Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
canadesevolante61
Ciao a tutti, vorrei acquistare il mio primo obiettivo macro. Ho trovato due occasioni appetibili ma gradirei avere qualche opinione da chi ha più esperienza di me. La macchina a cui dovrò abbinarli è una D7000. Avrei trovato un Sigma 50 F2,8macro e un Nikon 60D Macro. Entrambi FF per cui sulla mia APS credo abbiano un buon rendimento. Quale scegliere? (200euro il primo 280 il secondo)
Luca
Banci90
QUOTE(canadesevolante61 @ Dec 14 2016, 04:00 PM) *
Ciao a tutti, vorrei acquistare il mio primo obiettivo macro. Ho trovato due occasioni appetibili ma gradirei avere qualche opinione da chi ha più esperienza di me. La macchina a cui dovrò abbinarli è una D7000. Avrei trovato un Sigma 50 F2,8macro e un Nikon 60D Macro. Entrambi FF per cui sulla mia APS credo abbiano un buon rendimento. Quale scegliere? (200euro il primo 280 il secondo)
Luca

Senza pensarci minimamente.
60mm D
sarogriso
QUOTE(canadesevolante61 @ Dec 14 2016, 04:00 PM) *
Entrambi FF per cui sulla mia APS credo abbiano un buon rendimento. Quale scegliere? (200euro il primo 280 il secondo)


Andrea ti ha giustamente indirizzato verso il nikon 60, io di quella focale ho la versione af-s e in fatto di nitidezza sono entrambi delle lame ma forse in certi frangenti la focale risulta corta, il rapporto 1:1 lo raggiungi ma devi andare vicinissimo al soggetto e qui magari arriverà la "storia" del dx che aumenta la focale e quindi anche il rapporto di ingrandimento ma non è assolutamente vero, smile.gif

se però guardi con un attimo di pazienza sul mercato trovi quasi a pari prezzo il nikon af-d 105 micro f2.8, altrettanto nitido e ti permette di stare un po' più lontano dal soggetto, fattore non da poco sia in caso di soggetti animati e anche per magari meglio illuminare artificialmente la piccola scena.
robermaga
Su DX va benissimo il 60 e il 60 AFD è veramente un grande obiettivo, del resto i MicroNikkor sono tutti eccellenti dal 40 al 200, dal più vecchio di 40 anni fa a quelli di oggi. Quello che mi piace del 60 AFD è la maggior distanza di lavoro rispetto al pure nuovo AFS.
Se poi la tua macro fosse indirizzata principalmente a insetti timidi/pericolosi ci penserei su e mi orienterei più su un 105, che però è meno adatto per la macro generica.
In ogni caso per i macro non uscirei da Nikon.

Roberto
Banci90
QUOTE(sarogriso @ Dec 14 2016, 04:37 PM) *
Andrea ti ha giustamente indirizzato verso il nikon 60, io di quella focale ho la versione af-s e in fatto di nitidezza sono entrambi delle lame ma forse in certi frangenti la focale risulta corta, il rapporto 1:1 lo raggiungi ma devi andare vicinissimo al soggetto e qui magari arriverà la "storia" del dx che aumenta la focale e quindi anche il rapporto di ingrandimento ma non è assolutamente vero, smile.gif

se però guardi con un attimo di pazienza sul mercato trovi quasi a pari prezzo il nikon af-d 105 micro f2.8, altrettanto nitido e ti permette di stare un po' più lontano dal soggetto, fattore non da poco sia in caso di soggetti animati e anche per magari meglio illuminare artificialmente la piccola scena.

O anche un buon 105 2.8 Ai-S che a dirla tutta, nella Macro pura, preferirei pure vista la sua ghiera più precisa nel mettere a fuoco.
canadesevolante61
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Dec 14 2016, 04:49 PM) *
O anche un buon 105 2.8 Ai-S che a dirla tutta, nella Macro pura, preferirei pure vista la sua ghiera più precisa nel mettere a fuoco.

In effetti avevo trovato anche un vecchio 105...mi perdo nelle sigle, per 280 euro che però mi è scappato. Se 105 dovesse essere ha importanza la versione più o meno vecchia del modello? intendo in termini di nitidezza precisione ecc.
Grazie, come sempre siete enormemente dirimenti in materia, è un piacere consultarvi......
sarogriso
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Dec 14 2016, 04:49 PM) *
O anche un buon 105 2.8 Ai-S che a dirla tutta, nella Macro pura, preferirei pure vista la sua ghiera più precisa nel mettere a fuoco.

Gli utilizzatori lo definiscono ottimo e come dici le ghiere dei vecchi ai-s sono veramente fatte a modo per una messa a fuoco precisa e la costruzione solida si sente tutta, al limite visto che entrambi arrivano a 1: 2 con dei tubi o soffietto si aumenta l'ingrandimento.
robermaga
Concorderei con Andrea, nella macro pura potresti pure pensare a un obiettivo a fuoco manuale, le sigle sono AI è AIS e hanno degli elicoidi ben più precisi degli AFD e Afs usati a fuoco manuale. Solo che questo lo devi sapere tu e non è facilissimo andare senza l'AF se non si è abituati ( ma in macro questo si fa spesso, io sempre) .
Di 105 esistono usati Ai f4, AIS f4 e f2,8 manuali. Af e AFD 2,8, AfsG 2,8
Di 55 esistono Ai 3,5 e AIS 2,8 più il poco noto 55 Af . Poi i 60 Af AFD e AfsG 2,8
Poi ci sarebbero i 200 ma questa è altra storia.
I 55 viaggiano intorno ai 100/150 ma pure sotto i 100 a volte. I 105 si differenziano di più' il f4 (difficile da trovare) va intorno i 200 mentre il 2,8 250 e oltre per l'AF e AFD. Tieni presente che gli Ai AIS arrivano all1:2 e che per arrivare all1:1 hanno bisogno di tubi appositi facilmente reperibili.
Comunque scegli scegli bene a patto di trovare un oggetto buono e magari con un minimo di garanzia.

Roberto
canadesevolante61
QUOTE(robermaga @ Dec 14 2016, 06:45 PM) *
Concorderei con Andrea, nella macro pura potresti pure pensare a un obiettivo a fuoco manuale, le sigle sono AI è AIS e hanno degli elicoidi ben più precisi degli AFD e Afs usati a fuoco manuale. Solo che questo lo devi sapere tu e non è facilissimo andare senza l'AF se non si è abituati ( ma in macro questo si fa spesso, io sempre) .
Di 105 esistono usati Ai f4, AIS f4 e f2,8 manuali. Af e AFD 2,8, AfsG 2,8
Di 55 esistono Ai 3,5 e AIS 2,8 più il poco noto 55 Af . Poi i 60 Af AFD e AfsG 2,8
Poi ci sarebbero i 200 ma questa è altra storia.
I 55 viaggiano intorno ai 100/150 ma pure sotto i 100 a volte. I 105 si differenziano di più' il f4 (difficile da trovare) va intorno i 200 mentre il 2,8 250 e oltre per l'AF e AFD. Tieni presente che gli Ai AIS arrivano all1:2 e che per arrivare all1:1 hanno bisogno di tubi appositi facilmente reperibili.
Comunque scegli scegli bene a patto di trovare un oggetto buono e magari con un minimo di garanzia.

Roberto


Chiarissimo quello che dici Roberto, il tuo post mi è enormemente utle.
Vedrò di rimandare la spesa a quando troverò l'occasione giusta per un 105.
Luca
sarogriso
QUOTE(canadesevolante61 @ Dec 14 2016, 08:56 PM) *
Vedrò di rimandare la spesa a quando troverò l'occasione giusta per un 105.


Guardando un po' in giro non hai che l'imbarazzo della scelta, dai 230 euro fino a 400 ne ho già visti parecchi sia af che ai-s, alcuni da privati e altri in negozi sia fisici che on line.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.