Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
diegop423
Non avendo un grosso budget a disposizione mi piacerebbe comprare un obiettivo il più tuttofare possibile.

Ho visto che dei tuttofare il af-s 28-300 vr è uno dei migliori, ma ho letto che dai 200 ai 300 la 28-300 da qualche problema; e a me non interessa una grandissima lunghezza focale.

Dunque vorrei chiedere c'è qualcosa di buono anche fino ai 200/250?

Grazie!
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum
che fotocamera usi DX o FX ?

Antonio
Banci90
QUOTE(diegop423 @ Apr 27 2017, 10:04 PM) *
Non avendo un grosso budget a disposizione mi piacerebbe comprare un obiettivo il più tuttofare possibile.

Ho visto che dei tuttofare il af-s 28-300 vr è uno dei migliori, ma ho letto che dai 200 ai 300 la 28-300 da qualche problema; e a me non interessa una grandissima lunghezza focale.

Dunque vorrei chiedere c'è qualcosa di buono anche fino ai 200/250?

Grazie!

Domanda, a che pro prendere una Reflex?
diegop423
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 27 2017, 10:18 PM) *
benvenuto sul Forum
che fotocamera usi DX o FX ?

Antonio


Uso una 5100, DX rolleyes.gif


QUOTE(Andrea_Bianchi @ Apr 28 2017, 04:07 AM) *
Domanda, a che pro prendere una Reflex?


Se ti riferisci al poco budget, bisogna per forza investire un sacco per prendere una reflex?
Se ti riferisci all'unico obiettivo, più avanti ho intenzione di prenderne altri, per questo non volevo arrivare fino a 300 wink.gif
luigi67
QUOTE(diegop423 @ Apr 28 2017, 06:47 PM) *
Uso una 5100, DX rolleyes.gif
Se ti riferisci al poco budget, bisogna per forza investire un sacco per prendere una reflex?
Se ti riferisci all'unico obiettivo, più avanti ho intenzione di prenderne altri, per questo non volevo arrivare fino a 300 wink.gif


allora vai con il 70-300 Vr smile.gif

...tutte e due a 300mm con la D300,...adesso però uso la D500 e il 70-200 f/4

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 337.6 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 834.1 KB


Saluti,Gigi
Banci90
QUOTE(diegop423 @ Apr 28 2017, 06:47 PM) *
Uso una 5100, DX rolleyes.gif
Se ti riferisci al poco budget, bisogna per forza investire un sacco per prendere una reflex?
Se ti riferisci all'unico obiettivo, più avanti ho intenzione di prenderne altri, per questo non volevo arrivare fino a 300 wink.gif

Mi riferisco alla scelta di un solo obiettivo.
La Reflex nasce per poter utilizzare un ampio bagaglio di obiettivi a seconda della situazione, diversamente esistono ottime Mirrorless con ottica fissa o zoom che offrono all'incirca le stesse possibilità' di una Reflex di medio/alto livello.

Potresti iniziare con un 18-105 o addirittura 18-200 che per iniziare sono perfetti, poi valuta te in che direzione proseguire.
gizeta55
18-200, perfetto come tutto fare. 18-105 baionetta di plastica dry.gif oppure se ti bastano i 70 c'è il sempre validissimo 18-70 che si trova a prezzi bassi nell'usato. Giovanni
Alessandro900
Un'ottima lente per DX, tuttofare io ho il 18-140 KIT..diciamo che non è il massimo negli ambienti bui..non ha la baionetta in plastica.

Banci90
Non mi ricordo da quando le baionette in plastica hanno iniziato ad influire sulle foto.. cerotto.gif
davide100
di giorno sono tutto fare, ma di sera si trasformano .
se zoom deve essere e con budget contenuto direi il 18-140

_Lucky_
QUOTE(gizeta55 @ Apr 29 2017, 09:20 PM) *
18-200, perfetto come tutto fare. 18-105 baionetta di plastica dry.gif oppure se ti bastano i 70 c'è il sempre validissimo 18-70 che si trova a prezzi bassi nell'usato.

concordo perfettamente Pollice.gif
al limite aggiungerei il già citato 18-140, che pero' non ho mai provato personalmente.

QUOTE(Andrea_Bianchi @ May 1 2017, 02:45 PM) *
Non mi ricordo da quando le baionette in plastica hanno iniziato ad influire sulle foto.. cerotto.gif

sulla qualita' delle foto non influiscono, ma sulla facilita' di rottura si.......
non sarebbe il primo caso, anche quì sul forum.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.