Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
majem
Buonasera a tutti, da circa un 1000 di scatti ho alcune foto dove si presenta una banda nella parte alta della foto (landscape). La mia D3100 è arrivata a circa 27000 scatti senza mai manutenzione. Il difetto è cominciato quando per la fretta ho sostituito le batterie senza spegnere la macchina. Ho anche ricaricato il firmware pensando ad un problema elettronico. Chiedo lumi a chi più esperto di me. Vi posto una immagine campione.
Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
Tendine in genere é nera, qui hai la trasparenza.
Hai provato una nuova scheda di memoria?

Ciao,
Alessandro.

P.s.: sposto in reflex
Antonio Canetti
anche per me è la scheda di memoria!

prova cambiarla e buttarla se la nuova non da difetti

Antonio
majem
Proverò con altre schede che ho.
Aggiungo un altra immagine dove si nota uno sdoppiamento dell'immagine.
Maurizio Rossi
Ciao, per vedere se è la scheda di memoria prova a scattare solo JPG con la solita
vediamo che succede.
majem
Dopo tante prove sono andato da un fotoriparatore e in effetti il problema è l'otturatore che alle alte velocità sopra 1/125 presenta il difetto che fino a 1/4000 diventa sempre più marcato. Preventivata una spesa di 120 cucuzze...
Su una macchina con quasi 7 anni di vita e con 30000 scatti e dal valore prossimo a quello della riparazione la userò per quel che posso con tempi lenti.
Alessandro Castagnini
Mah....
Ma se è davvero l'otturatore (continuo ad avere qualche dubbio), com'è possibile la trasparenza visibile in foto?
Il Vichingo
L'otturatore non ti può creare quello sdoppiamento di immagine.
Maurizio Rossi
Anche a me sembra un po strano, però sto a quello che dice il tecnico ammesso che sia ferrato smile.gif
potresti postare uno scatto fatto ad 1/4000sec esposto bene, grazie

magari di un paesaggio o ritratto
majem
Appena posso postero una foto ad 1/4000
Maurizio Rossi
Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Rimaniamo in attesa smile.gif
enkova
Dico una ######### ,la butto lì ,sembra come se prendesse troppa luce sul bordo superiore e potrebbe essersi spostato il complesso tendine e entrare luce da dietro la cerniera per questo si nota questa differenza di esposizione
non so se mi sono spiegato
majem
Scattate in raw e convertite in jpg in macchina
willy3300
cavoli 30k scatti sono pochini,mi ci sto avvicinando io con la 3300 ohmy.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(majem @ Jul 28 2017, 08:16 PM) *
Scattate in raw e convertite in jpg in macchina

Che strana banda, sembra proprio l'apertura della tendina lento,
fai un'altra prova togli l'obiettivo e prova a scattare ad 2/1 sec vedi l'otturatore che scherzo fa, dovresti vedere qualcosa che si apre più lento
specie nell'ultimo pezzo.
enkova
Lo strano è la striscia bruciata come se fosse sovraesposta cioè che prendesse molta luce in più
Per questo motivo credo che il complesso tendine si sia spostato
Se fosse una tendina metà dovrebbe farlo su una parte de fotogramma fino in fondo
Fai le prove che ti hanno detto
Poi se fa i filmati registra un piccolo filmato e durante la registrazione premi il pulsante di scatto se e come ricordo dovrebbe fare elle foto durante il filmato quindi credo non chiuda le tendine e lOtturatore quindi dovrebbero venire foto in 16/9 ma senza la riga che hai tu .
Oggi provo anche io a fare un filmato e le foto perché non sono sicuro che funzione così 🙃Ma so,che puoi fare foto urlante la egistrazione el filmato e quindi cedo che se registri dovresti avere specchio e tendine aperte e quindi prendere un fotogramma e salvarlo senza uso di tendine e otturatore
Maurizio Rossi
Anche con la tendina potrebbe fare il sovraesposto perchè rallentando potrebbe prendere più luce,
ma sono tutte supposizioni perchè in coscienza è la prima volta che vedo un difetto del genere,
comunque penso sia l'otturatore o qualche pezzo staccato all'intenso sempre dello stesso,
con la prova che ti ho detto sopra lo vedi subito
Alessandro Castagnini
La cosa strana è la trasparenza e, soprattutto la stessa dimensione a qualunque velocita' di scatto.

Comunque, fai questa ulteriore prova e facci sapere.

Ciao,
Alessandro.
majem
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 29 2017, 12:13 AM) *
Che strana banda, sembra proprio l'apertura della tendina lento,
fai un'altra prova togli l'obiettivo e prova a scattare ad 2/1 sec vedi l'otturatore che scherzo fa, dovresti vedere qualcosa che si apre più lento
specie nell'ultimo pezzo.


Ho fatto la prova ma non riesco a capire se qualcosa non va...
Maurizio Rossi
Dovresti vedere la tendina che rallenta, prova a usare un tempo di 3/4 sec. e vedere se si altre putta oppure rallenta il pz finale,
se non riesci falla vedere dall'assistenza e ti togli ogni pensiero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.