Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tommo
Ciao a tutti
Vi chiedo un consiglio.
Attualmente su D500 utilizzo un nikkor 70-200 vr 1.
Lo uso per foto di eventi (concerti) indoor dove lo uso sempre a 2.8.
Guardando bene le foto pero noto che la qualita in terminindi nitidezza non é proprio il massimo...

Che ne direste se passassi al sigma 50-100 1.8?
Mi blocca il fatto che non sia stabilizzato....
Antonio Canetti
penso che sei il primo a lamentarsi del zoom in questione, prova postare una foto con i relativi exif, per toccare con mano...

Antonio
tommo
Ciao,
Parlo soprattutto della resa a T.A.
Ora che sono passato a 20mpx senza filtro AA lo trovo un po soft....
A partire da f4 invece é ottimo!
marmo
QUOTE(tommo @ May 10 2017, 01:55 PM) *
Ciao a tutti
Vi chiedo un consiglio.
Attualmente su D500 utilizzo un nikkor 70-200 vr 1.
Lo uso per foto di eventi (concerti) indoor dove lo uso sempre a 2.8.
Guardando bene le foto pero noto che la qualita in terminindi nitidezza non é proprio il massimo...

Che ne direste se passassi al sigma 50-100 1.8?
Mi blocca il fatto che non sia stabilizzato....


la focale da 100 a 200 non ti serve?
Banci90

Gli unici miglioramenti li noteresti con un VrII o superiore. Ma sarebbero davvero minimi..
Sicuro che la poca nitidezza non sia dovuta ad un qualche problema di messa a fuoco e/o di mosso?
Stiamo parlando di un obiettivo che a tutta apertura non e' per niente male!

Non ti consiglio la versione f4 che, seppur piu' nidiata del tuo modello, ti farebbe perdere uno stop.
Il Sigma e' un obiettivo da Ritratto, se già mi dici che lo utilizzi sempre a tutta apertura, l'assenza di stabilizzazione potrebbe non essere sufficientemente compensata dalla maggiore, seppur di poco, apertura di diaframma, inoltre per foto di eventi arrivare a 200mm piuttosto che fermarsi a 100mm può risultare fondamentale.
salvo 1977
Strano , il 70 200 che possiedi non dovrebbe essere malvagio su d500 (su fx so che ha problemi di vignettatura e decadimento ai bordi ma su dx) , su che macchina lo usavo prima, potrebbero esserci dei problemi di back/front ficus come di micromosso , io uso ancora il bighiera su d7100 con buoni risultati , il tuo 70 200 dovrebbe essere migliore del bighiera otticamente e la d500 meno esigente della 7100 , quindi probabilmente credo ci sia un problema di regolazione/settaggio dell'accoppiata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.