Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
beppe terranova
foto ripescata nell'HD
D300 e 55-200 messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 908 KB

che ne dite

ciao
Peppe
aldosartori
Il fascio di luce sulla montagna in primo piano è fantastica.
Un po' al limite il cielo ma hai preso tre piani singoli che spaccano nel complesso dello scatto.
ma quando sei andato???
Pensa che ho la casa e sono 4 anni che non vado su :(
beppe terranova
QUOTE(aldosartori @ Nov 30 2016, 12:18 PM) *
Il fascio di luce sulla montagna in primo piano è fantastica.
Un po' al limite il cielo ma hai preso tre piani singoli che spaccano nel complesso dello scatto.
ma quando sei andato???
Pensa che ho la casa e sono 4 anni che non vado su :(

nel 2014.....
ma ci vorrei ritornare............hai detto che hai casa li dai organizziamo ahahahahaahah
un salutone amico

peppe
Maurizio Rossi
Chiaro, scuro, luci e ombre, se sistemate e riprese bene possono dar valore ad una compo,
queste a mio avviso lo sono e lo scatto è piacevole Pollice.gif
aldosartori
Beppe mi piacerebbe...magari...wink.gif
fabri_nikon86
Bella compo e ottima luce trovata..e ripresa molto bene
lupens
La post si può migliorare. La trovo troppo luminosa nell'insieme. Dovresti con delle maschere associate alle curve ridurre le luci in generale e fare un ulteriore passaggio alle zone molto luminose, ma non bruciate del tutto, giusto per togliere il bianco che verrà sostituito con un giallo tenue. Infine con una maschera aumnetare la luminosità solo alle zone più scure. Ti garantisco un miglioramento. Anche qui se vuoi faccio una prova.
beppe terranova
QUOTE(lupens @ Dec 1 2016, 06:53 PM) *
La post si può migliorare. La trovo troppo luminosa nell'insieme. Dovresti con delle maschere associate alle curve ridurre le luci in generale e fare un ulteriore passaggio alle zone molto luminose, ma non bruciate del tutto, giusto per togliere il bianco che verrà sostituito con un giallo tenue. Infine con una maschera aumnetare la luminosità solo alle zone più scure. Ti garantisco un miglioramento. Anche qui se vuoi faccio una prova.

vai tranquillo............fai pure

ciao
Peppe
aldosartori
QUOTE(lupens @ Dec 1 2016, 06:53 PM) *
La post si può migliorare. La trovo troppo luminosa nell'insieme. Dovresti con delle maschere associate alle curve ridurre le luci in generale e fare un ulteriore passaggio alle zone molto luminose, ma non bruciate del tutto, giusto per togliere il bianco che verrà sostituito con un giallo tenue. Infine con una maschera aumnetare la luminosità solo alle zone più scure. Ti garantisco un miglioramento. Anche qui se vuoi faccio una prova.

Ma fai lezioni di post in privato????
Io mi iscrivo!
lupens
Non ho toccato i colori ma lavorando sulle luci forti e bialaciandole mi ha permesso di far affiorare i colori reali.
IPB Immagineimmagine di Beppe Terranova by mario tessa, su Flickr
aldosartori
guru.gif
lupens
Hai notato Aldo quando ci sono le luci forti come perdiamo dettaglio, perfino sul colore? Tanto più in architettura.
Quindi impara a utilizzare la maschere di luminanza. Per aiutarvi ho creato delle azioni che potete avere sempre a vostra disposizione. Nel tutorial spiego benissimo come farle tutte e tre, maschere di luminanza LUCE, OMBRA E MEZZITONI. Ho fatto anche un piccolo esempio ma in seguito faro altri tutorial che mostrano come utilizzarle al meglio.
Personalmente non posso farne a meno.
Il risultato di Beppe e lo stesso che avrei ottenuto anche io senza le maschere.
Se ti iscrivi al mio canale di youtube potrai essere aggiornato e li troverai dei lavori fatti con le maschere.
Mi piacerebbe che molti facessero lo stesso per poi condividere l'esperienza e migliorare maggiormente.

https://youtu.be/mYZ4HaO74-g
giulysabry
Bello lo scatto Beppe.....notevole pure il lavoro di Lupens.Ho visto il tutorial di Ps e mi chiedevo se si riesce a fare la stessa cosa con Lr hmmm.gif Un cordiale saluto.

Giuliano
lupens
Mi dispiace ma non uso lightroom, ma se riesco a trovare qualcosa in Inglese proverò a fare un tutorial. Ciao.
giulysabry
QUOTE(lupens @ Dec 2 2016, 03:25 PM) *
Mi dispiace ma non uso lightroom, ma se riesco a trovare qualcosa in Inglese proverò a fare un tutorial. Ciao.

Ti ringrazio,manda pure un MP e scusate per l'OT....Buon fine settimana.

Giuliano
beppe terranova
ok grazie Mario............
mi sono iscritto nel canale youtube
ottimo il risultato....capendo che si parti da un jpeg

ciao
Peppe
astellando
Scatto già ottimo in partenza, trovassi anch'io qualcosa del genere nei vecchi HD sarei felicissimo messicano.gif, ma mi ha colpito molto il lavoro di Lupens spesso mi fermo perchè non so più cosa e come fare per migliorare una foto.
Iscritto anch'io.

Grazie Peppe e Grazie Mario.

Andrea
lupens
Beppe e Astellando spero che impariate a utilizzare le maschere di luminanza per condividere le vostre esperienze.
aldosartori
Io le uso sempre ma non ottengo certi risultati, comunque iscritto
lupens
Aldo appena posso farò un post dove spiegherò come usare le maschere e metterò a disposizione la mia esperienza documentata in cartaceo scritto a mano per non perdere le prove che ho fatto sui risultati ottenuti. Naturalmente oltre il mio c'è anche quello altrui basato sulla visione di qualche centinaio di tutorial.
Appena avrò qualcosa ti avviso nei miei post e in privato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.