Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ambryf93
Buongiorno a tutti, scusate l'idiozia del titolo, ma non mi andava di mettere un titolo classico.

Domanda da "Gratta e Vinci":
sono ormai 4 anni che seguo il mondo fotografico, da autodidatta sono partita dal zero e acquisito informazioni e quel poco di competenze che mi ritrovo ad avere, informandomi costantemente attraverso forum, blog, pagine Facebook di professionisti affermati.
Via via nel tempo mi sono capitati alcuni lavoretti in ambito fotografico (nulla di eclatante), e a volte capita che qualcuno mi chieda qualche scatto... Stavo quindi pensando di cominciare a mettermi in proprio, continuando ad approfondire (perché non si finisce mai di imparare), frequentare ws, e intanto racimolare qualcosa per migliorarmi, per poi magari farne un lavoro per bene un giorno.
Tutte le persone che mi circondano mi stanno incoraggiando a fare un simile passo ma qualcosa mi blocca... Qualcosa di non precisamente definito, tipo l'insicurezza o la paura di non essere all'altezza delle aspettative o di deludere le persone... Per cui sono mooooolto combattuta.
Quindi mi chiedo: Che cosa fare? Buttarsi nella gabbia dei leoni? Se si, come? Come muoversi? Da dove cominciare? Diciamo che vorrei un attimo capire da che parte dovrebbe farsi una persona che vuole intraprendere una strada del genere.

Ps: se vi sembra di aver già riletto questo post, confesso di aver fato copia/incolla da un altro posto in cui lo avevo scritto (Non il NikonClub).
BloodyTitus
Secondo me,prima di mettersi in proprio,bisognerebbe seguire un professionista,qualsiasi ambito tu voglia intraprendere! Vedendo il tuo flickr,non vedo uno stile preciso e nemmeno un genere preferito...
ambryf93
Il mio Flickr non è nemmeno aggiornato, gli ultimi upload credo risalgano a più di un anno fa. In ogni caso, apprezzo il consiglio di appoggiarsi ad un professionista e quindi formulo anche questa domanda: come ci si può proporre ad un professionista? Penso che se vado li e gli dico "mi piacerebbe seguire il tuo lavoro per affinare le mie conoscenze", è molto probabile che mi prenda per l'ennesima ragazzetta che ci prova così a busso senza sapere nulla, forse.
Francesco Martini
Visto che a fare foto non te la cavi niente male, anzi piuttosto bene, io mi butterei "nella gabbia dei leoni".. messicano.gif
Ricorda che se i tuoi guadagni annuali sono inferiori a 5000 euro, non occorre la partita IVA
ma basta pagare la "ritenuta d'acconto" per prestazioni occasionali se qualcuno vuole la ricevuta.
Oltre 5000 euro devi aprire una partita IVA.
https://www.forexinfo.it/Ritenuta-d-acconto...-a-chi-conviene
e correggetemo se sbaglio..
Francesco Martini
giampal
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2016, 03:04 PM) *
Visto che a fare foto non te la cavi niente male, anzi piuttosto bene, io mi butterei "nella gabbia dei leoni".. messicano.gif
Francesco Martini

Mi aggrego condividendo quanto espresso in merito alla qualità delle foto che ho visto. Certamente è un lavoro che può dare anche soddisfazioni (economiche) ma la valutazione iniziale credo non possa prescindere dalla convinzione che per svolgere bene qualsiasi attività (anche se appassionante), occorre dedicarle il massimo del tempo possibile, e perciò la valutazione non può essere che tua, se ritieni di "vedere" così il tuo futuro. Quindi, più che la paura di deludere qualcuno, di non essere all'altezza ecc., credo occorra valutare la reale possibilità di lavoro nell'ambiente in cui andrai ad operare. D'accordo, il mio é forse un ragionamento da "vecchio" mentre voi giovani oggi avete ben altre risorse, però una volta intrapresa seriamente una strada, doverla poi abbandonare lascia sempre qualche ferita.
Giampaolo
Alessandro Castagnini
Con P.iva le spese sono tante, se poi vuoi mettere su uno studio, le cose aumentano di parecchio.
Se non ricordo male, la limitazione dei 5.000€ della ritenuta D'acconto sono da considerarsi inclusa la ritenuta e non al netto.

Comunque, per i giovani, esiste la possibilità di aprire P.iva con parecchie agevolazioni (ma anche con qualche restrizione), in questo caso, però, è meglio sentire un commercialista.

Prima di fare il salto, ti conviene proporti come assistente a fotografi già avviati...IMHO smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
lupaccio58
Inquadra bene il genere che dovrebbe poi darti il pane (moda, marketing, sport, cerimonie ecc.), individua nella tua città i migliori professionisti di quel genere e, con molta umiltà, contattali di persona e offriti come assistente a titolo gratuito, se riesci a far trasparire la tua passione per la fotografia non diranno di no. Datti un termine (dovrebbero bastare sei mesi) e tira le somme, cioè decidi - stavolta con cognizione di causa - cosa fare della tua vita. Tieni conto che il mestiere del fotografo non è più come una volta, non ci si arricchisce.
Io farei così, e cmq in bocca al lupo wink.gif
ambryf93
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2016, 03:04 PM) *
Visto che a fare foto non te la cavi niente male, anzi piuttosto bene, io mi butterei "nella gabbia dei leoni".. messicano.gif
Ricorda che se i tuoi guadagni annuali sono inferiori a 5000 euro, non occorre la partita IVA
ma basta pagare la "ritenuta d'acconto" per prestazioni occasionali se qualcuno vuole la ricevuta.
Oltre 5000 euro devi aprire una partita IVA.
https://www.forexinfo.it/Ritenuta-d-acconto...-a-chi-conviene
e correggetemo se sbaglio..
Francesco Martini


Il tuo pensiero è sempre ben accetto... Ma quando vieni a fare 4 chiacchiere col drone da me?


QUOTE(giampal @ Dec 1 2016, 05:37 PM) *
Mi aggrego condividendo quanto espresso in merito alla qualità delle foto che ho visto. Certamente è un lavoro che può dare anche soddisfazioni (economiche) ma la valutazione iniziale credo non possa prescindere dalla convinzione che per svolgere bene qualsiasi attività (anche se appassionante), occorre dedicarle il massimo del tempo possibile, e perciò la valutazione non può essere che tua, se ritieni di "vedere" così il tuo futuro. Quindi, più che la paura di deludere qualcuno, di non essere all'altezza ecc., credo occorra valutare la reale possibilità di lavoro nell'ambiente in cui andrai ad operare. D'accordo, il mio é forse un ragionamento da "vecchio" mentre voi giovani oggi avete ben altre risorse, però una volta intrapresa seriamente una strada, doverla poi abbandonare lascia sempre qualche ferita.
Giampaolo


Nessun ragionamento da vecchio, credo che tu mi stia semplicemente suggerendo di valutare bene la cosa più che dal punto di vista delle capacità (indispensabili anche quelle, certo), dal punto di vista delle possibilità che posso poi ricavarne effettivamente, senza rischiare di fare un buco nell'acqua... Mi sbaglio?

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 1 2016, 06:34 PM) *
Con P.iva le spese sono tante, se poi vuoi mettere su uno studio, le cose aumentano di parecchio.
Se non ricordo male, la limitazione dei 5.000€ della ritenuta D'acconto sono da considerarsi inclusa la ritenuta e non al netto.

Comunque, per i giovani, esiste la possibilità di aprire P.iva con parecchie agevolazioni (ma anche con qualche restrizione), in questo caso, però, è meglio sentire un commercialista.

Prima di fare il salto, ti conviene proporti come assistente a fotografi già avviati...IMHO smile.gif

Ciao,
Alessandro.



Lo studio non era mia intenzione per il momento, diciamo che mi sarei limitata ad aprire la partita Iva e pubblicizzarmi senza avere un punto "fisso" per il momento, conosco persone che lavorano così. Nulla vieta che se la cosa prendesse piede potrei allora ricavarmi un mio spazio in futuro, ma ovviamente l'obiettivo iniziale è di minimizzare i costi.

QUOTE(lupaccio58 @ Dec 1 2016, 08:57 PM) *
Inquadra bene il genere che dovrebbe poi darti il pane (moda, marketing, sport, cerimonie ecc.), individua nella tua città i migliori professionisti di quel genere e, con molta umiltà, contattali di persona e offriti come assistente a titolo gratuito, se riesci a far trasparire la tua passione per la fotografia non diranno di no. Datti un termine (dovrebbero bastare sei mesi) e tira le somme, cioè decidi - stavolta con cognizione di causa - cosa fare della tua vita. Tieni conto che il mestiere del fotografo non è più come una volta, non ci si arricchisce.
Io farei così, e cmq in bocca al lupo wink.gif


Magari abitassi in una città che mi dia l'imbarazzo della scelta sui professionisti a cui chiedere... Purtroppo vivo "in mezzo ai lupi"!
Professionisti nella mia zona ce n'è uno/due ma non mi piace il loro modo di lavorare, per cui non mi pare il caso di andare a cercare appoggio da persone con le quali non mi ci trovo neanche a parlare normalmente.
L'unica " possibilità" che mi è capitata riguarda il vecchio fotografo del paese che ha smesso di fare servizi da qualche anno per problemi di vista, ma era rimasto molto colpito dai miei lavori che aveva visionato e mi aveva chiesto se poteva passarmi dei servizi quando contattavano lui, molto semplicemente non gli sono più capitati (il suo stile era anni 70/80, foto molto statiche e in posa e la gente si era annoiata). Adesso ha messo in vendita negozio e attività e prima di mettere il cartello ha contattato i miei genitori per dirglielo, ha contattato anche me perché secondo lui avevo del potenziale e potevo avere "successo" in questo campo... Ma i miei senza tanti pensieri hanno detto che una cosa del genere non era possibile, e io non me la sarei sentita in ogni caso di sobbarcarmi un negozio, un mutuo e tutto quello che ne consegue.
Francesco Martini
QUOTE(ambryf93 @ Dec 1 2016, 09:35 PM) *
Il tuo pensiero è sempre ben accetto... Ma quando vieni a fare 4 chiacchiere col drone da me?

A Primavera..cosi' ci arrestano tutti e due.... messicano.gif
laugh.gif
Francesco Martini
ambryf93
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2016, 10:22 PM) *
A Primavera..cosi' ci arrestano tutti e due.... messicano.gif
laugh.gif
Francesco Martini


Figlia di CC io... C'ho l'appoggio ahahahahaha
giampal
QUOTE(ambryf93 @ Dec 1 2016, 09:35 PM) *
Nessun ragionamento da vecchio, credo che tu mi stia semplicemente suggerendo di valutare bene la cosa più che dal punto di vista delle capacità (indispensabili anche quelle, certo), dal punto di vista delle possibilità che posso poi ricavarne effettivamente, senza rischiare di fare un buco nell'acqua... Mi sbaglio?

Proprio così, perché ci vuole -si- entusiasmo ma anche freddo raziocinio nel prendere certe decisioni. Comunque tanti auguri.
Giampaolo
Il_Dott
Condivido il discorso di lupaccio sulla necessità di individuare una nicchia tutta tua. Però questo è un discorso che si fa quando sei già abbastanza avviata... all'inizio dovresti cercare di fare un po' tutto quello che ti propongono.

E' un'avventura!! imbatterti in questa avventura dipende da molte variabili oggettive e altre soggettive. Suppongo che tu sia giovane, quindi sei in età per provare... al massimo se tra 3 anni non hai fatto particolari passi avanti ti puoi reinventare.

Certo devi fare una valutazione soprattutto tua personale, devi conoscere te stessa e sapere quanto tu sia capace di cercarti i clienti, accontentarli, pubblicizzarti ecc. E' un lavoro come un altro,un lavoro autonomo, in cui devi sbatterti a destra e a manca. Devi anche un po' saper vendere fumo e avere un bel po' di faccia tosta. Sei invece sei una timida e non particolarmente incline al commercio... pensaci bene su. Non è un lavoro dipendente, per il quale ti svegli al mattino, ti rechi sul posto e fai quello che fai tutti i giorni.
lupaccio58
QUOTE(ambryf93 @ Dec 1 2016, 09:35 PM) *
Magari abitassi in una città che mi dia l'imbarazzo della scelta sui professionisti a cui chiedere... Purtroppo vivo "in mezzo ai lupi"!

Guarda, qui a roma i fotografi che stanno meglio arrancano (mia figlia è fotografa, parlo a ragion veduta), gli altri fanno la fame e stanno con le pezze al c..o. Se ritieni veramente che la fotografia sia la tua passione e soprattutto se intendi scommettere su te stessa, allora non c'è che una strada: milano, oppure parigi o londra. Mantenersi non è facile, ma conosco ragazzi che la scommessa l'hanno accettata e le spese le coprono lavorando magari come camerieri. Non c'è certezza, quella non te la può dare nessuno, ma se veramente ci credi allora puoi farcela! tongue.gif
robermaga
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 2 2016, 09:15 PM) *
Guarda, qui a roma i fotografi che stanno meglio arrancano (mia figlia è fotografa, parlo a ragion veduta), gli altri fanno la fame e stanno con le pezze al c..o. Se ritieni veramente che la fotografia sia la tua passione e soprattutto se intendi scommettere su te stessa, allora non c'è che una strada: milano, oppure parigi o londra. Mantenersi non è facile, ma conosco ragazzi che la scommessa l'hanno accettata e le spese le coprono lavorando magari come camerieri. Non c'è certezza, quella non te la può dare nessuno, ma se veramente ci credi allora puoi farcela! tongue.gif

Non posso che essere d'accordo con le tristi considrazione di Lupaccio ... se ne hai la forza prendere il coraggio a 4 mani e trasferirti in una grande capitale, ma non Roma in questo caso. In Italia solo Milano, ma meglio Parigi, Londra ecc, cominciando con lavoretti umili per sbarcare il lunario e poi inserirti nel tempo libero con qualche professionista affermato lavorando a titolo gratuito.
Suppongo tu sia Toscana come me e probabilmente della provincia di Siena. Posso dirti che pure a Firenze la situazione è quella che dice Lupo. Vedo matrimonialisti che arrancano e non poco e pure i pochissimi che seguono la moda e i campionari non se la passano meglio. Dei negozietti dei quali parli ogni tanto ne scompare uno e poi è una vita grama che non consiglierei mai a un giovane.
Mi dispiace fare queste considerazioni, ma sulla bilancia bisogna mettere tutto.
Roberto
ambryf93
Sono maremmana d'importazione biggrin.gif
Non era nei miei piani l'idea dall'estero, ma posso sempre valutarla con le dovute riserve.
La cosa certa è che adesso davvero non so più che cosa diavolo fare biggrin.gif
FE85
Gli scatti che ho visto non sono brutti, eppure mancano di un approccio coerente. A parte piccoli errori compositivi a volte trascurabili, quello che noto è che ci sono magari foto eseguite bene ma di momenti spesso poco significativi o ridondanti. Secondo me, ancor prima di fare da assistente a qualche professionista (purtroppo anche qui la scelta è difficile, ci sono professionisti da cui impari anche solo portando le borse e altri che non hanno assolutamente nulla da darti), dovresti valutare l'ipotesi di fare qualche corso che dia un'impostazione più matura ai tuoi lavori ma che soprattutto ti aiuti a far uscire la tua "personalità" dalle tue foto. Vedrai che avrai tante soddisfazioni, i presupposti per fare bene ci sono tutti, in bocca al lupo! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.