Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FoxDie1791
Buongiorno Forum

Piccola premessa
Sono consapevole che, probabilmente, questo non sia il forum adatto per parlarne in quanto si tratteranno marche concorrenti, ma vorrei provarci lo stesso vista la mia ignoranza in materia. Se sono fuori luogo, chiudete pure la discussione

Quando ero bambino, ero estasiato dalla magia che la vecchia Polaroid di mio padre creava ad ogni scatto. Un "click" deciso, una bella luce dal flash ed il rumore di qualche diavoleria all'interno della macchina. Poi agiti, ed agiti ancora fino a che la magia non si trasformasse in realtà.
Tanta nostalgia e l'emozione di un videogioco (eh già, sono più appassionato di videogiochi che di fotografia. Sono uno di quei cattivi ragazzi) appena concluso mi hanno spinto a voler rivivere quei tempi... Peccato non se sappia molto.

Conosco le marche, ho visto i modelli, ma non ho minimamente idea di cosa scegliere. Ho 26 anni e non ho vissuto "l'era d'oro" delle istantanee, se non come soggetto nelle foto durante bagnetti nella vasca da bagno e prime cadute in bicicletta.
L'unica cosa che so, è che la stampa deve essere quadrata (può essere che si dica 1:1?), al resto mi affido alla vostra esperienza.

Infinitamente grazie per la vostra considerazione.
A presto.
Banci90
QUOTE(FoxDie1791 @ Jun 9 2017, 11:40 AM) *
Buongiorno Forum

Piccola premessa
Sono consapevole che, probabilmente, questo non sia il forum adatto per parlarne in quanto si tratteranno marche concorrenti, ma vorrei provarci lo stesso vista la mia ignoranza in materia. Se sono fuori luogo, chiudete pure la discussione

Quando ero bambino, ero estasiato dalla magia che la vecchia Polaroid di mio padre creava ad ogni scatto. Un "click" deciso, una bella luce dal flash ed il rumore di qualche diavoleria all'interno della macchina. Poi agiti, ed agiti ancora fino a che la magia non si trasformasse in realtà.
Tanta nostalgia e l'emozione di un videogioco (eh già, sono più appassionato di videogiochi che di fotografia. Sono uno di quei cattivi ragazzi) appena concluso mi hanno spinto a voler rivivere quei tempi... Peccato non se sappia molto.

Conosco le marche, ho visto i modelli, ma non ho minimamente idea di cosa scegliere. Ho 26 anni e non ho vissuto "l'era d'oro" delle istantanee, se non come soggetto nelle foto durante bagnetti nella vasca da bagno e prime cadute in bicicletta.
L'unica cosa che so, è che la stampa deve essere quadrata (può essere che si dica 1:1?), al resto mi affido alla vostra esperienza.

Infinitamente grazie per la vostra considerazione.
A presto.

Purtroppo ad oggi esistono solo due opzioni per la stampa quadrata:
-Polaroid usata con pellicole Impossible Project
-Nuova Instax Square

Tuttavia non consiglierei nessuna delle due:
- Da possessore di una fantastica Sx-70 mi sento di dire che le pellicole Impossible sono decisamente troppo costose, 20 euro per 8 scatti, e la qualità delle pellicole é rimasta agli "anni d'oro", quindi come allora bisogna aspettare circa 40min per lo sviluppo, stando attenti a non esporre troppo la pellicola alla luce del sole; inoltre su 8 scatti, vi é il rischio di buttarne la metà a causa della meccanica stessa delle macchine Polaroid; ultima cosa ma non per importanza, non tutte le Polaroid hanno un Flash e se ne hanno uno sono poco piú che dei giocattoli, essendo il Flash praticamente indispensabile per scatti in interni
-Stavo attendendo da circa 1anno l'uscita della Instax Square da parte di Fuji, per poi accorgermi che a conti fatti non é una vera fotocamera istantanea bensì una macchina fotografica digitale con ANCHE la possibilità di stampare le proprie foto, difatti le foto non vengono impresse al momento su pellicola ma vengono stampate, ritoccate in camera con i soliti filtri etc.. In poche parole una Stampante Instax da 370 euro.. L'unico benefit é la stampa quadrata, Stop, magari nel futuro faranno uscire una VERA istantanea Square
Nn. Ah, se proprio volessi una stampante Instax, Fuji ne ha due modelli davvero buoni che stampano in formato Mini è costano meno della metà..

Il mio consiglio: vai sulla serie Instax, Mini o Wide a seconda delle tue preferenze, facendo bene attenzione a scartare i modelli base in quanto completamente manuali, ciò significa che anche l'esposizione sarà manuale e su macchine del genere significa buttare un sacco di pellicole, meglio investire qualcosina in piú, comunque poco, ed indirizzarsi su un modello con esposimetro. Non ho mai provato la serie Wide perché esageratamente ingombrante per me ma ho preso la Instax Mini 90, il modello "vintage" e devo dire che é davvero la top di gamma in quanto ha un flash attivabile a piacimento (in altri modelli é sempre attivo), dotata di specchio per autoritratti, compensazione dell'esposizione, modalità Macro ed altre modalità carine come la doppia esposizione e la posa B. Se non sbaglio costa poco piú che 100 euro ma ne vale davvero la pena, unico lato negativo sono le pellicole davvero piccole ma sono anche le piú economiche, quindi piú divertimento! Tieni anche a mente che Leica ha spudoratamente copiato il progetto per poi rinominarlo Sofort wink.gif
Banci90
Non so in Italia ma qui negli Usa con 25/30 dollari prendi 60 Pellicole, io solitamente mi affido a questo Refill e non ti preoccupi di effettuare uno scatto di troppo perché si parla comunque di 50cent a scatto o meno.
Ricorda che le Instax Mini sono compatibili anche con le pellicole Leica, un filo piú costose delle Fuji (poco) ma personalmente migliori, colori piú caldi e meno contrastati..
Io proprio in questi giorni sto valutando l'idea di acquistare una stampante Instax per tutte quelle volte che sfortuna vuole non ho la possibilità di scattare con la macchina e quindi ripiego col Cellulare, almeno torno a casa e stampo lo scatto.
FoxDie1791
Grazie mille Andrea per i consigli.

Vedendo le stampe della instax mini 8 che ha un amico, ci sono rimasto un po' male perchè il formato 62x46, che mi pare di capire vada per la maggiore, per il mio gusto sono troppo piccole.
La SQUARE non la conoscevo, ma se devo spendere quella cifra allora valuto altro.

Ho visto che Polaroid sta riproponendo le "vecchie glorie" in stile anni 80/90.
Cosa ne pensate?

A questo punto non so se puntare ad una vera istantanea, o ad una stampante come pensavi anche tu.
So che ne esistono anche di Canon (non so se esiste di Nikon) ecc, ma anche qui la mia conoscenza si limita a nomi e modelli.

Sarò forse un po' fissato, ma il formato quadrato è quello che preferisco e sulla quale vorrei puntare.
riccardobucchino.com
QUOTE(FoxDie1791 @ Jun 9 2017, 11:40 AM) *
Buongiorno Forum

Piccola premessa
Sono consapevole che, probabilmente, questo non sia il forum adatto per parlarne in quanto si tratteranno marche concorrenti, ma vorrei provarci lo stesso vista la mia ignoranza in materia. Se sono fuori luogo, chiudete pure la discussione

Quando ero bambino, ero estasiato dalla magia che la vecchia Polaroid di mio padre creava ad ogni scatto. Un "click" deciso, una bella luce dal flash ed il rumore di qualche diavoleria all'interno della macchina. Poi agiti, ed agiti ancora fino a che la magia non si trasformasse in realtà.
Tanta nostalgia e l'emozione di un videogioco (eh già, sono più appassionato di videogiochi che di fotografia. Sono uno di quei cattivi ragazzi) appena concluso mi hanno spinto a voler rivivere quei tempi... Peccato non se sappia molto.

Conosco le marche, ho visto i modelli, ma non ho minimamente idea di cosa scegliere. Ho 26 anni e non ho vissuto "l'era d'oro" delle istantanee, se non come soggetto nelle foto durante bagnetti nella vasca da bagno e prime cadute in bicicletta.
L'unica cosa che so, è che la stampa deve essere quadrata (può essere che si dica 1:1?), al resto mi affido alla vostra esperienza.

Infinitamente grazie per la vostra considerazione.
A presto.


Hai 26 anni, quindi probabilmente non hai mai giocato al primo Half Life su un pc dell'epoca (l'attuale versione del vecchio HL ossia il "surce" è stra pieno di bug che nell'originale non esistono) quindi pentiti, installa un XP, gioca ad Half Life e poi potrai definirti un appassionato di videogiochi.


Se invece ci hai giocato (e l'hai finito) ti dico che secondo me non ci hai perso niente, le instanee a mio avviso sono divertenti (se si è gente a cui piace farsi le foto) ma totalmente irrazionali, sono macchine con una qualità ottica pessima (ci sono eccezioni, ma l'instantanea a cui si pensa è la 600 o simili non certo un banco ottico con dorso polaroid) che usano pellicola di solito 6x6 o 6x9, quindi una pellicola grande che come un sensore grande permette a parità di diaframma una PDC molto ridotta ma senza alcunissimo controllo sulla messa a fuoco, insomma, il 99% delle foto istantanee erano sfocate nonostante il diaframma fosse tipo f/8 o per di li e l'1% a fuoco si divideva tra quelle mosse, quelle bruciate, quelle sottoesposte e quando per bontà divina non aveva uno di questi difetti si vedeva un immagine... di pessima qualità, perché le lenti erano una schifezza. Un bel gioco, divertente, ma passati 10 minuti quelle foto non se le fila più nessuno, sono spazzatura. Se poi vogliamo parlare di spazzatura e polaroid si va a nozze, probabilmente è il genere di fotografia più inquinante in assoluto, basti pensare che ogni cartuccia contiene una batteria e di certo non veniva e non viene riciclata in alcun modo, indifferenziato e via!
Banci90
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2017, 03:22 PM) *
Hai 26 anni, quindi probabilmente non hai mai giocato al primo Half Life su un pc dell'epoca (l'attuale versione del vecchio HL ossia il "surce" è stra pieno di bug che nell'originale non esistono) quindi pentiti, installa un XP, gioca ad Half Life e poi potrai definirti un appassionato di videogiochi.
Se invece ci hai giocato (e l'hai finito) ti dico che secondo me non ci hai perso niente, le instanee a mio avviso sono divertenti (se si è gente a cui piace farsi le foto) ma totalmente irrazionali, sono macchine con una qualità ottica pessima (ci sono eccezioni, ma l'instantanea a cui si pensa è la 600 o simili non certo un banco ottico con dorso polaroid) che usano pellicola di solito 6x6 o 6x9, quindi una pellicola grande che come un sensore grande permette a parità di diaframma una PDC molto ridotta ma senza alcunissimo controllo sulla messa a fuoco, insomma, il 99% delle foto istantanee erano sfocate nonostante il diaframma fosse tipo f/8 o per di li e l'1% a fuoco si divideva tra quelle mosse, quelle bruciate, quelle sottoesposte e quando per bontà divina non aveva uno di questi difetti si vedeva un immagine... di pessima qualità, perché le lenti erano una schifezza. Un bel gioco, divertente, ma passati 10 minuti quelle foto non se le fila più nessuno, sono spazzatura. Se poi vogliamo parlare di spazzatura e polaroid si va a nozze, probabilmente è il genere di fotografia più inquinante in assoluto, basti pensare che ogni cartuccia contiene una batteria e di certo non veniva e non viene riciclata in alcun modo, indifferenziato e via!

Chi compra un'istantanea non lo fa certo per la qualità' fotografica pensi' per poter immortalare un momento, un ricordo, immediatamente su pellicola. Certo lo puoi fare anche fotografando e stampando successivamente ma non e' la stessa cosa. Come dici te si tratta di un gioco, puro divertimento non aspiriamo certo ad essere Galimberti.. Quella si che e' arte fotografica.
Banci90
QUOTE(FoxDie1791 @ Jun 9 2017, 03:17 PM) *
Grazie mille Andrea per i consigli.

Vedendo le stampe della instax mini 8 che ha un amico, ci sono rimasto un po' male perchè il formato 62x46, che mi pare di capire vada per la maggiore, per il mio gusto sono troppo piccole.
La SQUARE non la conoscevo, ma se devo spendere quella cifra allora valuto altro.

Ho visto che Polaroid sta riproponendo le "vecchie glorie" in stile anni 80/90.
Cosa ne pensate?

A questo punto non so se puntare ad una vera istantanea, o ad una stampante come pensavi anche tu.
So che ne esistono anche di Canon (non so se esiste di Nikon) ecc, ma anche qui la mia conoscenza si limita a nomi e modelli.

Sarò forse un po' fissato, ma il formato quadrato è quello che preferisco e sulla quale vorrei puntare.

Purtroppo in campo Canon non conosco davvero nulla ma a priori andrei sul sicuro con brand collaudati, Fuji o Polaroid..

Come dicevo, da amante io stesso del formato quadrato, le due uniche opzioni che conosco sono quelle riportate sopra.
So che la Impossible ha progettato e messo in commercio una macchina loro decisamente all'avanguardia ma si parla anche qui di 300 dollari e non toglie tutti i problemi delle pellicole.. Hanno anche modelli 600 ed Sx-70 rimesse a nuovo ma a peso d'oro.. Comunque sul loro sito trovi di tutto e di più.

Il mio consiglio e' di trovare una Polaroid 600 d'occasione a qualche mercatino dell'usato, tele tirano dietro per 15 euro o meno, assicurati che funzioni e che abbia il flash incorporato (male che vada perdi 15 euro), dopodiché acquisti una cartuccia Impossible e provi le tue prime 8 pellicole, vedi come ti trovi.

Ps. io so gia' che facendo questa prova butterai via la Polaroid e passerai ad altro, ma e' sempre giusto sperimentare con i propri occhi wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jun 9 2017, 04:05 PM) *
Chi compra un'istantanea non lo fa certo per la qualità' fotografica pensi' per poter immortalare un momento, un ricordo, immediatamente su pellicola. Certo lo puoi fare anche fotografando e stampando successivamente ma non e' la stessa cosa. Come dici te si tratta di un gioco, puro divertimento non aspiriamo certo ad essere Galimberti.. Quella si che e' arte fotografica.



Basterebbe davvero pochissimo per migliorare drasticamente la qualità, un ottica un pelo più luminosa, non so f/5.6 già sarebbe grasso che cola e un telemetro starato trovato nelle patatine fritte e cambierebbe la qualità come dal giorno alla notte. Dai sono sfocate e di brutto, va bene per i ricordi annebbiati di grandi bevute ma per il resto erano pessime e oggi lo sono ancora di più (se possibile) perché quelle pellicole impossibile sono tremende.

QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jun 9 2017, 04:16 PM) *
Purtroppo in campo Canon non conosco davvero nulla ma a priori andrei sul sicuro con brand collaudati, Fuji o Polaroid..


Assolutamente fuji, hanno un design orrendo ma almeno le pellicole non sono quelle schifose di impossibile. Però per davvero 4 soldi compri una medio formato seria con il dorso polaroid... e cambia tutto...
FoxDie1791
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2017, 03:22 PM) *
Hai 26 anni, quindi probabilmente non hai mai giocato al primo Half Life su un pc dell'epoca (l'attuale versione del vecchio HL ossia il "surce" è stra pieno di bug che nell'originale non esistono) quindi pentiti, installa un XP, gioca ad Half Life e poi potrai definirti un appassionato di videogiochi.
Se invece ci hai giocato (e l'hai finito) [...]


L'ho giocato, l'ho finito, ma non avevo l'età per capirlo. tongue.gif

L'idea dell'istantanea che ho io, è "scatto e quello che esce, esce".
Se volessi belle foto 6x6, le farei con la mia reflex Nikon, le darei quel tocco vintage in post produzione e le stamperei da uno stampatore.
Sarò troppo nostalgico, ma IN QUESTO punterei tutto sul significato di quell'attimo e non sulla bellezza dello stesso.

QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jun 9 2017, 04:16 PM) *
Il mio consiglio e' di trovare una Polaroid 600 d'occasione a qualche mercatino dell'usato, tele tirano dietro per 15 euro o meno, assicurati che funzioni e che abbia il flash incorporato (male che vada perdi 15 euro), dopodiché acquisti una cartuccia Impossible e provi le tue prime 8 pellicole, vedi come ti trovi.

Ps. io so gia' che facendo questa prova butterai via la Polaroid e passerai ad altro, ma e' sempre giusto sperimentare con i propri occhi wink.gif


Dici che posso davvero trovarle? Credevo fossero ormai estinte, e che quelle poche rimaste andassero via ad un bel po'.
Farò volentieri degli esperimenti.
Banci90
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2017, 04:23 PM) *
Basterebbe davvero pochissimo per migliorare drasticamente la qualità, un ottica un pelo più luminosa, non so f/5.6 già sarebbe grasso che cola e un telemetro starato trovato nelle patatine fritte e cambierebbe la qualità come dal giorno alla notte. Dai sono sfocate e di brutto, va bene per i ricordi annebbiati di grandi bevute ma per il resto erano pessime e oggi lo sono ancora di più (se possibile) perché quelle pellicole impossibile sono tremende.
Assolutamente fuji, hanno un design orrendo ma almeno le pellicole non sono quelle schifose di impossibile. Però per davvero 4 soldi compri una medio formato seria con il dorso polaroid... e cambia tutto...

Concordo sulla qualità, nulla da obiettare.. Persino un cellulare dei primi anni 2000 fa foto migliori.. Ma la penso come FoxDie a riguardo xD

This.. is S**T..
IPB Immagine
Ma questa.. a me piace smile.gif
IPB Immagine
umby_ph
le Impossible fanno schifo la la qualità delle Fuji è notevole per una macchina del genere. Un mio amico ha la Wide 300 e l'abbiamo usata ad un matrimonio di amici, uno scatto che mi sono tenuto è decisamente nitido e ben esposto (tra l'altro di notte con il flash)
riccardobucchino.com
QUOTE(FoxDie1791 @ Jun 9 2017, 04:55 PM) *
L'ho giocato, l'ho finito, ma non avevo l'età per capirlo. tongue.gif


Devi rigiocarlo così potrai apprezzarlo per bene.

QUOTE(umby_ph @ Jun 10 2017, 12:15 PM) *
le Impossible fanno schifo la la qualità delle Fuji è notevole per una macchina del genere. Un mio amico ha la Wide 300 e l'abbiamo usata ad un matrimonio di amici, uno scatto che mi sono tenuto è decisamente nitido e ben esposto (tra l'altro di notte con il flash)


In realtà essendo vere e proprie medio formato anche con ottiche mediocri restituirebbero molta definizione (per via del fatto che l'area è molta) ma le ottiche sono davvero pessime, non ha proprio senso, almeno un af stile compatta anni 90 potrebbero mettercelo.
vz77
QUOTE(umby_ph @ Jun 10 2017, 12:15 PM) *
le Impossible fanno schifo la la qualità delle Fuji è notevole per una macchina del genere. Un mio amico ha la Wide 300 e l'abbiamo usata ad un matrimonio di amici, uno scatto che mi sono tenuto è decisamente nitido e ben esposto (tra l'altro di notte con il flash)


la Impossible, specie nel b/n, è roba da hipster. prima di comprarla verificare di avere look adeguato..
umby_ph
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 10 2017, 04:26 PM) *
Devi rigiocarlo così potrai apprezzarlo per bene.
In realtà essendo vere e proprie medio formato anche con ottiche mediocri restituirebbero molta definizione (per via del fatto che l'area è molta) ma le ottiche sono davvero pessime, non ha proprio senso, almeno un af stile compatta anni 90 potrebbero mettercelo.


si, va bene l'istantanea, ma potrebbero sprecarsi un po' con delle ottiche che non siano ricavate dalla plastica delle bottiglie. Difatti mi guardo bene dall'avvicinarmi a quei cosi
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Jun 10 2017, 08:22 PM) *
si, va bene l'istantanea, ma potrebbero sprecarsi un po' con delle ottiche che non siano ricavate dalla plastica delle bottiglie. Difatti mi guardo bene dall'avvicinarmi a quei cosi



Ma poi costassero quello che valgono (15-20€) andrebbe bene, però queste fotocamere non sono proprio regalate.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.