Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
canadesevolante61
Attualmente utilizzo un 10-20 Sigma f4.5 di cui sono abbastanza contento. Quale potrebbe essere un'alternativa migliore senza dover essere uno zoom? mi interesserebbe un 10 o 20 mm fisso di qualità,magari pescando nell'usato. Lo utilizzo su una D7000. Grazie per i suggerimenti.
Luca
Banci90
QUOTE(canadesevolante61 @ Dec 27 2016, 12:01 PM) *
Attualmente utilizzo un 10-20 Sigma f4.5 di cui sono abbastanza contento. Quale potrebbe essere un'alternativa migliore senza dover essere uno zoom? mi interesserebbe un 10 o 20 mm fisso di qualità,magari pescando nell'usato. Lo utilizzo su una D7000. Grazie per i suggerimenti.
Luca

Il miglior grandangolare per Dx, senza se e senza ma, è il Tokina 11-16 2.8, adesso in commercio vi sono anche l'11-20 2.8 ed il 14-20 f2.. Ma sono tutti Zoom.

Io ti sconsiglierei a priori un Fisso per Dx in quanto spenderesti davvero tanti soldi e non saresti in grado di sfruttare a pieno il suo potenziale in quanto anche un ultragrandangolare come può essere un 20mm su Fx, in Dx si riduce ad un "misero" 30mm..

Se ciò per te non è un problema, la scelta migliore è il 20 1.8 G. A seconda dell'utilizzo che vuoi farne anche il 20 2.8 D non è affatto male, se diaframmato.
Il Samyang 14mm piace a molti, io lo considero al limite dell'accettabile ma per ragion di cronaca lo cito.
Umbi54
Io spero sempre che Nikon si decida a fare dei grandangolari seri per DX tipo il Fuji 14mm, al momento però la scelta migliore resta sempre uno zoom.
Umberto
canadesevolante61
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Dec 27 2016, 01:20 PM) *
Il miglior grandangolare per Dx, senza se e senza ma, è il Tokina 11-16 2.8, adesso in commercio vi sono anche l'11-20 2.8 ed il 14-20 f2.. Ma sono tutti Zoom.

Io ti sconsiglierei a priori un Fisso per Dx in quanto spenderesti davvero tanti soldi e non saresti in grado di sfruttare a pieno il suo potenziale in quanto anche un ultragrandangolare come può essere un 20mm su Fx, in Dx si riduce ad un "misero" 30mm..

Se ciò per te non è un problema, la scelta migliore è il 20 1.8 G. A seconda dell'utilizzo che vuoi farne anche il 20 2.8 D non è affatto male, se diaframmato.
Il Samyang 14mm piace a molti, io lo considero al limite dell'accettabile ma per ragion di cronaca lo cito.


È di un nikon 10,5 cosa ne pensate? molto spinto ma in fin dei conti quando ho realmente bisogno di un grandangolare anche il mio sigma lo tengo sempre sui 10mm.
mikifano
QUOTE(canadesevolante61 @ Dec 27 2016, 12:01 PM) *
Quale potrebbe essere un'alternativa migliore senza dover essere uno zoom?


ciao Luca!
fissi hai poca scelta...
in attesa che arrivi il Laowa 12mm, per ora hai il 10mm e 14mm di Samyang
poi, il costosissimo e pesantissimo Zeiss 15mm
infine i molto meno grandangolari (lo sono per FX) 18mm di casa Nikon (AFD e AIS) e anche Zeiss
conclusione con i nuovi e performanti e AFS Nikon 20/1.8 e Sigma 20/1.4 entrambi ottimi, ma in proporzione al prezzo!
di fissi, degni di nota e non fish eye, non mi viene in mente altro
Banci90
QUOTE(canadesevolante61 @ Dec 27 2016, 02:42 PM) *
È di un nikon 10,5 cosa ne pensate? molto spinto ma in fin dei conti quando ho realmente bisogno di un grandangolare anche il mio sigma lo tengo sempre sui 10mm.

Quello però è un Fisheye, ben diverso da un Grandangolo..
robermaga
QUOTE(canadesevolante61 @ Dec 27 2016, 02:42 PM) *
È di un nikon 10,5 cosa ne pensate? molto spinto ma in fin dei conti quando ho realmente bisogno di un grandangolare anche il mio sigma lo tengo sempre sui 10mm.

Come dice Andrea Bianchi il 10,5 è un fish. Quello degli ultra fissi per DX è un problema e non è un caso che alcuni brand minori come Laowa o Samyang cercano in qualche modo di colmarlo. Capisco pure che avendo il Sigma pensi ad un fisso spinto, ma l'unica alternativa relativamente economica a questo punto è il Samyang 14 2,8 che però è a fuoco manuale e poco adatto ad architetture a causa della distorsione accentuata e pure poco correggibile. Buonissimo per il paesaggio invece,
Altrimenti potresti pensare a vendere il Sigma e prendere il Tokina 11-16 il migliore in assoluto per come le vedo io e ... quasi un fisso come escursione.

Roberto
t_raffaele
QUOTE(Umbi54 @ Dec 27 2016, 02:32 PM) *
Io spero sempre che Nikon si decida a fare dei grandangolari seri per DX tipo il Fuji 14mm, al momento però la scelta migliore resta sempre uno zoom.
Umberto


Come il 17 70 2.8 ( perché, gli ottimi zoom nikon per il Dx ci sono da sempre, se non si hanno problemi di costo). smile.gif

saluti@cordialità
canadesevolante61
QUOTE(robermaga @ Dec 27 2016, 04:01 PM) *
Come dice Andrea Bianchi il 10,5 è un fish. Quello degli ultra fissi per DX è un problema e non è un caso che alcuni brand minori come Laowa o Samyang cercano in qualche modo di colmarlo. Capisco pure che avendo il Sigma pensi ad un fisso spinto, ma l'unica alternativa relativamente economica a questo punto è il Samyang 14 2,8 che però è a fuoco manuale e poco adatto ad architetture a causa della distorsione accentuata e pure poco correggibile. Buonissimo per il paesaggio invece,
Altrimenti potresti pensare a vendere il Sigma e prendere il Tokina 11-16 il migliore in assoluto per come le vedo io e ... quasi un fisso come escursione.

Roberto

Dopo il tuo consiglio sono andato a documentarmi e probabilmente hai ragione, al Tokina non avevo pensato
mikifano
c'è anche il 10/2.8 di Samyang.....
..non è male, non sostituisce lo zoom, non costa una follia. ma non è nemmeno perfetto biggrin.gif i due principali difetti sono l'assenza di AF e, come il fratello 14, la distorsione a onda.. quindi sconsigliabile per le foto di architettura.
è una opzione da valutare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.