Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ubi747
Buongiorno a tutti

Sto valutantando se sostituire la gloriosa D3 con la "piccola" D500 ... :-) affiancandola alla D810.
Ad oggi il corredo e' cosi' composto 18-35G ED , 24-70 ,70-200 VR I , 300 AF-I f 2,8 ,50 F1,8 D ,TC 1,7 .
Scatto prevalentemente sport d'azione con qualche divagazione...
Con l'occasione sarei inoltre intenzionato a sostituire il 18-35 con il 12-24 f4 (di cui ho un ottimo ricordo su d300) visto che sulla 810 non brilla per velocita in messa a fuoco durante azioni in cui il soggetto si avvicina a forte velocita'

Ora le mie incertezze a fronte dell'eventuale cambio sono essenzialmente 2...:

- Convivenza corredo DX-FX ..
- il 12 - 24 su D500 sara' all'altezza?

Ovviamente accetto anche altre considerazioni e consigli in merito.

Buona giornata

Andrea
sarogriso
Parere super personale:

Abituato a tenere in mano una D3 ( che ho ancora )con le tue ottiche e i tuoi campi fotografici io starei in attesa sull'usato per una. D4s che con a corredo D810 avresti due macchine completamente diverse nel suo interno e in questo modo senza confini su nessun campo, la qualità poi per entrambe è fuori discussione. smile.gif
marmo
QUOTE(sarogriso @ Jan 25 2017, 10:45 AM) *
Parere super personale:

Abituato a tenere in mano una D3 ( che ho ancora )con le tue ottiche e i tuoi campi fotografici io starei in attesa sull'usato per una. D4s che con a corredo D810 avresti due macchine completamente diverse nel suo interno e in questo modo senza confini su nessun campo, la qualità poi per entrambe è fuori discussione. smile.gif


Non è un brutto parere questo che ti ha dato Saro, dal canto mio ho affiancato la D500 alla D810, il vantaggio è che il Sigma 150-600 è diventato un 225-900 che per avifauna non nuoce di sicuro. Per contro il 70-200 che su FF trovavo ideale per il motocross su DX è diventato lungo.
Anch'io ho acquistato un grandangolo DX per uso generico ed ho scelto il Tokina 12-28/4
Comparato al 14-24 ha fatto sì che mandassi quest'ultimo in LTR a far tarare
rasselta
[quote name='ubi747' date='Jan 25 2017, 09:12 AM' post='4089113']
Buongiorno a tutti

Sto valutantando se sostituire la gloriosa D3 con la "piccola" D500 ... :-) affiancandola alla D810.
Ad oggi il corredo e' cosi' composto 18-35G ED , 24-70 ,70-200 VR I , 300 AF-I f 2,8 ,50 F1,8 D ,TC 1,7 .
Scatto prevalentemente sport d'azione con qualche divagazione...
Con l'occasione sarei inoltre intenzionato a sostituire il 18-35 con il 12-24 f4 (di cui ho un ottimo ricordo su d300) visto che sulla 810 non brilla per velocita in messa a fuoco durante azioni in cui il soggetto si avvicina a forte velocita'

Ora le mie incertezze a fronte dell'eventuale cambio sono essenzialmente 2...:

- Convivenza corredo DX-FX ..
- il 12 - 24 su D500 sara' all'altezza?

Ovviamente accetto anche altre considerazioni e consigli in merito.

Buona giornata

Andrea

La scelta della D500 per sport d'azione è l'ideale. Ciò che non comprendo è perché scegliere una lente per il formato dx e non poterla utilizzare su fx! Io andrei su Nikon 16-35mm f4 oppure Tamron 15-30mm f2,8 o Sigma 12-24 f4 art.
sarogriso
QUOTE(marmo @ Jan 25 2017, 11:05 AM) *
Non è un brutto parere questo che ti ha dato Saro, dal canto mio ho affiancato la D500 alla D810, il vantaggio è che il Sigma 150-600 è diventato un 225-900 che per avifauna non nuoce di sicuro. Per contro il 70-200 che su FF trovavo ideale per il motocross su DX è diventato lungo.
Anch'io ho acquistato un grandangolo DX per uso generico ed ho scelto il Tokina 12-28/4
Comparato al 14-24 ha fatto sì che mandassi quest'ultimo in LTR a far tarare


E da questo risulta chiaro che ogni decisione risulta giustificata e ben fatta dallo stesso momento che va a creare vantaggi al relativo utilizzatore, come dici in avifauna la riduzione dell'angolo di campo sui tele risulta essere di grande peso e non solo quello ma anche la copertura dei punti af tra una D500 e una D810 é diversa e in campo soggetti in movimento averli maggiormente vicini al bordo mirino aiuta mentre su altri statici e magari con tutto il tempo per ricomporre servono molto meno, altro fattore da tenere in conto é la gestione iso/rumore/micromosso/mosso/qualità file, ma poi c'é anche del resto,

in parole povere io sono sempre stato restio a definire in assoluto una cosa meglio dell'altra, maggiormente adatta a quella/quelle situazioni mi suona meglio smile.gif

ciao

saro
ubi747
QUOTE(rasselta @ Jan 25 2017, 01:40 PM) *
La scelta della D500 per sport d'azione è l'ideale. Ciò che non comprendo è perché scegliere una lente per il formato dx e non poterla utilizzare su fx! Io andrei su Nikon 16-35mm f4 oppure Tamron 15-30mm f2,8 o Sigma 12-24 f4 art.


Un wide gia' ce l'ho (18-35) memore pero' di parecchi scatti effettuati con d300 e 12-24 un po' lo rimpiango....il mio dubbio pero' e se abbinato alla 500 renda altrettanto bene...
Tamron e Sigma non li conosco assolutamente pero' mai dire mai,con questo non sarebbe mia intenzione uitlizzare esclusivamente la 500 con il grandangolo anche se come detto in precedenza la 810 e 18-35 su soggetti i rapido movimento e a distanza ravvicinata l'Af spesso non e' un fulmine...
Come focale oltrettutto il 12-24 in dx dovrebbe avere un angolo di campo superiore al 18 (correggetemi se sbaglio ...non ricordo a memoria la comparazione angolo tra DX e FX).
Sulle focali piu' lunghe il fattore di moltiplicazione DX non e' discriminante in quanto la 810 in Crop se la cava benone biggrin.gif biggrin.gif



luigi67
QUOTE(ubi747 @ Jan 25 2017, 02:57 PM) *
Un wide gia' ce l'ho (18-35) memore pero' di parecchi scatti effettuati con d300 e 12-24 un po' lo rimpiango....il mio dubbio pero' e se abbinato alla 500 renda altrettanto bene...


Fidati,rende bene messicano.gif ....ecco qualche scatto,considera che tendo a rovinare le foto in post produzione.... biggrin.gif

in notturna a 100iso a f/22
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1023.1 KB


in notturna a 16000 iso,...non è il massimo ma con la D300 era impensabile fare foto del genere

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB








IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


questo è un crop al 100% della foto qui sopra,..tieni conto che praticamente scattavo a caso,ho appoggiato la D500 su un muretto ho impostato a f/4 e mentre mi guardavo i fuochi ogni tanto premevo il pulsante dello scatto messicano.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


...devo continuare? biggrin.gif

Saluti,Gigi










rasselta
QUOTE(ubi747 @ Jan 25 2017, 02:57 PM) *
Un wide gia' ce l'ho (18-35) memore pero' di parecchi scatti effettuati con d300 e 12-24 un po' lo rimpiango....il mio dubbio pero' e se abbinato alla 500 renda altrettanto bene...
Tamron e Sigma non li conosco assolutamente pero' mai dire mai,con questo non sarebbe mia intenzione uitlizzare esclusivamente la 500 con il grandangolo anche se come detto in precedenza la 810 e 18-35 su soggetti i rapido movimento e a distanza ravvicinata l'Af spesso non e' un fulmine...
Come focale oltrettutto il 12-24 in dx dovrebbe avere un angolo di campo superiore al 18 (correggetemi se sbaglio ...non ricordo a memoria la comparazione angolo tra DX e FX).
Sulle focali piu' lunghe il fattore di moltiplicazione DX non e' discriminante in quanto la 810 in Crop se la cava benone biggrin.gif biggrin.gif


Il 12-24mm dx corrisponde a un 18-36mm su fx (il fattore di crop è x 1,5). Quindi avresti lo stesso angolo di ripresa. A questo punto perché non scegliere il 12-24mm Sigma f3,5-4,5 che è per fx e quindi potresti utilizzarlo per entrambe le reflex. Ottica molto buona, certo a 12mm la distorsione è evidente ma l'angolo di campo su fx è veramente impressionante, per foto di grande effetto.
giulysabry
Se non si parla di budget esiste pure il Sigma 12-24 f/4 art...che va bene sui 2 formati.

Giuliano
BANJO911
Ciao, la D500 con il suo grip non è' affatto piccola, misura quanto la tua D3. Detto questo i suoi punti forti sono raffica (mai avuta su un DX in Nikon così' veloce) AF da cecchino (prendi davvero tutto), copertura AF a "Pieno Frame" (cosa non da poco), ergonomia stile D300 e tanti tasti personalizzabili per fare le cose velocemente.
Votata all'azione, ma anche comoda da usare quando si scatta dal basso con lo schermino mobile, devo dir che usandola mi subisce sempre di più' giorno dopo giorno.
Provengo da D300 (2x) D7200 e D700 e questa è' la migliore che sto' usando. Se fai sport e non necessiti del vantaggio DX che ti fa avvicinare di più' e di AF più' preciso (ha anche l'AF a gruppi e molte personalizzazioni), ti direi anche io di stare su D4s (stratosferica per tutti i generi, stavo pensando se prenderne una anche io o una D810) per feeling sulle ammiraglie, se invece vuoi provare ad avvicinarti di più con il tuo 300 senza spendere cifre folli per supertele costosi prendine una. Fino a 12800 iso, se trattati bene con denoise serio e se stampi, di rumore non ne vedi.

PS. Il 12-24 DX Nikon lo lascerei dove è. Non risolve i 20 mpx della D500. E poi il grandangolo usalo sull a D810 che è' tutta un altra storia. A mio modo di vedere.

Saluti.
ubi747
QUOTE(BANJO911 @ Jan 25 2017, 08:36 PM) *
se invece vuoi provare ad avvicinarti di più con il tuo 300 senza spendere cifre folli per supertele costosi prendine una. Fino a 12800 iso, se trattati bene con denoise serio e se stampi, di rumore non ne vedi.

PS. Il 12-24 DX Nikon lo lascerei dove è. Non risolve i 20 mpx della D500. E poi il grandangolo usalo sull a D810 che è' tutta un altra storia. A mio modo di vedere.

Saluti.

Ciao Banjo
La D4S purtroppo la vedo inarrivabile ad oggi come cifre sull'usato...
Il fattore di moltiplicazione attualmente non lo metto tra i vantaggi principali avendo già la 810 dal quale si ottengono dei signori crop.
Il problema del grandangolo su 810 é che riprendendo spesso soggetti a velocità sostenuta e a breve distanza, vuoi per le caratteristiche della macchina vuoi per le caratteristiche del 18 35 frequentemente tribulo un po' ad agganciare...
ubi747
D500 prenotata
settimana prox si va a ritirare,ora mi rimane ancora qualche perplessita' sul vetro ...
sarogriso
QUOTE(ubi747 @ Jan 26 2017, 11:08 AM) *
La D4S purtroppo la vedo inarrivabile ad oggi come cifre sull'usato...


Mediamente tra D500 nuova nital e D4s usata la differenza si aggira sui 1000 euro, non sono pochi ma resto sempre dell'idea che nelle "grosse" le differenze non stanno solo nel sensore o il mirino ma l'intera struttura da cima a capo è tutta altra storia, otturatore, movimenti specchio, sensori af, box e tutto l'insieme dei comandi si sono sempre dimostrati di categoria ben diversa, un connubio di solidità e qualità in abbinamento a un montaggio maggiormente curato fa uscire delle macchine che molto raramente/mai rientrano in richiami, ritarature e altre "storie", poi ovvio che in special modo se nuove il prezzo è ben diverso ma sicuramente ampiamente giustificato, nascono come arnesi da lavoro duro e molto meno che per hobby. wink.gif
ubi747
Rieccomi qua...
In linea di massima nel giro di qualche giorno "integriamo" la 500 nella family...
Un altra curiosità mi frulla in. testa,qualcuno ha avuto modo di confrontare scatti effettuati con D500 e D810 poi croppati?
marmo
QUOTE(ubi747 @ Feb 2 2017, 11:41 AM) *
Rieccomi qua...
In linea di massima nel giro di qualche giorno "integriamo" la 500 nella family...
Un altra curiosità mi frulla in. testa,qualcuno ha avuto modo di confrontare scatti effettuati con D500 e D810 poi croppati?


Si ma con obbiettivi differenti, cosa ti interessa sapere?
ubi747
QUOTE(marmo @ Feb 2 2017, 02:50 PM) *
Si ma con obbiettivi differenti, cosa ti interessa sapere?

Perdonatemi ma ero dal dentista in attesa e non sono stato chiaro nell 'esporre...
stessa ottica : 300 f2.8, 70-200Vr I ad esempio...
marmo
Le uniche fatte con lo stesso obiettivo (24-120) sono quelle per il confronto del rumore a 6.400 ISO che poi un altro utente ha pubblicato in questa discussione:

https://www.nikonclub.it/forum/Prossimo_Acq...ol-t395477.html

se ti interessano questi raw te li posso inviare
ubi747
QUOTE(marmo @ Feb 2 2017, 05:10 PM) *
Le uniche fatte con lo stesso obiettivo (24-120) sono quelle per il confronto del rumore a 6.400 ISO che poi un altro utente ha pubblicato in questa discussione:

https://www.nikonclub.it/forum/Prossimo_Acq...ol-t395477.html

se ti interessano questi raw te li posso inviare

Grazie mille Marmo...!!!
Nel caso in cui non ci fossero comparazioni vere e proprie mi "accontento" anche di valutazioni tecniche fatte sulla base delle caratteristiche dei due sensori da chi ne mastica piu' di me... smile.gif
BANJO911
Interessa anche a ma perché' pensavo di aggiungere anche io la 810 alla 500. Ma mi spiace se non vedo non credo.

Non credo che la 810 abbia rumore uguale alla 500. Per me la FX guadagna a 3/4 o 1 stop sulla DX. Se stampi la 500 va bene se croppi a monitor e prepari foto per il web, anche con forti Denoise sopra i 1600 Iso mostra noise cromatico non indifferente, poi recuperi con buona tecnica anche ai 3200 Iso, ma non senza piallare il dettaglio.

Sarei curioso di fare un confronto serio tra le 2.

Con la D4s ovvio che non hai questi problemi, ma hai anche solo 16mpx, che per chi fa avifauna come me non lasciano spazio a crop.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.