Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Ecco qui la news, il pezzo saliete è questo

"I will give out a "Nikonashii" mirrorless camera that made a difference to other companies in terms of performance."

Contenti?
SeveII
Bene!!
Così nel frattempo faccio pratica con la Oly, poi vedremo!!
Seve
giulysabry
Sono contento e curioso,chissa che formato..... e magari F-mount smile.gif

Giuliano
Banci90
QUOTE(giulysabry @ Jul 9 2017, 12:04 AM) *
Sono contento e curioso,chissa che formato..... e magari F-mount smile.gif

Giuliano

Se sono furbi.. Full Frame, anche "solamente" 24 Mp, F-Mounnt ed Evf all'avanguardia.
A meno che non esca fuori una ciofeca potrebbe dare un brutto colpo al mercato Sony vista la vastità di Obiettivi Nikon.
riccardobucchino.com
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jul 9 2017, 01:53 AM) *
Se sono furbi.. Full Frame, anche "solamente" 24 Mp, F-Mounnt ed Evf all'avanguardia.
A meno che non esca fuori una ciofeca potrebbe dare un brutto colpo al mercato Sony vista la vastità di Obiettivi Nikon.


Se sono davvero furbi, nuova baionetta, tutte le lenti dedicate con diaframma elettronico e adattatore baionetta F (che contiene levetta meccanica x diaframma e accoppiamento ai in omaggio così la nuova ML sarebbe davvero più piccola con ottiche dedicate ma 100% compatibile con le F
rolubich
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 9 2017, 02:41 AM) *
Se sono davvero furbi, nuova baionetta, tutte le lenti dedicate con diaframma elettronico e adattatore baionetta F (che contiene levetta meccanica x diaframma e accoppiamento ai in omaggio così la nuova ML sarebbe davvero più piccola con ottiche dedicate ma 100% compatibile con le F


Sono d'accordo sugli obiettivi dedicati e l'adattatore Nikon che assicuri piena funzionalità con gli obiettivi con attacco F: uno dei vantaggi delle ML è la compattezza che viene parzialmente vanificata dall'uso con obiettivi per reflex (solo l'adattatore Sony-Nikon è più lungo e pesante del nuovo Samyang 35mm f/2.8 che si monta direttamente).
Da qualche mese sono passato a Sony e non tornerei indietro, ma fare a meno dell'adattatore sarebbe un ulteriore vantaggio.
Però ormai diverse case stanno producendo obiettivi con innesto E-mount Sony (Samyang, Voitglander, Sigma, Zeiss) e forse Nikon ha perso il treno, se però producesse in tempi ragionevoli alcune ottiche fisse di alta qualità e contenute come dimensioni (anche con luminosità non esagerata).....la tentazione di tornare a Nikon probabilmente ci sarebbe.
umby_ph
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jul 9 2017, 01:53 AM) *
Se sono furbi.. Full Frame, anche "solamente" 24 Mp, F-Mounnt ed Evf all'avanguardia.
A meno che non esca fuori una ciofeca potrebbe dare un brutto colpo al mercato Sony vista la vastità di Obiettivi Nikon.


Sony si sta ritagliano una bella fetta nel mercato video entry level (le bestie delle CineAlta non sono diffusissime) dove Nikon è quasi esculsa, strano che Nikon non si siano lanciata almeno un minimo nel mondo video che vedo un sacco attivo. A meno che non lo faccia proprio per la grande concorrenza che già c'è...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lexio
Speriamo che sia una macchina decente con compatibilità degli obiettivi a baionetta Fmount, e non una nuova ciofeca come la serie 1 .. speriamo!
riccardobucchino.com
QUOTE(rolubich @ Jul 9 2017, 09:52 AM) *
Sono d'accordo sugli obiettivi dedicati e l'adattatore Nikon che assicuri piena funzionalità con gli obiettivi con attacco F: uno dei vantaggi delle ML è la compattezza che viene parzialmente vanificata dall'uso con obiettivi per reflex (solo l'adattatore Sony-Nikon è più lungo e pesante del nuovo Samyang 35mm f/2.8 che si monta direttamente).
Da qualche mese sono passato a Sony e non tornerei indietro, ma fare a meno dell'adattatore sarebbe un ulteriore vantaggio.
Però ormai diverse case stanno producendo obiettivi con innesto E-mount Sony (Samyang, Voitglander, Sigma, Zeiss) e forse Nikon ha perso il treno, se però producesse in tempi ragionevoli alcune ottiche fisse di alta qualità e contenute come dimensioni (anche con luminosità non esagerata).....la tentazione di tornare a Nikon probabilmente ci sarebbe.


Secondo me un adattotore in OMAGGIO è un punto di forza perché:

_Permetti a chi ha ottiche F di continuare a usare quelle senza compromessi, la macchina è grande come quella che vorresti avere tu con baionetta F ma puoi volendo togliere la F e mettere altro, è da considerarsi come "modularità" e non come "adattatore", devi immaginarla come una macchina F mount a cui puoi volendo ridurre il tiraggio, se invece l'adattatore non è di serie questo discorso non funziona.
Del resto su un tele la presenza o assenza di quei 25 mm di tiraggio in più è insignificante, per cui potrebbero benissimo continuare a produrre i tele tutti e SOLO a baionetta F, tanto non cambia nulla.

_Permetti a chi vuole una soluzione compatta di avere qualche ottica dedicata a questo scopo, e io farei un tuttofare "economico" stile 24-85 f/3.5-4.5 e poi pochi obiettivi fissi di qualità con dimensioni contenute, af veloce e prezzi decenti, 20/4, 28/2, 35/2, 50/1.4, 85/2 e per ultimo uno zoom normale top di gamma dedicato di alta qualità tipo un 24-70 f/2.8, il resto tutto a baionetta F, tanto quando mi monti 1 kg di 14-24 non sono i 150g di adattatore a fare la differenza, quando monti un 70-200 non sono 25mm di tiraggio extra a farti dire "non lo uso". Diverso invece il discorso per una ML in formato dx, in quel caso servirebbero ottiche dedicate come un 12-24 o 10-24, 18-55 3.5-4.5 (e non 5.6), 55-200 e un 35/1.8, il resto si attinge dall'fx o dalla baionetta F. La nuova baionetta come per la F dovrebbe essere identica sia per il dx che per l'fx.


Nikon ha avuto il tempo di analizzare il mercato, fare delle prove (nikon 1), vedere gli errori altrui, capire gli utenti, capire gli usi e ora può fare la sua mossa, si parla di 2018, ma del resto se è vero che esce a breve una D8x0 lo scopo è vendere questa e poi presentare la ML!
Stanchino
"Omaggio" credo sia una parola bannata in casa Nikon.
L'adattatore ci sarà e costerà caro, ipotizzo un 3-400€, visto che quello per la serie 1 costa più di 250€
_Lucky_
Non so perche', ma ho la sensazione che quando Nikon deciderà (finalmente....) di salire sul treno delle mirrorless, purtroppo lo fara' con una macchina in formato DX, o forse anche leggermente piu' piccolo..... rolleyes.gif
E questo sara' il momento in cui andro' ad acquistare una Sony Alpha 7 su cui montare (tramite adattatore, of course...) tutti i vari Ai in mio possesso, gli Zeiss Contax, e qualche AF di vecchia generazione, che oramai languiscono inutilizzati da troppo tempo......
Lo so che chi desidera ridurre le dimensioni ed il peso dell'attrezzatura, auspica mirrorless in formati dal Dx a scendere, per avere obbiettivi piu' piccoli, con vetri di diametro inferiore, e con maggiore portabilita'..... ma chi ha gia' un nutrito parco di lenti in formato F Mount (e perche' no, anche con altre montature diverse...) desidera da tempo una mirrorless "modulare" in formato Fx, il cui tiraggio puo' essere, alla bisogna, allungato con un apposito adattatore, magari dotata di otturatore elettronico da 1/32.000 sec, e capace di scattare raffiche di 20 Fot/sec. nel piu' assoluto silenzio, come la Alpha 9, due "cosucce" che in alcune situazioni potrebbero farla preferire ad una reflex anche dietro un 600mm da 5 Kg.....
fullerenium2
Sicuramente le ML saranno il futuro, credo che la via sia oramai tracciata.
Nell'attesa di passare a ML FF (attualmente ho una Fuji) mi sto procurando tutta una serie di vecchie ottiche manual focus compatte e leggere. Proprio un paio di giorni fa mi sono procurato due chicche di vecchie Pentax. Tra queste un 20mm che pare un pancake e aimè, almeno su corpo Fuji, le da di santa ragione ad un ottica che stimavo molto.... il Nikkor 20mm f/2.8 .
Non so se sarà una Nikon o Sony o chi altro, di certo quando dovrò affiancare o sostituire la D700 lo farò con una ML.
Oggi non ha, secondo me, più senso investire in una reflex a meno che la fotocamera sia il mezzo con cui porti il pane a casa.
Con questo non voglio dire che la reflex sia superiore ecc ecc, ma la reflex è un sistema collaudato e rifarsi tutto il parco di ottiche professionali è costoso e tutto sommato la reflex fa ancora bene il suo sporco lavoro.
La ML è più per noi signorine che guardiamo il grammo in più o in meno o stiamo a contare le linee e se si incontrano all'infinito.

A proposito di ottiche nate per pellicola e per reflex da montare su ML, leggevo che i problemi non sono poi pochi.
Vorrei citare col permesso degli admin questo interessante discorso con relativa soluzione:
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1453834

Chissà se Elio si è già procurato un lentino del genere.
fullerenium2
Intanto la D820:
Il lancio sarà nel mese di luglio in coincidenza con i festeggiamenti del centenario. E’ possibile che con l’occasione Nikon presenti anche altri prodotti, come la Df2.
La D820 sarà dotata di un nuovo sensore Full Frame da 46,5 megapixel e dovrebbe avere uno schermo Lcd orientabile (probabilmente TouchScreen) come le D750 e D500.
Altre principali caratteristiche
• Lo stesso sistema autofocus della Nikon D5
• Un migliore range di sensibilità ISO rispetto alla D810
• Una e migliorata versione di SnapBridge
• Nessun GPS
• Gli slot per le schede di memoria saranno gli stessi della D500: uno SD e uno XQD.

Siamo circa a metà luglio e solo rumore.
umby_ph
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 10 2017, 10:06 PM) *
Siamo circa a metà luglio e solo rumore.


in tema di rumors (confermati) ecco in arrivo un nuovo top di gamma, riferimento per la sua categoria e degno del centenario: Nikon AF-P Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 ED VR. Il tele che tutti aspettavamo, ora più caro e più... no, solo più caro, null'altro di rilevante.

https://nikonrumors.com/2017/07/10/nikon-af...onRumors.com%29
fullerenium2
QUOTE(umby_ph @ Jul 10 2017, 11:17 PM) *
in tema di rumors (confermati) ecco in arrivo un nuovo top di gamma, riferimento per la sua categoria e degno del centenario: Nikon AF-P Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 ED VR. Il tele che tutti aspettavamo, ora più caro e più... no, solo più caro, null'altro di rilevante.

https://nikonrumors.com/2017/07/10/nikon-af...onRumors.com%29

800 dollari? No dai è uno scherzo... avranno migliorato lo schema ottico oltre al diaframma.
Col vecchio non mi ero trovato male, anzi!
_FeliX_
QUOTE(umby_ph @ Jul 10 2017, 11:17 PM) *
in tema di rumors (confermati) ecco in arrivo un nuovo top di gamma, riferimento per la sua categoria e degno del centenario: Nikon AF-P Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 ED VR. Il tele che tutti aspettavamo, ora più caro e più... no, solo più caro, null'altro di rilevante.

https://nikonrumors.com/2017/07/10/nikon-af...onRumors.com%29



Finalmente! Se ne sentiva la mancanza!! Alzi la mano chi non lo aspettava.
Ora spero a breve un ennesimo plasticone 18-qualchecosa rigorosamente f/3.5... giusto per ingrandire la collezione.
micki.cen83
Ma ancora con sta storia dell'AF-P?!'Non è compatibile con le fotocamere più vecchie come le mie D40X,D7000 e D3200...Ma solo con le più recenti...Ma cos'è?Vogliono cambiare tutto il corredo della Nikon con questo sistema inutile AF-P!?! Per fortuna ci sono gli obiettivi di terze parti...
fullerenium2
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 11 2017, 01:28 AM) *
Ma ancora con sta storia dell'AF-P?!'Non è compatibile con le fotocamere più vecchie come le mie D40X,D7000 e D3200...Ma solo con le più recenti...Ma cos'è?Vogliono cambiare tutto il corredo della Nikon con questo sistema inutile AF-P!?! Per fortuna ci sono gli obiettivi di terze parti...

A questo punto mi viene di essere cattivo... vuoi vedere che se uscirà una mirrorless non sarà compatibile con gli AFD e gli Ai?
Il trend per il centenario sembra essere quello.
micki.cen83
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 11 2017, 07:05 AM) *
A questo punto mi viene di essere cattivo... vuoi vedere che se uscirà una mirrorless non sarà compatibile con gli AFD e gli Ai?
Il trend per il centenario sembra essere quello.



Mi sa anche a me...Non sarà compatibile con l'attacco F e arrivederci Nikon!!!
robermaga
Mi sembrerebbe una fesseria colossale ... un vero suicidio.
fullerenium2
QUOTE(robermaga @ Jul 11 2017, 04:17 PM) *
Mi sembrerebbe una fesseria colossale ... un vero suicidio.


Riguardo il 70-300 AF-P annunciato:
" The number of cameras compatible with this lens is limited. Even for compatible cameras, a firmware update may be required*.Fully compatible models:D7500, D5600, D5500, D5300*, D3400, D3300*, D500 and later models

Compatible models with limited functions:D5, D810 series, Df, D750, D7200, D7100, D5200, Nikon 1 series with the FT1

Incompatible models:D4 series, D3 series, D2 series, D1 series, D800 series, D700, D610, D600, D300 series, D200, D100, D7000, D5100, D5000, D90, D80, D70 series, D3200, D3100, D3000, D60, D50, D40 series, film cameras"

Ti pare che una D7200 ed una D750 che proprio vecchie non sono (D750 è ancora a listino) debbano avere un funzionamento limitato?
Già questa cosa non mi piace.... è solo questione di firmware e rendere vecchie fotocamere che non lo sono.
micki.cen83
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 11 2017, 05:04 PM) *
Riguardo il 70-300 AF-P annunciato:
" The number of cameras compatible with this lens is limited. Even for compatible cameras, a firmware update may be required*.Fully compatible models:D7500, D5600, D5500, D5300*, D3400, D3300*, D500 and later models

Compatible models with limited functions:D5, D810 series, Df, D750, D7200, D7100, D5200, Nikon 1 series with the FT1

Incompatible models:D4 series, D3 series, D2 series, D1 series, D800 series, D700, D610, D600, D300 series, D200, D100, D7000, D5100, D5000, D90, D80, D70 series, D3200, D3100, D3000, D60, D50, D40 series, film cameras"

Ti pare che una D7200 ed una D750 che proprio vecchie non sono (D750 è ancora a listino) debbano avere un funzionamento limitato?
Già questa cosa non mi piace.... è solo questione di firmware e rendere vecchie fotocamere che non lo sono.



Io posseggo le Nikon D40X,D7000 e D3200...Volevo prendere l'ultimo grandangolare uscito,il 10-20...Mi rivolgerò alla Tamron...Non condivido questa politica...
umby_ph
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 11 2017, 05:04 PM) *
Riguardo il 70-300 AF-P annunciato:
" The number of cameras compatible with this lens is limited. Even for compatible cameras, a firmware update may be required*.Fully compatible models:D7500, D5600, D5500, D5300*, D3400, D3300*, D500 and later models

Compatible models with limited functions:D5, D810 series, Df, D750, D7200, D7100, D5200, Nikon 1 series with the FT1

Incompatible models:D4 series, D3 series, D2 series, D1 series, D800 series, D700, D610, D600, D300 series, D200, D100, D7000, D5100, D5000, D90, D80, D70 series, D3200, D3100, D3000, D60, D50, D40 series, film cameras"

Ti pare che una D7200 ed una D750 che proprio vecchie non sono (D750 è ancora a listino) debbano avere un funzionamento limitato?
Già questa cosa non mi piace.... è solo questione di firmware e rendere vecchie fotocamere che non lo sono.


ma allora è chiaro il cambio di vertici al marketing!

IPB Immagine
magugi
Bene, stavo guardando la concorrenza per prendere una mirrorless..questa nikon speriamo sia competitiva ed arrivi alla svelta!
Si sa nulla sulle tempistiche di uscita?
vz77
molti mi sa che pretendono troppo...
una ml compatibile con tutte le ottiche nikon prodotte da quando esiste o quasi...
il mercato degli adattatori è così vasto che dubito sarà mai falcidiato. è un periodo di transizione e bisogna credo accettare i tempi.
poi certo se uno pensa che senza le ml non esisterà più la fotografia...bu...per quel che mi riguarda sono certo che prima o poi comprerò anche una a pellicola.
non ho tutta questa urgenza nel vedere sparire le reflex. non ho bisogno nemmeno di fotocamere che abbiano tantissimi mpx e contemporaneamente producano enormità di fps e video di ore in 4k e poi di più etc...
questa mentalità 'all in one' va bene. a patto che non uccida anche le lamborghini. se poi uno compra la lambo e si lamenta perché non può caricarci le bborse della spesa e non può derapare sullo sterrato e non può correre su strada senza sentire il miciomosso sotto al sedere....bon. se questa è la logica dei 'fotografi' ok.
ci sta il mercato del tuttofare anche a livello pro.
ma qualche camera un attimo più specialistica lasciatela anche a quella piccola fetta di mercato che ai tempi si rivolgeva ai produttori di divani piuttosto che ad ikea.
e poi sinceramente...di sony mi basta il sensore. leggendo in giro pare che il prossimo anno assisteremo ad una bella gara di formula uno con solo ferrari in pista. una specie di windows della fotografia che dominerà il mondo intiero. ammazza!
vz77
ps. ma poi come fate a fidarvi di sony?
pps. non è che vi siete persi pochi giorni fa la mega presentazione di un videogame per sony playstation 4? sì quella nella quale hanno usato il gameplay della potente xbox one e ci hanno photoshoppato i tasti della play4....insomma....è una società affidabile wink.gif
umby_ph
QUOTE(vz77 @ Jul 11 2017, 10:04 PM) *
ps. ma poi come fate a fidarvi di sony?
pps. non è che vi siete persi pochi giorni fa la mega presentazione di un videogame per sony playstation 4? sì quella nella quale hanno usato il gameplay della potente xbox one e ci hanno photoshoppato i tasti della play4....insomma....è una società affidabile wink.gif


a me parlare di Sony nel comparto foto/video fa venire in mente la marca che produce le Cinealta guru.gif Per la fiducia, beh meglio non fidarsi di nessuno: né di chi trucca le presentazioni né di chi all'epoca spargeva olio sul sensore, sti giapponesi! Magari avere i soldi per affidarsi agli svedesi...

IPB Immagine
vz77
QUOTE(umby_ph @ Jul 11 2017, 11:11 PM) *
a me parlare di Sony nel comparto foto/video fa venire in mente la marca che produce le Cinealta guru.gif Per la fiducia, beh meglio non fidarsi di nessuno: né di chi trucca le presentazioni né di chi all'epoca spargeva olio sul sensore, sti giapponesi! Magari avere i soldi per affidarsi agli svedesi...


sony cine è un bel mondo.
quello che non è bello è che l'occhio delle fotocamere nikon è made in sony. e anche alcune memorie etc. insomma bisogna veramente fidarsi ciecamente per sperare che una sony così rampante non faccia man bassa con manovre a dir poco basse.
per come vanno le cose non so se sia più probabile una ml nikon. o una ml sony col marchio nikon. insomma comprerò nikon anche quando sarà di sony. ma che pizza però.

ps. so solo che a breve verrà data una notizia bomba per l'industria delle fotocamere. e non ho idea dove esploda questa bomba. il che mi basta.
riccardobucchino.com
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 11 2017, 01:28 AM) *
Ma ancora con sta storia dell'AF-P?!'Non è compatibile con le fotocamere più vecchie come le mie D40X,D7000 e D3200...Ma solo con le più recenti...Ma cos'è?Vogliono cambiare tutto il corredo della Nikon con questo sistema inutile AF-P!?! Per fortuna ci sono gli obiettivi di terze parti...


No, vogliono semplicemente che tu cambi corpo macchina, infatti le ottiche vecchie sono compatibili con i corpi nuovi, del resto le ottiche durano il corpo si cambia per cui è il corpo vecchio non supporta le nuove mentre accetta le vecchie. L'esempio è quello della F4 che non supportava il VR mentre la F5 si, ma è normale, la più nuova supporta tecnologie nuove la vecchia no, che c'è di strano?
riccardobucchino.com
QUOTE(vz77 @ Jul 11 2017, 09:37 PM) *
poi certo se uno pensa che senza le ml non esisterà più la fotografia...bu...per quel che mi riguarda sono certo che prima o poi comprerò anche una a pellicola.
non ho tutta questa urgenza nel vedere sparire le reflex. non ho bisogno nemmeno di fotocamere che abbiano tantissimi mpx e contemporaneamente producano enormità di fps e video di ore in 4k e poi di più etc...



Ma tu sei pazzo, se la tua macchina non fa 20 fps sei uno sfig*to! Se poi non fa 20 fps e non gira i video in 4K sei veramente il più sfigato degli sfig*ti!

Del resto se è uscita la A9 che fa 20 fps allora adesso questo è il must, a nessuno è fregato un cavolo del suo prezzo allucinante o del fatto che abbia un EVF peggiore di quello della SL uscita 2 anni prima, interessano solo i 20 fps e il 4k ovviamente!

Prima o poi ne comprerai una a pellicola? E cosa aspetti?
vz77
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2017, 11:37 PM) *
Prima o poi ne comprerai una a pellicola? E cosa aspetti?


aspetto ancora un po'. qualche bella 6x7 circa
umby_ph
QUOTE(vz77 @ Jul 11 2017, 11:53 PM) *
aspetto ancora un po'. qualche bella 6x7 circa


RB o RZ 67! O anche Pentax!
vz77
QUOTE(umby_ph @ Jul 12 2017, 07:24 AM) *
RB o RZ 67! O anche Pentax!


eh già. ma ancora per me è un po' presto. cercherò di approfondire..
davide.lomagno
io mi tengo ben stretto la mia F3 hp....
willy3300
sono l'unico a sognare un sensore ff su un corpo piccolo e leggero,magari anche con poche funzionalità,come quello delle entry level? messicano.gif messicano.gif
giulysabry
Sarà vincente se avrà sto benedetto attacco f-mount,sarà vincente se avrà un buon EVF,sarà vincente se avrà una batteria che duri quanto quella di una reflex...e magari ricaricabile tramite usb vedi smartphone.....poi se ci mettono gli optional tanto di moda ( Wi-Fi ,GPS , 20 fps , schermo tattile/basculante, gestione alti e bassi iso, ecc...) tutto guadagnato.Un cordiale saluto.

Giuliano
riccardobucchino.com
QUOTE(vz77 @ Jul 11 2017, 11:53 PM) *
aspetto ancora un po'. qualche bella 6x7 circa


Io ho preso la GS645, esiste anche la versione 6x7, secondo me sono macchine stupende, piccole e di alta qualità, peccato che l'ultima versione della 670 anche usata costi ancora un delirio.
Io adesso aspetto il mio bel soffietto nuovo e poi via di pellicola!

Nuove news:

"While details are confidential, we can say that we are currently developing new mirrorless products that build upon Nikon's strengths, and offer the performance prospective customers expect, including the ultimate optics performance, image-processing technologies, strength and durability, and operation."
umby_ph
Il 25 luglio è il giorno del centenario, sicuramente non la mirrorless, ma tireranno fuori qualcosa di nuovo? l'ennesimo zoom DX? lo scontato update di un'ammiraglia? O qualche prodotto inaspettato?

il 2017 è anche il centenario di un'altra big dell'immagine: Arri, chissà cosa tirano fuori loro? hanno anche il countdown
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Jul 12 2017, 09:51 PM) *
Il 25 luglio è il giorno del centenario, sicuramente non la mirrorless, ma tireranno fuori qualcosa di nuovo? l'ennesimo zoom DX? lo scontato update di un'ammiraglia? O qualche prodotto inaspettato?

il 2017 è anche il centenario di un'altra big dell'immagine: Arri, chissà cosa tirano fuori loro? hanno anche il countdown



Ho imparato che quando c'è il conto alla rovescia è perché presenteranno una ######### pazzesca e il conto alla rovescia serve ad aumentare la curiosità su una cosa che altrimenti non si filerebbe nessuno neanche di striscio. Nikon non ha annunciato niente e nessun conto alla rovescia quindi mi aspetto o niente di niente o il botto. Di certo sarebbe sensato presentare un prodotto o commemorativo (come potrebbe essere una S o un F come le vecchie ma nuove) quindi una cosa solo da collezione oppure presentare un prodotto top. Non mi stupirei se uscissero assieme D850 e una ML FF, e lo so che non avrebbe senso perché la logica vorrebbe prima la reflex e venduta quella poi iniziare con le ML, ma cosa ha senso nel maketing nikon? Niente! E allora può succedere di tutto!

E se la ML Nikon nuova avesse un mirino ibrido telemetro ottico / evf?
vz77
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 12 2017, 09:41 PM) *
Io ho preso la GS645, esiste anche la versione 6x7, secondo me sono macchine stupende, piccole e di alta qualità, peccato che l'ultima versione della 670 anche usata costi ancora un delirio.
Io adesso aspetto il mio bel soffietto nuovo e poi via di pellicola!

Nuove news:

"While details are confidential, we can say that we are currently developing new mirrorless products that build upon Nikon's strengths, and offer the performance prospective customers expect, including the ultimate optics performance, image-processing technologies, strength and durability, and operation."


poi che ne fai dei negativi? (sembra domanda stupida ma voglio capire) costi pellicola stampa ev scansione etc? sto andando offtopic e sono su un terreno a me quasi del tutto sconosciuto, per questo ho bisogno di tempo..

le news che dici non riportano date esatte. gira su youtube il video di theoria apophasis che al di là di quel che si può dire ha molti agganci in nikon japan e grandissimo conoscitore di ottiche nikon e in generale di molti brand, sostiene di aver saputo da un addetto in giappone una notizia che sarà come una bomba atomica per l'industria delle fotocamere. lui ha fatto questo video di fretta, paonazzo in viso, subito dopo aver parlato con quella persona (lo so è uno che si entusiasma, ma la sua reazione è stata assurda. il video l'ha caricato ieri notte, in america tardo pome). non può rivelarla e si saprà fra un paio di settimane. ovviamente essendo uno che già conosce nikonrumors etc (la notizia che hai postato è comunque uscita molte ore dopo il suo video) sa già di tutte le altre voci compresa quella che hai riportato. credo insomma che sia qualcosa di più 'tangibile'. alcuni sostenevano fosse il fatto che la d820 sarà mirrorless ma lui sembra aver detto che non è così, altro non ha detto e per ovvi motivi non può sbilanciarsi sulle altre illazioni fatte.

insomma staremo a sentire e credo proprio...a vedere.
vz77
ps. non essendo esperto di ottiche ho letto spesso anche qui di potere risolvente etc. come si fa a concepire una ml superperformante se non creando anche una nuova linea di ottiche dedicate che sfruttino tutta la nuova tecnologia e dettaglio e risoluzione dei futuri sensori? insomma...un 300 2.8 per quanto ottimo sia potrà mai star dietro alle nuove bestie che usciranno da qui a uno/due anni? (chiedo eh...non sto 'provocando'). non credo che il problema sia risolvibile 'solo' pensando alla flangia
umby_ph
QUOTE(vz77 @ Jul 12 2017, 10:42 PM) *
ps. non essendo esperto di ottiche ho letto spesso anche qui di potere risolvente etc. come si fa a concepire una ml superperformante se non creando anche una nuova linea di ottiche dedicate che sfruttino tutta la nuova tecnologia e dettaglio e risoluzione dei futuri sensori? insomma...un 300 2.8 per quanto ottimo sia potrà mai star dietro alle nuove bestie che usciranno da qui a uno/due anni? (chiedo eh...non sto 'provocando'). non credo che il problema sia risolvibile 'solo' pensando alla flangia


io aspetto ancora uno che capisca se una foto è fatta con un 300mm Canon, Nikon o Sigma... secondo me il limite c'è ma è un pelo nell'uovo
riccardobucchino.com
QUOTE(vz77 @ Jul 12 2017, 10:31 PM) *
poi che ne fai dei negativi? (sembra domanda stupida ma voglio capire) costi pellicola stampa ev scansione etc? sto andando offtopic e sono su un terreno a me quasi del tutto sconosciuto, per questo ho bisogno di tempo..


Li scansiono (e stampo quelle che voglio) e li archivio in attesa di trovare dove stampare con un ingranditore (non ho intenzione di attrezzarmi io altrimento so già che poi ci sto dietro una vita), ho trovato dalle mie parti un circolo fotografico che sta attrezzando la CO e credo che stamperò da loro, poi sono uno che se si interessa di qualcosa si informa oltre ogni limite quindi appena si potrà stampare da loro mi informerò abbastanza da essere autonomo.

Ma il bello per me è che è una cosa che mi rilassa perché è sempre fotografia ma diversa da quella su cui lavoro ogni giorno.
abyss
Beh, pretendere di usare - senza particolari limitazioni - ottiche molto vecchie su corpi nuovi è obiettivamente eccessivo, ma credo che sia anche poco bello vedere un nuovo 70-300 che non è completamente compatibile nemmeno con una D4S… Si bruciano un bel po’ di mercato, così.
Io, ad esempio, ho più di un corpo macchina ed avevo pensato di sostituire il mio 70-300 VR con il nuovo (qualora quest’ultimo dovesse avere prestazioni migliorate a 300mm rispetto alla versione precedente).
Ma se non posso usarlo con il mio corredo attuale… mi tengo la versione precedente e “baci baci”!
Ben venga quindi un nuovo sistema senza specchi, ma qualche sforzo nel permettere di usare su di esso almeno le ottiche più recenti senza troppi intoppi non mi dispiacerebbe smile.gif
micki.cen83
QUOTE(abyss @ Jul 13 2017, 10:03 AM) *
Beh, pretendere di usare - senza particolari limitazioni - ottiche molto vecchie su corpi nuovi è obiettivamente eccessivo, ma credo che sia anche poco bello vedere un nuovo 70-300 che non è completamente compatibile nemmeno con una D4S… Si bruciano un bel po’ di mercato, così.
Io, ad esempio, ho più di un corpo macchina ed avevo pensato di sostituire il mio 70-300 VR con il nuovo (qualora quest’ultimo dovesse avere prestazioni migliorate a 300mm rispetto alla versione precedente).
Ma se non posso usarlo con il mio corredo attuale… mi tengo la versione precedente e “baci baci”!
Ben venga quindi un nuovo sistema senza specchi, ma qualche sforzo nel permettere di usare su di esso almeno le ottiche più recenti senza troppi intoppi non mi dispiacerebbe smile.gif


Ci si può rivolgere ad aziende di terze parti anche...Nikon può perdere bacino di clienti per le ottiche...
vz77
QUOTE(abyss @ Jul 13 2017, 10:03 AM) *
Beh, pretendere di usare - senza particolari limitazioni - ottiche molto vecchie su corpi nuovi è obiettivamente eccessivo, ma credo che sia anche poco bello vedere un nuovo 70-300 che non è completamente compatibile nemmeno con una D4S… Si bruciano un bel po’ di mercato, così.
Io, ad esempio, ho più di un corpo macchina ed avevo pensato di sostituire il mio 70-300 VR con il nuovo (qualora quest’ultimo dovesse avere prestazioni migliorate a 300mm rispetto alla versione precedente).
Ma se non posso usarlo con il mio corredo attuale… mi tengo la versione precedente e “baci baci”!
Ben venga quindi un nuovo sistema senza specchi, ma qualche sforzo nel permettere di usare su di esso almeno le ottiche più recenti senza troppi intoppi non mi dispiacerebbe smile.gif


sì ma credo che più che la mirrorless di cui si parla già da mesi e mesi, il vero boom la nikon lo farà su una nuova linea di lenti superperformanti progettate sulla mirrorless che sarà almeno da un anno in mano ai tester (una camera topsecret in mano a pochissimi ambassador che avevan detto che stavano testando una nuova camera nikon ma erano rimasti sul vago e che non era la d8xx). viste le loro applicazioni industriali immagino autofocus istantaneo a zero emissione sonora etc. e super nitide.
il fatto che non ci sia alcun rumors su questo o 'tracce' di deposito brevetti etc secondo me è indice che la cosa utilizzando tecnologia superinnovativa sia ancora nascosta.
alla fine dato che lanceranno la ml è impensabile che non la lancino con almeno 3 lenti di nuova generazione/concezione.
si vedrà wink.gif
fullerenium2
QUOTE(vz77 @ Jul 13 2017, 01:58 PM) *
sì ma credo che più che la mirrorless di cui si parla già da mesi e mesi, il vero boom la nikon lo farà su una nuova linea di lenti superperformanti progettate sulla mirrorless che sarà almeno da un anno in mano ai tester (una camera topsecret in mano a pochissimi ambassador che avevan detto che stavano testando una nuova camera nikon ma erano rimasti sul vago e che non era la d8xx). viste le loro applicazioni industriali immagino autofocus istantaneo a zero emissione sonora etc. e super nitide.
il fatto che non ci sia alcun rumors su questo o 'tracce' di deposito brevetti etc secondo me è indice che la cosa utilizzando tecnologia superinnovativa sia ancora nascosta.
alla fine dato che lanceranno la ml è impensabile che non la lancino con almeno 3 lenti di nuova generazione/concezione.
si vedrà wink.gif

La sta testando il KGB?

Come dicevo da qualche altra parte, ad esempio per il nuovo 70-300 AF-P:
con D4, D4s, D3, D3x, D3s, d810, d810a, D800, d800e, DF, D700, D300, d300s, d7200, d7100, d7000, d5200

il sistema di messa a fuoco si resetta quando la macchina va in stand-by, per cui quando di deve fotografare si deve ri acquisire il focus.

Se è così non lo vedo come un problema. Tipicamente si rimette a fuoco ad ogni scatto.
vz77
QUOTE(fullerenium2 @ Jul 13 2017, 02:13 PM) *
La sta testando il KGB?


ahahah magari mettono un sistema di tracciamento missilistico ahah

vedremo XD

ma d'altra parte uno dei settori nel quale c'è ancora molto da poter fare è proprio il tracking. l'a9 è stata utile per far capire l'andazzo, ma credo ci si lavori da tempo. ne ho parlato al passato perché ormai l'a9 è già considerata acqua passata haahah il firmware uscito da poco per la d5 con nuovi tracking non si considera. parliamo di cose ben più complesse smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.