Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
orco
Anche se la mia copia di quella splendida lente che è l'AF 35-70 f/2.8 non è ancora affetto da opacizzazione spinta, ho avuto la conferma da altro utente, informato da LTR, che il doppietto incriminato non è più disponibile come pezzo di ricambio, quindi, una volta opacizzato lo butti via (e mi piange il cuore)!
I candidati alla sostituzione sono il Sigma 24-105 f/4 Art ed il Nikkor AFS 24-120 f/4. Il primo non l'ho mai provato, ma ne parlano tutti un gran bene, il secondo si (e non mi dispiace affatto), ma non alle focali più lunghe e leggendo in giro parlano tutti di un decadimento consistente delle prestazioni tra 100 e 120mm. Del Sigma mi spiace solo per l'attacco filtri da 82mm, ma non è un dramma. Non voglio un 24-70 (di qualsiasi marca sia) perchè a 70mm già col mio mi trovo a volte corto, quindi preferisco la versatilità di qualche mm in più per poter, finalmente, portare una sola lente, le volte che esco al volo o con la famiglia.
Accettansi consigli e pareri. L'acquisto non è affatto imminente, ma intanto comincio a farmi un'idea. Grazie in anticipo! wink.gif

Adriano
giulysabry
Che cos'è wink.gif?

Giuliano
nikosimone
QUOTE(giulysabry @ Mar 28 2017, 06:20 AM) *
Che cos'è wink.gif?

Giuliano



Una faccina che non ha funzionato, penso.
orco
QUOTE(nikosimone @ Mar 28 2017, 07:34 AM) *
Una faccina che non ha funzionato, penso.

Esatto, ho copiato il post dalla sezione NikonReflex, dove ho postato per sbaglio, portandomi dietro l'emoticon ma poi non l'ho corretto!
Invece sulle lenti che mi dite?

Adriano
a_deias
Ho il 24-120 preso insieme alla D600.
A me soddisfa come alla gran parte di quelli che lo hanno e non gli chiedono di fare quello che non può.
Nella vita reale,quella non fatta di soli grafici, produce ottime foto.
Oltre 85mm cala un po ma nelle foto questo decadimento non è così palese visto che nei soggetti ravvicinati la risoluzione pura incide meno.
Ora poi si trova con una certa facilità nell'usato, quando presi la D600 nel 2012 si faticava a trovarlo a 850 euro e quindi lo presi nuovo.
Ora le quotazioni dipendono dalla offerta in kit a circa 700 in più del body.
Del Sigma se ne parla bene ma non mi pare possa offrire le prestazioni degli altri Art e poi personalmente lo trovo eccessivamente pesante, quasi 200gr. in più del 24-120 che poi leggerino non è.
orco
QUOTE(a_deias @ Mar 28 2017, 07:43 AM) *
Ho il 24-120 preso insieme alla D600.
A me soddisfa come alla gran parte di quelli che lo hanno e non gli chiedono di fare quello che non può.
Nella vita reale,quella non fatta di soli grafici, produce ottime foto.
Oltre 85mm cala un po ma nelle foto questo decadimento non è così palese visto che nei soggetti ravvicinati la risoluzione pura incide meno.
Ora poi si trova con una certa facilità nell'usato, quando presi la D600 nel 2012 si faticava a trovarlo a 850 euro e quindi lo presi nuovo.
Ora le quotazioni dipendono dalla offerta in kit a circa 700 in più del body.
Del Sigma se ne parla bene ma non mi pare possa offrire le prestazioni degli altri Art e poi personalmente lo trovo eccessivamente pesante, quasi 200gr. in più del 24-120 che poi leggerino non è.

Grazie del parere. Ho visto ultimamente un incremento dei prezzi mostruoso, almeno rispetto a 1 annetto fa, solo che il Nikon si trova e il Sigma no. Per quanto riguarda il peso non sarebbe un problema il Sigma, ltrimenti che orco sarei? messicano.gif

Adriano
Stanchino
Il Nikon secondo me ha un rapporto prezzo/prestazioni piuttosto scadente. In più vignetta moltissimo a tutte le focali, correggibile ma con ovvia perdita di prestazioni. Il VR funziona bene. Su DXO, se non ricordo male, ha uno dei punteggi più scarsi tra le ottiche Nikon. Il sigma non lo conosco. Se proprio vuoi uno zoom hai poche scelte, oggi io prenderei 3 fissi
FM
QUOTE(orco @ Mar 28 2017, 12:48 AM) *
Anche se la mia copia di quella splendida lente che è l'AF 35-70 f/2.8 non è ancora affetto da opacizzazione spinta, ho avuto la conferma da altro utente, informato da LTR, che il doppietto incriminato non è più disponibile come pezzo di ricambio, quindi, una volta opacizzato lo butti via (e mi piange il cuore)!
I candidati alla sostituzione sono il Sigma 24-105 f/4 Art ed il Nikkor AFS 24-120 f/4. Il primo non l'ho mai provato, ma ne parlano tutti un gran bene, il secondo si (e non mi dispiace affatto), ma non alle focali più lunghe e leggendo in giro parlano tutti di un decadimento consistente delle prestazioni tra 100 e 120mm. Del Sigma mi spiace solo per l'attacco filtri da 82mm, ma non è un dramma. Non voglio un 24-70 (di qualsiasi marca sia) perchè a 70mm già col mio mi trovo a volte corto, quindi preferisco la versatilità di qualche mm in più per poter, finalmente, portare una sola lente, le volte che esco al volo o con la famiglia.
Accettansi consigli e pareri. L'acquisto non è affatto imminente, ma intanto comincio a farmi un'idea. Grazie in anticipo! wink.gif

Adriano


Tra i due io preferisco (e possiedo) il 24-120 f/4 Nikon sul Sigma per vari motivi. I mm in più, la maggiore compattezza, colori e nitidezza che a me soddisfano alla grande, la marca.
Ovvio che non si tratta di un'ottica specifica. In viaggio, oppure quando si deve scegliere una sola ottica, il 24-120 è il massimo a mio parere. I pregi sono: i colori, il contrasto, la nitidezza, la relativa compattezza/leggerezza, la stabilizzazione. I difetti: distorce un po' e vignetta un po', ma sono cose minime, aggiustabili molto velocemente e di solito ininfluenti. Grossi decadimenti alle lunghe focali mai notati, anzi ho scattato buoni ritratti proprio alle lunghe focali, molto nitidi. In viaggio porto quello ed un fisso. Tra l'altro, l'escursione focale a mio parere è perfetta.
Da considerare in ultimo che oramai il 24-120 f/4 si trova usato a prezzi davvero ridotti. Per il Sigma sceglierei altri obiettivi (ad es il 35 1.4 Art sul Nikon, soprattutto per rapporto qualità/prezzo) non certo il 24-105 sul 24-120.
orco
QUOTE(mtdbo @ Mar 28 2017, 09:06 AM) *
Il Nikon secondo me ha un rapporto prezzo/prestazioni piuttosto scadente. In più vignetta moltissimo a tutte le focali, correggibile ma con ovvia perdita di prestazioni. Il VR funziona bene. Su DXO, se non ricordo male, ha uno dei punteggi più scarsi tra le ottiche Nikon. Il sigma non lo conosco. Se proprio vuoi uno zoom hai poche scelte, oggi io prenderei 3 fissi

Era quella anche la mia sensazione, ecco perchè sono in dubbio, anche se vedo parecchi professionisti che lo utilizzano e non credo ne siano scontenti.
Per quanto riguarda i 3 fissi, ne ho solo due in quel range, ma mi bastano. E' proprio il "tuttofare" che mi mancherebbe. Grazie anche a te per il contributo! wink.gif

Adriano
nikosimone
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 09:27 AM) *
Tra i due io preferisco (e possiedo) il 24-120 f/4 Nikon sul Sigma per vari motivi. I mm in più, la maggiore compattezza, colori e nitidezza che a me soddisfano alla grande, la marca.



Ci sono cose che sono soggettive, altre che sono oggettive.

Nitidezza, distorsione e vignettatura sono misurabili oggettivamente, ed il confronto è impietoso...
...a favore del Sigma.

https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...255_795_164_795


per quanto riguarda il confronto soggettivo...


qui fullerenium mise un confronto diretto al buio tra le due ottiche.

https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

qui il sondaggio del test al buio
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=391390&hl=

qui alcune ulteriori considerazioni
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...92632&st=50


Orco,
scusa se ti ho dato tanto da leggere messicano.gif



orco
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 09:27 AM) *
Tra i due io preferisco (e possiedo) il 24-120 f/4 Nikon sul Sigma per vari motivi. I mm in più, la maggiore compattezza, colori e nitidezza che a me soddisfano alla grande, la marca.
Ovvio che non si tratta di un'ottica specifica. In viaggio, oppure quando si deve scegliere una sola ottica, il 24-120 è il massimo a mio parere. I pregi sono: i colori, il contrasto, la nitidezza, la relativa compattezza/leggerezza, la stabilizzazione. I difetti: distorce un po' e vignetta un po', ma sono cose minime, aggiustabili molto velocemente e di solito ininfluenti. Grossi decadimenti alle lunghe focali mai notati, anzi ho scattato buoni ritratti proprio alle lunghe focali, molto nitidi. In viaggio porto quello ed un fisso. Tra l'altro, l'escursione focale a mio parere è perfetta.
Da considerare in ultimo che oramai il 24-120 f/4 si trova usato a prezzi davvero ridotti. Per il Sigma sceglierei altri obiettivi (ad es il 35 1.4 Art sul Nikon, soprattutto per rapporto qualità/prezzo) non certo il 24-105 sul 24-120.

Grazie FM, ma non riesco a capire se li hai provati tutti e due e poi hai scelto o se sei andato direttamente sul Nikon e, trovandoti soddisfatto, non hai indagato ulteriormente sul Sigma. Concordo sul fatto che la focale fino a 120mm sia un vantaggio, ammesso che siano effettivamente utilizzabili anche a TA ed è questa la cosa che mi frena di più.
I Sigma Art sono tutti ben riusciti, ma il 24-105 è uno dei primi ed è stato adombrato dai fissi ultraluminosi che sono usciti dopo, ma non per questo lo considero inferiore, dipende dal campo di applicazione. Un 35 f/1.4 con un 24-105 c'entra praticamente nulla (considerato poi i problemi di compatibilità del 35mm, non sarei così entusiasta nel comprarlo). L'unico che prenderei è l'85 Art, se non fossi già molto felice con il Nikon f/1.8G! wink.gif

Adriano

QUOTE(nikosimone @ Mar 28 2017, 09:58 AM) *
Ci sono cose che sono soggettive, altre che sono oggettive.

Nitidezza, distorsione e vignettatura sono misurabili oggettivamente, ed il confronto è impietoso...
...a favore del Sigma.

https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...255_795_164_795
per quanto riguarda il confronto soggettivo...
qui fullerenium mise un confronto diretto al buio tra le due ottiche.

https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

qui il sondaggio del test al buio
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=391390&hl=

qui alcune ulteriori considerazioni
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...92632&st=50
Orco,
scusa se ti ho dato tanto da leggere messicano.gif

Sei un grande Simone!! Grazie e spero di fugare i miei dubbi con le varie letture proposte. Tralascerò solo DXO, ma solo perchè ho già visto e di solito lo prendo con le pinze, perchè preferisco la "cruda" sensazione di chi le usa le ottiche e ne giudica i risultati!! wink.gif

Adriano
nikosimone
QUOTE(orco @ Mar 28 2017, 10:05 AM) *
Sei un grande Simone!! Grazie e spero di fugare i miei dubbi con le varie letture proposte. Tralascerò solo DXO, ma solo perchè ho già visto e di solito lo prendo con le pinze, perchè preferisco la "cruda" sensazione di chi le usa le ottiche e ne giudica i risultati!! wink.gif

Adriano


figurati, se si può aiutare è un piacere farlo.
Cobaltatore
QUOTE(nikosimone @ Mar 28 2017, 09:58 AM) *
Ci sono cose che sono soggettive, altre che sono oggettive.



QUOTE(orco @ Mar 28 2017, 10:05 AM) *
Grazie FM, ma non riesco a capire se li hai provati tutti e due e poi hai scelto o se sei andato direttamente sul Nikon e, trovandoti soddisfatto, non hai indagato ulteriormente sul Sigma.
Adriano


C'è una sola ed unica spiegazione logica:

QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 09:27 AM) *
Tra i due io preferisco (e possiedo) il 24-120 f/4 Nikon sul Sigma per vari motivi. I mm in più, la maggiore compattezza, colori e nitidezza che a me soddisfano alla grande, la marca.
FM
QUOTE(nikosimone @ Mar 28 2017, 09:58 AM) *
Ci sono cose che sono soggettive, altre che sono oggettive.

Nitidezza, distorsione e vignettatura sono misurabili oggettivamente, ed il confronto è impietoso...
...a favore del Sigma.

https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...255_795_164_795
per quanto riguarda il confronto soggettivo...
qui fullerenium mise un confronto diretto al buio tra le due ottiche.

https://www.dropbox.com/sh/vncewndqbgbplr5/...WB_xbmquxa?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/d7j3pourbda7bfb/...dXD8KwIboa?dl=0

qui il sondaggio del test al buio
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=391390&hl=

qui alcune ulteriori considerazioni
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...92632&st=50
Orco,
scusa se ti ho dato tanto da leggere messicano.gif


Dalle tue premesse, mi da la sensazione che sia un massacro per il Nikon... rolleyes.gif
Ma io rimango del mio parere. Soprattutto perché è vero che non ho avuto modo di provarlo direttamente con il 24-105 Sigma, ma sicuramente il confronto l'ho fatto con il Nikon 24-70 2.8 e con il 28-300. Quindi ritengo che il 24-120, nonostante quello che se ne dica, sia un ottimo tuttofare, un cavallo da lavoro come si dice in inglese. Un obiettivo affidabile, dalle prestazioni più che buone, che non sbaglia con l'autofocus e che, sul campo, fa ottime foto. Le prove in laboratorio sono interessanti ma non sempre danno il valore assoluto di un'ottica, a mio modo di vedere.


QUOTE(Cobaltatore @ Mar 28 2017, 10:54 AM) *
C'è una sola ed unica spiegazione logica:


E può anche essere... rolleyes.gif mica lo nego! La nikon mi da più affidabilità, per esempio dopo essermi invaghito del 35mm 1.4 Art Sigma, averli provati ed in ertambi i casi non soddisfatto dell'autofocus e se devo dirla tutta nemmeno della resa globale dell'immagine. pr carità molto nitida, bello fuori fuoco ecc. ecc. ma il "carattere"? Il carattere di un 35 Zeiss o anche di un 1.4 Nikon?
Mi fermo qui che ho la sensazione di star per sollevare uno tsunami... che non è il caso... rolleyes.gif
Cobaltatore
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 11:01 AM) *
ma il "carattere"?


Buhahhahahaha

Ora è tutto più chiaro, torna a leggere Ken Rockwell che è meglio.
FM
QUOTE(orco @ Mar 28 2017, 10:05 AM) *
Grazie FM, ma non riesco a capire se li hai provati tutti e due e poi hai scelto o se sei andato direttamente sul Nikon e, trovandoti soddisfatto, non hai indagato ulteriormente sul Sigma.

Adriano


Sotto ho scritto che non l'ho provato, in realtà mi pare di avere fatto qualche scatto appena uscì da un amico, ma ne ho un ricordo così evanescente che è come se non l'avessi provato. La mia convinzione deriva dall'aver confrontato il 24-120 con ottiche che ho come il 24-70 2.8 Nikon o il 28-300 come ho scritto prima. Insomma, in sintesi, il 24-120 f/4 non mi ha mai tradito né deluso, sempre nell'ambito dell'utilizzo generico (viaggi, street, eventi...) e non specifico (per i paesaggi, architettura, ritratti professionali ecc) per cui preferisco altro.

QUOTE(Cobaltatore @ Mar 28 2017, 11:02 AM) *
Buhahhahahaha

Ora è tutto più chiaro, torna a leggere Ken Rockwell


Che siamo a scherzi a parte? Cioè? Fammi ridere pure a me. rolleyes.gif Oppure fermiamoci finché siamo in tempo. laugh.gif
Cobaltatore
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 11:06 AM) *
Che siamo a scherzi a parte? Cioè? Fammi ridere pure a me. rolleyes.gif Oppure fermiamoci finché siamo in tempo. laugh.gif


Sei il classico "esperto" da Web vedo, hai letto tutte le recensioni e avidamente conosci i più intimi dettagli tecnici meglio dei progettisti stessi, ma all'atto pratico parli di cose che non conosci e le spacci per verità.

Basterebbe fermarsi a quello che si conosce ed evitare di spingersi in terreni inesplorati, almeno per non far perdere chi in stato di incertezza vorrebbe avere le idee più chiare.

wink.gif
Memez
Io ho il Sigma e anche io ho fatto il confronto con il 24-120.
Non posso dire di averlo provato a fondo per determinare con assoluta certezza quale fosse il migliore. Nei pochi scatti con entrambi, prima di fare l'acquisto, ho effettivamente notato una perdita del Nikon a massima focale nonchè una maggiore morbidezza (seppur non di tanto). Punto sicuramente a favore è il peso rispetto al Sigma che è decisamente massiccio.
La velocità Af del Sigma (del Nikon non me lo ricordo) è molto buona e praticamente non senti volare una mosca.
Gli stabilizzatori sono molto validi ma visto il peso del Sigma, direi che è sorprendente portare a casa scatti fatti con tempi impensabili.
Il punto che più di tutti mi ha portato alla scelta è stato il prezzo... Il nuovo del Sigma equivale quasi all'usato Nikon.
Ciao smile.gif
FM
QUOTE(Cobaltatore @ Mar 28 2017, 11:10 AM) *
Sei il classico "esperto" da Web vedo, hai letto tutte le recensioni e avidamente conosci i più intimi dettagli tecnici meglio dei progettisti stessi, ma all'atto pratico parli di cose che non conosci e le spacci per verità.

Basterebbe fermarsi a quello che si conosce ed evitare di spingersi in terreni inesplorati, almeno per non far perdere chi in stato di incertezza vorrebbe avere le idee più chiare.

wink.gif


Scusami un attimo... ma ti riferisci a me? Io ho scritto chiaro e tondo che non ho letto tutte le recensioni (che per es. ha postato qui un altro utente) ma ho postato il mio parere proprio su ottiche ho da anni (i Nikon) e quindi con prove pratiche effettuate da me, con tutti i limiti del caso, quindi certo è un parere assolutamente soggettivo. Del Sigma non mi pare di avere detto nulla che non ho provato sulla mia pelle. Io non conosco i minimi dettagli tecnici, semmai il contrario. Io di solito faccio foto, più che altro.. rolleyes.gif
orco
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 11:06 AM) *
Sotto ho scritto che non l'ho provato, in realtà mi pare di avere fatto qualche scatto appena uscì da un amico, ma ne ho un ricordo così evanescente che è come se non l'avessi provato. La mia convinzione deriva dall'aver confrontato il 24-120 con ottiche che ho come il 24-70 2.8 Nikon o il 28-300 come ho scritto prima. Insomma, in sintesi, il 24-120 f/4 non mi ha mai tradito né deluso, sempre nell'ambito dell'utilizzo generico (viaggi, street, eventi...) e non specifico (per i paesaggi, architettura, ritratti professionali ecc) per cui preferisco altro.

Ah, perfetto, hai fatto confronti con quanto avevi in casa, che va più che bene per la scelta. E' comunque un punto di vista. Grazie ancora! wink.gif

Adriano
Cobaltatore
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 11:25 AM) *
Scusami un attimo... ma ti riferisci a me? Io ho scritto chiaro e tondo che non ho letto tutte le recensioni (che per es. ha postato qui un altro utente) ma ho postato il mio parere proprio su ottiche ho da anni (i Nikon) e quindi con prove pratiche effettuate da me, con tutti i limiti del caso, quindi certo è un parere assolutamente soggettivo. Del Sigma non mi pare di avere detto nulla che non ho provato sulla mia pelle. Io non conosco i minimi dettagli tecnici, semmai il contrario. Io di solito faccio foto, più che altro.. rolleyes.gif



Quando uno tira fuori discorsi come il carattere di ottiche (Zeiss, Sigma, Nikon) deve aver ben chiaro di cosa sta parlando, e l'unico modo per farlo è provare di persona (e non due scatti fugaci in negozio e con ottiche prestate da chissachì). Non è Simone ad aver parlato di "carattere" wink.gif

Finchè ci si limita a parlare di peso e dimensioni, prezzi o escursione focale, OK, ma non confrontare ottiche che non hai provato, con ottiche che hai scelto (per motivi tuoi), perchè chi ti legge di certo non si schiarirà le idee.
SeveII
Ciao Orco,
porto quì la mia esperienza visto che ho avuto per molti anni il mitico AF 35-70 2.8D, il mio per fortuna non ha mai avuto il problema dell'opacizzazione eppure aveva più di 20 anni anche se era uno degli ultimi prodotti.
Quando uscirono il Nikon AF-S 24-120 F4 e il Sigma 24-105 Art, mi son detto vediamo se riesco a sostituirlo con uno dei due vista l'escursione maggiore quindi molto più comodi per le uscite con un solo obiettivo.
Un giorno andai nel negozio dove di solito compro da ormai 20 anni, e gli chiesi se con la mia D700 mi faceva fare degli scatti sia con il Nikon che con il Sigma, e le stesse foto le feci anche con il 35-70.
Tornai a casa e dopo aver aperto i raw, decisi che ne l'uno ne l'altro avrebbe mai potuto sostituire il vecchiotto, secondo me una spanna sopra gli altri!!
Così mi misi in cerca di un AF-S 28-70 2.8 con il motore sostituito visto che è un problema che affligge quest'altra lente Nikon.
Posso dirti che quello che ho perso in range focale, l'ho guadagnato in qualità d'immagine, costruzione di altri tempi, nitidezza , colori incredibili, apertura delle ombre, bokeh cremoso, resa dell'incarnato.
Unica pecca forse il peso, ma visto che il Sigma pesa gr.50 in meno non credo che siano quelli a far la differenza!!
Ciao
Seve
orco
QUOTE(Memez @ Mar 28 2017, 11:13 AM) *
Io ho il Sigma e anche io ho fatto il confronto con il 24-120.
Non posso dire di averlo provato a fondo per determinare con assoluta certezza quale fosse il migliore. Nei pochi scatti con entrambi, prima di fare l'acquisto, ho effettivamente notato una perdita del Nikon a massima focale nonchè una maggiore morbidezza (seppur non di tanto). Punto sicuramente a favore è il peso rispetto al Sigma che è decisamente massiccio.
La velocità Af del Sigma (del Nikon non me lo ricordo) è molto buona e praticamente non senti volare una mosca.
Gli stabilizzatori sono molto validi ma visto il peso del Sigma, direi che è sorprendente portare a casa scatti fatti con tempi impensabili.
Il punto che più di tutti mi ha portato alla scelta è stato il prezzo... Il nuovo del Sigma equivale quasi all'usato Nikon.
Ciao smile.gif

Grazie anche a te Memez! Tu sei una ulteriore conferma che il Sigma fa contento chi lo usa, quindi andrei sul sicuro. Sono sempre più convinto che l'unica cosa da fare è provare il 24-120 e domenica prossima ne avrò la possibilità, provando quello di un amico. Il Sigma lo prenderei al volo, se non fosse per quel diametro filtri da 82mm, ma mi fanno gola anche i 15mm in più del Nikon. Come prezzi, io adesso riuscirei a prendere il Nikon a 600 caffè, mentre il Sigma mi verrebbe circa 150 caffè in più, comprensivo di dock ed è anche questo che mi fa tentennare parecchio!! wink.gif

Adriano
Stanchino
Ripetendo che non ho mai visto il sigma, figuriamoci usarlo e che quindi magari fa schifo, tra il 24-120 e:

1) tra gli 80 e 120mm del 80-200 AF-D (a pompa, seconda serie),
2) con i 50 mm del 50mm 1.8 G
3) con i 24 del 14-24
4) con i 105 del 105 AF-S G
5) tra i 70 ei 120 del 70-210 AF-D (f4-5,6)
tutti obiettivi che ho, per me c'è una fortissima differenza a sfavore del 24-120, un po' meno evidente con il 70-210. A f8 devo dire che risolve molte delle sue grane ma come diceva "Quelo" a f8 vanno bene pure i bicchieri dell'Ikea

Oggi, dovessi comprare un tuttofare per le uscite informali, sarei drastico: prenderei una olympus EM10 M2 con il suo tutto-fare spendendo pure meno (sigh!)


orco
QUOTE(SeveII @ Mar 28 2017, 11:45 AM) *
Ciao Orco,
porto quì la mia esperienza visto che ho avuto per molti anni il mitico AF 35-70 2.8D, il mio per fortuna non ha mai avuto il problema dell'opacizzazione eppure aveva più di 20 anni anche se era uno degli ultimi prodotti.
Quando uscirono il Nikon AF-S 24-120 F4 e il Sigma 24-105 Art, mi son detto vediamo se riesco a sostituirlo con uno dei due vista l'escursione maggiore quindi molto più comodi per le uscite con un solo obiettivo.
Un giorno andai nel negozio dove di solito compro da ormai 20 anni, e gli chiesi se con la mia D700 mi faceva fare degli scatti sia con il Nikon che con il Sigma, e le stesse foto le feci anche con il 35-70.
Tornai a casa e dopo aver aperto i raw, decisi che ne l'uno ne l'altro avrebbe mai potuto sostituire il vecchiotto, secondo me una spanna sopra gli altri!!
Così mi misi in cerca di un AF-S 28-70 2.8 con il motore sostituito visto che è un problema che affligge quest'altra lente Nikon.
Posso dirti che quello che ho perso in range focale, l'ho guadagnato in qualità d'immagine, costruzione di altri tempi, nitidezza , colori incredibili, apertura delle ombre, bokeh cremoso, resa dell'incarnato.
Unica pecca forse il peso, ma visto che il Sigma pesa gr.50 in meno non credo che siano quelli a far la differenza!!
Ciao
Seve

Grazie Seve!! Di questo ne sono consapevole, il 35-70 non ha proprio nulla da invidiare ai suoi successori in termini di qualità ottica; avevo anche pensato di sostituirlo con un'altro, ma quelli che trovi in giro, o sono già opacizzati o te li vendono a 350 euro, che mi pare esagerato. Anche il 28-70 è stato un candidato, ma la focale, come ho già detto, la trovo limitata, proprio per esperienza con il mio. Avevo, invece, pensato di cercare un 28-105 f/3.5-4.5, che ho avuto per anni e poi mi è stato rubato, altra lente della vecchia scuola Nikon, con una versatilità eccezionale, a parte i 4mm di wide mancanti, ma non se ne trovano!! wink.gif

Adriano
SeveII
Per l'opacizzazione del tuo 35-70, prova a sentire http://www.nfservice.it/ so che se il problema non è grave con 80 euro lo fanno tornare nuovo.
Qualche 28 105 ogni tanto c'è, prova a cercare se ne vedo qualcuno ti giro msg.
Ciao
Seve
orco
QUOTE(SeveII @ Mar 28 2017, 12:18 PM) *
Per l'opacizzazione del tuo 35-70, prova a sentire http://www.nfservice.it/ so che se il problema non è grave con 80 euro lo fanno tornare nuovo.
Qualche 28 105 ogni tanto c'è, prova a cercare se ne vedo qualcuno ti giro msg.
Ciao
Seve

grazie.gif

Adriano
a_deias
QUOTE(Cobaltatore @ Mar 28 2017, 10:34 AM) *
Quando uno tira fuori discorsi come il carattere di ottiche (Zeiss, Sigma, Nikon) deve aver ben chiaro di cosa sta parlando, e l'unico modo per farlo è provare di persona (e non due scatti fugaci in negozio e con ottiche prestate da chissachì). Non è Simone ad aver parlato di "carattere" wink.gif

Finchè ci si limita a parlare di peso e dimensioni, prezzi o escursione focale, OK, ma non confrontare ottiche che non hai provato, con ottiche che hai scelto (per motivi tuoi), perchè chi ti legge di certo non si schiarirà le idee.


Quale sarebbe il tuo contributo alla discussione per chiarire le idee?
nikosimone
QUOTE(a_deias @ Mar 28 2017, 01:13 PM) *
Quale sarebbe il tuo contributo alla discussione per chiarire le idee?


io l'ho capito il suo contributo.

è sottile, non esplicito...
...ma nemmeno tanto nascosto tra le righe.

Cobaltatore
QUOTE(nikosimone @ Mar 28 2017, 01:41 PM) *
io l'ho capito il suo contributo.

è sottile, non esplicito...
...ma nemmeno tanto nascosto tra le righe.


Per nulla nascosto in effetti.

QUOTE(a_deias @ Mar 28 2017, 01:13 PM) *
Quale sarebbe il tuo contributo alla discussione per chiarire le idee?


Devo proprio spiegarlo?
Quando chiedi un parere in qualunque ambito, la cosa più difficile è discernere tra il solito entusiasta che fa "proselitismo di religione", ed chi ha una vera esperienza sul campo.
FM
QUOTE(Cobaltatore @ Mar 28 2017, 11:34 AM) *
Quando uno tira fuori discorsi come il carattere di ottiche (Zeiss, Sigma, Nikon) deve aver ben chiaro di cosa sta parlando, e l'unico modo per farlo è provare di persona (e non due scatti fugaci in negozio e con ottiche prestate da chissachì). Non è Simone ad aver parlato di "carattere" wink.gif

Finchè ci si limita a parlare di peso e dimensioni, prezzi o escursione focale, OK, ma non confrontare ottiche che non hai provato, con ottiche che hai scelto (per motivi tuoi), perchè chi ti legge di certo non si schiarirà le idee.


Caro Cobaltatore, in merito ad "ottiche che non avrei provato", ecco pochi esempi (per motivi di spazio e per non annoiare ed andare fuori tema) di ottiche di mia proprietà, non "provate da chissachi":

Zeiss ZF.2 Makro-Planar T* 100mm f/2
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Zeiss ZF.2 Planar T* 50mm f/1.4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Zeiss ZF.2 Distagon T* 21mm f/2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 35mm f/2
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 439.2 KB


Nikon 24-70 f/2.8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Adesso gentilmente vorrei sapere da te come mai ti sei fatto un'idea così errata e, soprattutto, come mai ti sei avventurato in affermazioni al limite dello sbeffeggiamento nei miei confronti. Ritieni di trattare così chiunque passi di qui a dare consigli disinteressati a chi li chiede? E ritieni che questo tuo comportamento possa passare inosservato e "sopportato"?
a_deias
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 05:21 PM) *
Caro Cobaltatore, in merito ad "ottiche che non avrei provato", ecco pochi esempi (per motivi di spazio e per non annoiare ed andare fuori tema) di ottiche di mia proprietà, non "provate da chissachi":


Bellissime queste foto.
robermaga
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 06:21 PM) *
Caro Cobaltatore, in merito ad "ottiche che non avrei provato", ecco pochi esempi (per motivi di spazio e per non annoiare ed andare fuori tema) di ottiche di mia proprietà, non "provate da chissachi":

Zeiss ZF.2 Makro-Planar T* 100mm f/2



Zeiss ZF.2 Planar T* 50mm f/1.4



Zeiss ZF.2 Distagon T* 21mm f/2.8



Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 35mm f/2



Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR



Nikon 24-70 f/2.8



Adesso gentilmente vorrei sapere da te come mai ti sei fatto un'idea così errata e, soprattutto, come mai ti sei avventurato in affermazioni al limite dello sbeffeggiamento nei miei confronti. Ritieni di trattare così chiunque passi di qui a dare consigli disinteressati a chi li chiede? E ritieni che questo tuo comportamento possa passare inosservato e "sopportato"?

O beccatevi queste !
Cobaltatore
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 06:21 PM) *
Caro Cobaltatore, in merito ad "ottiche che non avrei provato", ecco pochi esempi (per motivi di spazio e per non annoiare ed andare fuori tema) di ottiche di mia proprietà, non "provate da chissachi":
Adesso gentilmente vorrei sapere da te come mai ti sei fatto un'idea così errata e, soprattutto, come mai ti sei avventurato in affermazioni al limite dello sbeffeggiamento nei miei confronti. Ritieni di trattare così chiunque passi di qui a dare consigli disinteressati a chi li chiede? E ritieni che questo tuo comportamento possa passare inosservato e "sopportato"?


Ok hai vinto ce l'hai più lungo (ritengo poco interessanti questi discorsi fallici da teenager), resta il fatto che il sigma in questione non l'hai provato ma parli delle due ottiche come lo avessi fatto:

QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 09:27 AM) *
Tra i due io preferisco (e possiedo) il 24-120 f/4 Nikon sul Sigma per vari motivi. I mm in più, la maggiore compattezza, colori e nitidezza che a me soddisfano alla grande, la marca.


La forzatura è proprio questa. Ripeto finchè si tratta di peso dimensioni ed escursione focale, il tuo discorso ci poteva anche stare, se inizi a parlare di prestazioni di colori e nitidezza del 24-120, indirettamente inquini le impressioni con il fattore "marca" che per te è determinante.
Troppo spesso leggo del fattore "carattere" quando di vuol qualificare qualcosa e squalificare qualcos'altro, ma il fattore "carattere"" non è certo un parametro "oggettivo", ergo lasciamo perdere, se vogliamo parametrare un'ottica, parliamo di dettaglio, aberrazioni cromatiche, distorsione, mm, rapporto di riproduzione, qualità del bokeh, prezzo, peso e dimensioni.

Il colore ed il carattere meglio tenerli per se. wink.gif
lupaccio58
QUOTE(orco @ Mar 28 2017, 11:13 AM) *
Grazie Seve!! Di questo ne sono consapevole, il 35-70 non ha proprio nulla da invidiare ai suoi successori in termini di qualità ottica....

Bè, non esageriamo, il 28-70 gioca veramente in un altro campionato, in comune hanno solo il brand wink.gif
orco
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 29 2017, 09:36 AM) *
Bè, non esageriamo, il 28-70 gioca veramente in un altro campionato, in comune hanno solo il brand wink.gif

Mah, Lupaccio, che ti devo dire? Non ho mai utilizzato il 28-70, ma non ho mai visto foto fatte con il 28-70 che mi abbiano fatto dire "a questi risultati con il 35-70 non ci arriverai mai", a meno che non confrontiamo le due ottiche nel range tra 28 e 34mm!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano
nikosimone
QUOTE(FM @ Mar 28 2017, 06:21 PM) *
Caro Cobaltatore, in merito ad "ottiche che non avrei provato", ecco pochi esempi (per motivi di spazio e per non annoiare ed andare fuori tema) di ottiche di mia proprietà, non "provate da chissachi":


Adesso gentilmente vorrei sapere da te come mai ti sei fatto un'idea così errata e, soprattutto, come mai ti sei avventurato in affermazioni al limite dello sbeffeggiamento nei miei confronti. Ritieni di trattare così chiunque passi di qui a dare consigli disinteressati a chi li chiede? E ritieni che questo tuo comportamento possa passare inosservato e "sopportato"?


dato che stiamo parlando degli zoom tutto fare non caspisco perchè tu abbia postato delle foto fatte con dei fissi Zeiss.

Ma concentriamoci sulle due foto fatte con gli zoom Nikon...
...per i miei gusti quella fatta con il 24-120 l'avrei cestinata senza passare dal via.

Quella fatta con il 24-70 l'avrei tenuta come un bel ricordo personale, magari l'avrei fatta vedere agli amici, ma non l'avrei esibita come un capolavoro dell'ottica.


Cobaltatore
QUOTE(nikosimone @ Mar 29 2017, 10:16 AM) *
...per i miei gusti quella fatta con il 24-120 l'avrei cestinata senza passare dal via.


Infatti la distorsione del 24-120 (presumo a 24mm) è imbarazzante, se poi vogliamo guardare il pelo sull'uovo, il formato francobollo a cui si può guardare l'immagine (di pochi Kbytes), poco dice sulle qualità dell'ottica, in quel formato anche un cellulare da 100 euro probabilmente non sfigurerebbe.
FM
QUOTE(Cobaltatore @ Mar 29 2017, 09:22 AM) *
Ok hai vinto ce l'hai più lungo (ritengo poco interessanti questi discorsi fallici da teenager), resta il fatto che il sigma in questione non l'hai provato ma parli delle due ottiche come lo avessi fatto:
La forzatura è proprio questa. Ripeto finchè si tratta di peso dimensioni ed escursione focale, il tuo discorso ci poteva anche stare, se inizi a parlare di prestazioni di colori e nitidezza del 24-120, indirettamente inquini le impressioni con il fattore "marca" che per te è determinante.
Troppo spesso leggo del fattore "carattere" quando di vuol qualificare qualcosa e squalificare qualcos'altro, ma il fattore "carattere"" non è certo un parametro "oggettivo", ergo lasciamo perdere, se vogliamo parametrare un'ottica, parliamo di dettaglio, aberrazioni cromatiche, distorsione, mm, rapporto di riproduzione, qualità del bokeh, prezzo, peso e dimensioni.

Il colore ed il carattere meglio tenerli per se. wink.gif


Non voglio dimostrare nulla a nessuno. Premesso che ero entrato solo per dare un consiglio a chi lo chiedeva, ritenendomi libero di esprimere un mio parere sincero in base alla mia esperienza personale, sono poi stato attaccato/deriso da te supportato dall'utente nikosimone (che continua).
Lo dico sinceramente senza girarci intorno: non mi piace questo modo di rapportarsi agli altri. Non mi piace l'aggressione, non mi piace la derisione, non mi piace la prevaricazione, non mi piace il retro-pensiero senza conoscere l'interlocutore che avete avanti. Ho postato le foto per confutare quello che avevi scritto e che si può agevolmente rileggere, lo ricordo.
Quindi con la massima tranquillità ritengo tu abbia sbagliato e spero per il futuro tu possa cambiare atteggiamento nei confronti degli altri utenti.
Detto questo, mi sono poi andato a vedere le tue foto, i tuoi lavori, la tua esperienza qui su Nital... nulla. Non ho trovato nulla.
Allora, ancora gentilmente, mi spiegheresti questo tuo atteggiamento?

QUOTE(nikosimone @ Mar 29 2017, 10:16 AM) *
dato che stiamo parlando degli zoom tutto fare non caspisco perchè tu abbia postato delle foto fatte con dei fissi Zeiss.

Ma concentriamoci sulle due foto fatte con gli zoom Nikon...
...per i miei gusti quella fatta con il 24-120 l'avrei cestinata senza passare dal via.

Quella fatta con il 24-70 l'avrei tenuta come un bel ricordo personale, magari l'avrei fatta vedere agli amici, ma non l'avrei esibita come un capolavoro dell'ottica.


Vale il ragionamento fatto per Cobaltatore, visto che vi siete supportati a vicenda in questo thread.
Non capisci perchè ho postato le foto fatte con lo Zeiss? Rileggi cosa ha scritto Cobaltatore.
Sui tuoi giudizi riguardo le mie foto non parlo, puoi scrivere ciò che vuoi senza problema.
Mi piacerebbe tanto vedere qualche tua foto però... perchè anche tu come Cobaltatore, attacchi si, giudizi al vetriolo pure, ma zero foto, zero notizie, zero lavori qui su Nital.
Non mi piace questo modo di discutere tendente al negativo, senza costruire o proporre. Spero in un cambiamento.
nikosimone
QUOTE(FM @ Mar 29 2017, 10:36 AM) *
Non voglio dimostrare nulla a nessuno. Premesso che ero entrato solo per dare un consiglio a chi lo chiedeva, ritenendomi libero di esprimere un mio parere sincero in base alla mia esperienza personale, sono poi stato attaccato/deriso da te supportato dall'utente nikosimone (che continua).


Scusa ma non tirarmi dentro cose che non mi riguardano.

1) io ti ho risposto prima di Cobaltatore, e l'ho fatto dati e foto alla mano, non ho bisogno del supporto di nessuno e Cobaltatore è abbastanza adulto e preparato per poter rispondere senza il mio aiuto.

2) anche io, come te, sono libero di esprimere un parere sincero.
E lo dico forte e chiaro: ritengo che il tuo non sia un giudizio oggettivo ma un PRE-giudizio basato sulla marca.
La dimostrazione? Stai dando un giudizio comparativo di due ottiche non avendo mai avuto in mano una delle due.
Altra dimostrazione? La stai buttando in caciara postando foto fatte con fissi Zeiss a dimostrazione di non si sa cosa.
Ancora? Invece che attenerti al tema stai giocando a fare la vittima di attacchi personali quando sia io che Cobaltatore abbiamo solo parlato di caratteristiche oggettive.

Saluti

nikosimone
QUOTE(FM @ Mar 29 2017, 10:40 AM) *
Mi piacerebbe tanto vedere qualche tua foto però... perchè anche tu come Cobaltatore, attacchi si, giudizi al vetriolo pure, ma zero foto, zero notizie, zero lavori qui su Nital.
Non mi piace questo modo di discutere tendente al negativo, senza costruire o proporre. Spero in un cambiamento.


Chi avrei attaccato?
All'utente che chiede una comparativa precisa tra due ottiche ho fatto avere tutta una serie di documenti e FOTOGRAFIE che lui può scaricare e giudicare da solo secondo i SUOI gusti e le SUE esigenze, non secondo le mie o le tue.
Tu invece cosa hai dato alla discussione? un pre-giudizio personale.
Quindi chi ha proposto? Chi ha costruito? Chi ha aiutato l'autore del thread: tu o io?
Chi ha cominciato a buttarla in caciara tu o io?

Se vuoi saperlo io le foto di Cobaltatore le ho viste e lui ha visto le mie, ma non le condividiamo con chiunque ed abbiamo i nostri motivi per farlo...
...ed adesso hai dato una ulteriore dimostrazione che facciamo bene a farlo.

Tu ti lamenti che parliamo senza conoscere te, ma perchè tu parli di me e di lui conoscendoci? Sai qualcosa?

Su una cosa sono d'accordo: spero proprio in un cambiamento.
Cobaltatore
QUOTE(FM @ Mar 29 2017, 10:40 AM) *
Non voglio dimostrare nulla a nessuno. Premesso che ero entrato solo per dare un consiglio a chi lo chiedeva, ritenendomi libero di esprimere un mio parere sincero in base alla mia esperienza personale, sono poi stato attaccato/deriso da te supportato dall'utente nikosimone (che continua).

Addirittura attaccato? Per me la stai prendendo troppo sul personale, mi è solo mi è venuto da ridere relativamente alle tue argomentazioni relative al "carattere", riguardanti certe ottiche (che fatalità sono le sigma Art, chiaro segnale di pregiudizi, voglio essere diretto pure io).

Lo dico sinceramente senza girarci intorno: non mi piace questo modo di rapportarsi agli altri. Non mi piace l'aggressione, non mi piace la derisione, non mi piace la prevaricazione, non mi piace il retro-pensiero senza conoscere l'interlocutore che avete avanti. Ho postato le foto per confutare quello che avevi scritto e che si può agevolmente rileggere, lo ricordo.

O forse non ti piace che qualcuno metta in discussione i tuoi dogmi gialloneri?

Quindi con la massima tranquillità ritengo tu abbia sbagliato e spero per il futuro tu possa cambiare atteggiamento nei confronti degli altri utenti.

Addirittura? Io invece penso che tu abbia preso la cosa troppo sul serio, stai sereno che per quanto mi riguarda la cosa occupa il tempo di un attimo e nulla più.

Detto questo, mi sono poi andato a vedere le tue foto, i tuoi lavori, la tua esperienza qui su Nital... nulla. Non ho trovato nulla.
Allora, ancora gentilmente, mi spiegheresti questo tuo atteggiamento?

Continui con questo atteggiamento da celolunghismo. Ho semplicemente posto l'accento, sui tuoi commenti entusiastici relativamente ad un oggetto, marcato Nikon (di proprietà) piùttosto che Sigma (mai provato). Non c'è bisogno di postare foto per affermare questo.


P.S. le modalità e le persone con cui decido di condividere ritengo non siano oggetto della discussione.
a_deias
QUOTE(Cobaltatore @ Mar 29 2017, 09:24 AM) *
Infatti la distorsione del 24-120 (presumo a 24mm) è imbarazzante, se poi vogliamo guardare il pelo sull'uovo, il formato francobollo a cui si può guardare l'immagine (di pochi Kbytes), poco dice sulle qualità dell'ottica, in quel formato anche un cellulare da 100 euro probabilmente non sfigurerebbe.

Distorsione a 24mm:
Sigma 24-105 -3.7%
Nikon 24-120 -3.55%

Se quella del Nikon è imbarazzante di distorsione quella del Sigma non è da meno.
Cobaltatore
QUOTE(a_deias @ Mar 29 2017, 11:12 AM) *
Se quella del Nikon è imbarazzante di distorsione quella del Sigma non è da meno.


Assolutamente concorde, è uno dei motivi per cui non avrei postato una foto del genere.
nikosimone
QUOTE(a_deias @ Mar 29 2017, 11:12 AM) *
Distorsione a 24mm:
Sigma 24-105 -3.7%
Nikon 24-120 -3.55%

Se quella del Nikon è imbarazzante di distorsione quella del Sigma non è da meno.



Se qualcuno vuole divertirsi a guardare tutti i test:

https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...255_795_164_795


E non fermatevi agli scores nella prima pagina ma andate a vedere il dettaglio.



lupaccio58
QUOTE(nikosimone @ Mar 29 2017, 09:46 AM) *
Stai dando un giudizio comparativo di due ottiche non avendo mai avuto in mano una delle due.

Ha ragione Simone, ragione da vendere. Lo dico sempre anch'io ma ormai è pratica diffusa, si filosofeggia su lenti che si conoscono solo via web, si paragonano prove fatte su riviste on line fra le più disparate e si ripropongono qui i risultati come fossero oro colato. Ma c'è di peggio: sulla base di questo gran bagaglio virtuale - vestendo i panni degli esperti se non addirittura quelli degli scienziati - si danno pure consigli a chi li chiede magari danneggiandoli. A me piace leggere le sensazioni di chi una lente ce l'ha in casa o cmq l'ha avuta, tutto il resto lo considero aria fritta.
Senza offesa per FM, non so neanche cosa abbia scritto...
FM
QUOTE(nikosimone @ Mar 29 2017, 11:26 AM) *
Se qualcuno vuole divertirsi a guardare tutti i test:

https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...255_795_164_795
E non fermatevi agli scores nella prima pagina ma andate a vedere il dettaglio.


Voglio saltare a piè pari la polemica per tornare invece a provare ad aiutare il nostro amico e prendere spunto dal tuo link per far comprendere quanto evanescente è questo genere di prove: ecco il risultato del mio link sugli stessi obiettivi dello stesso sito, adesso come la mettiamo? Sarà meglio il Sigma o il Nikon?:
https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...255_483_164_795

QUOTE(lupaccio58 @ Mar 29 2017, 11:59 AM) *
Ha ragione Simone, ragione da vendere. Lo dico sempre anch'io ma ormai è pratica diffusa, si filosofeggia su lenti che si conoscono solo via web, si paragonano prove fatte su riviste on line fra le più disparate e si ripropongono qui i risultati come fossero oro colato. Ma c'è di peggio: sulla base di questo gran bagaglio virtuale - vestendo i panni degli esperti se non addirittura quelli degli scienziati - si danno pure consigli a chi li chiede magari danneggiandoli. A me piace leggere le sensazioni di chi una lente ce l'ha in casa o cmq l'ha avuta, tutto il resto lo considero aria fritta.
Senza offesa per FM, non so neanche cosa abbia scritto...


Ecco, questo post è la prova di quello che ho scritto sopra... non mi offendo, sia chiaro, ma forse lo sforzo di leggersi ed informarsi prima di scrivere come fai tu perché si conosce un utente e meno un altro, sarebbe meglio. Caro Lupaccio58, il mio consiglio infatti verteva esclusivamente su un obiettivo che ho provato a lungo e che ho tutt'ora. Non sono uno scienziato, sono un fotoamatore. rolleyes.gif
nikosimone
QUOTE(FM @ Mar 29 2017, 12:07 PM) *
Voglio saltare a piè pari la polemica per tornare invece a provare ad aiutare il nostro amico e prendere spunto dal tuo link per far comprendere quanto evanescente è questo genere di prove: ecco il risultato del mio link sugli stessi obiettivi dello stesso sito, adesso come la mettiamo? Sarà meglio il Sigma o il Nikon?:


la mettiamo che non hai capito come funziona dxo!!!!

hai scelto di confrontare i risultati del Nikon utilizzando una D810, quelli del Canon utilizzando una 5D mark III ed il Sigma con una 5D mark II

fai una prova, dal tuo stesso link cambia la macchina utilizzata per il Sigma e metti una 5D mark IV, osserva la magia e poi facci sapere.



Stanchino
QUOTE(FM @ Mar 29 2017, 12:07 PM) *
... ecco il risultato del mio link sugli stessi obiettivi dello stesso sito, adesso come la mettiamo? Sarà meglio il Sigma o il Nikon?:
https://www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side...255_483_164_795
Ecco, questo post è la prova di quello che ho scritto sopra...


Una piccola osservazione metodologica: non si possono confrontare 2 ottiche montate su corpi differenti con mpx differenti: il sigma non può risolvere più mpx di quelli che ha la canon e che sono minori della D810, infatti se ci metti una D750 già cala ma è sempre più mpx della Canon (mi pare).

Sul accettare consigli solo da parte di chi "ha": necessita di uno sforzo di fiducia che non sempre sono disposto a fare sui forum (e questo vale anche per quello che dico io: non fidatevi). Per deformazione professionale gradisco molti i numeri e le metodologie chiare. Poi esiste pure il "non misurabile" che è il colore o il carattere, il cremoso o il nervoso. Ad esempio a me piace molto la serie AF-D che è "meno numerini" della serie AF-S seria ma a me quella piace e l'AF-S piace meno.
lupaccio58
QUOTE(FM @ Mar 29 2017, 11:07 AM) *
Caro Lupaccio58, il mio consiglio infatti verteva esclusivamente su un obiettivo che ho provato a lungo e che ho tutt'ora. Non sono uno scienziato, sono un fotoamatore. rolleyes.gif

Mi sono espresso male, scusami, io difendevo e difenderò sempre il concetto di Simone, ma questo in generale. Del caso specifico non so nulla, infatti l'ho scritto wink.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.