Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
grigna
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Avevo fatto una letterina a babbo natale ,e ieri 13 dicembre ( Santa Lucia ) e' arrivato con 12 gg di anticipo .
Nikon D810 stratosferica !!!! e la prima cosa che ho fatto ho fotografato la mia nipotina in cucina ( che meraviglia )
Buone feste a tutti !!!
Maurizio Rossi
Ottimo complimenti per l'acquisto splendida reflex Pollice.gif
Cobaltatore
QUOTE(grigna @ Dec 14 2016, 12:31 PM) *
Nikon D810 stratosferica !!!! e la prima cosa che ho fatto ho fotografato la mia nipotina in cucina ( che meraviglia )


In realtà è il terreno a lei meno congeniale (gli alti ISO) dove la si può definire stratosferica è dai 64 ai 400/800, oltre le prende sonoramente da qualunque altra reflex Nikon FF di attuale generazione.
lupaccio58
Complimenti per la 810, se come me ami l'alta definizione non potevi scegliere meglio wink.gif guru.gif
astellando
Complimenti a Babbo Natale!

QUOTE(Cobaltatore @ Dec 14 2016, 01:53 PM) *
In realtà è il terreno a lei meno congeniale (gli alti ISO) dove la si può definire stratosferica è dai 64 ai 400/800, oltre le prende sonoramente da qualunque altra reflex Nikon FF di attuale generazione.


Solo curiosità, ma fatemi capire; ad alti iso meglio D800/D800e?

Andrea
vater_fotografo
La mia personale esperienza con FX della Nikon sono limitate alla D700 ed alla D810 macchine che possiedo ed utilizzo con piena soddisfazione.

Con la D810 per esempio ho realizzato questo scatto a 3200 iso:

https://www.flickr.com/photos/vater_fotogra...eposted-public/

In altre situazioni mi sono spinto anche ben oltre con soddisfacenti risultati.

COBALTATORE forse esagera nella critica ovvero ha una competenza e una conoscenza con altri prodotti che io non ho hmmm.gif

IMHO
Andrea Meneghel
mi prendo i pop-corn ed aspetto "L'INTERVENTO" supertecnico

biggrin.gif
lupaccio58
QUOTE(Andrea Meneghel @ Dec 14 2016, 04:39 PM) *
mi prendo i pop-corn ed aspetto "L'INTERVENTO" supertecnico
biggrin.gif

Quoto, e ci aggiungo pure una birretta! messicano.gif
cicalone963
Io salatini
astellando
Beh! allora apro la dispensa anch'io e quoto andrea per i pop corn

QUOTE(Andrea Meneghel @ Dec 14 2016, 04:39 PM) *
mi prendo i pop-corn ed aspetto "L'INTERVENTO" supertecnico

biggrin.gif


...e Lupaccio per la birretta però forse raddoppio faccio due perchè ho tanta sete.

QUOTE(lupaccio58 @ Dec 14 2016, 06:22 PM) *
Quoto, e ci aggiungo pure una birretta! messicano.gif


Non vorrei aver sollevato il solito vespaio allora come non detto.... resto curioso anche se a senso credevo che ad alti iso fosse meglio della mia 700 e almeno allo stasso livello delle sorelle 800 800e

Andrea
Maurizio Rossi
QUOTE(Andrea Meneghel @ Dec 14 2016, 04:39 PM) *
mi prendo i pop-corn ed aspetto "L'INTERVENTO" supertecnico

biggrin.gif

Concordo Andre certi commenti sono proprio fuori luogo ma che ci vuoi fa.. smile.gif
ci spostiamo al bar e io prendo un cuba con pochi iso biggrin.gif
alcarbo
QUOTE(Cobaltatore @ Dec 14 2016, 01:53 PM) *
In realtà è il terreno a lei meno congeniale (gli alti ISO) dove la si può definire stratosferica è dai 64 ai 400/800, oltre le prende sonoramente da qualunque altra reflex Nikon FF di attuale generazione.


Questione dibattuta alquanto
giulysabry
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 14 2016, 06:22 PM) *
Quoto, e ci aggiungo pure una birretta! messicano.gif

Una doppio malto anche a me....

Giuliano
marmo
QUOTE(Andrea Meneghel @ Dec 14 2016, 04:39 PM) *
mi prendo i pop-corn ed aspetto "L'INTERVENTO" supertecnico

biggrin.gif


mi fai un po' di posto?
alcarbo
Così intimorite il supertecnico
lupaccio58
QUOTE(alcarbo @ Dec 14 2016, 08:10 PM) *
Così intimorite il supertecnico

...ma magari interviene un discepolo... rolleyes.gif
giampal
E pensare che io la 810 l'ho presa proprio perché mi piace il rumore!
Giampaolo
marmo
QUOTE(giampal @ Dec 15 2016, 08:44 AM) *
E pensare che io la 810 l'ho presa proprio perché mi piace il rumore!
Giampaolo


questa merita la palma d'oro!
giampal
No ma che avete capito, a me piace il rumore dello scatto!
Giampaolo
astellando
QUOTE(giampal @ Dec 15 2016, 09:53 AM) *
No ma che avete capito, a me piace il rumore dello scatto!
Giampaolo


laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
Cobaltatore
QUOTE(vater_fotografo @ Dec 14 2016, 04:36 PM) *
In altre situazioni mi sono spinto anche ben oltre con soddisfacenti risultati.

COBALTATORE forse esagera nella critica ovvero ha una competenza e una conoscenza con altri prodotti che io non ho hmmm.gif

IMHO


Una questione è parlare di risultati "soddisfacenti" (dalla D3/D700 in avanti i risultati sono molto più che soddisfacenti), un conto è usare una macchina definendola "stratosferica" in un range che non è il suo terreno forte.
Io chiamo "stratosferico" un oggetto che è un riferimento nella categoria, ad alti ISO già la D750 fa di meglio, e senza nemmeno scomodare la D5 che fa davvero risultati sbalorditivi a 5000 ISO o più. wink.gif
La D810 è sbalorditiva a bassisimi ISO, dove per finezza di dettaglio, gamma dinamica e pulizia d'immagine non ha rivali.

QUOTE(Andrea Meneghel @ Dec 14 2016, 04:39 PM) *
mi prendo i pop-corn ed aspetto "L'INTERVENTO" supertecnico

biggrin.gif


Dispiace deluderti, nessun supertecnico, ma nemmeno con le fette di prosciutto davanti agli occhi.
riccardobucchino.com
QUOTE(Cobaltatore @ Dec 14 2016, 01:53 PM) *
In realtà è il terreno a lei meno congeniale (gli alti ISO) dove la si può definire stratosferica è dai 64 ai 400/800, oltre le prende sonoramente da qualunque altra reflex Nikon FF di attuale generazione.


La volpe non riusciendo ad arrivare alla D810 disse "infondo non la voglio, arriva solo a 6400 iso usabili".
Maurizio Rossi
Raga discutiamo ma non esageriamo, fate bene i vostri test e scoprirete che la D810 è forte anche ad altri iso,
non dimentichiamo che ha onbord 36mpx, forse a qualcuno questa caratteristica sfugge... smile.gif
vater_fotografo
Salve, a tutti leggo molto il forum ma scrivo raramente ....
non voglio alimentare la classica diatriba da 10 pagine ...
mi basta una sola risposta da COBALTATORE usi o hai usato una d810?

Se lo hai fatto, al di là della soggettività del significato dell'aggettivo STRATOSFERICA
utilizzato, a mio avviso in maniera fin troppo riduttiva da GRIGNA per identificare la bontà della macchina,
mi farebbe piacere conoscere la tua personale esperienza sulla macchina e sul suo comportamento ...

Qui uno scatto al volo a 10.000 ISO:

https://www.flickr.com/photos/vater_fotogra...eposted-public/
giampal
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 15 2016, 08:49 PM) *
Raga discutiamo ma non esageriamo, fate bene i vostri test e scoprirete che la D810 è forte anche ad altri iso,
non dimentichiamo che ha onbord 36mpx, forse a qualcuno questa caratteristica sfugge... smile.gif

Pollice.gif , e senza contare, poi, che a produrre rumore in una foto, non è solo la fotocamera,
ma anche il fotografo con errori di valutazione della luce e del tipo di ripresa.
Giampaolo
fullerenium2
Per fare un confronto tra una D810 da 36MP ed una D4 o D3 o altra fotocamera con MP minori, bisogna ricampionare le immagini della D810 agli stessi MP delle altre. Il ricampionamento è il giusto approccio per un confronto ed aiuta tantissimo perché il rumore diventa sottilissimo.
Non si può confrontare una 36MP con una 16MP osservandole entrambi al 100%. La 36MP va ricampionare a 16MP.
lupaccio58
QUOTE(vater_fotografo @ Dec 15 2016, 09:17 PM) *
al di là della soggettività del significato dell'aggettivo STRATOSFERICA
utilizzato, a mio avviso in maniera fin troppo riduttiva da GRIGNA per identificare la bontà della macchina,

Concordo pienamente. La macchina strutturalmente non mi ha appassionato fin dall'inizio, alcune parti metalliche sono state sostituite da plastica piuttosto economica. Ma usarla è una libidine, e i file sono di una maestosità e definizione (accoppiandola ad ottiche a livello...) non assolutamente raggiungibile dalle altre nikon in commercio. E' vero, la buona foto la fa chi scatta, su questo non c'è dubbio. Ma certo che un buon mezzo aiuta non poco... wink.gif
Cobaltatore
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 15 2016, 05:12 PM) *
La volpe non riusciendo ad arrivare alla D810 disse "infondo non la voglio, arriva solo a 6400 iso usabili".


Spiace deluderti, ma io la D810 ce l'ho, e quindi non ne parlo per sentito dire, TU?
Cobaltatore
QUOTE(vater_fotografo @ Dec 15 2016, 09:17 PM) *
Salve, a tutti leggo molto il forum ma scrivo raramente ....
non voglio alimentare la classica diatriba da 10 pagine ...
mi basta una sola risposta da COBALTATORE usi o hai usato una d810?

Si la uso ci ho fatto 3000 scatti finora, e come in tutte le fotocamere, valuto la sua resa disabilitando ogni forma di NR (tanto poi in stampa il rumore non si nota apprezzabilmente), al NR preferisco il dettaglio, motivo per il quale, ho scelto una D810.
Se devo essere onesto, la D810 ha risultati come ho già detto ottimi fino ad 800 ISO che poi degradano più velocemente di altre FF della casa giallonera (parlo di dettaglio, colori e gamma dinamica), sicuramente restiamo comunque su livelli ben più che soddisfacenti, ma ciò non toglie che questo prodotto dia il meglio di se a bassi ISO, usarlo prevalentemente in alto, la vedo una forzatura, tipo usare un SUV solo su strada (mia opinione derivante dall'uso).


Se lo hai fatto, al di là della soggettività del significato dell'aggettivo STRATOSFERICA
utilizzato, a mio avviso in maniera fin troppo riduttiva da GRIGNA per identificare la bontà della macchina,
mi farebbe piacere conoscere la tua personale esperienza sulla macchina e sul suo comportamento ...

Qui uno scatto al volo a 10.000 ISO:

https://www.flickr.com/photos/vater_fotogra...eposted-public/


Pure io scrivo poco, spesso per l'aggressività degli interlocutori che non accettano opinioni diverse e la mettono sul personale (non è comunque il tuo caso, la tua richiesta è lecita e garbata).

Saluti
Andrea Meneghel
QUOTE(Cobaltatore @ Dec 15 2016, 10:08 AM) *
Una questione è parlare di risultati "soddisfacenti" (dalla D3/D700 in avanti i risultati sono molto più che soddisfacenti), un conto è usare una macchina definendola "stratosferica" in un range che non è il suo terreno forte.
Io chiamo "stratosferico" un oggetto che è un riferimento nella categoria, ad alti ISO già la D750 fa di meglio, e senza nemmeno scomodare la D5 che fa davvero risultati sbalorditivi a 5000 ISO o più. wink.gif
La D810 è sbalorditiva a bassisimi ISO, dove per finezza di dettaglio, gamma dinamica e pulizia d'immagine non ha rivali.
Dispiace deluderti, nessun supertecnico, ma nemmeno con le fette di prosciutto davanti agli occhi.



Pace e amore "Cobaltatore", il mio intervento non era riferito a te rolleyes.gif

i supertecnici di cui parlo io sono quelli che valutano il rumore fino a se stesso e non quanto esso possa incidere in un particolare contesto fotografico; quelli che spiattellano valori matematici arrivando addirittura a definire se una foto è bella o brutta secondo certi paradigmi definiti in sede di laboratorio..poracci insomma senza la minima traccia di "anima fotografica"...di solito quando nascono discussioni di questo tipo dove possono uscire dal nido ed ostentare la coda da pavone arrivano in massa...e io mi illumino di magia del Natale nel leggere le loro masturbazioni mentali

Andrea
marmo
QUOTE(Cobaltatore @ Dec 16 2016, 09:33 AM) *
Pure io scrivo poco, spesso per l'aggressività degli interlocutori che non accettano opinioni diverse e la mettono sul personale (non è comunque il tuo caso, la tua richiesta è lecita e garbata).

Saluti


Vedi a volte scrivendo non si trasmette ai lettori il tono desiderato ma il tuo primo intervento è sembrato (a quanto pare non solo a me) a gamba tesa con piede a martello;
Grigna esprimeva la sua felicità di aver ricevuto da Babbo Natale la D810 che, in un mondo che fotografa coi i cellulari o tablet, è indiscutibilmente un oggetto stratosferico e tu gli dici che in realtà per gli alti ISO c'è di meglio.
Sarà anche così (a parte che davvero i paragoni sono da fare a parità di pixel come già hanno detto sia Maurizio che Fullerenium) ma questo era un thread creato per condividere una soddisfazione, di confronti D810/D750/D4S/D5 ne è pieno il forum
Magari la tua intenzione era un'altra ma come vedi dalla reazione di tanti è sembrata una critica gratuita e non in tema.
Buon Natale a tutti
nikonpako
Intanto io gli chiedo se può mandarmi l'indirizzo esatto di Babbo Natale, continuo a scrivergli ,ma non risponde mai....
SimoneLugarini
Io la mia 800 la spremo a volte oltre i 6400 iso, ma il rumore si c'è ma non è così fastidioso, se facciamo test con crop esagerati ovvio che si vede.
Secondo me comunque è inutile spingersi oltre certi Iso con 36mpx.
Mauro Villa
QUOTE(nikonpako @ Dec 17 2016, 12:21 PM) *
Intanto io gli chiedo se può mandarmi l'indirizzo esatto di Babbo Natale, continuo a scrivergli ,ma non risponde mai....

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
questa è la migliore e mi accodo alla richiesta.
Vogliamo l'indirizzo esatto.

Complimenti per la 810, non la possiedo ma mi piacerebbe veramente verificare di persona quanto affermate sul rumore messicano.gif
vater_fotografo
QUOTE(nikonpako @ Dec 17 2016, 12:21 PM) *
Intanto io gli chiedo se può mandarmi l'indirizzo esatto di Babbo Natale, continuo a scrivergli ,ma non risponde mai....



Com'è noto, secondo Google,Babbo Natale abita in Finlandia, nel suo villaggio al Circolo Polare Artico, a 8 km da Rovaniemi.
Riceve nella sua casa tutti i giorni dell'anno e ha un proprio ufficio postale da dove spedisce le lettere di risposta ai bambini del mondo
.

Io gli scrissi lo sorso anno: FERMO POSTA ed essendo [Lui] molto impegnato ha localizzato la mia D810 nel negozio di riferimento della mia città solo il 29 dicembre 2015......
Buone feste a tutti!
alcarbo
Io devo fotografare cose che si muovono veloci al buio a fanali spenti
Posso tentare con D5. 810 non ce la fa. Forse neanche 750

Non scherzo. O sì ?
No dai credo che 810 sia ottima fino 800 e decorosa (almeno come 750) anche fino 3200. Oltre no.
Farò prove con le mie
Certo che D5 va oltre in ogni senso €€€€€€€€€€€
Alessandro Castagnini
Gran bel regalo .... smile.gif
Io non ne ricevo mai così... devo farmeli biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
giampal
QUOTE(alcarbo @ Dec 18 2016, 07:27 PM) *
.... credo che 810 sia ottima fino 800 e decorosa (almeno come 750) anche fino 3200. Oltre no.
......

Allora vuol dire chi io sono un super-extra-fotografo, visto che la 810 mi consente buoni scatti anche oltre i 6400 iso. Oppure -come dovrebbe essere- che prima di tutto le foto vanno stampate ed, a seconda dell'ingrandimento, vanno osservate a debita distanza. Perché certamente se guardo da vicino una gigantografia penso che anche una foto di una D5, nota per i suoi extra alti iso, probabilmente mi deluderà.
Giampaolo
alcarbo
Interessante. Grazie. Riprovo.

Alessandro (se è di me che parli) non ho avuto alcun regalo.
Ho solo (solo, si fa per dire) 810
Cobaltatore
QUOTE(marmo @ Dec 17 2016, 09:25 AM) *
Vedi a volte scrivendo non si trasmette ai lettori il tono desiderato ma il tuo primo intervento è sembrato (a quanto pare non solo a me) a gamba tesa con piede a martello;
Grigna esprimeva la sua felicità di aver ricevuto da Babbo Natale la D810 che, in un mondo che fotografa coi i cellulari o tablet, è indiscutibilmente un oggetto stratosferico e tu gli dici che in realtà per gli alti ISO c'è di meglio.


In realtà il senso del mio post è che ad alti ISO la D810, è la meno esaltante (e meno esaltante non significa non soddisfacente) di tutte le FF nikon (per le motivazioni sopraelencate), invece dove è davvero esaltante è a bassi (per cui suggerisco di provarla dove realmente è eccellente).
Temo che fare una considerazione oggettiva (e magari utile) anche per chi poi si dovesse mettere in ballo per un eventuale acquisto, qui non sia gradito, clericalmente vale il sempre sia lodato.
Questo spesso fa perdere di credibilità alle discussioni, per me sapere che una macchina come la D810 ha delle caratteristiche ben definite di eccellenza, ed altre in cui anche con meno (D750) si fa meglio, è comunque un plus, se ho fatto un affronto di lesa maestà per taluni, di certo non me ne scuso.

That's all folks
Bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.