Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Yuk76
Ciao a tutti,
da poco tempo sono passato al digitale con la D50 anche se continuo ad usare l'analogico.
Mi sono reso conto che col digitale è necessaria un po' di postproduzione sia per migliorare i miei scatti (cioè sempre biggrin.gif ), sia per esplorare nuove frontiere.
Vista la mia totale astinenza da photoshop, nikon capture e quant'altro ho deciso di cominciare con qualcosa di più semplice intanto da prenderci la mano, e così un mio amico mi ha prestato Corel photo paint X.
Capisco che il mondo della post produzione è immenso e che in 4 righe non si possono condensare tutte le cose ma vi chiedo se c'è qualcuno che usa il mio programma che ha qualche consiglio da darmi.
Come iniziare...quali sono le basi...quali funzioni usare sempre.
Es: mi sono reso conto che le funzioni di ritocco automatiche danno dei risultati imbarazzanti, ho così iniziato a cliccare su adjust -- brightness & contrast e sulle varie funzioni di questa sezione...ma quale usare. ohmy.gif
Grazie grazie.gif
Luca
davidegraphicart
QUOTE(Yuk76 @ Jul 31 2006, 05:45 PM) *

...Mi sono reso conto che col digitale è necessaria un po' di postproduzione...


Come già specificato più volte, la postproduzione è parte integrante e fondamentale della fotografia digitale (di qualità).
Per quanto mi riguarda non oso pensare una foto digitale senza la sua "lavorazione" dopo lo scatto, però... penso sia impossibile elencarti le operazioni da svolgere, perchè ogni foto, secondo me, deve essere trattata singolarmente e a proprio gusto del fotografo. C'è chi preferisce foto più soft... allora la post produzione avverrà in una certa maniera, chi preferisce immagini super-sature... la post produzione avverrà in un'altra, chi le vuole in b/w, chi vuole cimentarsi con il cross processing...
Le componenti sono infinite e i modi per arrivare al risultato voluto sono anche di più... , l'importante è riuscire ad ottenere quello che si vuole.
Fai bene a spulciare le varie funzioni di questi software... prova, prova, e riprova... cerca dei tutorial su web e se necessario acquista anche qualche manuale... ma soprattutto ti consiglio di utilizzare le splendide guide in linea che ormai tutti i programmi hanno... una vera manna dal cielo e troppo spesso inutilizzate, ma che ti possono togliere molti dubbi in caso di bisogno!
Saluti, Davide.
giannizadra
Paint Shop Pro X (penso ti riferisca a quello) è un programma piuttosto completo, e non dei più semplici.
Per sfruttarlo bene richiede la lettura del manuale e la consultazione della guida in linea.
Mi par di capire che hai la versione in inglese.

La "correzione fotografica intelligente" dà di solito buoni risultati di partenza, specie nella sua modalità estesa, che comprende il bilanciamento del bianco con tre punti di lettura.
E' modificabile a piacere con una serie di cursori.

Ti consiglio comunque di lavorare in NEF, e di procurarti Capture NX per poi, eventualmente, passare i file a Paint Shop Pro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.