi ha ingannato. L'ho provata solo, per quanto fosse possibile farlo, a casa del venditore perchè era sera. Portatevi la vostra SD o CF o quello che serve, uscite a fare qualche foto nelle varie condizioni che poi rivedrete a casa.
Venendo al pratico, secondo me le prove da fare sono:
- Prima di tutto: reset delle impostazioni. Sulla mia D700 si esegue premendo contemporaneamente i due tasti con il pallino verde. Anche se questo non riporta tutto a default. Devo ancora capire come si fa un default completo (anzi se qualcuno dovesse saperlo....smile.gif
- Scatti con apertura massima ed apertura minima, con l'ottica tutta in tele e tutta in wide, verso il cielo. Soprattutto a focale chiusa vi permetterà di individuare sporcizia nell'ottica e sul sensore che magari ad occhio nudo non si vede
- Scattare a raffica e scattare più foto singole velocemente: montandola su un cavalletto mantenendo la stessa inquadratura ed impostazioni. Secondo me se ci sono tra gli scatti delle foto molto diverse, è sintomo di qualcosa che non va..
- Controllo ottico: valutate ogni minimo dettaglio. Questo non vale solo per i segni di usura che possono essere normali e tollerabili. Soprattutto per piccoli graffi o ammaccature soprattutto sul bordo dell'ottica e sugli spigoli. Questo vi permetterà di capire che vita ha fatto questa fotocamere, se è stata trattata bene e se un po' bistrattata.
- Provate tutte le funzioni: per quanto la vostra esperienza ve lo conceda, prendetevi il tempo che serve per controllare che tutte le impostazioni abbiano l'effetto che dovrebbero avere.
- Cosa manca? Chiedetevelo! io sono tornato a casa senza il tappo dell'ottica e senza tracolla che normalmente sono in dotazione.

Questo è quanto mi viene in mente "al volo" riflettendo sull'acquisto fatto. Sicuramente personaggi più esperti di avranno altri punti da aggiungere alla lista, fate pure!
Cmq ribadisco, secondo me il consiglio più importante che posso darvi è quello di vederla, provarla, tornare a casa, guardare le foto, pensarci.

E adesso ciaaaao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.