Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulysabry
Questa mattina ho ben pensato di pulirmi il sensore della reflex.Monto una batteria carica,stacco la lente,vado a menù e attivo m-up per pulizia sensore e appoggio la reflex .....nel frattempo apro una paletta,ci verso tre goccioline di prodotto e....e si chiude lo specchio!!!Non avevo ancora inserito la paletta ( e meno male ) e controllando la reflex avevo lasciato in m-up la "rotellina" . Quindi state attenti mettete in scatto singolo se dovete fare la pulizia del sensore.Un cordiale saluto.

Giuliano
riccardobucchino.com
e questo è un ottimo motivo per far fare la pulizia a LTR, qualsiasi cosa succeda non sono problemi che mi riguardano e loro ripareranno i danni e come se non bastasse il vantaggio di non avere proccupazioni è pure gratis... con la tessera NPS.
giulysabry
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 12 2017, 03:15 PM) *
e questo è un ottimo motivo per far fare la pulizia a LTR, qualsiasi cosa succeda non sono problemi che mi riguardano e loro ripareranno i danni e come se non bastasse il vantaggio di non avere proccupazioni è pure gratis... con la tessera NPS.
Questo è ovvio,ed è apprezzabile il lavoro svolto da LTR....però io ieri mattina ho fatto la pulizia del sensore e pomeriggio sono andato a scattare (solo se abitassi a Torino lo potrei fare.) Un cordiale saluto.

Giuliano
AndreaPerini
scusate ma ogni quanto si deve fare? ieri ho scattato all'aperto con polvere di terra che girava sollevata dalle bici che passavano... la devo pulire?
AndreaFacco
ma hai usato la m-up dalla rotellina con la selezione della modalità di scatto oppure hai usato l'opzione di sollevamento specchio e apertura tendine per la pulizia?
lexio
no a me non è mai capitato.. meno male che non avevi ancora inserito la paletta!
giulysabry
QUOTE(anet80 @ Mar 13 2017, 06:28 PM) *
scusate ma ogni quanto si deve fare? ieri ho scattato all'aperto con polvere di terra che girava sollevata dalle bici che passavano... la devo pulire?
E tutto relativo,se fai spesso cabi ottiche (magari da evitare all'aperto) e fotografi...paesaggi a f/16,te ne accorgi subito. Quando visualizzi le foto a monitor e vedi delle macchie circolari più o meno grandi...quella è polvere sul sensore.Alle volte su certe reflex con scatti da f/10 in su' si notano ai bordi delle macchioline più scure,quello è lubrificante dell'otturatore.Per fare una prova,scatta una foto ad un foglio bianco o una parete di casa o il cielp blu,da f/16 in su' e poi.....buona ricerca delle macchioline.Un cordiale saluto.

Giuliano


QUOTE(AndreaFacco @ Mar 13 2017, 07:04 PM) *
ma hai usato la m-up dalla rotellina con la selezione della modalità di scatto oppure hai usato l'opzione di sollevamento specchio e apertura tendine per la pulizia?
Una e l'altra Andrea,per sbaglio avevo lasciato la rotellina in m-up (lasciata così dall'ultimo scatto) Un cordiale saluto.

Giuliano
ribaldo_51
QUOTE(giulysabry @ Mar 13 2017, 12:30 PM) *
Questo è ovvio,ed è apprezzabile il lavoro svolto da LTR....però io ieri mattina ho fatto la pulizia del sensore e pomeriggio sono andato a scattare (solo se abitassi a Torino lo potrei fare.) Un cordiale saluto.

Giuliano


Anche abitando a Torino come me non mi pare che vai in LTR aspetti mezz'ora e ti ridanno la fotocamera pulita; e se non sei NPS non è certo gratis. Escludendo LTR dove sono altamente specializzati credo che negli altri posti (negozi) dove lo fanno non lo facciano meglio di come può essere fatto a casa con un minimo di manualità e tanta attenzione.

QUOTE(anet80 @ Mar 13 2017, 06:28 PM) *
scusate ma ogni quanto si deve fare? ieri ho scattato all'aperto con polvere di terra che girava sollevata dalle bici che passavano... la devo pulire?


solo quando le macchie della polvere risultano essere troppo evidenti, meglio una volta in meno che una in più. Almeno secondo me.
Negli ultimi 4 anni con due corpi macchina l'ho fatta due volte. Tra un po' è di nuovo ora.
giulysabry
QUOTE(lexio @ Mar 13 2017, 07:11 PM) *
no a me non è mai capitato.. meno male che non avevi ancora inserito la paletta!
e sì....son oltre 300€ per sostituire le tendine.

Giuliano
giulysabry
[quote name='ribaldo_51' date='Mar 13 2017, 07:16 PM' post='4096464']
Anche abitando a Torino come me non mi pare che vai in LTR aspetti mezz'ora e ti ridanno la fotocamera pulita; e se non sei NPS non è certo gratis. Escludendo LTR dove sono altamente specializzati credo che negli altri posti (negozi) dove lo fanno non lo facciano meglio di come può essere fatto a casa con un minimo di manualità e tanta attenzione.
Esatto,non è difficile da farsi...pure io fino a poco tempo fa portavo le fotocamere a far pulire il sensore in un negozio della mia città.A parte il costo onestissimo ,a me proprio mi manca il tempo ed ho optato per il fai da te.Un cordiale saluto.

Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.