Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marvin
Ciao a tutti.
Ho una curiosità legata ai rumori delle reflex.
Incuriosito dalla differenza di suono tra le reflex mi sono chiesto il motivo.

La D70 emette 2 suoni pesanti, click clack, simili come suono. Lo stesso identico suono lo emette quando si verifica la PDC con l'apposito tastino. Cosa sono quei click clack? Specchio, diaframma obietttivo, tendine...?

La D100 emette un suono molto più silenzioso e vellutato più simile ad un flick flack. biggrin.gif . Il pulsante della PDC non l'ho provato quella volta che l'ho adoperata

Non ridete perpiacere. tongue.gif

La D200 emette un rumore abbastanza sordo, più rumoroso di entrambe, sembra un traratrack. Utilizzando il pulsante della PDC emette un flick, quando viene premuto, e un traratrack quando viene rilasciato.

Le Canon che ho avuto modo di sentire io emettono tutte dei flick flick.

Quali sono i componenti che emettono i classici rumori delle reflex, e perchè sono così diversi tra i modelli di DSLR? hmmm.gif
Davide_C
QUOTE(Marvin @ Jul 26 2006, 02:27 PM)
...
Non ridete perpiacere. tongue.gif
...
*



Non ti so rispondere... sorry...

Per il resto... no, non lo farò... non rido... smile.gif ... no... biggrin.gif ... promesso... laugh.gif laugh.gif
Dai, si scherza...
buldrini
Anch'io ho fatto caso a questi rumori, ma non potendoli confrontare con altre dslr non vi ho dato peso più di tanto.
Direi in ogni modo otturatore e specchio, gli unici 2 movimenti plausibili.
...poi metti il 18-200VR... anche li fa dei click e clack al momento dell'attivazione e disattivaione dello stabilizzatore ottico....

Che zona sei di Bologna?.. magari un giorno mettiamo le nostre due D200 a confronto.
16ale16
Ciao, nel dettaglio non conosco tutti i modelli che hai elencato, ma nelle reflex i pezzi che prendono parte allo scatto sono: otturattore e diaframmi. I rumori che senti quindi dovrebbero essere determinati dalla chiusura delle lamelle dei diaframmi e dallo scorrimento dell'otturatore.
Credo che le differenze che senti sono legate solamente a com'è fatto l'otturatore, a partià di obiettivo. Dall'obiettivo in teoria ci si aspetterebbe sempre lo stesso suono, ma a volte nelle reflex c'è una sorta di 'insonorizzazione' diversa.
Credo quindi che le differenze risiedano nell'otturatore, ma ovviamente un mio ragionamento, che può anche essre sballato...

Ciao
Dino Giannasi
Clik e clok, fffrr e taratrak...

La maf viene effettuata a TA per avere la maggior luminosità possibile, viene letta la corretta esposizione ma il diaframma resta TA.
Quando si preme di tasto per la pdc il diaframma viene chiuso all'apertura effettiva per mostrare la pdc, poi si rilascia il pulsantino e si ritorna a TA.
Fin quando non si scatta: il diaframma si richiude alla giusta apertura, lo specchio si ribalta e le tendine dell'otturatore si aprono per il tempo scelto e poi si richiudono e lo specchio ritorna giu.
Spero di aver detto i rumori giusti nell'ordine corretto.

Tic toc, brum brum, zzzzz (questo è il VR...)

saluti, Dino
shoeless
... a parere mio il principale rumore è dovuto allo specchio, poi alle tendine, ed infine, ma solo in parte marginale come contribuzione, all'apertura e chiusura delle lamelle dell'obiettivo...
Marvin
QUOTE(shoeless @ Jul 26 2006, 02:53 PM)
... a parere mio il principale rumore è dovuto allo specchio, poi alle tendine, ed infine, ma solo in parte marginale come contribuzione, all'apertura e chiusura delle lamelle dell'obiettivo...
*


Ho fatto la distinzione di suono per la verifica della PDC perchè in quel modo riesci ad isolare i rumori. Il rumore della D200 "taratrack" si sente anche effettuando la verifica della PDC con il pulsante apposito quindi forse non è dovuto allo specchio, che si alza solo per imprimere il fotogramma sul sensore. In secondo luogo si sente quel rumore sordo solamente al rilascio del pulsante... hmmm.gif ...cosa avviene quando si rilascia il pulsante? si apre solo il diaframma? anche facendo una verifica della PDC a TA il rumore è lo stesso.... hmmm.gif
Attendo lumi dagli esperti
marvin74
Il meccanismo di chiusura del diaframma in fase di chiusura deve essere preciso al decimo di millimetro, in fase di apertura (detto anche di rilascio) non fa altro che riportare il meccanismo in una posizione di riposo (completamente aperto). Ecco la differenza dei duoi suoni, più fluido in fase di chiusurà, quasi un tonfo in fase di rilascio!

Il meccanismo di chiusura delle lamelle si muove anche quando il diaframma impostato è il più aperto, ecco perché senti il rumore anche se controlli la PDC con il diaframma più aperto possibile dell'obiettivo sul quale stai operando.

La diversità dei rumori dei diversi modelli reflex incece non dipendono da questo. Dipende dai diversi specchi reflex (e quindi diverso rumore di ribaltamento) e diversi otturatori.

Un saluto
Vincenzo
Carlo Macinai
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 26 2006, 02:51 PM)

Tic toc, brum brum, zzzzz (questo è il VR...)

*



Manca il cick finale del Vr che si disattiva!

Sposto in Sushi dove ci saranno di sicuro un maggior numero di audiofili.

Ciao

Carlo
Marvin
QUOTE(marvin74 @ Jul 26 2006, 03:43 PM)
La diversità dei rumori dei diversi modelli reflex incece non dipendono da questo. Dipende dai diversi specchi reflex (e quindi diverso rumore di ribaltamento) e diversi otturatori.
*


Quindi vuoi dire che la D200 ha le tendine molto più pesanti di altre macchine? Al rumore immagino sia associata una determinata vibrazione...
Non capisco perchè la D70 faccia 2 suoni pressochè identici con il bottone della PDC premuto mentre la D200 2 suoni completamente differenti!
marvin74
QUOTE(Marvin @ Jul 26 2006, 05:07 PM)
Quindi vuoi dire che la D200 ha le tendine molto più pesanti di altre macchine? Al rumore immagino sia associata una determinata vibrazione...

Non ho ancora la D200 ma l'ho provata a fondo (ho d70 e d100). Le tendine di solito non generano vibrazione, lo specchio reflex si.
Credo abbiano lavorato parecchio sul bilancamento dello specchio della D200, è fantastico! Tra l'altro credo che ti riferisci proprio a quel rumore un po più "sordo" che si avverte allo scatto su una D200, è proprio per questo che ti dico che secondo me hanno lavorato parecchio sul bilanciamento dello specchio!


QUOTE
Non capisco perchè la D70 faccia 2 suoni pressochè identici con il bottone della PDC premuto mentre la D200 2 suoni completamente differenti!
*


Non lo so e non capisco a cosa possa servirti saperlo. Boh ... forse mi sfugge qualcosa???

Un saluto
Vincenzo
Marvin
QUOTE(marvin74 @ Jul 26 2006, 05:29 PM)
Non lo so e non capisco a cosa possa servirti saperlo.  Boh ... forse mi sfugge qualcosa???
*


Curiosità.
Un pilota di auto riconosce che cosa scaturisce un particolare rumore. Se lo sente differente si potrebbe preoccupare come esaltare.
Certo che un flick flack della D100 è più gradevole di un tartrack della D200...
Dino Giannasi
QUOTE(Marvin @ Jul 27 2006, 01:41 PM)
Curiosità.
Un pilota di auto riconosce che cosa scaturisce un particolare rumore. Se lo sente differente si potrebbe preoccupare come esaltare.
Certo che un flick flack della D100 è più gradevole di un tartrack della D200...
*


Il rumore senz'altro più inquietante però è il frusc frusc, cioè i bigliettoni che escono dal nostro portafoglio per acquistare tutti gli altri rumori.

saluti, Dino
Marvin
QUOTE(buldrini @ Jul 26 2006, 02:35 PM)
Che zona sei di Bologna?.. magari un giorno mettiamo le nostre due D200 a confronto.
*


Sono di San Giovanni in Persiceto...magari si potrà organizzare un meeting come l'anno scorso, così ci si può confrontare un pò tutti! wink.gif
Marvin
Riassumendo: il rumore che noi percepiamo è provocato dallo specchio? quindi lo specchio della D200 è più pesante di quello della D100 e dlle macchine Canon?
Dino Giannasi
QUOTE(Marvin @ Jul 28 2006, 02:16 PM)
Riassumendo:  il rumore che noi percepiamo è provocato dallo specchio? quindi lo specchio della D200 è più pesante di quello della D100 e dlle macchine Canon?
*


Dai decibel ora vogliamo passare agli ettogrammi??
Marvin
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 28 2006, 03:37 PM)
Dai decibel ora vogliamo passare agli ettogrammi??
*


A volte il rumore è dato anche dal peso...
Michele Ferrato
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 26 2006, 04:46 PM)
Manca il cick finale del Vr che si disattiva!

Sposto in Sushi dove ci saranno di sicuro un maggior numero di audiofili.

Ciao

Carlo
*



laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.