Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
paco68
Domanda forse banale....

se io in macchina ho settato il profilo sRGB e scatto in NEF, quando apro l'immagine con NC, posso cambiare il profilo con Adobe 1998?


grazie.gif
praticus
.....occorre mantenere coerenza tra profilo il macchina e profilo utilizzato dal software per intepretare il file.............

Ergo in amcchina sRGB (modo I) allora Capture su sRGB

in macchina Adobe1998 (modoII) alloca capture su Adobe1998.....

Ciao..
ferrianf
Certamente!
Il file NEF é un file grezzo, contiene solamente le informazioni di quanta luce ha "sentito" ogni pixel al momento dello scatto.
Come saprai ognuno di questi pixel é, previo filtraggio selettivo delle lunghezze d'onda, reso sensibile ad uno solo dei tre colori RGB. E l'informazione della mappatura dei pixel sensibili a rosso, verde o blu é nota, sia alla fotocamera, sia a Capture.
La fase"traduzione" e interpolazione dello scatto RAW (per raggiungere la risoluzione finale dell'immagine) fornisce un file con tre canali RGB e viene operata o dal software implementato sulla fotocamera, quando scatti in JPEG, o dal software con cui leggi il file RAW sul tuo pc (o in entrambi i modi, se scatti in RAW+JPG).

Quindi é chiaro che nel momento in cui vai ad interpretare il tuo RAW con Capture puoi scegliere le modalità con cui effettuare la "traduzione" a colori e quindi anche in quale spazio colore andare a descrivere lo scatto.

Ciao

Fabrizio

QUOTE(paco68 @ Jul 25 2006, 09:12 AM)
Domanda forse banale....

se io in macchina ho settato il profilo sRGB e scatto in NEF, quando apro l'immagine con NC, posso cambiare il profilo con Adobe 1998?
grazie.gif
*


paco68
QUOTE(ferrianf @ Jul 25 2006, 09:00 AM)
Certamente!
Il file NEF é un file grezzo, contiene solamente le informazioni di quanta luce ha "sentito" ogni pixel al momento dello scatto.
Come saprai ognuno di questi pixel é, previo filtraggio selettivo delle lunghezze d'onda, reso sensibile ad uno solo dei tre colori RGB. E l'informazione della mappatura dei pixel sensibili a rosso, verde o blu é nota, sia alla fotocamera, sia a Capture.
La fase"traduzione" e interpolazione dello scatto RAW (per raggiungere la risoluzione finale dell'immagine) fornisce un file con tre canali RGB e viene operata o dal software implementato sulla fotocamera, quando scatti in JPEG, o dal software con cui leggi il file RAW sul tuo pc (o in entrambi i modi, se scatti in RAW+JPG).

Quindi é chiaro che nel momento in cui vai ad interpretare il tuo RAW con Capture puoi scegliere le modalità con cui effettuare la "traduzione" a colori e quindi anche in quale spazio colore andare a descrivere lo scatto.

Ciao

Fabrizio
*



Mi aspettavo questa cosa ma non ho trovato su NC la funzione che mi permette di selezionare il profilo colore nel momento in cui traduco il NEF in JPG.

Mi dite dove la trovo?

grazie.gif
davidegraphicart
Il profilo colore puoi cambiarlo tranquillamente nella palette della gestione Raw Avanzato, nel relativo menù profilo colore.
Fatto questo salvi la tua immagine in jpg con il profilo che gli hai assegnato.
Saluti, Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.