Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
RikyT_91
Ciao a tutti, è da un po' che non sono sul forum.
Vi lascio alcuni tentativi di B/W, spero riusciti tongue.gif
Ogni commento/critica/consiglio è ben accetto.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 389.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 417.2 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 371.9 KB
Mauro Va
sono tutte sottoesposte e carenti di bianco

ciao
Alex20
Ti ha già detto Mauro... prova a recuperare in pp, se hai il NEF non ti dovrebbe essere difficile
poi mostraci i risultati
Alex
RikyT_91
Grazie ad entrambi per essere passati e per l'analisi.

QUOTE(Alex20 @ Aug 22 2017, 09:42 AM) *
Ti ha già detto Mauro... prova a recuperare in pp, se hai il NEF non ti dovrebbe essere difficile
poi mostraci i risultati
Alex


ecco qua ciò che ho ottenuto dopo le modifiche suggerite.
Alex20
Già molto più leggibili... aumenterei un poco il contrasto facendo attenzione a non bruciare i bianchi nelle zone più illuminate
Alex
lexio
Le ultime due a me piacciono. Volendo puoi ancora chiudere un pochettino i neri, aumentare il contrasto e la chiarezza generale (non l'esposizione, la chiarezza cursore di Lightroom e CameraRaw) per renderle più croccanti, ma visto il richiamo concettuale a oggetti senza tempo (la ruota che gira spinta dall'acqua, la scalinata con questi alberi che sono lì da chissà quanto tempo) a me non dispiacciono così come sono, una conversione delicata come una stampa di 50 anni fa.
RikyT_91
QUOTE(Alex20 @ Aug 22 2017, 11:31 AM) *
Già molto più leggibili... aumenterei un poco il contrasto facendo attenzione a non bruciare i bianchi nelle zone più illuminate
Alex


QUOTE(lexio @ Aug 22 2017, 11:55 AM) *
Le ultime due a me piacciono. Volendo puoi ancora chiudere un pochettino i neri, aumentare il contrasto e la chiarezza generale (non l'esposizione, la chiarezza cursore di Lightroom e CameraRaw) per renderle più croccanti, ma visto il richiamo concettuale a oggetti senza tempo (la ruota che gira spinta dall'acqua, la scalinata con questi alberi che sono lì da chissà quanto tempo) a me non dispiacciono così come sono, una conversione delicata come una stampa di 50 anni fa.


Grazie ad entrambi per i consigli. Allego nuovamente le foto v3 messicano.gif devo dire che ora il mio gusto personale è maggiormente soddisfatto
Fabio Chiappara
Le ultime migliori. Mi piace la seconda fotografia.

Fabio
NicolaSantolin
LA seconda è quella che yrovo più interessante ma non capisco perchè il diaframma così chiuso. Gli iso a 1600 penso siano dovuti a f16 che hai messo. Ciao Nicola.
RikyT_91
QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 22 2017, 04:39 PM) *
Le ultime migliori. Mi piace la seconda fotografia.

Fabio


Grazie per essere passato Fabio

QUOTE(NicolaSantolin @ Aug 22 2017, 10:31 PM) *
LA seconda è quella che yrovo più interessante ma non capisco perchè il diaframma così chiuso. Gli iso a 1600 penso siano dovuti a f16 che hai messo. Ciao Nicola.


Onestamente faccio fatica a darti una motivazione. Essendo stato il primo "viaggio" con la reflex probabilmente mi è sfuggito non essendo, al tempo, ancora ben consapevole su come gestire tutte le impostazioni in poco tempo. Definiamolo un errore di gioventù wink.gif grazie per essere passato Nicola
Maurizio Rossi
Ciao e ben tornato, l'ultima post diciamo che è la migliore,
anche a me piace la terza, avanti così Pollice.gif
RikyT_91
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 23 2017, 12:53 PM) *
Ciao e ben tornato, l'ultima post diciamo che è la migliore,
anche a me piace la terza, avanti così Pollice.gif


Grazie Maurizio, alla prossima cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.