Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
AndreaValcanover
Cremona, maggio 2004.
In Piazza Duomo da qualche giorno stanno allestendo strutture per uno spettacolo. Impalcature disseminate ovunque che non consentono di capire che tipo di spettacolo si svolgerà e neppure in quale parte della piazza, mah.
Vengo a sapere che si tratta dell'inaugurazione del Festival di Cremona Claudio Monteverdi. Il titolo dello spettacolo è "Viaggio tra cielo e mare".
Finalmente arriva la sera della rappresentazione. Nessuna tribuna, non si sa dove potersi mettere.
La regista invita il pubblico a occupare l'intera piazza poi "puff", qualunque luce viene spenta. Sono le 22 e degli edifici che si affacciano sulla piazza si distingue solo la sagoma.
Si avverte una musica e man mano che aumenta il volume il Torrazzo viene illuminato, come se prendesse fuoco e stesse per partire per un viaggio.

user posted image

Nuovamente buio.
Poi, un po' più spostato, ecco la prima di sei scene. Un uomo e una donna che volteggiano lentamente sopra le nostre teste girando attorno ad un pianeta. Ora si intuisce la natura dello spettacolo.

user posted image
AndreaValcanover
Buio e silenzio. Si avverte il rumore di quando piove e si sentono le goccioline vaporizzate sulla pelle. Ecco che compare in un altro angolo una figura vestita di rosso.
La luce che la punta crea dei bellissimi effetti acobaleno.

user posted image

La sua ombra proiettata sullo sfondo pare un altro attore.

user posted image
AndreaValcanover
Oramai fradicia, alla fine del suo numero si gusta gli applausi che si levano dalla piazza gremita

user posted image
AndreaValcanover
Buio nuovamente, alle nostre spalle si sente un tuono, si vedono dei lampi e si avvertono ancora le gocciline d'acqua.
Uno spruzzo di acqua si trasforma in uno schermo da retroproiezione su cui scorrono volti disegnati di persone.

user posted image

user posted image

AndreaValcanover
Da un'altra parte viene illuminata una coppia.

Lui in piedi su un palco.
Lei appesa in aria. Volteggia, si avvicina a lui, lui prova a prenderla ma lei si divincola

user posted image

Poi lui la raggiunge e iniziano a danzare (peccato per il piede tagliato)

user posted image
AndreaValcanover
Conclusa la danza ecco che sopra le nostre teste si illuminano un veliero volante a vele spiegate e, dalla parte opposta, una musa che gli va incontro per accompagnarlo e indicargli la via.

user posted image

user posted image


AndreaValcanover
Ancora buio e silenzio, per l'ultima volta. Interminabile. Le persone si voltano a cercare dove potrebbe apparire qualcosa di nuovo.
Ecco, si sente una musica medioevale allegra e veloce; un occhio di bue si accende e con un piccolo fascio illumina una figura, una donna vestita di azzurro.
Con passo veloce cammina sul tetto della Bertazzola (il porticato che sta alla base del Torrazzo); poi su, velocemente lungo i 90 metri di altezza della torre medioevale. E' emozionante vedere una persona che cammina su una parete verticale. Nel suo cammino lascia andare pezzetti di carta bianca che il leggero vento fa muovere in aria.

user posted image

Arrivata in cima riprende la discesa, arriva all'altezza del grande orologio astronomico. Fa dei salti e delle evoluzioni. A quel punto avverto dei bividi lungo la schiena. Incredibile cosa sia riuscita a fare.

user posted image

Fino a che una volta a terra parte l'applauso della folla





Questo meraviglioso spettacolo rappresentato è messo in piedi dalla Compagnia di Valerio Festi. Per intenderci ha partecipato agli spettacoli di torino 2006.

Grazie per l'attenzione
mirko f.
Belle immagini, mi piace molto la quarta in quanto a composizione e originalità.
Complimenti Pollice.gif !

Mirko
_Annalisa_
QUOTE(AndreaValcanover @ Jul 24 2006, 09:55 PM)
Buio nuovamente, alle nostre spalle si sente un tuono, si vedono dei lampi e si avvertono ancora le gocciline d'acqua.
Uno spruzzo di acqua si trasforma in uno schermo da retroproiezione su cui scorrono volti disegnati di persone.



user posted image
*



Complimenti un gran bel reportage ..... questa senza dubbio la mia preferita ... molto angosciante ma emotivamente coinvolgente. Bravo Pollice.gif
maurizioricceri
Non ho parole...sono rimasto smplicemente affascinato.....solo BRAVO
cratty
Un po' di micromosso in alcune, ma ce ne sono altre che mi piacciono molto.
Le mie preferite la 2, 4, 7 e 9.
Bel lavoro.
Saluti
Davide_C
Alcune davvero molto bella, QUESTA la mia preferita.

Ottimo inizio, benvenuto Pollice.gif
fotoland
Andrea, alcune veramente molto belle, complimenti, un gran bel reportage dello spettacolo, bravo Pollice.gif

Ciao biggrin.gif
AndreaValcanover
Grazie a tutti quelli che hanno guardato o hanno lasciato un commento a queste mie foto.

A mirko1976 che ho visto essere presente mentre postavo la sequenza;

a _Annalisa_ : nel rivedere la foto 7 anche a me ha trasmesso una "fredda" sensazione, e appunto per questo ero indeciso se postarla o no visto il contenuto delle altre foto. Ma ho dato precedenza al reportage dell'evento;

a maurizioricceri, Davide_C e fotoland per gli apprezzamenti;

a cratty per l'apprezzamento e il parere tecnico: è vero in molte c'è del micromosso o qualche imperfezione. Purtroppo le condizioni di luce, il tipo di spettacolo e le sue diverse collocazioni non permettevano sempre un comodo punto di ripresa. A questo va aggiunto che la macchina (una delle prime in giro a CR) mi era stata data un paio d'ore prima dal proprietario che mi disse: tienila quanto vuoi poi mi insegni ad usarla.... blink.gif Ovviamente la scheda era quella da 256 MB e sciaguratamente ho scattaoto in jpg. Ho pensato ugualmente di inserirle per una piena descrizione dello spettacolo.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.