Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Architettura
gian_dudu
Scuderia di Ludovico il Moro , castello Sforzesco - Vigevano , anno costruzione 1490 , autori Leonardo d. Vinci su
influenze stilistiche del Brunelleschi , disegni interni del Bramante .
Rivista e proporzionata in stile neogotico .. Un saluto Antonio . smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
lupens
Mi piace la descrizione introduttiva. La conversione e la materia sono piacevoli. Un taglio di 3mm a sx per centrarla e poi eliminerei le linee cadenti che si notano sulle colonne.
Complimenti comunque.
aldosartori
Di sicuro impatto visivo e mi piace molto!
Sulle dritte di Mario non mi esprimo perchè è un cecchino dell'architettura e mi fido biggrin.gif
lupens
QUOTE(lupens @ Jun 5 2017, 12:03 PM) *
Mi piace la descrizione introduttiva. La conversione e la materia sono piacevoli. Un taglio di 3mm a sx per centrarla e poi eliminerei le linee cadenti che si notano sulle colonne.
Complimenti comunque.

Dimenticavo alla base un po di spazio ci poteva stare bene prima delle colonne.
gian_dudu
Grazie Mario , grazie Aldo , gentilissimi , mia interpretazione su di un possibile sviluppo in stile neogotico della
scuderia di Ludovico il Moro , castello Sforzesco in Vigevano , opinate le osservazioni di Mario , parte
di queste carenze sono dovute al tentativo di non snaturare l'originalità della stessa , conservandone
l'efficacia architettonica strutturale , secondo molti studiosi la sua progettazione può aver ispirato leonardo
nel disegnare la stalla modello riportata nel codice B , sicuramente influenzato dalle nuove regole
stilistiche costruttive del Brunelleschi , altro genio scienziato , il primo ad introdurre la regola prospettica
nella progettualità architettonica , ritornando alla tecnica di post ho usato la struttura di un solido ,
in questo caso un cilindro , sia per aquire profondità sia per mantenere integre le arcate con volta a cociera .
Incurvando la pavimentazione ho quindi cercato un maggior effetto 3D , chiaro che nel fare tutto questo più di
qualche particolare sia sfuggito , un saluto Antonio . smile.gif
Maurizio Rossi
Ci sono stato anch'io e ne ho una simile smile.gif
è una bella struttura che rilascia una splendida prospettiva e senso di profondità,
questa tua conversione spinta marca ancor più quello che ho appena detto,
mi piace molto, concordo con Mario per le linee, che puoi sistemare quando vuoi, lo scatto c'è complimenti Pollice.gif
gian_dudu
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 14 2017, 04:13 PM) *
Ci sono stato anch'io e ne ho una simile smile.gif
è una bella struttura che rilascia una splendida prospettiva e senso di profondità,
questa tua conversione spinta marca ancor più quello che ho appena detto,
mi piace molto, concordo con Mario per le linee, che puoi sistemare quando vuoi, lo scatto c'è complimenti Pollice.gif


Grazie Maurizio gentilissimo , vero struttura che dona naturalmente grande senso di profondità , ma questa come
spiegato precedentemente è una trasposizione della stessa in uno stile che non le appartiene , chiaro
come tutti lavori migliorabile , ma a me è piaciuto proporla così , nessuno e perfetto , men che meno io . hmmm.gif
Ciao Antonio . smile.gif
anghellos
molto bella! apprezzo sia la scelta compositiva che la conversione
ottima anche la descrizione e ricostruzione storica
gian_dudu
QUOTE(anghellos @ Jun 18 2017, 05:25 PM) *
molto bella! apprezzo sia la scelta compositiva che la conversione
ottima anche la descrizione e ricostruzione storica

Grazie Angelo del passaggio e commento gentilissimo .
Un saluto Antonio . smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.