Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
centro
Perdonate se quello che sto per chiedere è uno castronata, ma tenete conto della mia completa ignoranza in materia.

Posso utilizzare l'Sb-800 come unità remota comandandolo dalla D50, magari utilizzando anche il flash incorporato della macchina.

Per essere più chiari, utilizzo il flash inc della D50 come master per i primi piani e l'Sb-800 come unità remota slave per lo illuminare anche lo sfondo.
flavio06
La d50 non lo prevede a differenza della d70

ciao
l.ceva@libero.it
QUOTE(centro @ Jul 26 2006, 04:10 PM)
Perdonate se quello che sto per chiedere è uno castronata, ma tenete conto della mia completa ignoranza in materia.

Posso utilizzare l'Sb-800 come unità remota comandandolo dalla D50, magari utilizzando anche il flash incorporato della macchina.

Per essere più chiari, utilizzo il flash inc della D50 come master per i primi piani e l'Sb-800 come unità remota slave per lo illuminare anche lo sfondo.
*



Non lo puoi fare se vuoi usare il CLS.

Lo puoi fare benissimo impostando il flash interno in manuale e scegliendo la modalità SU-4 sull'SB-800 usandolo in M.

In questo modo dovrai impostare il tutto manualmente (potenza del flash interno e potenza del flash Sb-800) ma con po' di prove potrai ottnere risultati interessanti, tieni solo presente che la potenza del flash integrato è minima rispetto a quella dell'SB-800 quindi dovrai fare attenzione all'equlibrio tra le due luci.

ciao

lorenzo
and_alb
Salve a tutti,

la procedura spiegata sopra, vale anche per la D70?

Grazie,

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.