Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
berellini
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei iniziare a fare foto naturalistiche, mi piacerebbe comprare un 500mm, ma della nikon costa troppo.
Pensavo a quello della vivitar ( che costa decisamente meno ), gli obiettivi che ho ora sono 28-100 nikon e 28-200 tamron, ho bisogno di consigli da chiunque sia più esperto di me e mi possa aiutare.
Mandi mandi
buzz
Se accetti un compromesso, ma davvero compromesso, potresti cercare il 500 catadriottico.
Vedo che non hai ottiche particolarmente luminose, e per la "caccia" servono vetri da 2,8 almeno.
Ovviamente per un fisso da 500 2,8 occorre prima accendere un mutuo per cui escludiamolo.
alternativa alla vivitar sarebbe sigma. Conosco solo il 50-500 che non si comporta male su nikon. Ovviamente è quello che è: un 10x non molto luminoso. Ma chi si accontenta...
andreafoschi
QUOTE(buzz @ Jul 28 2006, 10:36 AM)
Ovviamente per un fisso da 500 2,8 occorre prima accendere un mutuo
*


hanno fatto un 500 2.8? blink.gif

per la caccia fotografica, si potrebbe cominciare con un 300 f4 con moltiplicatore x1,7.
non e' la soluzione ideale, specie per la luminosita' massima del sistema che non e' proprio da urlo, ma e' economicamente fattibile, trasportabile, e di qualita' assolutamente decorosa.

andrea
berellini
Buon giorno a tutti, vi chiedo scusa spero che qui possa chiedere un consiglio.
Vorrei iniziare a fare foto naturalistiche, mi piacerebbe comprare un 500mm, ma della nikon costa troppo.
Pensavo a quello della vivitar ( che costa decisamente meno ), gli obiettivi che ho ora sono 28-100 nikon e 28-200 tamron, ho bisogno di consigli da chiunque sia più esperto di me e mi possa aiutare.
Mandi mandi guru.gif
P.S. grazie.gif Grazie Buzz
Mauro Villa
Potresti cominciare con un 500/8 catadiottrico, tra gli universali il migliore è il Tamron. Alternativa un 300/4 con tc. Con queste lenti ho fatto fotonaturalistica per 15 anni poi ho vinto al totocalcio ed ho iniziato con i tele superluminosi Ed If.......
Paolo Inselvini
Sarà 500 f4 il 2.8 non penso esista. Io come già detto penserei a un 300 f/4 duplicandolo otterresti ottimi risultati il tutto con meno di 2000 euro se poi riesci a trovarlo nel mercato dell'usato sei a posto.
Oppure un 80-400 che ha una comodità senza pari ed è stabilizzato vuol dire scattare a 1/60 senza problemi.

Torbiera
Mauro Villa
C'è un 3d uguale in sushi.
fenderu
sposto nella giusta sezione smile.gif
Giallo
Benvenuto nel Forum.
Suppongo che tu operi su pellicola, e che non fotografi da molto tempo.

La foto naturalistica (se per essa intendi in particolare la caccia fotografica) non è la disciplina nella quale cimentarsi per prima, perchè, al contrario di altri generi richiede ottiche specialistiche e d'eccellenza come requisito base (oltre all'abilità ed alla competenza sulle specie da immortalare) per ottenere risultati anche solo dignitosi.

Mentre nel ritratto o nel reportage, o anche nel paesaggio e persino nella macrofotografia, anche un'ottica mediocre, usata con perizia ed esperienza, può portare a risultati ineccepibili, in c.f. purtroppo occorre stanziare cifre non indifferenti, oltre che - come detto - essere maledettamente in gamba a mimetizzarsi, avvicinarsi, rispettare gli ambienti, riconoscere e conoscere le varie specie di volatili o di quadrupedi, etc.

Se vai in W/nW, ti leggi un po' di interventi e soprattutto osservi le immagini di Alcedo, Juza, GiorgioBs, Danny e tantissimi altri in gamba, spero che capirai quello che voglio dire.

In ogni caso penso che oggidì, per un corpo macchina a pellicola ed un impiego saltuario nella c.f., sarebbe estremamente interessante acquistare, usato, un vecchio ma validissimo Nikkor Ais 400/5,6 IF ED. Al di là della limitata luminosità massima, infatti, questo gioiellino compatto e leggero vanta una qualità degna dei suoi fratelloni maggiori, ad un prezzo ovviamente più accessibile sia dell'orgininale 500/4 nuovo, sia di tanti universali, sempre nuovi, di cui fra qualche anno nessuno si ricorderà più.

La messa a fuoco è manuale, ma vedrai che non sarà un problema, salvo che con uccelli in volo, in cui l'unica è ricorrere alla prefocheggiatura: ma prima di arrivare a quelli, avrai accumulato sufficiente esperienza per decidere da te.

Buona luce

smile.gif
sangria
be comunque ti conviene prendere un 70-200 e prendere un moltiplicatore perchè così hai 70-200 f2.8 VR + tc17 con la D50 o la D70 fa 200x1,7=340x1,5=510 e risparmi un pò di soldi comunque un 2700 circa ti tocca spenderli!
Giallo
QUOTE(sangria @ Jul 28 2006, 02:52 PM)
be comunque ti conviene prendere un 70-200 e prendere un moltiplicatore perchè così hai 70-200 f2.8 VR + tc17 con la D50 o la D70 fa 200x1,7=340x1,5=510 e risparmi un pò di soldi comunque un 2700 circa ti tocca spenderli!
*



Credo che il budget del nostro amico (v. ottiche in firma) sia più limitato, e che comunque per il momento usi pellicola (v. ottiche in firma).

Se non è così, sono d'accordo con il consiglio.

wink.gif
berellini
Ottimi consigli Giallo, e come hai detto tu sono ancora alla pellicola.
Ho iniziato con una Yashica FX-3 Super poi una Canon Eos 5000 e ora ho un Nikon F80, e vero sono alle prime armi ma mi sono stufata di fotografare le vacanze o rari eventi, vorrei andare in una direzione e cercare di migliorare il più possibile, al momento sono molto indecisa se vendere il 28-100 Nikon o 28-200 Tamron e prendere un 24mm Nikon, 70-300mm Nikon, certo il mio budget e molto limitato e sto valutanto i vari prezzi.
Questo tipo di obiettivi e favoloso se sei in mezzo la folla e vedi un volto o una persona, un animale.
In quel momento sta li per essere fotografata, sai la luce giusta, il momento giusto, ma si gira e ti vede, il momento magico e finito.
A me piace questo tipo di foto e ho pensato agli animali proprio per questo, perchè sono spontanei.
Falcon58
QUOTE(sangria @ Jul 28 2006, 03:52 PM)
be comunque ti conviene prendere un 70-200 e prendere un moltiplicatore perchè così hai 70-200 f2.8 VR + tc17 con la D50 o la D70 fa 200x1,7=340x1,5=510 e risparmi un pò di soldi comunque un 2700 circa ti tocca spenderli!
*



Se il tipo di fotografia che interessa alla nostra amica è la caccia fotografica, la soluzione più economica e probabilmente anche qualitativamente più valida è, come già suggerito da Giallo, quella di optare per il 300/4 da unire ad un moltiplicatore TC17E II (il 300 però per poter usare tale moltiplicatore, deve essere per forza il modello Af-s) per non perdere troppo in termini di luminosità e, per evitare di creare problemi all'autofocus, condizione possibile nel caso di utilizzo del 300/4 con il TC20 in condizioni di luce e contrasto non ottimali.

Ciao

Luciano
berellini
QUOTE(berellini @ Jul 28 2006, 05:09 PM)
Ottimi consigli Giallo, e come hai detto tu sono ancora alla pellicola.
Ho iniziato con una Yashica FX-3 Super poi una Canon Eos 5000 e ora ho un Nikon F80, e vero sono alle prime armi ma mi sono stufata di fotografare le vacanze o rari eventi, vorrei andare in una direzione e cercare di migliorare il più possibile, al momento sono molto indecisa se vendere il 28-100 Nikon o 28-200 Tamron e prendere un 24mm Nikon, 70-300mm Nikon, certo il mio budget e molto limitato e sto valutanto i vari prezzi.
Questo tipo di obiettivi e favoloso se sei in mezzo la folla e vedi un volto o una persona, un animale.
In quel momento sta li per essere fotografata, sai la luce giusta, il  momento giusto, ma si gira e ti vede, il momento magico e finito.
A me piace questo tipo di foto e ho pensato agli animali proprio per questo, perchè sono spontanei.
*


Sai dirmi i costi circa?
Falcon58
QUOTE(berellini @ Jul 28 2006, 06:41 PM)
Sai dirmi i costi circa?
*



Per i costi puoi vedere qui.

Nei negozi ovviamente è possibile che qualcosa cambi sicuramente anche in meno wink.gif

Ciao

Luciano
berellini
QUOTE(berellini @ Jul 28 2006, 05:41 PM)
Sai dirmi i costi circa?
*


Acipicchia!!!!!!
Costano troppo devo trovare un usato sicuro sperando che costi molto meno
Falcon58
QUOTE(berellini @ Jul 28 2006, 07:00 PM)
Acipicchia!!!!!!
Costano troppo devo trovare un usato sicuro sperando che costi molto meno
*



Se non hai particolarmente fretta e hai un po' di pazienza, cercando, probabilmente troverai quello che fa al caso tuo a prezzi interessanti.

Ciao

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.