Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Architettura
aldosartori
Ciao ripescata nell'HD alla voce "NikonD3100".
Scatto in occasione di una mostra fotografica nel NG dedicata agli scatti di fotografe in giro per il mondo.
Mentre aspettavo per fare il biglietto (ci pensava la santa donna di mia moglie) io giravo per quest'area che trovo stupenda.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Messaggio per Mario (Lupens): Ti autorizzo già a fare eventuali correzioni in caso lo ritenessi opportuno, io meglio di così non son riuscito a fare anche considerando il punto di ripresa wink.gif
lupens
Aldo io faccio dei ritocchi ma temo che Maurizio mi riprenda come ha fatto nel post di Fabri

Comunque le linee verticali erano dritte ma dovevi prima di tutto capire se eri in bolla. Qui non era facile capirlo.
Ti dico cosa ho fatto. Per trenta anni ho lavorato come tipografo,compositore. litografo e fotocompositore. Una cosa essenziale era che ogni cosa doveva essere in squadra.
Esempio: la carta che scendeva dalla pila dietro la macchina litografica era caricata su una tavola e si doveva squadrare nell'angolo sopra e sx. Il foglio veniva preso da due ventose e passava su di un tavolo a nastro e in fondo al tavolo c'era una rotella che tirava il foglio a squadra e subito dopo le pinze prendevano il foglio e andava in stampa. In questo modo tutto era a registro anche le quadricromie. Guarda macchinario.
http://www.internationalprinting.it/wp-con...ldenberg-mo.jpg

Cosa ho fatto nella tua foto che non si capisce bene se sei in bolla? Ho messo a squadra in basso a sx con i righelli e di la ho sistemato quello che potevo.
Non so se potevi indietreggiare ma se potevi dovevi fare in modo di chiudere le diagonali in basso come a sx-basso e dx-alto e il rosone sopra completo.
Ci sei andato vicino
Clicca per vedere gli allegati

aldosartori
Ciao Mario grazie,
la cosa che non ho fatto su questo scatto è stato, ,o ammetto, lavorare con il filtro di correzione lente....forse avrebbe aiutato.
Avendo letto l'altro post ti ho scritto apposta il permesso biggrin.gif
Si la tua versione ha quel qualcosa di corretto che manca alla mia. Ero comunque a mano libera quando ho scattato, si potevo arretrare mi pare di ricordare.
ma nel complesso fa pena?
lupens
Per andare bene dal mio punto di vista si doveva gestire meglio la luce, la nitidezza, le chiusure negli angoli e preservare le arcate.
Il punto di ripresa lo trovo interessante.
fabri_nikon86
Ciao Aldo! Come punto di ripresa lo trovo interessante. Per le linee ha fatto tutto mario quindi non aggiungo altro messicano.gif . Aggiungo anche io che si poteva fare meglio con le alte luci della finestra e la nitidezza. Ma posso immaginare che essendo uno scatto di qualche tempo fa magari non avevi le accortezze che hai ora wink.gif
lupens
Aldo potresti anche tu dirmi che spazio colore usi?
Grazie.
Maurizio Rossi
QUOTE(lupens @ Dec 8 2016, 05:28 PM) *
Aldo io faccio dei ritocchi ma temo che Maurizio mi riprenda come ha fatto nel post di Fabri

Comunque le linee verticali erano dritte ma dovevi prima di tutto capire se eri in bolla. Qui non era facile capirlo.
Ti dico cosa ho fatto. Per trenta anni ho lavorato come tipografo,compositore. litografo e fotocompositore. Una cosa essenziale era che ogni cosa doveva essere in squadra.
Esempio: la carta che scendeva dalla pila dietro la macchina litografica era caricata su una tavola e si doveva squadrare nell'angolo sopra e sx. Il foglio veniva preso da due ventose e passava su di un tavolo a nastro e in fondo al tavolo c'era una rotella che tirava il foglio a squadra e subito dopo le pinze prendevano il foglio e andava in stampa. In questo modo tutto era a registro anche le quadricromie. Guarda macchinario.
http://www.internationalprinting.it/wp-con...ldenberg-mo.jpg

Cosa ho fatto nella tua foto che non si capisce bene se sei in bolla? Ho messo a squadra in basso a sx con i righelli e di la ho sistemato quello che potevo.
Non so se potevi indietreggiare ma se potevi dovevi fare in modo di chiudere le diagonali in basso come a sx-basso e dx-alto e il rosone sopra completo.
Ci sei andato vicino
Clicca per vedere gli allegati

Mario non sfottere... se ti riprendo un motivo c'è, e ben preciso,
ti ho detto che non voglio vedere fotomontaggi, e modifiche ad ogni discussione postata di qualsiasi utente sia,
ogni tanto la correzione e il consiglio ci sta ma non deve essere una routine,
si può anche scrivere e far capire all'utente dove sbaglia.
non vorrei tornare più sull'argomento mi raccomando se hai da dirmi qualcosa fallo in privato.


@Aldo, un buono scorcio ripreso, con una conversione bella ma con i bianchi molto aperti,
da curare leggermente le linee ma sono già buone, bello scatto.
aldosartori
Ringrazio tutti!
Alla fine questo era praticamente un controluce, forse oggi avrei gestito diversamente ma credo non più di tanto.
Mario uso sRGB già impostato in macchina.
Grazie anche a te Fabrizio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.