Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Il_Dott
Ragazzi il solito consiglio anche per me per favore.

Budget: 1300 euro
Monitor: 17" (4k?)
SSD: 256 GB (non istallo molti software, in realtà potrebbero bastare anche 128 ma è melgio non rischiare)
HD: 1 TB
RAM: 16-32
Scheda video: medio-buona

Avrei selezionato questo modello ma non ho pregiudizi
HP

Il_Dott
Un'altra caratteristica abbastanza importante è la tastiera col tastierino numerico.
Il_Dott
Siete tutti stufi di rispondere sempre alle stesse domande?

dry.gif unsure.gif
fullerenium2
QUOTE(Il_Dott @ Jan 19 2017, 02:39 PM) *
Siete tutti stufi di rispondere sempre alle stesse domande?

dry.gif unsure.gif

Forse perché è già la macchina perfetta che cercavi.
Ha tutto il necessario, anche schermo IPS.
Forse la memoria sono 16GB e tu ne volevi 32... ma a cambiare banchi si fa sempre in tempo.
Potresti provare a vedere qualche Asus e vedere quale dei due ha materiali più solidi, scalda meno e sopratutto ha un monitor più bello .... è facile dire IPS ma non tutti sono uguali
Alessandro Castagnini
Io ho preso questo lo scorso ottobre: ASUS Zenbook UX501VW 15.6" 4K / Processore Intel® Core™i7, 6700HQ / 16GB RAM / 512GB SSD

Tosto, forse un "pelo" fuori budget, ma vale la pena dargli un'occhiata.

Ciao,
Alessandro.
SimoElle
Sono anche io in odore di cambio, con il mio macbook pro mai avuto un problema ma il peso si fa sentire.
Il_Dott
C'è anche 17"?

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 19 2017, 05:00 PM) *
Io ho preso questo lo scorso ottobre: ASUS Zenbook UX501VW 15.6" 4K / Processore Intel® Core™i7, 6700HQ / 16GB RAM / 512GB SSD

Tosto, forse un "pelo" fuori budget, ma vale la pena dargli un'occhiata.

Ciao,
Alessandro.

Il_Dott
Sembra un bel giocattolo ma è 15" e già fuori budget...
Un po' posso sforare ma cerco un 17"

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 19 2017, 05:00 PM) *
Io ho preso questo lo scorso ottobre: ASUS Zenbook UX501VW 15.6" 4K / Processore Intel® Core™i7, 6700HQ / 16GB RAM / 512GB SSD

Tosto, forse un "pelo" fuori budget, ma vale la pena dargli un'occhiata.

Ciao,
Alessandro.

fullerenium2
QUOTE(Il_Dott @ Jan 19 2017, 05:23 PM) *
Sembra un bel giocattolo ma è 15" e già fuori budget...
Un po' posso sforare ma cerco un 17"

Quello proposto da Alessandro è una bella versione portatile!
E su Amazon è venduto a meno del tuo budget.
Sempre lì rapidamente è venuto fuori questo 17" Asus N752VX-GC133T che però non è 4K.
Devi solo vederli, nel senso capire tra HP e Asus quale sembra più solido e quale ha il migliore pannello LCD.
Prova a vedere anche se trovi recensioni on-line.
Insomma la RAM la cambi, uno schermo no. È visto che lo cerchi da 17" forse pretendi anche che si veda bene.
Quindi dai priorità a questo invece che alla differenza di capienza di HD o al clock del processore.
Il_Dott
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 19 2017, 09:31 PM) *
Quello proposto da Alessandro è una bella versione portatile!
E su Amazon è venduto a meno del tuo budget.
Sempre lì rapidamente è venuto fuori questo 17" Asus N752VX-GC133T che però non è 4K.
Devi solo vederli, nel senso capire tra HP e Asus quale sembra più solido e quale ha il migliore pannello LCD.
Prova a vedere anche se trovi recensioni on-line.
Insomma la RAM la cambi, uno schermo no. È visto che lo cerchi da 17" forse pretendi anche che si veda bene.
Quindi dai priorità a questo invece che alla differenza di capienza di HD o al clock del processore.


Grazie. Per me la priorità è che sia un 17". Perché lo uso soprattutto per il lavoro (uso un HP portatile da 8 anni ed è ora di upgrade). Ovviamente lo userei anche per foto-editing al posto del pc fisso, usando però il monitor grande. Il 4k non è indispensabile...
Ho visto anche l'asus che hai suggerito tu (e anche il modello GC132T che in teoria ha un IPS migliore), solo 100 euro in più rispetto all'HP pur non essendo 4k.
Allora la domanda è: i 100 euro in più senza i 4k dell'asus sono giustificati rispetto all'HP che è anche 4k?
corrispondono a qualità migliori o pago la marca?

grazie
Alessandro Castagnini
Anch'io cercavo un 17" come ho per il MAC, ma ti assicuro che con la risoluzione di questo non rimpiangi la mancanza di 1.4" smile.gif

Ciao,
Alessandro..
Il_Dott
La mia necessità del 17" non nasce dal fatto che lo userei 8-10 ore al giorno, tutti i giorni come pc principale... e preferisco avere più spazio dove distribuire le finestre e una tastiera più ampia.
Ripeto, per il foto-editing uso il monitor grande.



QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 20 2017, 05:48 AM) *
Anch'io cercavo un 17" come ho per il MAC, ma ti assicuro che con la risoluzione di questo non rimpiangi la mancanza di 1.4" smile.gif

Ciao,
Alessandro..

Il_Dott
Qualcuno che ha un 17" 4k sa dirmi se le icone e il testo sono così piccoli da diventare illeggibili?
Alessandro Castagnini
Gianni, le dimensioni delle icone e del testo le puoi avere come preferisci mantenendo la risoluzione del monitor smile.gif
Il_Dott
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 20 2017, 04:57 PM) *
Gianni, le dimensioni delle icone e del testo le puoi avere come preferisci mantenendo la risoluzione del monitor smile.gif


Pollice.gif

Alla fine ho deciso per l'ASUS N752VX GC132T
Rispetto a quello che mi hai suggerito tu.
Le differenze sono:
17.3" invece che 15.6"
è FHD invece che 4K
ha SSD256+HD1T invece che un SSD512
Nvidia 950 invece della 960
Il_Dott
Alla fine ho ordinato l'Asus N552VW-FI202T (15.6" 4k) più un monitor esterno Dell 2415.
messicano.gif
fullerenium2
QUOTE(Il_Dott @ Jan 23 2017, 10:19 AM) *
Alla fine ho ordinato l'Asus N552VW-FI202T (15.6" 4k) più un monitor esterno Dell 2415.
messicano.gif

È una bella workstation... peccato non sia da 17 pollici :-)
Ma dal vivo è meglio un monitor HP o Asus?
Il_Dott
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 23 2017, 01:56 PM) *
È una bella workstation... peccato non sia da 17 pollici :-)
Ma dal vivo è meglio un monitor HP o Asus?


Non saprei...
alla fine ho preso un 15.6" perché ho visto il 17.3" dal vivo e mi sembrava troppo grande. Più del mio attuale 17" HP con cui lavoro da tanti anni.
Quindi ho pensato di abbinare il 15.6" ad un monitor e ad una tastiera esterni. Tanto il tutto mi serve per lavoro...
Poi se mi serve portare in giro il laptop almeno ne ho uno "più portatile".
fullerenium2
QUOTE(Il_Dott @ Jan 23 2017, 02:30 PM) *
Non saprei...
alla fine ho preso un 15.6" perché ho visto il 17.3" dal vivo e mi sembrava troppo grande. Più del mio attuale 17" HP con cui lavoro da tanti anni.
Quindi ho pensato di abbinare il 15.6" ad un monitor e ad una tastiera esterni. Tanto il tutto mi serve per lavoro...
Poi se mi serve portare in giro il laptop almeno ne ho uno "più portatile".

Un 17" è un 17 anche dopo 10 anni :-P
Attualmente ho un surface pro 4 che uso per lavoro.
Non pensavo, ma rispetto al mio vecchio Dell i5 (seconda generazione) che già gli avevo sostituito l'HD con un SSD ed aveva una NVIDIA dedicata, è molto più veloce ed anche dopo molti RAW da sviluppare non si rallenta.
La tecnologia va avanti :-)

Se dovessi prendere un laptop anch'io sarei indeciso tra un 15 ed un 17. Forse col 17 non avrei altri oggetti in giro visto che non ho uno stanzino dove tenere in pianta stabile un monitor ed una tastiera.
Se hai un buon televisore LCD e lo calibri, trovo molto utile collegare il notebook via HDMI. Un 42" è meglio di un 15".
SimoElle
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 23 2017, 04:32 PM) *
Attualmente ho un surface pro 4 che uso per lavoro.


Come ti trovi? che versione hai? io ci sto facendo un pensiero per sviluppare in Lightroom quando sono in giro al posto del mio mb pro da 15.4"
fullerenium2
QUOTE(SimoElle @ Jan 23 2017, 04:52 PM) *
Come ti trovi? che versione hai? io ci sto facendo un pensiero per sviluppare in Lightroom quando sono in giro al posto del mio mb pro da 15.4"

Secondo me ne abbiamo parlato già in un altro 3rd.
Comunque mi trovo bene. È un i5 con 8GB di RAM e SSD da 256MB.
Se lo uso collegato al monitor esterno la batteria mi dura 6-8 ore tranquillamente usando browser, office e Wi-Fi collegato.
Col suo monitor i tempi calano a 4.
Quando uso Photoshop le cose non peggiorano perché il processore lavora al max solo quando serve. Direi che non scalda per niente e non sento mai nessuna ventola attivarsi.
Per me è valido, ma se hai un Mac allora vale la pena continuare con un MacBook Air .... che è uguale al surface.
Usare il surface come tablet è impensabile, alla fine serve la sua tastiera che fa da proteggi schermo.
Ben intesi non l'ho preso per mia scelta ma è del lavoro.
SimoElle
si ne avevamo già parlato, grazie per le dritte!
Il_Dott
QUOTE(fullerenium2 @ Jan 23 2017, 03:32 PM) *
Un 17" è un 17 anche dopo 10 anni :-P
Attualmente ho un surface pro 4 che uso per lavoro.
Non pensavo, ma rispetto al mio vecchio Dell i5 (seconda generazione) che già gli avevo sostituito l'HD con un SSD ed aveva una NVIDIA dedicata, è molto più veloce ed anche dopo molti RAW da sviluppare non si rallenta.
La tecnologia va avanti :-)

Se dovessi prendere un laptop anch'io sarei indeciso tra un 15 ed un 17. Forse col 17 non avrei altri oggetti in giro visto che non ho uno stanzino dove tenere in pianta stabile un monitor ed una tastiera.
Se hai un buon televisore LCD e lo calibri, trovo molto utile collegare il notebook via HDMI. Un 42" è meglio di un 15".


Il monitor vero e proprio, ma la cornice attorno no. Poi quelli nuovi li fanno da 17.3" non esattamente 17".
Al lavoro ho il mio bell'ufficio e ci posso mettere quello che voglio.
Finora sono andato avanti con un vecchio HP 17" ma per avviarsi impiega diversi minuti, per non parlare di aprire PS...
Peraltro da ora potrò usare il portatile anche a casa per il foto-editing, invece di usare il fisso (anche lui vecchio).
Tanto comunque me lo porto avanti e indietro casa-lavoro.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.