Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Ceridd
Un caloroso CIAO a tutti quanti, in particolare a coloro hanno risposto al precedente post.

Già lo so che Vi tempesterò di domande, e magari la risposta è nel manuale blink.gif

Dopo ben 12 anni passati con una Reflex Ricoh, che andava benissimo fino a quando, durante una pizzata, qualcuno gli ha versato sopra della Coca Cola mad.gif

Ora ho fatto il grande salto e, questo potente mezzo metterà in risalto tutti i miei difetti. Ho iniziato a fare qualcosina e ho un paio di domandine :

- Anche abilitando il menù completo, alcune opzioni come il bilanciamento del bianco, restano "ghosted", non selezionabili.
- Non riesco ad attivare il menu x i settings personalizzati
- sullo schermo, quando c'è una zona della foto dove il bianco spara di brutto ( oltre la saturazione smile.gif ), questa lampeggia tra bianco e nero ... è normale ?

Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza verso questo niubbo

Fabio
Giorgio Baruffi
non sapendo che macchina usi ti rispondo solo alla terza...

quando lampeggiano delle zone sullo scatto, significa che hai attivato la funzione di mostrare le alte luci, quindi riesci a vedere dove hai perso completamente i dettagli... è una funzione decisamente comoda...
Ceridd
QUOTE(GiorgioBS @ Jul 26 2006, 10:14 AM)
non sapendo che macchina usi ti rispondo solo alla terza...

quando lampeggiano delle zone sullo scatto, significa che hai attivato la funzione di mostrare le alte luci, quindi riesci a vedere dove hai perso completamente i dettagli... è una funzione decisamente comoda...
*




Hai perfettamente ragione, è una D50.
Infatti, adesso che ci penso, in basso nello schermo c'è scritto alte luci huh.gif
Penso sia un default setting, xchè non ho la minina idea di come si attivi e disattivi

Grazie Giorgio x la risposta

Fabio
sangria
ciao

le alte luci come l'istogramma li visualizzi o li tiri via, usando le freccette(alto e basso) quando visualizzi una foto sullo schermo della D50, con questo sistema ti permette di vedere anche i dati di scatto

ciao
Dino Giannasi
QUOTE(Ceridd @ Jul 26 2006, 11:05 AM)
Già lo so che Vi tempesterò di domande, e magari la risposta è nel manuale  blink.gif

Grazie in anticipo per le risposte e la pazienza verso questo niubbo

Fabio
*


Infatti le risposte *sono* nel manuale, e quindi faresti prima a leggerlo.
Sulle alte luci bruciate ti hanno già risposto, quindi resta da svelare il mistero dei menu avanzati.
Vai nel Menu Setup (quello con la chiave inglese), la seconda voce è CSM/Setup menu, selezionala e scegli Detailed (in italiano sarà Dettagliato o Avanzato).
Così abiliti tutte le voci del menu.
Tieni presente che se usi uno dei modi preimpostati DVP nella rotella a sx non puoi cambiare alcuni settaggi.

Ora sai tutto quello che ti serve per cominciare a fotografare, incluso il NON portare la D50 a banchetti con liquidi vaganti.

saluti, Dino

ps. oops, mancava il BENVENUTO...
Ceridd
QUOTE(Dino Giannasi @ Jul 26 2006, 01:16 PM)
Infatti le risposte *sono* nel manuale, e quindi faresti prima a leggerlo.
Sulle alte luci bruciate ti hanno già risposto, quindi resta da svelare il mistero dei menu avanzati.
Vai nel Menu Setup (quello con la chiave inglese), la seconda voce è CSM/Setup menu, selezionala e scegli Detailed (in italiano sarà Dettagliato o Avanzato).
Così abiliti tutte le voci del menu.
Tieni presente che se usi uno dei modi preimpostati DVP nella rotella a sx non puoi cambiare alcuni settaggi.

Ora sai tutto quello che ti serve per cominciare a fotografare, incluso il NON portare la D50 a banchetti con liquidi vaganti.

saluti, Dino

ps. oops, mancava il BENVENUTO...
*



Grazie Dino x la risposta.
Il malloppo lo leggerò con calma iniziando da stasera.
Ho imparato a non posizionare + la macchina fotografica sulla tavola da pranzo cerotto.gif

A presto
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.